Decorare con il nastro isolante: ecco 60 idee sorprendenti per decorare

 Decorare con il nastro isolante: ecco 60 idee sorprendenti per decorare

William Nelson

Decorare con il nastro isolante è una di quelle cose che guardate e dite "Wow! Come mai non ci ho pensato prima?" E sapete perché? È moderno, bello, facile (davvero facile) da fare e super economico, con meno di 10 dollari cambiate il volto della vostra parete.

Ma non è solo sulla parete che la decorazione con il nastro isolante si distingue: può essere utilizzato anche su mobili, oggetti decorativi, elettrodomestici e ovunque la creatività lo richieda.

Guarda anche: Colore rame: come usarlo nella decorazione, consigli e 60 foto

Se siete curiosi e interessati a saperne di più su come decorare con il nastro isolante e a lasciarvi ispirare da diverse idee sorprendenti, continuate a seguire questo post.

Per iniziare, che ne dite di guardare alcuni video tutorial passo-passo su come decorare con il nastro isolante? Abbiamo selezionato le idee migliori, guardatele:

Idee creative di decorazione con nastro isolante passo dopo passo

In questo video vi presentiamo sei idee diverse su come utilizzare il nastro isolante nella decorazione. Vedrete che non c'è alcun segreto per questa tecnica e che può essere facilmente applicata a qualsiasi tipo di materiale che abbia un'adesione al nastro isolante. Scoprite quanti suggerimenti interessanti:

Guarda questo video su YouTube

Decorazione della camera da letto tumblr con nastro isolante

Le decorazioni in stile Tumblr sono in aumento, se abbinate al nastro isolante, il risultato non potrebbe essere più moderno e cool. Vale la pena di dare un'occhiata anche a questa idea:

Guarda questo video su YouTube

Testata del letto realizzata con nastro isolante

Uno dei modi più comuni di applicare il nastro isolante all'arredamento è quello di utilizzarlo come testiera. Immaginate di realizzarne una con meno di 10 dollari: scoprirete come in questo video:

Guarda questo video su YouTube

Linee e forme disegnate sulla parete con nastro isolante

La forma lineare e rettilinea del nastro isolante è ideale per creare disegni geometrici. Il risultato è una parete molto moderna, originale e personalizzata. Guardate questo video per un suggestivo progetto di parete realizzato con il nastro isolante:

Guarda questo video su YouTube

Porta decorata con nastro isolante

Per dare un nuovo aspetto alle porte della vostra casa, potete utilizzare il nastro isolante. Un altro modo creativo per utilizzare questo materiale:

Guarda questo video su YouTube

Suggerimenti per la decorazione con il nastro isolante

Prima di iniziare ad applicare le idee qui presentate, è bene dare un'occhiata ad alcuni suggerimenti affinché il risultato sia ancora più bello:

  • Le superfici bianche o chiare sono le più adatte per il lavoro con il nastro, proprio perché il nastro nero o colorato risalta maggiormente sulle superfici chiare;
  • Prima di applicare il nastro adesivo, utilizzare un righello e una matita per tracciare il disegno, in modo da garantire un posizionamento corretto, senza parti storte o irregolari;
  • Ci si può chiedere se il nastro isolante possa danneggiare la parete. In genere il nastro si stacca facilmente e senza danneggiare la parete o la vernice, ma si consiglia di fare prima una prova su un piccolo pezzo di parete, nascosto, per vedere come si comporta il nastro;
  • Le linee e le forme geometriche sono le opzioni migliori per decorare con il nastro isolante, in quanto seguono la forma naturale del nastro, ma è anche possibile utilizzare il nastro per completare disegni realizzati con altri materiali, come la carta a contatto;
  • Potete utilizzare il nastro isolante per realizzare un piccolo disegno o per ricoprire l'intera parete, la scelta è vostra ed entrambe le opzioni sono possibili. Tuttavia, considerate prima lo stile predominante del resto della decorazione, in modo che la tecnica si armonizzi con l'intero ambiente;
  • Infine, è possibile combinare l'uso del nastro isolante sulla parete con qualche altro oggetto ricoperto dal nastro, come un vaso o una scatola. Poche applicazioni su un altro oggetto sono già sufficienti per creare un "dialogo" con la parte che ha ricevuto più nastro;

60 immagini sorprendenti di decorazione con nastro isolante nelle stanze

Che ne dite di lasciarvi ispirare da bellissime immagini di stanze decorate con il nastro isolante? Vi mancheranno le pareti di casa per tante idee!

Immagine 1 - La decorazione con nastro isolante colorato ha cambiato il volto del semplice ventilatore da soffitto bianco.

Immagine 2 - I cassetti della cassettiera sono stati applicati con nastro isolante colorato; la parete si è unita e ha ricevuto un piccolo porta messaggi con il nastro.

Immagine 3 - E cosa ne pensate di decorare tutta, ma proprio tutta, la stanza con nastro isolante colorato?

Immagine 4 - Ispirazione di arredamento moderno con nastro isolante: forme geometriche sulla parete e davanti, un mobile rosso a contrasto.

Immagine 5 - Anche nella stanza del bambino il nastro isolante rivela la sua versatilità.

Immagine 6 - Decorazione con nastro elettrico: apparecchi di illuminazione decorati con nastro elettrico di vari colori.

Immagine 7 - Lo scenario urbano è stato riprodotto dietro il letto con nastro isolante, fungendo da testata; anche il vaso sul tavolo è stato applicato con il nastro.

Immagine 8 - Un modo semplice e facile per appendere le foto alla parete.

Immagine 9 - Tra le stanze, un arco di nastro isolante colorato.

Immagine 10 - Date un nuovo look al vostro specchio con del nastro isolante colorato.

Immagine 11 - I triangoli sulla parete realizzati con nastro isolante seguono la stessa palette di colori del resto della stanza.

Immagine 12 - Utilizzate nastri isolanti di vari colori e stampe per creare cornici per foto; guardate che effetto!

Immagine 13 - Un frigorifero con una stampa etnica e realizzato con il nastro isolante, ovviamente!

Immagine 14 - False nicchie realizzate con nastro isolante.

Immagine 15 - Testata del letto realizzata con nastro isolante colorato.

Immagine 16 - Stanchi di un mobile completamente bianco, una striscia di nastro adesivo colorato può fare al caso vostro.

Immagine 17 - Decorazione con nastro elettrico nero per decorare l'ingresso.

Immagine 18 - Che ne dite di puntare su una forma geometrica con effetto 3D sulla parete? Questo è possibile utilizzando un nastro isolante metallico.

Immagine 19 - Uccelli che volano sopra il letto.

Immagine 20 - Illusione ottica sulla parete creata da nastri isolanti colorati.

Immagine 21 - Decorazione con nastro isolante: frecce realizzate con nastro isolante; volete un disegno più semplice di questo da realizzare?

Immagine 22 - Per chi vuole avventurarsi in qualcosa di più artistico, può lasciarsi ispirare da questo fenicottero realizzato con nastro isolante.

Immagine 23 - Alla parete nera della camera da letto sono stati applicati triangoli realizzati con nastro isolante metallico oro; qualcosa di semplice ma di grande impatto visivo.

Immagine 24 - Tu sei l'artista: tavola con nastro isolante.

Immagine 25 - Le linee incollate molto vicine l'una all'altra creano un interessante effetto visivo e contribuiscono ad aumentare visivamente l'altezza del soffitto della stanza.

Immagine 26 - Sullo sfondo bianco spicca qualsiasi forma creata con il nastro isolante.

Immagine 27 - Per i più romantici: cornici con nastro isolante rosa.

Immagine 28 - Decorazione con nastro isolante: e per i più smemorati, un enorme calendario alla parete realizzato con nastro isolante aiuta a ricordare gli appuntamenti del giorno.

Immagine 29 - Un semplice dettaglio per fare la differenza nella decorazione con il nastro isolante.

Immagine 30 - Decorazione con nastro isolante: sembra una goccia di vernice, ma è solo nastro isolante colorato sulle scale.

Immagine 31 - Decorazione con nastro isolante: orologi dal nuovo look.

Immagine 32 - Profondità, colore e forma nelle immagini realizzate con nastro decorativo.

Immagine 33 - Un simpatico coniglietto realizzato con nastro isolante contribuisce a decorare la parete principale del soggiorno.

Immagine 34 - Decorazione con nastro isolante: per abbinare le fotografie in bianco e nero, utilizzare il nastro isolante sulla cornice delle immagini.

Immagine 35 - Cartelli "Plus" realizzati con nastro isolante: un'idea di decorazione semplice, moderna e rilassata.

Immagine 36 - Decorare con il nastro isolante: liberate la vostra creatività e permettetevi di creare forme diverse sulle pareti.

Immagine 37 - La decorazione moderna della camera da letto si combina molto bene con la testiera realizzata con nastro isolante.

Immagine 38 - Per ogni opera d'arte, un tipo diverso di nastro isolante: in commercio esistono nastri di vari spessori e colori, cercate quello più adatto al vostro progetto.

Immagine 39 - Decorazione con nastro isolante: frigorifero ricoperto da uno spesso nastro isolante.

Immagine 40 - Decorazione con nastro isolante: per questa parete dell'ingresso, la proposta era di creare linee e forme simili a una ragnatela.

Immagine 41 - Se volete garantire un po' più di privacy, ma in modo diverso, utilizzate un nastro isolante colorato sulla finestra.

Immagine 42 - Cuore fatto di nastro isolante: assomiglia o no ai pixel del computer?

Immagine 43 - La decorazione con nastro isolante ha creato un effetto moderno sull'armadio in legno.

Immagine 44 - Avete già pensato all'albero di Natale di quest'anno? Guardate questa proposta di decorazione con nastro isolante.

Immagine 45 - Porta decorata con nastro isolante; la panchina gialla accanto contribuisce a enfatizzare e valorizzare il lavoro sulla porta.

Immagine 46 - Decorare con il nastro isolante: per chi vuole qualcosa di più audace e d'impatto, può ispirarsi a questa idea.

Immagine 47 - Avete presente quel mobile malridotto? Niente che non possa essere riparato con un nastro isolante.

Guarda anche: Scatola organizer: 60 stanze organizzate e decorate con essa

Immagine 48 - Decorare con il nastro isolante: le linee non sono mai troppe quando si tratta di decorare con il nastro isolante.

Immagine 49 - Decorazione con nastro isolante: la stampa chevron del momento, realizzata con nastro isolante per decorare la parete del soggiorno.

Immagine 50 - La parete nastrata aggiunge un sottile tocco di colore e movimento alla stanza.

Immagine 51 - Decorazione con nastro isolante: un vaso per piante può essere stampato con nastro isolante e, quando ci si stanca, basta toglierlo.

Immagine 52 - Diverse "x" di nastro isolante formano questo cuore rosa.

Immagine 53 - Una città costruita con nastro isolante.

Immagine 54 - Decorazione con nastro isolante: cubi e prospettiva 3D caratterizzano questo disegno realizzato con nastro isolante.

Immagine 55 - Decorazione con nastro isolante: anche le vasche da bagno si sono unite al carro del nastro isolante.

Immagine 56 - Fiocchi di neve realizzati con nastro isolante; una buona idea per chi vuole qualcosa di pulito e delicato.

Immagine 57 - Decorare con il nastro isolante: valorizzare una parte della stanza utilizzando il nastro isolante sulla parete.

Immagine 58 - Decorazione con nastro isolante: la bottiglia riceve un tocco in più grazie ai nastri isolanti colorati.

Immagine 59 - Decorazione con nastro isolante bianco e nero: una combinazione perfetta.

Immagine 60 - Decorazione con nastro isolante: e per decorare la festa, un pannello realizzato con nastro colorato.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.