Come organizzare una festa per bambini: consigli per 50-100 invitati

 Come organizzare una festa per bambini: consigli per 50-100 invitati

William Nelson

Anche se non siete voi a preparare il compleanno di vostro figlio, capire come organizzare una festa per bambini è essenziale per far pagare correttamente i fornitori che sceglierete per organizzare questo evento.

Allo stesso modo, se è la mamma a occuparsi di tutte le fasi del compleanno, è fondamentale imparare a organizzare una festa per bambini. Per questo abbiamo preparato questo post ricco di informazioni essenziali.

Scoprite subito come selezionare i servizi principali, come organizzare una semplice festa per bambini, con meno di 50 e quasi 100 invitati e il tanto atteso primo compleanno del vostro bambino.

Come organizzare una festa per bambini?

Per organizzare una festa per bambini, è necessario pianificare in anticipo e selezionare alcuni servizi il prima possibile. Seguite ogni fase:

1. pianificare in anticipo

Prima di iniziare a definire come sarà la festa del vostro bambino, è importante pianificare tutto ciò che sarà necessario per realizzare l'evento. Quindi, redigete un foglio di calcolo per non dimenticare nessun dettaglio.

Inserite in questo foglio di calcolo i suggerimenti sui temi della festa, i luoghi da ricercare per l'evento, i cibi e le bevande che verranno serviti nel menu, l'elenco degli invitati, le canzoni che verranno suonate, i giochi, le decorazioni, tra gli altri argomenti.

Il foglio di calcolo servirà anche per inserire la quantità e il valore approssimativo di ciò che verrà speso per ogni servizio. Con queste informazioni non avrete difficoltà a fare dei bilanci all'interno di ciò che è stato definito.

Guarda anche: Soffitta decorata: 60 modelli, idee e foto sorprendenti

2. definire il tema della festa per bambini

Con il foglio di lavoro per l'organizzazione della festa in mano, dovreste iniziare a definire in anticipo alcuni punti principali della festa come il tema dell'evento. Solo a partire da questa definizione potrete scegliere gli altri servizi.

Esistono molti temi per feste per bambini sul mercato grazie al numero di programmi per bambini, cartoni animati, temi ricorrenti, Disney, tra le altre opzioni che fanno riferimento all'universo infantile.

Tra le opzioni ci sono temi come Fazendinha, le principesse Disney, il film Cars, supereroi come Superman e Spiderman, Galinha pintadinha, clown Patati Patatá, Ladybug e molti altri.

3. decidere l'aspetto del menu

Il menu della festa deve essere sempre pensato tenendo conto dei bambini e, naturalmente, degli altri invitati, in modo da poter scegliere qualcosa di molto vario per soddisfare i gusti di tutti i partecipanti all'evento.

La maggior parte delle feste per bambini prevede snack, panini, dolci, alcune bevande come bibite e succhi di frutta, oltre alla torta. Se non volete servire cibo agli ospiti, potete investire in versioni mini di pizze, snack e molte altre opzioni.

Non dimenticate di preparare la torta in base al tema della festa, preferendo i gusti tradizionali come il dulce de leche e la vaniglia. Scegliete in anticipo chi preparerà il menu o se siete voi a mettere le mani in pasta, iniziate a preparare qualche dolcetto ben prima della festa.

4. scegliere gli inviti di compleanno

Al momento di scegliere gli inviti, decidete cosa volete che risalti, che si tratti di disegni e colori legati al tema della festa o di una foto del vostro bambino che catturi l'attenzione.

Affidate gli inviti a un'azienda di stampa di qualità per offrire ai vostri ospiti qualcosa di più presentabile. Non dimenticate di specificare l'indirizzo corretto della sede e le informazioni sull'orario e su cosa portare.

Se lo ritenete necessario, fornite una mappa dettagliata della location con punti di riferimento specifici per guidare gli ospiti. In alcuni casi, vale la pena di inviare un save the date con un numero di telefono a cui i genitori possono chiamare per qualsiasi domanda.

Per rendere la festa più vivace, non si può rinunciare ai giochi o alle attività che verranno distribuite ai bambini. Si può ingaggiare una ditta specifica o selezionare i giochi più diversi da fare il giorno stesso.

Quando assumete un animatore, dovrebbe essere lui ad occuparsi dei giochi e degli scherzi, ma dovreste analizzare in anticipo se è d'accordo con i suggerimenti.

Un buon consiglio è quello di noleggiare giochi gonfiabili come sdraiette, scivoli e piscine di palline. Che ne dite di investire in face painting, sculture di palloncini, clown per rallegrare anche gli adulti e maghi?

5. seguire gli orari

Non ha senso preparare un foglio di calcolo con tutta l'organizzazione della festa se non si segue il programma indicato inizialmente. La tabella di marcia serve proprio a non perdersi in mezzo a tante informazioni.

A seconda dell'evento che state organizzando, dovrete fare numerose visite ai fornitori per assicurarvi di non tralasciare nulla. Inoltre, il programma deve servire da guida per l'intera organizzazione della festa.

All'interno del calendario, create una lista di controllo per confermare tutti i servizi che avete già chiuso. Specificate quelli che necessitano di aggiustamenti e fissate le scadenze per il completamento. Non dimenticate di controllare alla fine se tutto è a posto.

Come organizzare una semplice festa per bambini?

Se la vostra situazione finanziaria non è buona, ma non volete rinunciare a organizzare una festa per il vostro bambino, puntate su qualcosa di più semplice. Festeggiate con le persone più vicine a voi. Vedi anche come decorare una festa semplice.

Si può scegliere di organizzare la festa a casa chiamando solo alcuni amici della scuola, del quartiere e della famiglia. Per farlo, investite in una decorazione fatta da voi, basta cercare su internet e troverete qualcosa di interessante da presentare.

Separate gli ospiti in base alle stanze della casa: ad esempio, potete lasciare i bambini in cortile, perché è più spazioso per farli giocare, mentre gli ospiti e i genitori devono stare in salotto o in garage.

Per il menu, preparate stuzzichini, salatini e hot dog da servire, e usate e abusate di qualcosa di più sano come spiedini di frutta e succhi naturali. L'importante è lasciare i bambini ben serviti per giocare.

Come organizzare una festa per bambini con meno di 50 persone?

Una festa con meno di 50 persone dovrebbe essere l'ideale per invitare solo i parenti e gli amici più stretti, ma non può essere considerata una semplice festa perché c'è un numero considerato di invitati.

A seconda del luogo in cui vivete, questa quantità di persone potrebbe non essere sufficiente per la vostra casa, quindi dovrete trovare una sede per l'evento, che potrebbe essere la sala comunale o affittare uno spazio vicino a casa.

Per le decorazioni preferite qualcosa di più pulito o senza molti dettagli. I materiali per questo si trovano in diversi negozi specializzati, basta usare la vostra creatività e volontà per rendere la festa bella e con il volto del bambino.

Per quanto riguarda il menu, servite mini pizze, panini, snack, hot dog e dolcetti semplici e pratici. Per le bevande, scegliete bibite e succhi di frutta. Se lo ritenete necessario, valutate la possibilità di offrire bevande alcoliche per gli adulti.

Guarda anche: Cucina americana semplice: 75 idee, foto e progetti

Come organizzare una festa per bambini per una media di 100 persone?

Una festa per 100 persone può sembrare molto, ma se si sommano i familiari, i compagni di scuola, i colleghi di lavoro, i vicini di casa e gli amici più stretti, si raggiunge facilmente questa cifra.

Tuttavia, non c'è bisogno di disperarsi quando si organizza l'evento, perché basterà aumentare la quantità di servizi offerti. Per lavorare con numeri esatti, chiedete conferma agli ospiti.

Separare la lista degli invitati tra bambini e adulti per sapere cosa servire nel menu. All'interno di questa lista specificare l'età dei bambini per scegliere i giocattoli adatti a loro.

Da questo elenco avrete anche un'idea per scegliere il posto migliore per la festa del vostro bambino.

Evitate di affittare uno spazio che lasci le persone schiacciate e preferite un luogo con libera circolazione.

Per quanto riguarda le decorazioni, si può investire un po' di più nel tavolo dei dolci e nella torta per rendere la festa molto colorata e accattivante, ma non si può fare a meno di assumere animatori e giocattoli per gestire così tanti bambini.

Come organizzare una festa di 1° compleanno?

Proprio come la festa dei 15 anni, il primo compleanno è sempre speciale per i genitori, ma poiché il bambino è ancora troppo piccolo per decidere i dettagli, l'evento è molto più simile a quello dei genitori.

L'ideale è non esagerare con i dettagli, in modo che la festa non attiri l'attenzione più del festeggiato. Scegliete un tema adatto all'età del bambino, come il giardino delle farfalle, l'arca di Noè, l'orsacchiotto, la bambola di stoffa, l'aviatore, tra gli altri.

Fate molta attenzione all'orario della festa, perché i bambini di questa età tendono ad andare a dormire molto presto: l'ideale è prenotare nel pomeriggio, allungando al massimo fino alle 19:00 o alle 20:00.

Per il menu, scegliete mini snack, dolci, popcorn, frutta o optate per qualcosa di più sano come panini integrali, gelatine assortite, barattoli di frutta secca, macedonia, tra gli altri.

Anche se molti bambini a quest'età non camminano ancora, è importante che il bambino si goda la festa, che stia a contatto con gli altri bambini, che si sporchi di fango e di terra, perché molti non ricorderanno nemmeno questo momento.

Leggendo questo articolo, siete riusciti a capire come organizzare una festa per bambini? Allora è arrivato il momento di iniziare a preparare uno dei momenti più attesi da vostro figlio. Fate ciò che è adatto alla vostra realtà, curando comunque i dettagli.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.