Bandiere per le feste di giugno: come realizzarle e 60 idee d'ispirazione

 Bandiere per le feste di giugno: come realizzarle e 60 idee d'ispirazione

William Nelson

Non c'è niente di più tipico di questo periodo dell'anno delle allegre e colorate bandiere delle feste di giugno. Questa semplice decorazione non passa inosservata all'arraiá, anzi, è indispensabile nelle feste di giugno, caratterizzandosi come uno degli elementi principali della festa.

Le bandierine, così come la festa di giugno in generale, sono un'eredità portata dai portoghesi in Brasile come simbolo della fede cattolica di cui sono stati testimoni, perché la festa di giugno è una celebrazione che coinvolge tre santi della Chiesa: Sant'Antonio, la cui data è il 13 giugno, San Giovanni, festeggiato il 24 giugno e alla fine del mese, il 29 giugno, è il giorno di San Pietro.

Ma perché usare le bandiere durante la festa di giugno? Un tempo, quando le feste di giugno erano limitate all'ambiente rurale, le bandiere venivano fornite con l'immagine di questi santi incollata su di esse come modo di rappresentare la spiritualità e la protezione. All'epoca, le bandiere, di dimensioni maggiori rispetto a quelle che conosciamo oggi, venivano immerse nell'acqua in un evento noto come lavaggio dei santi. Poi, la gente lavava i santi.poteva immergersi in quest'acqua, purificando corpo e anima.

Con il passare del tempo, però, questa antica tradizione si è interrotta, ma le bandierine continuano a diffondere i loro colori e la loro allegria per tutto il mese di giugno.

Al giorno d'oggi, le bandiere della festa di giugno sono solitamente realizzate con carta velina, dove vengono poi incollate a uno spago dando vita a un grande stendino di bandiere. L'idea è che questo stendino copra l'intera lunghezza dell'arraiá, delimitando e decorando il luogo della festa.

Oltre alla tradizionale carta velina, le bandiere possono essere realizzate anche con tessuto chintz, anch'esso molto caratteristico delle feste di giugno. Un'altra possibilità è quella di personalizzare le bandiere con colori, stampe e persino frasi, il tutto a discrezione di chi organizza l'arraiá.

Le bandierine di giugno si distinguono anche per essere un'opzione di decorazione economica, oltre che, naturalmente, per essere molto facili da realizzare. Ma se non sapete ancora bene come fare le bandierine di giugno, non preoccupatevi: abbiamo preparato per voi un morbido tutorial per imparare tutti i passaggi e creare l'arraiá più bella della città, dateci un'occhiata:

Come realizzare la bandiera della festa di giugno

Bandiere per feste di giugno facili da realizzare - modello tradizionale

Guarda questo video su YouTube

Scoprite ora altre 60 idee di bandiere per feste di giugno a cui ispirarvi per decorare la vostra arraiá:

60 idee di bandiere di ispirazione per una festa di giugno

Immagine 1 - Bandiere per feste di giugno realizzate con juta e cuori con stampa a quadri: modello rustico e differenziato.

Immagine 2 - Chi cerca qualcosa di più elaborato può ispirarsi alle bandiere di giugno realizzate all'uncinetto.

Immagine 3 - Che ne dite delle bandierine di giugno fatte con le cannucce?

Immagine 4 - I ritagli di stoffa che avete in casa possono diventare bellissime e originali bandiere per la festa di giugno.

Immagine 5 - Bandiere di giugno in versione minimalista: nere con dettagli marroni.

Immagine 6 - Bandiere di giugno super colorate come dovrebbero essere!

Immagine 7 - Bandiere trapelate: questa idea è molto diversa.

Immagine 8 - Bandiere della festa di giugno in stile pompon.

Immagine 9 - Bandiera della festa di giugno realizzata in juta e decorata con fiocchi.

Immagine 10 - Volare con il vento!

Immagine 11 - Un fiore per rendere ancora più bella la bandiera della festa di giugno

Immagine 12 - Realizzate dei cuori con carta di giornale o di rivista e attaccateli ai festoni; l'effetto è bellissimo!

Immagine 13 - Striscioni all'uncinetto super colorati per un'arraiá di quelle!

Immagine 14 - Che ne dite di bandiere di giugno in diversi colori di plaid?

Immagine 15 - E se l'idea è quella di un compleanno a giugno, le bandiere non possono essere tralasciate.

Immagine 16 - Luminosità e rusticità in questa combinazione di bandiere di giugno.

Immagine 17 - Bellissima idea: bandierine di feltro con un pompon al centro.

Immagine 18 - Continuando l'idea del feltro... provate a utilizzare diversi colori del tessuto.

Immagine 19 - Cosa ne pensate di variare un po' le bandiere e di usare stampe di frutta, stelle e qualsiasi altra cosa vi venga in mente?

Immagine 20 - Un formato diverso e insolito per le bandiere di giugno, perfetto per chi vuole uscire dagli standard.

Immagine 21 - Bandiere sul soffitto e sul tappeto: guardate com'è bella questa decorazione!

Immagine 22 - Queste bandierine super rustiche sono state cucite sullo spago invece di essere incollate.

Immagine 23 - Un'ispirazione di bandiere di giugno con il volto di Pinterest.

Immagine 24 - Se preferite, definite una tavolozza di colori per le vostre bandiere; qui, ad esempio, sono state utilizzate diverse tonalità di rosa.

Immagine 25 - Bandiere per feste di giugno in tessuto a stampa floreale.

Immagine 26 - Queste bandierine sono perfette per un'arraiá romantica e delicata.

Immagine 27 - Bandiere quadrate con disegni incavati: un'opzione non convenzionale, ma comunque affascinante.

Immagine 28 - Triangoli per differenziare leggermente la forma tradizionale delle bandiere.

Immagine 29 - Stendibiancheria in tessuto con bandiere di vari colori e stampe.

Immagine 30 - Juta, pizzo e stampe varie compongono questa affascinante asta per bandiere.

Immagine 31 - Che carine le bandierine di giugno con stampa a pois.

Immagine 32 - A strisce e a punto!

Immagine 33 - Il compleanno a tema giugno è stato completato con la colorata asta della bandiera; si noti che la forma quadrata non ha tolto nulla al divertimento della decorazione.

Immagine 34 - Un'altra idea di bandiera della festa di giugno per chi vuole uscire dallo schema.

Immagine 35 - Bandiere rosa, a fantasia e giovanili per la festa di giugno.

Immagine 36 - Cosa c'è di più bello e delicato di questa bandiera? Potrebbe anche diventare un quadro dopo la festa!

Immagine 37 - Bandiere nei colori dell'arcobaleno.

Immagine 38 - Che ne pensate di portare un po' di tendenza del colore neon alla festa di giugno? Queste bandierine, ad esempio, sono state realizzate con questa proposta.

Immagine 39 - Plaid rosso per le bandiere di giugno.

Immagine 40 - All'esterno, le bandiere della festa di giugno sono ancora più evidenti nella decorazione.

Immagine 41 - Agrumi!

Immagine 42 - Colori moderni per un'arraiá elegante.

Immagine 43 - Le forbici a zig zag hanno garantito un dettaglio super affascinante per le bandierine della festa di giugno.

Immagine 44 - È possibile formare parole e frasi con le bandierine della festa di giugno.

Immagine 45 - Bandiere rustiche... in tessuto e taglio sfilacciato.

Immagine 46 - Quella mappa che nessuno usa più è stata usata come materia prima per le bandiere di questa festa di giugno.

Immagine 47 - Anche le dimensioni delle bandiere possono variare a seconda delle preferenze.

Immagine 48 - Al posto dello spago, utilizzate strisce di sisal per rendere le bandiere ancora più rustiche.

Immagine 49 - Se volete, potete anche innovare il modo in cui posizionate le bandiere alla festa: qui, ad esempio, sono state utilizzate sospese al posto del tradizionale stendino.

Immagine 50 - Bandiere della festa di giugno abbinate alla tovaglia.

Immagine 51 - E perché non usare le mollette invece della colla?

Immagine 52 - Bandiere personalizzate per la festa di giugno per il compleanno dei bambini.

Immagine 53 - Qui le bandiere colorate si stagliano davanti alla recinzione di legno bianca.

Guarda anche: Come guardare Netflix in TV: andate qui e consultate la guida passo-passo

Immagine 54 - Segni di vernice e lettere formano queste bandiere super diverse e personalizzate.

Guarda anche: Come verniciare il legno: consigli essenziali per i principianti

Immagine 55 - Il TNT è anche un ottimo materiale per la realizzazione di bandiere, oltre alla varietà di colori e stampe, il tessuto è ancora super economico.

Immagine 56 - Piccoli dettagli che fanno la differenza nelle bandiere.

Immagine 57 - Sciarpe al posto delle bandiere; un'idea super creativa e diversa!

Immagine 58 - Che ne dite di bandiere di giugno a forma di cuore?

Immagine 59 - Non importa il colore o la forma, l'importante è che le bandiere siano presenti alla festa di giugno.

Immagine 60 - I colori vivaci e allegri sono sempre benvenuti nella decorazione della festa di giugno con le bandierine.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.