170 Modelli di decorazione del soggiorno - Foto

 170 Modelli di decorazione del soggiorno - Foto

William Nelson

Il soggiorno è il luogo in cui si ricevono i visitatori e quindi questa stanza deve presentare la personalità del proprietario riflettendo la sua identità senza togliere il comfort e la raffinatezza. Innanzitutto è bene tenere a mente quale stile si vuole trasmettere a questo spazio: moderno, contemporaneo, classico, gioviale, cool ecc.

  • A camere moderne l'ideale è utilizzare mobili con gambe in legno, colori allegri, specchi alle pareti, piante in vaso e quadri con cornici sottili.
  • A camere contemporanee il trucco consiste nel puntare su un pezzo con un disegno diverso tra quelli comuni.
  • A camere in stile classico la presenza di tende, mobili antichi e quadri con cornice sono la scommessa giusta.
  • A Salotti in stile provenzale abuso di vetrine, decorazioni floreali, stucchi e modanature di finestre.

Dopo questa scelta, è necessario avere le misure esatte della stanza in modo che la circolazione e le dimensioni dei mobili dialoghino tra loro. In questo modo, è importante avere il progetto definito in modo che i mobili non ostacolino la circolazione. Un consiglio è quello di pensare a come sarà il passaggio dall'ingresso e dall'uscita dello spazio.

L'illuminazione è un punto importante della stanza, perché oltre alla sua funzione principale può fungere da punto di forza decorativo dell'ambiente. Le luci possono concentrarsi su un oggetto decorativo, ad esempio un quadro o un'opera d'arte. I faretti incassati nell'intonaco valorizzano lo spazio, quindi investite in modanature a corona e luci giallastre per dare un tocco di intimità.

La simmetria degli elementi decorativi rende l'ambiente più moderno, investite in poltrone allineate o vasi con fiori. Quando la stanza è integrata in un altro ambiente, è essenziale avere confini chiari, un'idea è quella di utilizzare mobili come credenze o poltrone per realizzare questa divisione.

Dopo questi consigli, date un'occhiata alla nostra galleria di 100 idee per arredare il soggiorno con stile.

Immagine 1 - Soggiorno dai toni neutri.

Foto: Riproduzione

Questo progetto presenta un ampio spazio, pavimento in laminato di legno con moquette grigia, due poltrone e un divano grigio, oltre a un tavolino rotondo. Alla parete c'è un pannello di legno con scaffali e una piccola panca, oltre a una TV. Accanto, quadri decorativi.

Immagine 2 - Soggiorno con scaffale in legno bianco.

Questo design è caratterizzato da un mobile progettato con scaffali e spazio per la TV in colore bianco. Lo stile della decorazione è perfetto per una casa al mare.

Immagine 3 - Soggiorno con ventilatore a soffitto.

Questo soggiorno è arredato in stile minimalista, con poltroncine, una lampada da terra di design, un divano grigio e luci a soffitto. C'è un ampio spazio per circolare intorno ai mobili.

Immagine 4 - Soggiorno con camino.

Un ampio soggiorno di design con due divani e poltrone beige. Alla parete, il legno è stato utilizzato per i mobili che ospitano le mensole con oggetti decorativi, come vasi, ventagli, vasi e altri.

Immagine 5 - Soggiorno con divano grigio e lampadario rotondo.

Un soggiorno dall'arredamento neutro, con pareti di colore bianco, un tavolino da caffè color grafite e un divano grigio con cuscini. Poiché la stanza ha un soffitto alto, è stato installato un lampadario rotondo bello e luminoso.

Immagine 6 - Soggiorno a doppia altezza.

Decorazione del soggiorno con soffitti alti e rivestimenti in legno. Qui un grande divano a L con cuscini verdi e crema. Un tavolino da caffè fatto di tronchi su un tappeto di lana.

Immagine 7 - Soggiorno con televisore a parete.

Immagine 8 - Soggiorno con parete in pietra

Immagine 9 - Soggiorno in tonalità grigie

Immagine 10 - Soggiorno piccolo con divano a L

Immagine 11 - Soggiorno con divano e poltrone

Immagine 12 - Soggiorno con illuminazione a spot

Immagine 13 - Soggiorno con illuminazione naturale che si apre nel soffitto

Immagine 14 - Soggiorno con pavimento in legno

Immagine 15 - Soggiorno con finestre lunghe

Immagine 16 - Soggiorno con soffitti alti e divano bianco

Immagine 17 - Soggiorno con mobili e scaffali in legno

Immagine 18 - Soggiorno con divisorio

Immagine 19 - Soggiorno con lampadario

Immagine 20 - Soggiorno con parete grigia e divano in pelle nera

Immagine 21 - Soggiorno con credenza in legno laccato bianco e divano in pelle marrone

Immagine 22 - Soggiorno con vista sulla spiaggia e area verde

Immagine 23 - Soggiorno con divano viola

Immagine 24 - Soggiorno pulito con cuscini nei toni della terra

Immagine 25 - Soggiorno con divano colorato

Immagine 26 - Soggiorno con illuminazione a binario

Immagine 27 - Soggiorno con grande pannello di vetro

Immagine 28 - Soggiorno in tonalità blu e boiserie con scaffale

Immagine 29 - Soggiorno con cuscini bianchi e neri

Immagine 30 - Soggiorno con tubature a vista

Immagine 31 - Soggiorno moderno con grandi pannelli in legno laccato bianco e nero

Immagine 32 - Soggiorno con luce a soffitto

Immagine 33 - Soggiorno con rivestimento in legno per sostenere il televisore

Immagine 34 - Soggiorno con carta da parati rosa e dettagli decorativi

Immagine 35 - Soggiorno con lampadario a forma di mappamondo

Immagine 36 - Soggiorno giovanile

Immagine 37 - Soggiorno con piano di lavoro con dettagli in marmo

Immagine 38 - Soggiorno con boiserie e cassettiere

Immagine 39 - Soggiorno con lucernario

Immagine 40 - Soggiorno con parete blu petrolio

Immagine 41 - Soggiorno con divano giallo

Immagine 42 - Soggiorno per amanti del cinema

Immagine 43 - Soggiorno con divano a L e tavolo centrale in legno scuro

Immagine 44 - Salotto con fantasia a poof

Immagine 45 - Soggiorno integrato nella sala da pranzo

Immagine 46 - Soggiorno con lampada nera e divano grigio

Immagine 47 - Soggiorno con tavoli centrali in metallo

Immagine 48 - Soggiorno accogliente

Immagine 49 - Soggiorno con cuscini a fantasia

Immagine 50 - Soggiorno con travi in legno a vista

Immagine 51 - Soggiorno integrato nella cucina

Immagine 52 - Soggiorno in stile rustico

Immagine 53 - Soggiorno con panche decorative arancioni

Immagine 54 - Soggiorno nei toni della terra

Immagine 55 - Soggiorno con divano bianco e tappeto grigio.

Immagine 56 - Soggiorno con apertura del balcone in vetro

Immagine 57 - Soggiorno con poltrona in acrilico incastrata nel soffitto da una catena

Immagine 58 - Soggiorno grigio.

Immagine 59 - Soggiorno in stile provenzale.

Immagine 60 - Soggiorno con scala.

Immagine 61 - Soggiorno con mobili in legno riforestato

Immagine 62 - Soggiorno con tavolo centrale rosa

Immagine 63 - Soggiorno in stile retrò con un tocco femminile

Immagine 64 - Soggiorno con divano in tonalità fendi

Immagine 65 - Soggiorno con divano in velluto rosso

Immagine 66 - Soggiorno in stile romantico

Immagine 67 - Soggiorno per appartamento duplex

Immagine 68 - Soggiorno con composizione di quadri a parete

Immagine 69 - Soggiorno con pavimento in cemento

Immagine 70 - Soggiorno con vista sulla città

Immagine 71 - Soggiorno in stile antico

Immagine 72 - Soggiorno con scaffale in legno e pannello metallico dorato

Immagine 73 - Soggiorno con poltrone e mobile rosa

Immagine 74 - Soggiorno con rivestimenti in legno color avorio

Immagine 75 - Soggiorno con tappeto a stampa floreale in bianco e nero

Immagine 76 - Soggiorno con soffitto in gesso ribassato e divano in senape

Immagine 77 - Soggiorno con pannello TV in legno

Immagine 78 - Soggiorno con pavimento in gres porcellanato nero

Immagine 79 - Soggiorno in stile orientale

Immagine 80 - Soggiorno con tappeto di animali

Immagine 81 - Soggiorno per case grandi

Immagine 82 - Soggiorno con parete in blocchi di cemento e aperto sul giardino

Immagine 83 - Soggiorno con toni neutri

Immagine 84 - Soggiorno di colore rosso

Immagine 85 - Soggiorno con illuminazione a strisce led sul soffitto e sul pavimento

Immagine 86 - Soggiorno con parete grigia e boiserie in cemento bianco

Immagine 87 - Soggiorno con dettagli decorativi blu e gialli

Immagine 88 - Soggiorno minimalista con divano colorato

Immagine 89 - Soggiorno contemporaneo

Immagine 90 - Soggiorno con parete in mattoni

Immagine 91 - Soggiorno con composizione di foto sulla parete

Immagine 92 - Soggiorno con tavolo centrale a specchio

Immagine 93 - Soggiorno con colori freddi

Immagine 94 - Soggiorno con tavolino in vetro accanto al divano

Immagine 95 - Soggiorno con carta da parati a righe verdi

Immagine 96 - Soggiorno con soffitto in gesso

Immagine 97 - Soggiorno con tonalità bianco sporco

Immagine 98 - Soggiorno con divano giallo e scala come scaffale

Immagine 99 - Soggiorno con divano imbottito capitone

Immagine 100 - Soggiorno moderno con tavolo centrale in vetro e tappeto a fantasia

Immagine 101 - Divano con cuscini verdi.

Immagine 102 - Design accogliente del soggiorno con camino.

Immagine 103 - Cuscini e quadri stampati.

Immagine 104 - Evidenziazione del tappeto e delle sedie gialle.

Immagine 105 - Design del soggiorno con particolare attenzione al grigio dei mobili.

Immagine 106 - Tendenza: il grigio è il colore del momento per la decorazione.

Immagine 107 - Ampio soggiorno con un tocco di colore caramello. In evidenza le poltrone e il lampadario.

Immagine 108 -

Immagine 109 - Soggiorno con divano color salmone.

Immagine 110 - Bianco e grigio nel soggiorno.

Immagine 111 - Focus sui graffiti con poltrona senape.

Immagine 112 - Soggiorno pulito e minimalista.

Immagine 113 - In questo progetto, i toni pastello e l'arredamento creano una combinazione accogliente.

Immagine 114 - Decorazione in bianco e nero.

Immagine 115 - Bellissimo soggiorno contemporaneo.

Immagine 116 - Grande soggiorno moderno di design.

Immagine 117 - Soggiorno pulito con divano grigio.

Immagine 118 -

Immagine 119 - Soggiorno con parete fotografica.

Immagine 120 - Progetto con ampia vista sull'area esterna.

Immagine 121 - Soggiorno grigio con cuscini colorati.

Immagine 122 - Soggiorno con pareti bianche e divano grigio.

Immagine 123 - Ampio soggiorno contemporaneo.

Immagine 124 - Soggiorno con arredamento classico e divano bordeaux.

Immagine 125 - Progetto con cornici di vetro appoggiate sul divano.

Immagine 126 -

Immagine 127 - Soggiorno con tappeto colorato e divano blu navy.

Immagine 128 - Esempio di soggiorno con arredamento minimalista.

Immagine 129 - Soggiorno moderno con camino.

Immagine 130 - Soggiorno con divani chiari.

Guarda anche: La casa di Ana Hickmann: le foto della villa della conduttrice

Immagine 131 - Soggiorno pulito con divano grigio e poltrona senape.

Immagine 132 - Modello di soggiorno con colori sobri.

Immagine 133 - Soggiorno bianco con oggetti scuri.

Immagine 134 - Soggiorno con oggetti decorativi gialli.

Immagine 135 - In questo progetto, il divano arancione chiaro è il pezzo forte.

Immagine 136 - Soggiorno con oggetti decorativi e piante.

Immagine 137 - Progetto con tonalità di colore tenui.

Immagine 138 - Soggiorno con un bellissimo armadio componibile.

Immagine 139 - Piccolo soggiorno con divano grigio e cuscini gialli

Immagine 140 - Soggiorno con vasi e cuscini a fantasia.

Immagine 141 - Divano in pelle color caramello.

Immagine 142 - Soggiorno con divano grigio e parete con quadri colorati.

Immagine 143 - Soggiorno pulito con vista sull'area esterna.

Immagine 144 - Ampio soggiorno con poltrona viola e divano chiaro.

Immagine 145 - Soggiorno con pareti rivestite.

Immagine 146 - Che ne dite di lasciare i colori agli oggetti decorativi?

Immagine 147 - Soggiorno con divano a L e quadro.

Immagine 148 - Bella combinazione di immagini illustrative e poster.

Immagine 149 - Particolare del tavolino del salotto.

Immagine 150 - Bellissima opzione con lampadario Fendi.

Immagine 151 - Soggiorno con ampio divano per gli ospiti.

Immagine 152 - Progetto con focus sul colore della grafite.

Immagine 153 - Design spazioso e accogliente con camino.

Immagine 154 - Design con grande scaffale e sedie Barcelona.

Immagine 155 - Soggiorno con divano grigio e quadri pastello.

Immagine 156 - Soggiorno con camino a pannelli neri.

Immagine 157 - Divano grigio a L.

Immagine 158 - Soggiorno con vista sull'area esterna della residenza.

Immagine 159 - Design con mobili in legno.

Immagine 160 - Soggiorno bianco con diversi tipi di poltrone.

Immagine 161 - Soggiorno semplice con vista sull'esterno della residenza.

Immagine 162 - Soggiorno pulito con tavolino in legno chiaro.

Immagine 163 - Soggiorno con mobili in legno scuro e arredamento classico.

Immagine 164 - Design del soggiorno moderno con toni grigi chiari.

Immagine 165 - Soggiorno con pavimento in legno e divano blu navy.

Immagine 166 - Giocare con i colori degli oggetti.

Immagine 167 - Soggiorno semplice ed elegante.

Guarda anche: Come togliere la gomma dai vestiti: consigli e trucchi da seguire

Immagine 168 - Soggiorno con dettagli decorativi verdi.

Immagine 169 - Colori chiari che evidenziano i fiori e le poltrone verdi.

Immagine 170 - Divano a L con cuscini a fantasia.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.