Albero di Natale bianco: 80 idee incredibili e originali per decorarlo

 Albero di Natale bianco: 80 idee incredibili e originali per decorarlo

William Nelson

Il Natale è già alle porte e con esso tutta quell'aria di fascino e magia che si respira con le decorazioni. Le feste di fine anno sono cariche di significato e le decorazioni ci aiutano a preparare le energie e la gioia che desideriamo per il prossimo anno. Oggi parleremo delle decorazioni con albero di Natale bianco :

L'albero è l'elemento principale della decorazione natalizia e merita un'attenzione particolare. I modelli sintetici (come nel caso dell'albero bianco che vi mostriamo qui) sono pratici, sostenibili e offrono una grande versatilità in fatto di dimensioni, texture e materiali. Il colore di questo albero fa riferimento alla neve e si abbina a tutto ciò che potete immaginare, dagli oggetti più divertenti, glam o funky.minimalista.

Prima di acquistare il vostro albero bianco dovete pensare ad alcuni dettagli per avere una decorazione armoniosa, quindi prima di acquistare qualsiasi ornamento, date un'occhiata ai nostri consigli generali su come decorare il vostro albero. albero di Natale bianco :

  • Dimensione La prima domanda da porsi è: "Dove metterò il mio albero di Natale bianco?" Se si tratta di uno spazio limitato o sopra un mobile, pensate a modelli più piccoli, ma se potete contare su molto spazio e volete comunque che l'albero spicchi nella stanza, vale la pena puntare sul tradizionale albero di Natale grande.
  • Scelta delle decorazioni Gli ornamenti per il vostro albero di Natale bianco possono essere di vari colori e forme: oltre alle tradizionali palline, potete usare stelle, caramelle, strumenti musicali e tutto ciò che la vostra creatività richiede.
  • Colori Pensando agli effetti provocati dai colori, possiamo dire che gli ornamenti bianchi, neri, dorati o argentati conferiscono un aspetto elegante al vostro albero di Natale bianco, facendo riferimento allo stile minimalista. Le sfumature di blu, come il turchese e il blu elettrico, sono una tendenza super attuale e vi aiutano a dare un tocco più freddo o a fare riferimento al mare. Con il rosso potete fare riferimento ai coloriI colori tradizionali del Natale, soprattutto se abbinati al verde, ma anche colori più divertenti come il viola, il lilla e il rosa, che possono spaziare da toni più forti a toni più chiari e che rendono la decorazione molto attuale e piena di glamour. Altre possibilità riguardano gli ornamenti colorati, le sfumature e l'armonizzazione con la decorazione delle stanze.
  • Materiali e texture Se volete allontanarvi dai materiali più tradizionali dell'albero bianco, ci sono alcune tendenze che possono fare la differenza nel vostro Natale, sia sotto forma di albero che di ornamenti. Questa è una grande opportunità se volete usare elementi fatti a mano nelle vostre decorazioni. Tecniche come l'uncinetto, il macrame, il lavoro a maglia, il ricamo e altri lavori a filo sono super caldi e possono comporre siaAltri materiali come il gesso, il biscotto o la ceramica, i palloncini, il legno, la carta e il cartone (che consentono una moltitudine di tecniche, dagli origami all'impilamento) possono aiutarvi a dare il vostro tocco personale a ogni angolo della vostra decorazione natalizia.
  • Illuminazione Le luci possono essere utilizzate sia come uniche protagoniste della decorazione dell'albero bianco, sia in abbinamento agli ornamenti colorati. Fate attenzione ai colori delle luci, l'ideale è utilizzare colori che non contrastino troppo con il bianco dell'albero, come ad esempio il giallo e il bianco. Un consiglio importante quando si posiziona il lampeggiatore è quello di iniziare dalla cima dell'albero e di lasciarlo acceso mentre lo posizionate.per facilitare la visione dell'insieme.

80 progetti di alberi di Natale bianchi a cui ispirarsi

Ora date un'occhiata ai nostri consigli per decorare il vostro albero di Natale bianco:

Immagine 01 - Albero di Natale bianco e innevato.

Il bianco può essere applicato all'albero come effetto neve sopra il tradizionale verde pino.

Immagine 02 - Un po' di dolcezza natalizia.

Per una decorazione più divertente, trovate ornamenti alternativi per decorare il vostro albero e renderlo divertente.

Immagine 03 - Questo albero, invece, è stato decorato con palline posizionate in un gradiente di colori.

Se invece cercate qualcosa di più tradizionale, investite in molti colori: con un albero bianco non ci sono errori e i toni sono in perfetta armonia!

Immagine 04 - Il Natale anche nei piccoli dettagli.

Realizzare un souvenir o un dolcetto per i vostri ospiti può avere un risultato molto elegante e speciale.

Immagine 05 - Albero di Natale bianco e oro con un tocco di blu per il glamour.

Soprattutto per gli alberi bianchi, la coerenza nella decorazione è fondamentale! Un modo per garantirla è scegliere una tavolozza di colori su cui basare tutti gli elementi.

Immagine 06 - Mini albero di carta anche per decorare la camera matrimoniale.

Anche le luci intermittenti sono essenziali nelle decorazioni natalizie, e l'albero bianco dona una luce speciale alla stanza in cui si trova.

Immagine 07 - Camera rosa con albero bianco decorato con fiori e farfalle.

Per gli ambienti con colori più neutri, la luce naturale offre un effetto super interessante, facendo risaltare gli ornamenti e facendo "sparire" un po' l'albero.

Immagine 08 - Neve elegante.

Ma in questo clima tropicale, se volete creare la vostra neve per decorare l'albero, usate l'ovatta!

Immagine 09 - Albero bianco e Natale colorato.

Un albero bianco non significa che la vostra decorazione natalizia sarà neutra e priva di personalità: investite nella palette di colori degli ornamenti che comporranno la scena.

Immagine 10 - Oro e nero in un arredamento glam.

Immagine 11 - Albero minimalista.

Immagine 12 - Predominanza del bianco con enfasi sugli ornamenti nei colori natalizi: verde e rosso.

Immagine 13 - Albero di Natale bianco con fiocchi e grandi palle colorate.

Un'altra bella ambientazione è quella di combinare la decorazione con un altro tema che vi piace, come questo albero tutto disegnato in un'atmosfera da spiaggia, con conchiglie e stelle marine come decorazione.

Immagine 14 - Il potere della carta nella disposizione dei tavoli.

Guarda anche: Servizi igienici moderni

Immagine 15 - Con i TAG come decorazioni sull'albero.

Che ne dite di mettere dei TAG e scrivere richieste o ringraziamenti durante la cena di Natale?

Immagine 16 - Mini globi con caramelle colorate appesi sull'albero.

Anche se non è nei soliti colori natalizi, il bianco e il nero si abbinano molto bene all'arredamento delle feste.

Immagine 17 - Albero di Natale bianco rustico con rami secchi.

Per creare il proprio albero di Natale, si possono seguire diverse idee, tra cui raccogliere un ramo in un parco o in una piazza e decorarlo.

Immagine 18 - Tartufi rotolati nello zucchero a velo che formano un albero dolcissimo.

Un altro modo per creare la forma a cono dell'albero di Natale. Dubitiamo che durerà fino alla fine della cena!

Immagine 19 - "Albero" di Natale di carta da parete.

Immagine 20 - Per una decorazione pulita: albero di Natale in porcellana bianca nella decorazione del soggiorno.

Immagine 21 - Innovare: alveare di carta velina impilato a forma di albero.

Ogni anno arriva il Natale e abbiamo sempre voglia di una nuova decorazione, quindi cercate di utilizzare materiali diversi che non vengano riposti per il resto dell'anno in attesa della prossima festa!

Immagine 22 - Albero con tulle!

Per le decorazioni, tulle, voil e nastri di raso sono ideali per creare un'atmosfera più romantica.

Immagine 23 - Gradiente monocromatico.

Immagine 24 - Decorazione con catene.

Immagine 25 - Piccolo albero di Natale in gesso.

Per le artigiane: come non rimanere incantati da questi alberi di Natale che emettono luce di candela?

Immagine 26 - Soggiorno elegante con albero di Natale alto.

Siamo qui per dimostrarvi che le decorazioni natalizie possono essere perfette anche se si esce dal tradizionale e si cerca di aggiungere qualche tocco divertente e personale.

Immagine 27 - Piccolo albero per il centro tavola del soggiorno.

Un tipo di albero del tutto insolito!

Immagine 28 - Bianco come la neve.

Immagine 29 - Caramelle, ornamenti e colori dolci per una decorazione più carina.

Oggi, nei negozi di articoli per feste possiamo trovare decorazioni di ogni tipo e colore per preparare le nostre case al Natale.

Immagine 30 - Albero attorno al quale tutta la famiglia può riunirsi per scambiarsi i regali.

Se avete una famiglia numerosa e una stanza grande, investite in un albero speciale per mettere tutti i regali!

Immagine 31 - Decorazione natalizia sulla parete.

Ma se lo spazio è piccolo, un albero diverso sulla parete aiuta a risparmiare spazio!

Immagine 32 - Alberi di Natale luminosi fatti di piume.

Immagine 33 - Decorazioni prevalentemente bianche su un albero tradizionale.

Nonostante le innovazioni, le tradizioni natalizie ci lasciano ancora incantati!

Immagine 34 - E chi dice che l'albero di Natale non può essere la cima della torta?

Immagine 35 - Oro che completa lo stile glam dell'albero.

Immagine 36 - Doppio albero di Natale bianco: ognuno con il proprio stile di palline e decorazioni.

Oltre agli alberi da parete, gli alberi più piccoli possono essere un buon sostituto per le stanze più piccole.

Immagine 37 - Anche gli ornamenti più semplici possono risaltare su un albero bianco come questo.

Immagine 38 - Camera decorata in bianco per Natale.

Riunite la famiglia per realizzare una decorazione diversa e mettere in pratica le vostre abilità con gli origami.

Immagine 39 - Pigne o quadrati di feltro impilati?

Un'altra idea da realizzare a casa.

Immagine 40 - Alberi triangolari nella disposizione del tavolo.

Immagine 41 - Albero di Natale in salotto con diverse tonalità di rosa e foglie di carta.

Immagine 42 - Trasformate i vostri tappi di vino.

Utilizzate pezzi di legno o tappi di vino come base per un albero super diverso, come questo con un triangolo di gesso.

Immagine 43 - Perlustrate i negozi di articoli per feste e trovate l'albero giusto per voi.

Può essere grande, media o anche piccola da mettere in tavola al momento della cena.

Immagine 44 - Particolare dei piccoli alberi di Natale di carta che decorano i mobili della residenza.

Per gli alberi in ambienti commerciali, che ne dite di utilizzare elementi comuni all'ambiente?

Immagine 45 - Scegliete la tavolozza dei colori per la decorazione.

Guarda anche: Come rimuovere la colla adesiva: ecco 4 consigli essenziali per rimuoverla

Immagine 46 - Basta un piccolo dettaglio di colore su un albero di Natale bianco per cambiare tutto!

Immagine 47 - Mangiare l'albero di Natale: biscotti natalizi decorati.

Un altro tipo di souvenir speciale che può essere regalato agli ospiti durante o dopo la festa.

Immagine 48 - Decorazione dorata sull'albero di Natale bianco.

Immagine 49 - Decorate il vostro albero con tanti Babbi Natale.

Nei negozi di articoli per feste non mancano le decorazioni per l'albero ispirate a Babbo Natale!

Immagine 50 - Combinate diversi stili di decorazioni e ornamenti per un albero di Natale unico.

Immagine 51 - Albero di montaggio MDF.

Per risparmiare spazio quando si conservano le decorazioni natalizie, questi alberi montabili in MDF sono super versatili.

Immagine 52 - Un altro esempio di decorazione monocromatica e coerente.

Immagine 53 - Albero bianco in macramè da appendere.

Se fate qualsiasi tipo di lavoro manuale, sfruttate questa risorsa a vostro vantaggio e create qualcosa di completamente diverso!

Immagine 54 - Base del pneumatico sostenibile.

Immagine 55 - Semplice albero di Natale in legno bianco.

Gli alberi di Natale non sono mai abbastanza come decorazione! Che ne dite di decorarli con delle miniature e creare un'atmosfera divertente?

Immagine 56 - Sfruttate al meglio le vostre abilità artigianali e costruite il vostro albero.

Un altro esempio di come utilizzare le proprie abilità artigianali con il filo per creare una decorazione diversa e unica.

Immagine 57 - Decorazione rossa con vischio.

Immagine 58 - Pochi rami e ornamenti più grandi.

Per gli alberi con pochi rami o con rami più distanziati, utilizzate ornamenti più grandi per riempire gli spazi vuoti.

Immagine 59 - Albero bianco in ambiente bianco.

Immagine 60 - Rosa, arancio e oro.

Immagine 61 - L'albero bianco può essere solo un ornamento.

Immagine 62 - Mini albero bianco per decorare la tavola con molto fascino.

Immagine 63 - Albero alveare.

Nello stesso stile delle sfere decorative, questi alberi sono accattivanti e delicatissimi.

Immagine 64 - Volete decorare un albero di Natale in modo semplice? Allora avvolgetelo con dei palloncini.

Immagine 65 - Sbatti le palpebre e non perderti la tendenza dei pompon.

Immagine 66 - Albero di Natale bianco e verde con ornamenti blu all'ingresso della residenza.

Immagine 67 - Modello di albero di Natale decorato per il soggiorno.

Immagine 68 - Osservate come le luci fanno la differenza nella decorazione.

Immagine 69 - Il rosso è il colore principale di questa decorazione con albero bianco.

Immagine 70 - Grande e imponente albero di Natale per il soggiorno tutto decorato!

Immagine 71 - Anche i cubi di carta bianca possono essere la versione di un albero.

Immagine 72 - L'oro è un altro colore che si abbina molto bene all'albero di Natale bianco.

Immagine 73 - Semplice decorazione dell'albero di Natale bianco.

Immagine 74 - Decorazione natalizia con toni terrosi e, naturalmente, un albero di Natale bianchissimo.

Immagine 75 - Create un albero elegante e divertente!

Immagine 76 - Per accompagnare altri alberi più grandi nell'arredamento della casa, è stato scelto anche un piccolo albero in vaso da posizionare su una panchina.

Immagine 77 - Anche i piccoli alberi possono far parte della decorazione della tavola di Natale.

Immagine 78 - L'albero bianco si abbina bene a quasi tutto, scegliendo la decorazione che preferisci.

Immagine 79 - Albero di Natale bianco con piccole palline colorate.

Immagine 80 - Albero di Natale bianco minimalista con tanto stile per una festa perfetta.

I pompon di lana sono molto semplici da realizzare, si abbinano a molti colori e creano una decorazione diversa per l'albero. Per chi vuole avventurarsi, ecco un tutorial con diversi modi per realizzarli:

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.