Artigianato in bambù: 60 modelli, foto e fai da te passo dopo passo

 Artigianato in bambù: 60 modelli, foto e fai da te passo dopo passo

William Nelson

Il bambù è un materiale naturale e molto abbondante in Brasile, quindi si trova facilmente in luoghi con un clima tropicale. La leggerezza dei dettagli e il peso consentono la produzione di vari oggetti, come mobili, strumenti musicali, cesti, accessori decorativi, lampade, artigianato in bambù e persino un complemento strutturale in architettura.

Grazie a questa flessibilità e facilità di manipolazione, il bambù permette di realizzare infiniti lavori artigianali. Esistono diversi modi per applicare il metodo fai-da-te con questo materiale, che ha stile per tutti i gusti!

Per metterlo in pratica è necessario avere creatività e tempo libero per poter sviluppare dei bei pezzi. Si può anche dipingere il bambù per rendere l'oggetto più interessante, oppure applicare una vernice per garantire maggiore lucentezza e durata al pezzo.

O artigianato in bambù Dimenticate l'idea che il bambù sia solo una pianta decorativa: può essere molto di più, come base per pezzi originali e creativi.

60 idee di artigianato in bambù con foto sorprendenti e passi da seguire

Scoprite i consigli e i passaggi su come realizzare oggetti di artigianato in bambù, con le fantastiche idee che abbiamo selezionato di seguito:

Immagine 1 - Scala libreria in bambù.

Questo pezzo è una tendenza nella decorazione, dopo tutto può andare ovunque in casa. Tagliate i bambù nella misura desiderata e fissate i pezzi per formare la scala, i ripiani in legno poggiano su questi livelli lungo i mobili.

Immagine 2 - Giardino verticale di bambù.

Il bambù è stato posizionato uno accanto all'altro, formando il pannello verticale per le bottiglie in PET, che sostengono le piante e i fiori.

Immagine 3 - Porta asciugamani in bambù.

Il pezzo di bambù è stato tagliato e levigato per ricevere il ritaglio per l'asciugamano.

Immagine 4 - Campana a vento con bambù.

Per arricchire il pezzo con gli abbellimenti che desiderate, regolate l'altezza, il design e le dimensioni del ciondolo.

Immagine 5 - Portacandele in bambù.

Ideale per decorare il tavolo da pranzo o l'ambiente di una festa.

Immagine 6 - Cornice per specchio in bambù.

Immagine 7 - Specchio con bambù.

Create un design diverso per il vostro specchio usando il bambù come base. Nel modello qui sopra, i gambi sono stati dipinti a spruzzo per adattarsi allo stile desiderato.

Immagine 8 - La base di questo pezzo è multifunzionale!

Il porta spiedini per barbecue richiede un supporto più lungo, ma può essere perfettamente utilizzato come porta utensili da cucina o come portapenne. Aggiungete un tocco di personalità con un dipinto o una scritta.

Immagine 9 - Tavolino in bambù.

Immagine 10 - La base in bambù si adatta perfettamente ai vasi delle piante.

Immagine 11 - Comodino in bambù.

Immagine 12 - Altalena per bambini in bambù.

Immagine 13 - Mensola in bambù.

Immagine 14 - Portasapone in bambù.

Immagine 15 - Creare una cornice di bambù per sostenere la pianta sulla parete.

Immagine 16 - Sedia in bambù.

Immagine 17 - Portariviste moderno in bambù.

Immagine 18 - Costruite la vostra città in stile Lego con pezzi di bambù scolpiti.

Immagine 19 - Porta incenso in bambù.

Immagine 20 - Mobili in bambù versatili.

Immagine 21 - Portaspezie in bambù.

Immagine 22 - Realizzate una testiera con pezzi di bambù più spessi!

Si tratta di un'idea sostenibile che trasforma il materiale in un oggetto originale per la stanza.

Immagine 23 - Panchina in bambù.

Immagine 24 - Oggetti in bambù.

In questa proposta, il bambù ha ottenuto delle perforazioni, che possono formare un disegno, lasciando comunque queste entrate per creare un effetto diverso sui pezzi.

Immagine 25 - Poltrona e libreria in bambù per l'ingresso.

Immagine 26 - Semplice panca lunga in bambù.

Immagine 27 - Sgabelli in bambù.

Immagine 28 - Panca bassa in bambù.

Aggiungete il comfort alla seduta con un cuscino sulla parte superiore del sedile.

Immagine 29 - Casetta per cani in bambù.

Immagine 30 - Portacellulare in bambù.

Il foro deve essere ben praticato per adattarsi al telefono cellulare e la base deve essere diritta per rendere il pezzo stabile sul supporto.

Immagine 31 - Portacandele in bambù.

Immagine 32 - Realizzare una cornice di bambù per un pannello fotografico.

Il pannello fotografico è semplice da realizzare, arricchendolo con un tessuto stampato e una cornice in bambù.

Immagine 33 - Schermo di bambù.

Immagine 34 - Base del tavolo in bambù.

Immagine 35 - Vassoio di bambù.

Immagine 36 - Scala decorativa in bambù.

Immagine 37 - Gli schermi sono stati strutturati in bambù, ma la chiusura con tessuto bianco.

Immagine 38 - Presina di bambù.

Immagine 39 - Abbellire la parete con un pannello di bambù.

Guarda anche: Fiori secchi: come si usano, specie, consigli e foto per l'ispirazione

Tagliate una sezione di bambù e create un vaso stilizzato per le vostre piantine.

Immagine 40 - Il bambù può essere un lungo vaso per piccoli fiori.

Immagine 41 - Portatovaglioli in bambù.

Tagliate un pezzo di bambù a metà per farne la base e praticate un taglio largo in un altro pezzo di bambù per accogliere i tovaglioli.

Immagine 42 - Mensole in bambù.

Guarda anche: Tipi di rubinetto: quali sono? Scoprite i principali in questo articolo

Immagine 43 - Decorazione per feste realizzata con bambù.

Questi supporti possono essere realizzati a mano con bambù, bottiglie di vetro e nastri. L'effetto è sorprendente nei corridoi esterni per definire la circolazione.

Immagine 44 - Rendete più accogliente il vostro angolo con la fontana di bambù naturale.

Con l'aiuto di una pompa, l'acqua mantiene un flusso continuo per tutto il giorno, lasciando nella stanza il rumore rilassante della natura.

Immagine 45 - Vaso di bambù.

Immagine 46 - Un altro modello di fontana, con pietre e porcellana.

Esistono diversi modelli e stili di questo pezzo che possono essere realizzati in base alle dimensioni disponibili.

Immagine 47 - Fruttiera in bambù.

Si può anche realizzare un traliccio unendo i bambù con pezzi sottili e distribuendoli in modo casuale fino a formare la dimensione desiderata.

Immagine 48 - Vaso da toilette con dettagli in bambù.

Immagine 49 - Panchina in bambù e uncinetto.

Immagine 50 - Biscotti a forma di zucca, streghe e pipistrelli decorano ulteriormente il tavolo dei dolci.

Immagine 51 - La zucca può essere il contenitore stesso del cibo.

Immagine 52 - Cibo per la festa di Halloween.

Immagine 53 - Bevanda per la festa di Halloween.

Immagine 54 - Per chi ama i glitter, si può abusare del mix di nero e oro.

Immagine 55 - La base bianca può ricevere elementi arancioni e neri.

Immagine 56 - Souvenir per la festa di Halloween.

Immagine 57 - Cena di Halloween chic ed elegante.

Immagine 58 - L'atmosfera di terrore presente in ogni dettaglio!

Immagine 59 - Realizzate una confezione personalizzata per i cioccolatini.

Immagine 60 - Le stampe moderne possono rendere elegante una festa di Halloween!

Passo dopo passo, come realizzare oggetti di artigianato in bambù

Dopo queste ispirazioni, mettete in pratica questa tecnica e trasformate il bambù in splendidi oggetti per voi e per la vostra casa, seguendo i tutorial con i progetti fai-da-te che abbiamo selezionato:

Giardino verticale di bambù - passo dopo passo

I materiali

  • Pezzi di bambù di medio spessore
  • Metro a nastro
  • Stiletto o coltello
  • Linea

Come fare

  • Per iniziare, tagliate i bambù nella misura desiderata, in modo che siano proporzionati allo spazio disponibile;
  • Misurare la distanza dei pezzi di bambù in modo che siano uniformi;
  • Usare il filo per legare insieme i pezzi di bambù e formare un quadrato;
  • Tagliare le linee e attaccare le piante per formare l'effetto giardino verticale.

Campana a vento in bambù - passo dopo passo

I materiali

  • Pezzi di bambù piccoli e sottili
  • Anello di legno con diametro minimo di 10 cm
  • Filato di lana
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Semi di cocco perforati

Come fare

  • Avvolgere il filo di lana intorno all'intero anello;
  • Incollare i semi di cocco al bambù con la colla a caldo;
  • Inserire nuovamente un pezzo di filo di lana nel foro del seme di cocco;
  • Ripetere quest'ultimo passaggio su tutti i pezzi di bambù necessari per chiudere il diametro dell'anello;
  • Fissare ognuna di queste composizioni con un nodo sull'anello, vale la pena di giocare con diverse altezze rendendo il bambù più lungo o più corto.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.