Blu pastello: significato, come usare il colore nella decorazione e 50 foto

 Blu pastello: significato, come usare il colore nella decorazione e 50 foto

William Nelson

Morbido e rilassante, il colore blu pastello è perfetto per chi vuole dare un tocco di colore al proprio arredamento, ma senza essere troppo audace.

Se fino a poco tempo fa le tonalità pastello erano praticamente unanimi nelle camerette dei bambini, oggi questa palette di colori freschi e puliti ha conquistato anche altri spazi della casa.

Continuate a seguire il post con noi per saperne di più sul colore blu pastello e su come utilizzarlo nella decorazione:

Di che colore è l'azzurro pastello? Scopri il significato

Il colore blu pastello, come tutte le altre tonalità conosciute come pastelli, ha come caratteristica principale e significato la morbidezza e la delicatezza.

In altre parole, il colore blu pastello non è altro che una tonalità di blu molto chiara formata da una base bianca.

Quando lo si guarda nella decorazione, si ha la sensazione che il colore sia stato "lavato" o che non abbia fatto "presa" correttamente, tanta è la sua morbidezza.

Colori che si abbinano al blu pastello

Ci sono diversi colori che si abbinano bene al blu pastello, quello che dovete sapere è quale proposta decorativa volete dare alla stanza.

Un colore scuro in contrasto con un blu pastello metterà in risalto un arredamento più moderno, mentre un tono terroso suggerirà un ambiente rustico.

Vediamo di seguito quali sono i colori che si abbinano bene al blu pastello:

Bianco

Il bianco è il colore più utilizzato insieme al blu pastello quando si vogliono creare ambienti di pura calma e tranquillità.

La combinazione di blu pastello e bianco favorisce anche gli spazi piccoli, poiché le tonalità chiare favoriscono la distribuzione della luce e danno la sensazione di spaziosità.

Nero

Può non sembrare, ma il blu pastello si sposa benissimo con il nero. La composizione è autentica e originale e suggerisce ambienti moderni e minimalisti, soprattutto quelli che seguono lo stile scandinavo.

Tuttavia, è importante prestare attenzione all'equilibrio tra questi due colori: troppo nero può appesantire l'ambiente, quindi il consiglio è di investire solo in dettagli neri.

Grigio

Il grigio è anche un'ottima opzione da abbinare al blu pastello. Come il nero, il grigio suggerisce ambienti moderni.

La differenza in questa composizione è che il grigio aiuta a valorizzare gli spazi più piccoli, quindi è una buona via d'uscita per chi non vuole usare il bianco, ad esempio.

Rosa

Se desiderate una composizione allegra, ma sempre morbida e delicata, puntate sul duo blu e rosa pastello.

E non stiamo parlando di decorare le stanze dei bambini, questa combinazione si adatta a qualsiasi ambiente, dalla cucina al bagno.

Vale la pena ricordare che la combinazione di rosa e blu pastello è perfetta per creare ambienti in stile retrò.

Marrone / terroso

Anche i toni terrosi e legnosi sono fantastici accanto al blu pastello: il contrasto tra queste tonalità indica un arredamento rustico, country e accogliente.

Verde

La combinazione di blu e verde pastello è fresca e luminosa e favorisce le stanze piccole, dando una sensazione di spaziosità e contribuendo a una migliore distribuzione della luce.

Questo duo di colori pastello è molto apprezzato in cucina e in bagno.

Giallo

Se l'intenzione è quella di creare un'atmosfera calda e accogliente, puntate sulla combinazione di giallo e blu pastello.

I due colori insieme riscaldano e illuminano gli ambienti, favorendo una piacevole sensazione di calma e tranquillità.

Come utilizzare il blu pastello nella decorazione

Il colore blu pastello può essere utilizzato in diversi modi per le decorazioni: vediamone alcuni di seguito:

Parete blu pastello

Un modo semplice e facile per portare il colore blu pastello nella decorazione è puntare sulla pittura murale.

Scegliete la parete principale della stanza che riceverà il colore e definite se la pittura sarà a tinta unita, ombré, geometrica, a mezza parete, tra le molte altre opzioni di pittura esistenti.

Carta da parati blu pastello

La carta da parati blu pastello è un altro modo per portare il colore nell'arredamento, ma con la differenza di utilizzare texture e persino altre composizioni di colori.

Facile da applicare, la carta da parati cambia ogni stanza della casa.

Mobili blu pastello

Anche armadi, tavoli, sedie, nicchie, scaffali e altri mobili della casa possono ricevere il colore blu pastello.

Oggi è possibile trovare mobili già colorati, ma se preferite potete semplicemente rinnovare la vernice dei mobili.

I mobili della cucina, ad esempio, sono un'ottima soluzione per investire nel colore blu pastello.

Tappeti e tende

Anche i tappeti e le tende possono essere realizzati in azzurro pastello, poiché la morbidezza del colore può dare un'aria nuova all'arredamento, completando ad esempio una palette di colori neutri.

Tappezzeria

Sicuramente vi sarà capitato di vedere in giro un divano blu pastello, un rivestimento che ha avuto successo proprio perché dà la possibilità di uscire da quello schema di colori normalmente utilizzato nei divani.

Oltre che per i divani, il blu pastello può essere scelto anche per poltrone e sedie imbottite.

Biancheria da letto e asciugamani

Se volete dare un tocco di blu pastello all'arredamento, il consiglio è di puntare sulla biancheria da letto e da bagno.

Un lenzuolo, un copriletto o un set di asciugamani blu pastello aggiungeranno un tocco di colore al vostro arredamento e potranno essere cambiati ogni volta che lo desiderate.

Dettagli decorativi

Ma se preferite usare il blu pastello in modo discreto e sottile, la scelta migliore in questo caso sono gli oggetti decorativi.

Cuscini, quadri, vasi, statuette, libri, lampade e altri piccoli oggetti decorativi possono essere il punto di partenza per utilizzare il colore blu pastello nella decorazione.

Che ne dite di dare un'occhiata a 50 idee di colore blu pastello per la decorazione? Lasciatevi ispirare da ognuna di esse!

Immagine 1 - Credenza multiuso blu pastello con maniglie in pelle: un tocco di charme per ogni ambiente della casa.

Immagine 2 - Sfondo blu pastello per pittura murale geometrica.

Immagine 3 - Moderna camera matrimoniale arredata con un armadio blu pastello.

Immagine 4 - In questo caso, la parete blu pastello sullo sfondo è stata completata dall'uso di colori vivaci e allegri, come il rosa e l'arancione.

Immagine 5 - Divano e parete blu: un luogo di calma e tranquillità.

Immagine 6 - Anche la zona lavanderia merita, con una carta da parati blu pastello.

Immagine 7 - Dettaglio blu pastello sulla parete. Si noti che le mensole seguono la stessa tonalità.

Immagine 8 - Armadio blu pastello per uscire dall'uniformità del bianco e del grigio.

Immagine 9 - Grande cucina moderna decorata con sedie blu pastello in contrasto con i toni del grigio.

Immagine 10 - Qui il blu pastello domina l'intera stanza: dalle pareti ai mobili.

Immagine 11 - Backsplash blu pastello: un tocco di colore per una cucina neutra.

Immagine 12 - Con quali colori si abbina il blu pastello? Per cominciare, il bianco e il grigio.

Immagine 13 - Un punto di colore nel bagno che non potrebbe essere più originale: la vasca blu pastello.

Immagine 14 - Che ne dite di combinare la parete blu pastello con i toni del legno? Calma e accoglienza.

Immagine 15 - La combinazione di blu e giallo pastello è morbida, ma allo stesso tempo calda e accogliente.

Immagine 16 - Blu pastello e bianco: un abbinamento che non sbaglia mai!

Immagine 17 - Blu pastello sul pavimento, sulla parete e persino sul soffitto.

Immagine 18 - Rinnovate quel vecchio mobile con il colore blu pastello e lasciatevi stupire dal risultato.

Immagine 19 - La ceramica può anche essere blu pastello: guardate come è bella nella sala da pranzo.

Immagine 20 - In questo caso, l'idea era di mettere il colore blu pastello in contrasto con le pareti grigie.

Immagine 21 - Toni blu pastello per un soggiorno delicato, romantico e moderno.

Immagine 22 - Azzurro e rosa pastello: due colori imbattibili per portare lo stile retrò nella decorazione.

Immagine 23 - Camera da letto blu pastello per chi desidera conquistare momenti di relax e riposo.

Immagine 24 - Soggiorno con divano blu pastello, mentre il resto della stanza è abbinato a tonalità di bianco sporco.

Immagine 25 - Blu pastello nei dettagli, una via d'uscita per chi non vuole fare grandi trasformazioni.

Immagine 26 - Una poltrona blu pastello come elemento di spicco del soggiorno.

Guarda anche: Decorazioni per baby shower e pannolini: 70 idee e foto sorprendenti

Immagine 27 - Cosa ne pensate di questa combinazione? Divano rosa decorato con cuscino blu pastello. Sul retro, la porta nera incornicia il divano.

Immagine 28 - Pavimento blu pastello - per uscire dall'ordinario, ma senza perdere la neutralità.

Immagine 29 - Un angolo di riposo decorato con una parete blu pastello.

Immagine 30 - Divano blu pastello che si abbina al tappeto grigio e al lampadario appena dietro.

Immagine 31 - Chi dice che il blu pastello è un colore per bambini? Questo bagno dimostra che non lo è!

Immagine 32 - Cucina con armadietti blu pastello. Si noti come il colore favorisca la spaziosità della stanza.

Immagine 33 - Falegnameria classica e colore blu pastello: i mobili di questa cucina non potrebbero essere più romantici.

Immagine 34 - Né vernice né carta da parati, il consiglio è di utilizzare piastrelle di ceramica blu pastello.

Immagine 35 - Parete blu pastello: funziona in qualsiasi ambiente.

Immagine 36 - Che ne dite di dipingere la porta d'ingresso con un colore azzurro pastello?

Immagine 37 - Cucina blu pastello: leggera, pulita e ancora moderna.

Immagine 38 - Qui il consiglio è di dipingere solo la finestra con il colore azzurro pastello. Guardate come è carina!

Immagine 39 - Dettagli blu pastello su utensili da cucina

Immagine 40 - Bagno blu pastello che si combina con il tocco dorato dei metalli.

Immagine 41 - Camera da letto blu pastello nei dettagli della biancheria da letto e del comodino.

Immagine 42 - E perché non una facciata blu pastello?

Immagine 43 - Se invece amate il blu pastello, provate a creare una stanza concettuale con questo colore.

Immagine 44 - Colori che si abbinano al blu pastello: rosa, bianco e grigio.

Immagine 45 - Colore blu pastello per i dettagli del battiscopa e del rivestimento della porta.

Immagine 46 - Cucina moderna decorata con armadietti rosa e blu pastello.

Immagine 47 - Un tocco di morbidezza nella decorazione con alcuni dettagli blu pastello.

Immagine 48 - Parete blu pastello per un soggiorno moderno in appartamento.

Immagine 49 - Il rosa e il bianco si abbinano sempre bene al blu pastello.

Guarda anche: Vivere in campagna: scopri i vantaggi e gli svantaggi

Immagine 50 - Toni blu pastello per i gradini delle scale: un modo diverso di usare il colore.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.