Specchio smussato: cura, modalità d'uso e 60 foto di ambienti

 Specchio smussato: cura, modalità d'uso e 60 foto di ambienti

William Nelson

Con bordi lavorati e un look sofisticato, lo specchio smussato è molto più di un semplice specchio. Oltre a dare una mano fondamentale nel controllo del look, lo specchio smussato, come viene anche chiamato, inonda gli ambienti con classe e stile, rendendolo l'opzione perfetta per chi vuole combinare decorazione e funzionalità.

Per chi non lo conoscesse bene, lo specchio smussato è un tipo di specchio con una finitura smussata sui bordi, che conferisce al pezzo una sorta di "cornice" propria.

I bordi lavorati, a differenza di quelli tradizionali, hanno una leggera pendenza e la lucidatura data al pezzo conferisce ancora una maggiore lucentezza allo specchio.

Tutte queste caratteristiche garantiscono allo specchio smussato un aspetto leggero, pulito, delicato e molto elegante.

Cura dello specchio smussato

Non avendo una cornice, lo specchio smussato finisce per diventare più fragile e soggetto a crepe rispetto a uno specchio normale. Lo specchio smussato è anche solitamente più sottile e i bordi possono raggiungere solo i 3 mm di spessore. Pertanto, è necessario prestare poca attenzione quando si maneggia lo specchio smussato.

Innanzitutto, controllate lo specchio non appena lo portate a casa e restituitelo se notate delle crepe.

Se tutto è a posto, preparate un posto dove lasciarlo fino al momento di sistemarlo nel suo spazio definitivo. Non appoggiate lo specchio smussato direttamente sul pavimento, preferite lasciarlo sul letto o sul tappeto.

Quando si appende alla parete, si consiglia di proteggere i bordi con del nastro adesivo. Una volta installato, rimuovere il nastro.

Tipi di specchio smussato

Oggi sul mercato esistono decine di tipi di specchi smussati che variano per forma (rotonda, quadrata, rettangolare), dimensione e persino colore. Anche il tipo di bordo può variare: si va da quelli più classici, con disegni e forme vittoriane, a quelli più moderni con linee rette e pochi dettagli. Tutto dipende dallo stile.tocco decorativo che si vuole dare all'ambiente.

Le forme rettangolari, ad esempio, sono più adatte agli spazi piccoli, in quanto contribuiscono a ingrandire visivamente la stanza.

Prezzo dello specchio smussato

Come si può immaginare, gli specchi smussati finiscono per avere un prezzo di vendita più alto rispetto agli specchi tradizionali, grazie alla lavorazione dei bordi del pezzo. Tuttavia, vale la pena ricordare che non dovrete preoccuparvi della cornice, il che riduce già notevolmente la differenza di prezzo tra i due modelli.

Il prezzo di uno specchio smussato varia molto e dipende dal tipo di lavorazione effettuata sui bordi e, naturalmente, dalle dimensioni. Per darvi un'idea, è possibile trovare specchi smussati in vendita su Internet a prezzi che vanno da 90 dollari (modelli piccoli) a 1600 dollari (modelli grandi).

Come utilizzare lo specchio smussato nella decorazione

La versatilità dello specchio smussato lo rende un pezzo da utilizzare in ogni tipo di decorazione e negli ambienti più diversi. Da solo o in composizione con altri specchi, il modello smussato può diventare il protagonista della vostra casa.

Ecco alcuni suggerimenti per l'utilizzo dello specchio smussato:

Specchio smussato in soggiorno

Lo specchio smussato in soggiorno è una dimostrazione di classe ed eleganza. Si può scegliere di utilizzare un modello grande e rettangolare sulla parete dietro il divano o un modello fissato alla parete, facendo solo attenzione che lo specchio non rifletta la TV o la luce del sole.

Specchio smussato in sala da pranzo

Nella sala da pranzo, lo specchio smussato dà un tocco di calore e accoglienza più che speciale. Un buon consiglio è quello di utilizzare lo specchio smussato sulla parete di fronte al tavolo da pranzo, formando un pannello. Vale la pena anche optare per una composizione di specchi smussati che copra l'intera parete.

Specchio smussato in camera da letto

Uno specchio in camera da letto è praticamente un elemento irrinunciabile e nel caso di uno specchio smussato, oltre a garantire la funzionalità, si può anche rafforzare l'arredamento. Si può montare un pannello con lo specchio smussato sulla parete alla testata del letto o utilizzarlo in modo convenzionale, fissato su una delle pareti. Se si ha poco spazio a disposizione, vale la pena di optare per un piccolo specchio smussato appoggiato, ad esempio, su una cassettiera.esempio.

Specchio smussato in bagno e/o in lavanderia

Un bagno/toilette senza specchio è ancora più strano. Impossibile entrare in questo ambiente e non dare un'occhiata al look. E lo specchio smussato può rendere lo spazio ancora più bello. Il luogo abituale in cui installarlo è il piano del lavandino, ma nulla vieta di trovare una posizione alternativa o di optare per un modello più grande fissato su una parete opposta, dove sarà possibile vedersi a figura intera.

Specchio smussato nell'ingresso

Non c'è niente di meglio che fare una buona prima impressione e per questo potete contare sul fascino e l'eleganza dello specchio smussato nell'ingresso. Combinate l'uso del pezzo con credenze, panche e piante. Un'altra opzione è quella di formare un mosaico con lo specchio smussato, creando un effetto visivo differenziato e di grande impatto.

Come pulire lo specchio smussato

La pulizia di uno specchio smussato non è molto diversa da quella di uno specchio normale. Iniziare rimuovendo la polvere in eccesso con uno spolverino o un panno asciutto.

Quindi, con un panno leggermente umido, rimuovere le macchie e i segni, facendo attenzione a non strofinare troppo il pezzo, ma facendo solo una leggera pressione.

Terminare con un panno asciutto. Ricordando che è sempre bene evitare l'uso di prodotti chimici per la pulizia degli specchi, preferire l'uso di alcol o di un detergente neutro.

Ma prima di correre alla ricerca del vostro specchio smussato del cuore, date un'occhiata alla selezione di immagini qui sotto: 60 ambienti decorati con questo pezzo che vi serviranno da ispirazione per il vostro progetto:

60 design di specchi smussati a cui ispirarsi

Immagine 1 - Mosaico di specchi molati per l'ingresso.

Immagine 2 - Anche lo specchio smussato può cambiare l'aspetto del corridoio.

Immagine 3 - Pannello a specchio bisellato per una sala da pranzo moderna ed elegante.

Immagine 4 - In bagno, lo specchio smussato può essere utilizzato come rivestimento per le ante del mobile.

Immagine 5 - Immaginate quanto sarebbe lussuoso rivestire la parete della camera da letto con uno specchio smussato?

Immagine 6 - Lo specchio smussato rotondo è il pezzo forte di questo corridoio.

Immagine 7 - Grande specchio smussato per il bagno. In evidenza l'illuminazione a incasso che valorizza ulteriormente il pezzo.

Guarda anche: Invito per il tè della rivelazione: bellissime idee con 50 foto per ispirarvi

Immagine 8 - Gli oggetti in oro aggiungono un ulteriore tocco di eleganza al pannello a specchio smussato.

Immagine 9 - Specchio smussato nella camera da letto utilizzato accanto alla toeletta.

Immagine 10 - Gli specchi bisellati possono anche avere una cornice: questa, ad esempio, ne ha una molto sottile di colore oro.

Immagine 11 - Specchio rotondo smussato color bronzo: cosa c'è di più sofisticato?

Immagine 12 - Questa sala da pranzo ha un'intera parete rivestita di specchio smussato, che ingrandisce visivamente la stanza.

Immagine 13 - Qui lo specchio smussato spicca per la sua grande presenza decorativa.

Immagine 14 - Specchio ovale smussato sul piano del bagno.

Immagine 15 - Quest'altro bagno pieno di colori si distingue per lo specchio smussato alla parete e il rivestimento del mobile.

Immagine 16 - Invece di un grande pannello a specchio dietro il divano, si può scegliere di utilizzare due specchi uno accanto all'altro.

Immagine 17 - La sala da pranzo, elegante e contemporanea, punta su un mosaico di specchi bisellati per differenziarsi.

Immagine 18 - La decorazione classica di questa camera da letto è stata modernizzata con la composizione di specchi smussati di forma irregolare.

Immagine 19 - A proposito di forme irregolari, guardate questo specchio da bagno smussato.

Immagine 20 - In quest'altro bagno, allo specchio smussato è stato dato il ruolo di grande illusione ottica, riflettendo l'immagine della carta da parati di fronte.

Immagine 21 - Bellissima ispirazione di specchio smussato rotondo per la camera da letto.

Immagine 22 - Specchio smussato alla Luigi XV.

Immagine 23 - Sembra un bellissimo smeraldo gigante, ma in realtà è uno specchio smussato super diverso.

Immagine 24 - Ampio soggiorno con specchio smussato al posto del pannello TV.

Immagine 25 - Specchio smussato con bordi semplici e dritti per il bagno moderno.

Immagine 26 - Che ne dite di un pannello a specchio in rame smussato sulla parete della camera da letto?

Immagine 27 - Semplice specchio rotondo smussato per il bagno.

Immagine 28 - Per il bagno, vale la pena puntare su un modello di specchio smussato ancora più lavorato.

Immagine 29 - Oltre a decorare come nessun altro, lo specchio smussato è ancora una grande risorsa negli ambienti piccoli, poiché aiuta ad ampliare gli spazi.

Immagine 30 - Per il bagno ricco di dettagli, la scelta del semplice specchio smussato ha garantito una maggiore morbidezza alla decorazione.

Immagine 31 - I modelli ricchi di dettagli, come quello nell'immagine, hanno un prezzo più alto rispetto agli altri.

Immagine 32 - Doppio specchio rettangolare smussato per il soggiorno.

Immagine 33 - Questo bagno che passa attraverso il classico, il rustico e il moderno ha fatto centro con l'uso dello specchio smussato.

Guarda anche: Vaschetta per wc: diversi modelli, vantaggi e consigli essenziali

Immagine 34 - Che bella idea! Invece di usare le piastrelle, sono stati utilizzati specchi smussati.

Immagine 35 - Lo specchio smussato può essere utilizzato appoggiato al pavimento, ma bisogna fare attenzione ad evitare urti e conseguenti crepe.

Immagine 36 - Cosa c'è di più eccitante di questo? Qui gli specchi smussati sono ovunque.

Immagine 37 - La bellezza dello specchio è importante quanto il suo riflesso.

Immagine 38 - Grande specchio smussato usato solo appoggiato sul pavimento.

Immagine 39 - La parete in cemento a vista si sposa perfettamente con l'eleganza irregolare dello specchio smussato.

Immagine 40 - Il bagno rilassato è stato arredato con uno specchio smussato in stile classico.

Immagine 41 - Un'altra ispirazione allegra e spoglia con l'uso dello specchio smussato.

Immagine 42 - Qui le lampade completano l'aspetto sobrio ed elegante dello specchio smussato.

Immagine 43 - La parete nera della sala da pranzo metteva in risalto la bellezza lucente dello specchio smussato.

Immagine 44 - Specchio smussato con bordi in rame secondo la stessa proposta della toeletta.

Immagine 45 - Le pareti con dettagli e stampe sono perfette con lo specchio smussato.

Immagine 46 - Non sembra, ma è una parete di specchi smussati a forma di mattoni!

Immagine 47 - Dopo tutto, lo specchio smussato è una gamma di opzioni.

Immagine 48 - Riuscite a immaginare di entrare e di essere sorpresi da una parete completamente ricoperta di specchi smussati?

Immagine 49 - Specchio smussato con delicata cornice in tonalità oro.

Immagine 50 - Bagno pulito ed elegante, decorato con un piccolo specchio smussato.

Immagine 51 - Che ne dite di portare il fascino degli specchi molati in ufficio o in casa?

Immagine 52 - Qui il tocco di femminilità è dato dal bordo in rame dello specchio smussato.

Immagine 53 - Un po' di romanticismo con lo specchio smussato a forma di cuore.

Immagine 54 - Volete dire che uno specchio smussato come questo non chiude la vostra decorazione?

Immagine 55 - Specchio molato sulla parete e sulle gambe del tavolino in questa stanza.

Immagine 56 - Un'idea diversa e originale per ispirarvi: i quadri sono appesi alla parete con uno specchio smussato.

Immagine 57 - Osate con la forma dello specchio smussato per ottenere una decorazione moderna e audace.

Immagine 58 - Bagno moderno con specchio smussato rotondo.

Immagine 59 - Leggerezza e morbidezza in questo ingresso decorato con un pannello a specchio smussato.

Immagine 60 - Illuminazione naturale rafforzata dalla serie di specchi smussati alla parete.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.