60 Cucine con specchi decorate - foto bellissime

 60 Cucine con specchi decorate - foto bellissime

William Nelson

La cucina è una stanza dell'abitazione che deve avere uno spazio adeguato per la circolazione, con una buona ventilazione e illuminazione. E, tutto questo, deve essere allineato con il comfort per offrire momenti piacevoli quando si cucina o si prepara un pasto veloce. Un consiglio incredibile da tenere in considerazione nella decorazione della vostra cucina e portare tutte le attribuzioni di cui sopra è quello di utilizzare lo specchio per ingrandire e riflettereluce in tutto lo spazio.

Molti hanno ancora dubbi su come utilizzare questo dispositivo per evitare che sporco e grasso si impregnino nello specchio. L'importante, in questo caso, è cercare di mantenere l'ambiente pulito. Uno dei punti ideali per installarlo è formare una striscia specchiata tra il piano del lavandino e la parte sottostante i mobili. In questo modo, lo specchio riflette lo sfondo della stanza e può ispirarvi in quel momento.Un'altra opzione è quella di utilizzare rivestimenti come i pezzi di vetro a specchio che si possono trovare sotto forma di tavolette o piastrelle.

Gli armadi con top o ante a specchio sono perfetti per arredare la cucina in modo elegante, pratico ed economico: se si preferisce un armadio di grandi dimensioni, il componente finisce per formare un grande piano a specchio, che aumenta ulteriormente la sensazione di spaziosità della cucina.

Se siete ancora in dubbio su come comporre questo elemento, date un'occhiata alla nostra galleria qui sotto per 60 incredibili suggerimenti per non sbagliare a decorare la vostra cucina. Lasciatevi ispirare qui!

Immagine 1 - Con lo specchio nel soffitto!

Immagine 2 - Specchio a incasso tra piano di lavoro e armadietti

Immagine 3 - Specchio sul piano di lavoro centrale

Immagine 4 - Una cucina pulita con mobili bianchi

Immagine 5 - Lo specchio si trova nella zona del piano di lavoro

Immagine 6 - Ideale per le cucine di piccole dimensioni

Immagine 7 - Mosaico di specchi

Immagine 8 - Cucina per chi ha un appartamento piccolo

Immagine 9 - Riflesso del fondo della stanza

Immagine 10 - Accanto allo specchio è stato collocato un supporto per gli utensili.

Immagine 11 - La piccola cucina, che ha guadagnato un piano di lavoro centrale a specchio

Guarda anche: Muro a secco: cos'è e i principali vantaggi e svantaggi

Immagine 12 - Cucina con piano di lavoro rosso

Immagine 13 - Il piano di lavoro con armadio è dotato di ante a specchio

Immagine 14 - Striscia di specchi sul retro della cucina

Immagine 15 - Oltre a nascondere una parte dell'attrezzatura della cucina, l'anta diventa un ottimo strumento per ingrandire l'ambiente.

Immagine 16 - Porte del ripostiglio a specchio

Immagine 17 - Specchio sopra il piano di lavoro

Immagine 18 - Lo specchio avanza una parte della sala da pranzo, contribuendo a dare continuità all'ambiente.

Immagine 19 - Per una cucina stretta lo specchio a parete è un'ottima opzione

Immagine 20 - L'ampiezza è la caratteristica di questo progetto

Immagine 21 - Il pilastro della cucina è stato rivestito con lastre di specchio.

Immagine 22 - Armadio con ante a specchio

Immagine 23 - Rendere la cucina più moderna

Immagine 24 - Lo specchio segue la forma a L della cucina

Immagine 25 - Specchio che ingrandisce una parte della stanza

Immagine 26 - La parete dello spazio gastronomico è stata rivestita a specchio.

Immagine 27 - Le porte a specchio formavano un'ampia striscia orizzontale

Immagine 28 - Che ne dite di optare per un armadio con ante a specchio?

Immagine 29 - Le piastrelle a specchio rivestono un'area della cucina

Immagine 30 - Il manico cavo fa sì che gli specchi formino un grande piano.

Immagine 31 - Piastrelle a specchio per la cucina

Immagine 32 - Specchi in alto!

Immagine 33 - Composizione di specchi con cornice decorativa

Immagine 34 - Una grande proposta per ingrandire il vostro ambiente

Immagine 35 - Specchio per decorare il piano di lavoro

Immagine 36 - Il mix di colori con lo specchio rende la cucina moderna e sofisticata.

Guarda anche: Come lavorare a maglia: vedere semplici tutorial per realizzare il proprio lavoro con istruzioni passo passo

Immagine 37 - Per cucine piccole

Immagine 38 - Anta a specchio per una cucina luminosa e pulita

Immagine 39 - Il piccolo orto completa l'area specchiata

Immagine 40 - Una cucina minimalista con molta personalità

Immagine 41 - Toni terrosi per una cucina pulita

Immagine 42 - Mosaico realizzato con lastre a specchio

Immagine 43 - Ottimo per dare visibilità

Immagine 44 - Lo specchio è stato inserito subito dopo il frontone

Immagine 45 - Le ampie porte formavano una grande parete a specchio

Immagine 46 - Specchio sulla panca da pranzo

Immagine 47 - Porte con finitura a specchio

Immagine 48 - Questo pannello a specchio ha anche un televisore incorporato

Immagine 49 - Specchio sul lato della cucina

Immagine 50 - L'armadio a incasso ha lasciato un grande piano a specchio per questa cucina integrata

Immagine 51 - In fondo alla panchina centrale

Immagine 52 - Cucina moderna!

Immagine 53 - Intero piano di lavoro a specchio

Immagine 54 - Parete laterale a specchio

Immagine 55 - Dare l'illusione di continuità all'ambiente

Immagine 56 - Toni neutri per una cucina moderna

Immagine 57 - Specchio con finitura invecchiata

Immagine 58 - Da mettere in evidenza nel design della vostra cucina!

Immagine 59 - Rendere la cucina più ampia e luminosa

Immagine 60 - Specchio con cornice per decorare la cucina

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.