Specchio Adnet: cos'è, come realizzarlo, consigli e foto

 Specchio Adnet: cos'è, come realizzarlo, consigli e foto

William Nelson

È un omino che ha già 73 anni, ma che tuttavia continua a emanare fascino e modernità. Sì, stiamo parlando di lui: lo specchio Adnet.

Forse non lo conoscete ancora per nome, ma molto probabilmente lo avete visto in giro in diverse foto su Pinterest e Instagram, dopotutto lo specchio Adnet è uno dei pezzi d'arredamento più ambiti del momento.

Ma cos'è lo specchio Adnet?

Lo specchio Adnet è un tipo di specchio di forma rotonda incorniciato da una cintura di cuoio. Tutto qui, solo questo.

Allora ci si potrebbe chiedere "perché un oggetto dall'aspetto così semplice è diventato così popolare e desiderato?".

Creato nel 1946 dall'architetto e designer d'interni Jacques Adnet - da cui il nome - lo specchio Adnet è diventato un punto di riferimento del modernismo francese, proprio per la sua semplicità.

All'epoca, Jacques Adnet creò lo specchio per comporre la selezione di prodotti di Hermés, un famoso marchio francese di pelletteria. Ma la creazione dell'architetto superò le barriere del negozio e in poco tempo era già diventata un simbolo di decorazione moderna ed elegante.

Dove si compra e quanto costa uno specchio Adnet?

Oggi è facile trovare lo specchio Adnet in vendita. Internet è uno dei posti migliori per confrontare i prezzi e acquistare il pezzo. Tuttavia, è bene preparare le tasche, poiché si tratta di un pezzo di design che di solito ha prezzi elevati.

Qui in Brasile, lo specchio Adnet è venduto a prezzi che variano a seconda delle dimensioni. Il modello Adnet con 40 cm di diametro ha un prezzo medio di 250 dollari in negozi come Tok & Stock. La versione con 60 cm di diametro può costare 700 dollari.

Ma se non potete o non volete sborsare quella cifra, è perfettamente possibile realizzare una versione dello specchio Adnet a casa e con le proprie mani. Vedi sotto:

Come realizzare lo specchio Adnet - Fai da te

Per iniziare, scrivete tutti i materiali di cui avete bisogno:

  • Specchio rotondo della dimensione desiderata
  • Lattina per pizza con il diametro dello specchio
  • Cinture o cinghie di cuoio del colore preferito (nero, marrone, caramello)
  • Fibbie per cinture (se si usano cinghie di cuoio)
  • Pinze per rivettare
  • Martello
  • Trapano
  • Colla
  • Morsetti

Dopo di che:

  • Fase 1: prendete le cinghie di cuoio e fate due fori alle estremità usando la bucatrice. Se non avete una bucatrice, potete fare i fori con un martello e un chiodo, l'effetto è lo stesso. Quindi unite le estremità delle cinghie con un foro sopra l'altro e unitele con il rivetto. Poi attaccate le fibbie della cintura all'estremità della cinghia di cuoio. Attenzione: se usate le cinture, potete saltare tutta questa parte e passare direttamente alla cinghia di cuoio.fase di allacciatura delle cinture per formare un cerchio di pelle.
  • Fase 2: Incollare lo specchio allo stampo per pizza con la colla istantanea. Se si desidera una finitura diversa, si può scegliere di dipingere lo stampo per pizza con una vernice spray del colore desiderato.
  • Fase 3: Attendere che lo specchio si asciughi sulla modanatura, quindi incollare la cintura al lato della modanatura. Per favorire l'indurimento della colla, far passare un pezzo di spago attraverso la cornice e attendere circa 24 ore.

Il vostro specchio Adnet è pronto. Vedete com'è facile da realizzare? Ma se avete ancora qualche domanda, seguite la guida passo passo qui sotto:

Guarda questo video su YouTube

Come utilizzare lo specchio Adnet nella decorazione

Ora che lo specchio Adnet è pronto, basta trovare un posto dove collocarlo. Vale la pena ricordare che lo specchio Adnet si adatta molto bene a diversi ambienti della casa, componendo una decorazione moderna e audace in bagni, toilette, camere da letto, soggiorni, sale da pranzo, corridoi e ingressi.

Un consiglio per arredare con uno specchio Adnet è quello di cercare di armonizzare il colore della striscia di pelle con l'arredamento. Ad esempio, uno specchio Adnet nero si adatta bene a decorazioni moderne, minimaliste e di ispirazione scandinava. Per un arredamento in stile classico o addirittura rustico, vale la pena di utilizzare uno specchio Adnet con strisce di pelle marrone.

Cercate inoltre di far coincidere le dimensioni dello specchio Adnet con quelle della parete su cui verrà collocato, ricordando che lo specchio contribuirà comunque a ingrandire e illuminare lo spazio in cui verrà collocato.

60 sorprendenti idee di specchi adnet nella decorazione della stanza

Guardate ora una selezione di foto in cui lo specchio Adnet è protagonista, aggiungendo fascino e stile nella decorazione di bagni, soggiorni e camere da letto:

Immagine 1 - Il mazzo di foglie è riuscito a rendere lo specchio Adnet ancora più affascinante.

Immagine 2 - Versione in legno del tradizionale specchio Adnet, di cui è stata mantenuta l'impugnatura in pelle.

Immagine 3 - Specchio Adnet per il bagno: funzionalità e stile.

Immagine 4 - Specchio Adnet con cornice in rame per un bagno moderno e super concettuale.

Immagine 5 - Nell'ingresso, lo specchio Adnet è un elemento decorativo.

Immagine 6 - Che ne dite di una versione a specchio Adnet in fibre naturali?

Immagine 7 - Un'altra opzione è quella di sostituire la pelle originale con una corda, per un effetto innovativo e originale.

Immagine 8 - Specchio Adnet per la toeletta della camera da letto della coppia.

Immagine 9 - Lo specchio Adnet non deve essere sempre rotondo: qui, ad esempio, è stato realizzato in una versione molto diversa.

Immagine 10 - La cintura di pelle verde assicurava il look di quest'altro modello Adnet.

Immagine 11 - Adnet e credenza: una combinazione che funziona sempre.

Immagine 12 - Oggi è possibile trovare diverse reinterpretazioni dello specchio Adnet, come questa nell'immagine.

Immagine 13 - Il tocco di modernità di questo Adnet è dato dal cinturino in pelle più grande.

Immagine 14 - Specchio Adnet nero in tinta con il resto dell'arredamento della stanza.

Immagine 15 - Adnet in stile artigianale e con una bella impronta rustica.

Immagine 16 - Qui i tre specchi Adnet condividono una novità: la catena metallica.

Immagine 17 - Piccolo specchio Adnet con corda navale per un bagno in stile retrò.

Immagine 18 - Un angolo speciale della casa per esporre la collezione di specchi Adnet.

Immagine 19 - Doppi specchi Adnet marroni per il bagno della coppia.

Immagine 20 - Che ne dite di decorare il vostro Adnet con il macrame?

Guarda anche: Cucina a U: cos'è, perché averne una? Consigli e foto sorprendenti

Immagine 21 - Specchio Adnet in formato esagonale: un nuovo volto per il pezzo.

Immagine 22 - Qui lo specchio Adnet è stato utilizzato insieme alla scrivania della camera da letto.

Immagine 23 - Specchio Adnet su parete di mattoni: il modello va bene dal rustico al classico.

Immagine 24 - La delicatezza del bagno azzurro si sposa perfettamente con lo specchio Adnet sospeso alla corda navale.

Immagine 25 - Legno chiaro e pelle completano la proposta di questo altro modello di specchio Adnet.

Immagine 26 - Questo bagno elegante ha optato per un modello Adnet semplice e pulito.

Immagine 27 - Specchio Adnet nel bagno industriale: va bene anche così!

Immagine 28 - Specchio bianco Adnet per un bagno dallo stile pulito ed elegante.

Immagine 29 - Che ne dite di una sala da pranzo piena di Adnet?

Immagine 30 - La parete verde aiuta a mettere in risalto lo specchio Adnet nel bagno.

Immagine 31 - Proporzionare le dimensioni dello specchio Adnet alle dimensioni della parete.

Immagine 32 - Questa sala dall'arredamento classico e sobrio punta sull'uso di Adnet come differenziale

Immagine 33 - Specchio Adnet marrone per garantire l'eleganza del bagno.

Immagine 34 - Per i più freddolosi, l'Adnet con corda navale è un'opzione perfetta.

Immagine 35 - Specchio Adnet con cornice fine e delicata: ideale per comporre la toeletta della camera da letto.

Immagine 36 - Specchio stile Adnet con il solo cinturino in pelle.

Immagine 37 - Cosa ne pensate di variare un po' l'idea e portare nel vostro bagno un Adnet con cinturino in pelle blu?

Immagine 38 - Super moderno, questo specchio nero Adnet era ciò che mancava all'arredamento del bagno.

Immagine 39 - In questo caso, lo specchio marrone Adnet forma un bellissimo contrasto con la carta da parati geometrica in bianco e nero.

Immagine 40 - Cosa ne pensate di dare un tocco romantico e provenzale allo specchio Adnet?

Immagine 41 - Specchio quadrato Adnet? Ce n'è uno anche qui!

Immagine 42 - Guardate l'ispirazione cool: due specchi Adnet, di dimensioni diverse, sospesi accanto alle lampade.

Immagine 43 - Un'altra versione dello specchio quadrato Adnet per uscire dall'ordinario e dare una scossa all'arredamento.

Immagine 44 - Specchio Adnet in bronzo in formato quadrato per il bagno.

Immagine 45 - Rendete la scala più bella ed elegante con uno specchio Adnet.

Immagine 46 - Prestare particolare attenzione anche al supporto dove verrà appeso lo specchio.

Immagine 47 - Versione a specchio di Adnet sospesa da corde di colore nero.

Immagine 48 - Qui lo specchio Adnet contribuisce a comporre un'atmosfera contemporanea e ricca di personalità.

Immagine 49 - Strisce colorate per modificare l'aspetto dello specchio Adnet.

Immagine 50 - Specchio Adnet con cornice in legno anziché in pelle.

Immagine 51 - Un modo per rendere più economico lo specchio Adnet è improvvisare una maniglia con una striscia di tessuto e utilizzare uno specchio rotondo che avete già in casa.

Immagine 52 - Specchio Adnet dorato per un arredamento glamour.

Immagine 53 - Specchio Adnet con cornice in latta invecchiata e maniglia in corda.

Immagine 54 - Per gli amanti delle piante, un modello Adnet con spazio per piantare piante grasse.

Immagine 55 - Niente di più moderno e senza tempo di un Adnet con cinturino in pelle nera.

Immagine 56 - Una parete rossa per far risaltare il duo di Adnet.

Immagine 57 - Forma ovale per lo specchio Adnet.

Guarda anche: Facciate di negozi commerciali

Immagine 58 - Bagno moderno con specchio nero Adnet.

Immagine 59 - Adnet con maniglia nel colore della decorazione della stanza.

Immagine 60 - Il suggerimento è uno specchio Adnet dalla cornice pulita per comporre l'ingresso.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.