60 cucine gialle decorate belle e stimolanti

 60 cucine gialle decorate belle e stimolanti

William Nelson

Il giallo è un colore caldo e molto forte, quindi è richiesto per dare più vita all'ambiente. In cucina può essere lavorato in diversi modi. Il punto principale, in questo caso, è metterlo in risalto mescolandolo con altri toni più neutri. Una cucina grigia, ad esempio, può comporsi perfettamente con alcuni elementi gialli e il risultato è incredibile! L'ideale è utilizzare il colore giallo inalcuni punti strategici dell'ambiente.

Per le cucine piccole, un suggerimento molto cool è quello di utilizzarlo negli accessori, come sgabelli, sedie, lampade o nicchie sulla parete. Nelle cucine grandi, puntate su una base neutra e una parete gialla o addirittura un mobile con questa tonalità.

Essendo un colore vivace e luminoso, il giallo è fantastico in una composizione con mobili neri. Se volete osare, abbinatelo ad altri colori caldi, come il rosso, e otterrete un ambiente accogliente e molto allegro! La cosa importante nell'uso di questo colore è l'armonia tra gli elementi. Il giallo rompe la serietà della decorazione e sfugge alle cucine tradizionali.

Date un'occhiata alle migliori tendenze della cucina gialla da usare come riferimento

Poiché questo colore è una delle grandi scommesse del prossimo anno, date un'occhiata agli stili più diversi di cucine gialle qui sotto e lasciatevi ispirare:

Immagine 1 - Il mix tra le piastrelle della parete e i mobili gialli conferisce alla cucina un'atmosfera retrò.

Immagine 2 - È possibile inserire il colore nel piano di lavoro centrale della cucina.

Immagine 3 - Le piastrelle sono un ottimo rivestimento per rifinire la cucina.

Immagine 4 - Le piastrelle idrauliche che rimandano al giallo possono essere una buona scelta per inserire il colore nell'ambiente.

Immagine 5 - Una semplice falegnameria per una cucina piccola.

Immagine 6 - Dettaglio della piastrella gialla su una sola parte della parete.

Immagine 7 - La cucina presenta il giallo in una sola parte dell'arredamento.

Guarda anche: Tavolino antico e provenzale: oltre 60 modelli e foto!

Immagine 8 - La cappa aggiunge un tocco di colore alla cucina pulita.

Immagine 9 - Anche i frigoriferi fanno parte della decorazione della cucina.

Immagine 10 - Il grigio e il giallo sono una combinazione perfetta!

Immagine 11 - Se volete qualcosa di più semplice, potete optare per una tinta gialla sulla parete.

Immagine 12 - Cucina moderna con mobili neri e gialli.

Immagine 13 - Le piastrelle gialle aggiungono un tocco divertente a una cucina classica.

Immagine 14 - Il tocco retrò appare con questo bellissimo frigorifero!

Immagine 15 - Le mensole gialle possono aggiungere fascino alla cucina.

Immagine 16 - La combinazione delle piastrelle forma un duo perfetto!

Immagine 17 - Scegliere una parte del mobile da coprire con il colore.

Immagine 18 - Il bianco e il giallo creano una combinazione per una cucina leggera e pulita.

Immagine 19 - La cucina tradizionale è stata dotata di armadietti gialli e il risultato è sorprendente!

Immagine 20 - La piastrella su una parte della parete cambia già l'aspetto complessivo.

Immagine 21 - Gli armadi gialli con il piano di lavoro in marmo nero conferiscono alla cucina uno stile giovanile.

Immagine 22 - Design ideale per una cucina giovane!

Immagine 23 - Il piano di lavoro stretto è ideale per la cucina, perché oltre ad essere funzionale apporta bellezza all'ambiente.

Immagine 24 - La parete con vernice lavagna è ideale per scrivere qualche ricetta e decorare la cucina.

Immagine 25 - Le linee orizzontali fanno parte di questo progetto.

Immagine 26 - Il pavimento in gres porcellanato giallo e gli sgabelli blu aggiungono colore a questa cucina.

Immagine 27 - Bella, allegra e giovanile!

Immagine 28 - Una cucina piccola con un tocco di colore!

Immagine 29 - La parete di cemento bruciato e il mobile giallo formano un duo perfetto!

Immagine 30 - La nicchia ricavata nell'armadio ha dato personalità a questo mobile.

Immagine 31 - Le piastrelle gialle ricoprono una parte della parete, dando un tocco di classe alla cucina.

Immagine 32 - La vernice gialla della parete metteva in risalto il mobile grigio.

Immagine 33 - Bella composizione del pannello giallo con la lavagna!

Immagine 34 - Per differenziare il mobile tradizionale, ha scelto di realizzare una nicchia laccata in colore giallo.

Guarda anche: Cobogós: 60 idee per inserire elementi cavi nella decorazione

Immagine 35 - Il rivestimento 3D è la nuova tendenza dell'interior design.

Immagine 36 - Stupefacente piano di lavoro con base in legno e struttura in metallo con vernice gialla.

Immagine 37 - Le macchie incastonate nella falegnameria rendono il piano di lavoro più luminoso.

Immagine 38 - La combinazione di nero e giallo non delude mai.

Immagine 39 - Che ne dite di un pavimento monolitico giallo?

Immagine 40 - Anche se semplice, la cucina può avere un risultato incredibile con la combinazione di colori e mobili.

Immagine 41 - I quadri e l'orologio aggiungono fascino a questa parete gialla.

Immagine 42 - In questo progetto solo l'anta dell'armadio è stata rifinita in giallo.

Immagine 43 - Un mobile sorprendente con nicchie integrate e un frigorifero retrò!

Immagine 44 - Il tavolo incassato come divisorio è stato il punto chiave di questo progetto.

Immagine 45 - Le mensole gialle danno già un tocco speciale a questa cucina.

Immagine 46 - Incredibile composizione con il rivestimento in bianco e nero e l'armadio giallo.

Immagine 47 - Che ne dite di innovare le maniglie degli armadietti della cucina?

Immagine 48 - Anche con un po' di colore, il design della cucina rimane moderno e sofisticato.

Immagine 49 - Piano di lavoro giallo per dare colore alla stanza.

Immagine 50 - Per una proposta di cucina in stile americano.

Immagine 51 - Perché una cucina bianca merita una finitura colorata!

Immagine 52 - La cucina classica può essere arricchita con un tocco di colore senza passare inosservata.

Immagine 53 - Il soffitto può essere dipinto in modo diverso e audace.

Immagine 54 - Gli armadietti inferiori hanno un'altra finitura che si adatta perfettamente alla stanza.

Immagine 55 - I mobili hanno un design delicato in linea con la cucina.

Immagine 56 - Lo sfondo giallo mette in risalto i mobili e gli accessori bianchi che compongono la cucina.

Immagine 57 - Semplice con un po' di audacia!

Immagine 58 - Ideale per cucine di grandi dimensioni.

Immagine 59 - Il fondo giallo sosteneva lo sfondo delle nicchie incassate sulla stessa parete.

Immagine 60 - Gli accessori cambiano già l'aspetto monotono della cucina.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.