Ornamenti natalizi fatti a mano: 60 idee con foto e come realizzarli

 Ornamenti natalizi fatti a mano: 60 idee con foto e come realizzarli

William Nelson

Con le festività natalizie sempre più vicine, le decorazioni speciali di questa festa appaiono in tutti i tipi di spazi, a casa, al lavoro, nei negozi e persino nelle piazze pubbliche con decorazioni industrializzate o fatte a mano, la cosa più importante è riuscire a realizzare una decorazione speciale per trasmettere i valori del Natale a tutte le persone che la vedono. Oggi parleremo della decorazioni natalizie fatte a mano :

Oggi abbiamo separato 60 idee per ispirarvi nelle decorazioni natalizie, ma con un'impronta completamente DIY o handmade!

Quindi preparate tutti i materiali e date un'occhiata a questi consigli prima di iniziare:

  • Articoli di cancelleria : esplorate gli articoli di cancelleria che possono comporre vari elementi natalizi come carte colorate, nastri adesivi, colori e glitter per una decorazione divertente e super economica.
  • Esplora l'artigianato lavorare a maglia, all'uncinetto, a ricamo... lavorare con tessuti come feltro, nastri di raso
  • Artigianato sostenibile Il riciclo e la ri-significazione di elementi e oggetti sono alcune delle onde più esplorate dell'artigianato di oggi.
  • Rinnovare gli oggetti vecchi e tradizionali : la cosa più divertente del Natale è lavorare con i riferimenti già consolidati, i classici come l'albero, gli ornamenti rotondi, le ghirlande, le campane, le luci... Tutto può essere rivisto in chiave più moderna e con lo stile che preferite!

60 idee di decorazioni natalizie fatte a mano per lasciarsi ispirare e passo dopo passo

Ora mettetevi al lavoro: abbiamo separato le migliori idee di ornamenti natalizi fatti a mano per darvi l'ispirazione prima di realizzare i vostri. Guardate i passaggi che abbiamo separato in ciascuno degli esempi

Immagine 1 - Poster in tessuto con albero di Natale testurizzato e in rilievo.

Un albero di Natale può essere costoso e occupare molto spazio, soprattutto se la vostra casa è piccola. Che ne dite di liberare la vostra creatività e creare un albero alternativo da appendere alla parete? Una base in tessuto può essere una buona scelta.

Immagine 2 - Catena di stelle con conto alla rovescia fino al momento di festeggiare.

Guarda anche: Stencil: cos'è, come si applica, consigli e foto sorprendenti

Le stelle sono un elemento ricorrente nelle decorazioni natalizie e possono essere realizzate con diversi materiali, dalla carta alle scatole di legno. Per un tocco ancora più speciale, includete un conto alla rovescia!

Immagine 3 - Fili decorati da modellare e posizionare in cima all'albero.

I fili sono molto versatili e si possono realizzare molti tipi di disegni. Scatenate la vostra immaginazione per creare una decorazione per l'albero diversa e creativa!

Immagine 4 - Decorazioni eccentriche per l'albero.

Per allontanarsi dalle decorazioni tradizionali e creare qualcosa con la propria personalità, investite in vernici e altri materiali per personalizzare gli ornamenti che avete già in casa!

Immagine 5 - Come realizzare mini alberi di Natale con spago colorato.

Ecco un tutorial completo su come realizzare questo tipo di albero! Pensate a come lo trovate più interessante, con più o meno spago nella struttura:

Immagine 6 - Calzini appesi: festosi e personalizzati.

Le calze appese al camino forse non fanno parte della tradizione natalizia in Brasile, ma soprattutto negli Stati Uniti sono elementi che non possono mancare nella decorazione!

Immagine 7 - Luci di Natale finte.

Le stelle filanti colorate sono bellissime e aggiungono colore alla decorazione, ma un'alternativa a queste lucine è ritagliare le forme di carta con tanti brillantini!

Immagine 8 - Pigne piene di colori e scintille per decorare la casa.

Le pigne, il frutto dei pini, i più famosi alberi di Natale, si trovano in molti luoghi e costituiscono una decorazione super diversa ed economica. Raccoglietele nei parchi e date loro un nuovo e speciale splendore!

Immagine 9 - Albero senza foglie e diverse decorazioni realizzate in EVA.

Negli ultimi anni, con le tendenze di decorazione minimaliste e di ispirazione scandinava, gli alberi di Natale stanno acquisendo nuove forme, dimensioni e anche i rami possono essere utilizzati per creare una decorazione natalizia diversa. Completate con ornamenti semplici e facili da realizzare con elementi di cancelleria.

Immagine 10 - Decorazione da tavola natalizia fatta a mano: portatovaglioli a forma di albero.

Su una tavola elegante e ben apparecchiata, i portatovaglioli aggiungono un tocco finale alla decorazione, ancor più in stile natalizio.

Immagine 11 - Un albero di Natale diverso per chi ha uno spirito festivo.

Per coloro che amano fare shopping di oggetti decorativi e mescolare colori, texture e materiali, ecco un albero di Natale super divertente che sicuramente lascerà i vostri ospiti estasiati dalla vostra creatività.

Immagine 12 - Decorazione da tavola per Natale: catena di foglie.

Questa catena di foglie per la tavola può essere realizzata con foglie naturali o con tessuti che imitano la pelle. Il consiglio per chi utilizza foglie naturali è di raccogliere e assemblare la catena il giorno di Natale, in modo che non inizino a seccarsi così rapidamente.

Immagine 13 - Ornamento dell'albero con treccia di corda.

Immagine 14 - Dolciumi souvenir degli elfi della fabbrica di Babbo Natale.

Babbo Natale non sempre riesce a portare a tutti il regalo atteso, ma un piccolo souvenir può rendere gli ospiti più felici.

Immagine 15 - Pigna di gufo da realizzare a casa.

Anche riutilizzando le pigne che si trovano nelle piazze e nei parchi! Chiamate i bambini a conoscere i nuovi personaggi di questa festa! Per realizzare questi gufi super simpatici, seguite il passo passo qui sotto:

Immagine 16 - Fili decorativi sulle vesciche.

Immagine 17 - Tinkerbell topper su cupcake.

Immagine 18 - Albero di Natale facile e veloce da realizzare con lo stampo.

Per una decorazione da sogno, assemblate alberi di Natale di carta e decorateli a piacere! Abbiamo separato un passo passo con lo stampo per rendere il tutto ancora più semplice. Scoprite come realizzare questo ornamento fatto a mano con il passo passo, lo stampo 1 e lo stampo 2 nelle immagini.

Immagine 19 - Ornamento a cupola in vetro.

Immagine 20 - Cannucce festive per celebrare le feste di fine anno.

Immagine 21 - Ghirlande con decorazioni e pompon di lana.

Le catene natalizie sono super tipiche e possono dare tutti i tipi di effetti in casa, dai più colorati, con ornamenti di forme diverse, ai più eleganti. I pompon di lana possono aiutare in tutti i climi che si desidera, basta scegliere il colore giusto. Non sapete come fare? Guardate questa immagine passo-passo per ora!

Immagine 22 - Ghirlanda con cannucce colorate.

Per innovare le vostre decorazioni natalizie, utilizzate forme tradizionali con nuovi materiali, come questa ghirlanda! Per realizzarla, utilizzate una base arrotondata larga qualche centimetro in cartone o carta paraná e incollatevi delle cannucce fino a completare la ruota.

Guarda anche: Tetto incassato: 60 modelli e progetti di case

Immagine 23 - Decorazioni personalizzate per l'albero di Natale.

Immagine 24 - Da realizzare con i bambini: albero di Natale di carta da decorare con i ricordi dell'anno.

Come abbiamo già detto, le decorazioni natalizie incantano la maggior parte delle persone, soprattutto i bambini, che vogliono preparare tutto per l'arrivo di Babbo Natale. Approfittate dell'ondata di alberi artigianali e alternativi da montare insieme ai più piccoli e decorate con i momenti più belli dell'anno!

Immagine 25 - Decorare la tavola con gli ornamenti rimasti dalla decorazione dell'albero.

Utilizzatela per decorare un altro luogo della casa o anche per decorare la tavola di Natale!

Immagine 26 - Ornamento natalizio fatto a mano: l'ombrello di carta chiuso diventa un albero di Natale per decorare i cupcake.

Gli ombrelli a bastoncino sono popolarissimi per decorare le bevande con un look più tropicale, ma si trasformano facilmente anche in topper per i vostri dolci e, nel colore giusto, entrano nell'atmosfera natalizia.

Immagine 27 - Ornamento natalizio fatto a mano: vasetti di Natale.

I barattoli di vetro sono ottimi contenitori per collocare vari tipi di decorazioni e anche come confezione per un souvenir natalizio.

Immagine 28 - Natale con colori più allegri e rilassati sulla tavola.

Le decorazioni natalizie hanno uno schema tradizionale con forme e colori che compaiono in continuazione, ma se vi sentite un po' più creativi, create nuovi schemi e tradizioni per la vostra festa.

Immagine 29 - Tempo di disegno e colorazione.

Un altro esempio di quanto possano essere semplici, facili, economiche e super creative le decorazioni natalizie!

Immagine 30 - Decorazione di ciondoli con cannucce colorate e un modello da seguire!

Anche la decorazione a ciondolo è di moda ultimamente ed è una delle più divertenti e facili: utilizzate cannucce e spago per creare un mobile dalle linee rette. E se volete dargli un tocco più sofisticato, dipingetelo con uno spray metallizzato! Nessuno si renderà conto di quanto sia stato semplice realizzarlo! Guardate questa immagine del passo 1 e del passo 2 per realizzare qualcosa di simile.

Immagine 31 - Un altro lampeggiatore finto per rendere la decorazione più divertente e spontanea.

Immagine 32 - Campane di Natale sparse per la casa.

Le campanelle sono un'altra sensazione natalizia: possono essere acquistate in grandi quantità e sparse in ogni angolo della casa per creare punti di decorazione più semplici.

Immagine 33 - Decorazione fai-da-te: i personaggi del Natale.

Un'altra idea da fare con i più piccoli: decorare i barattoli e creare personaggi completamente nuovi per questo periodo dell'anno. Non dimenticate di avvolgerli al caldo!

Immagine 34 - Decorazioni natalizie fatte a mano: calze natalizie musicali.

Un altro esempio di calzini appesi e personalizzati.

Immagine 35 - Piccoli alberi da spargere per la casa in previsione di tanti regali.

Per chi preferisce una decorazione più sobria o ha una casa più piccola, i mini alberi di Natale da posizionare sui tavoli garantiscono la decorazione e anche diversi posti per Babbo Natale da riempire con i regali!

Immagine 36 - Scatola regalo diversa.

Nei post su souvenir e regali parliamo sempre di confezioni diverse e a tema con la festa. A Natale non può essere diverso, oltre alle carte da regalo a tema, pensate a scatole con forme particolari.

Immagine 37 - Ghirlande alternative.

Che ne dite di pensare a elementi decorativi di altre feste per fare riferimento alle decorazioni natalizie?

Immagine 38 - Decorazione con tagliabiscotti.

Immagine 39 - Un souvenir natalizio da non perdere.

Come gli ombrellini che si trasformano in un albero, potete realizzare qualcosa di simile con stuzzicadenti e cartapesta!

Immagine 40 - Cappello di Babbo Natale in cartone con un pompon in cima.

Per realizzare un cappello di Natale per i vostri ospiti, formate un cono di carta rossa pesante e decoratelo con sezioni vuote.

Immagine 41 - Decorazioni tropicali per l'albero.

Le decorazioni natalizie fanno sempre riferimento a elementi come la neve e le renne con sciarpe e cappelli per proteggersi dal freddo, ma questo è ben lontano dalla realtà del Natale qui in Brasile. Se volete uscire da questi cliché, pensate a elementi tropicali per decorare la vostra casa e l'albero.

Immagine 42 - Pignatte di renne.

Una pignatta a forma di renna può rendere tutto più eccitante e far divertire bambini e adulti.

Immagine 43 - Mobile per le cartoline di Natale e per i momenti speciali dell'anno.

Immagine 44 - Confezioni natalizie in diversi colori.

Immagine 45 - Appendiabiti da parete fatti a mano ispirati alla natura.

Il verde e il rosso sono colori abbondanti in natura, da cui hanno tratto ispirazione molti elementi tradizionali del Natale, come il pino e le bacche rosse tipiche di questa stagione. Per risparmiare e tornare alle radici della tradizione, raccogliete rami e piante e utilizzate le perline al posto delle bacche (così non si rovinano e si possono ancora mangiare).

Immagine 46 - Passo dopo passo: fiocchi di carta fantasia da mettere sull'albero.

Un altro elemento essenziale nella decorazione dell'albero che può essere realizzato con nastri o con carta, come in questa immagine passo-passo!

Immagine 47 - Alberi diversi e facilissimi da realizzare con acetato e vernice.

Per facilitare il lavoro, utilizzare un cono di filo come modello.

Immagine 48 - Decorazioni natalizie sulla parete.

Immagine 49 - Elastico e perline come portatovaglioli.

Un altro esempio di semplice portatovaglioli che rende la tavola molto elegante. La cosa più interessante dell'utilizzo di perline in colori neutri o trasparenti è che possono essere utilizzate anche in altri periodi dell'anno!

Immagine 50 - Campanella natalizia nei bicchieri per un brindisi speciale.

Immagine 51 - Babbo Natale in feltro a forma di cono.

Immagine 52 - Fotocellulare per ricordare i momenti più belli dell'anno dei vostri compagni più amati.

Dopotutto, ogni membro della famiglia merita uno sguardo indietro all'anno!

Immagine 53 - Composizione con ricamo su cerchio a forma di albero di Natale.

Per le ricamatrici, formate una composizione super creativa unendo diversi ricami natalizi in cornici!

Immagine 54 - Finalizzazione della confezione con vischio di carta.

Il vischio è una delle piante tipiche del Natale e può dare alle vostre confezioni neutre un tocco più natalizio e speciale.

Immagine 55 - Ornamento natalizio fatto a mano per la porta: ghirlande con foglie artificiali.

Immagine 56 - Calzino con un tocco glam.

Immagine 57 - Candelieri a bottiglia per attenuare la luce nella stanza.

Se non avete dei candelabri in casa per dare un'atmosfera più intima e accogliente alla cena, usate delle bottiglie vuote!

Immagine 58 - Ornamenti con sfere a specchio.

Immagine 59 - Addobbi natalizi con tante decorazioni.

Le perline possono essere grandi alleate quando si tratta di realizzare una decorazione natalizia fatta a mano!

Immagine 60 - Assicuratevi di curare la vostra cena e la sua presentazione.

Un menu rende la cena professionale!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.