Colori che si abbinano al viola: quali sono e idee per la decorazione

 Colori che si abbinano al viola: quali sono e idee per la decorazione

William Nelson

Il viola è un colore ricco di significati, alcuni lo amano, altri no.

Il fatto è che se si desidera utilizzare questo colore nell'arredamento, è necessario scoprire quali colori si abbinano al viola prima di ogni altra cosa.

In fondo, una tavolozza di colori armoniosa ed equilibrata è tutto ciò di cui ha bisogno la vostra casa. Diamo un'occhiata a tutti i suggerimenti?

Viola: un colore di lusso e spiritualità

Avrete sentito dire che i colori hanno un significato, emettono emozioni, sentimenti e sensazioni attraverso la loro vibrazione.

E non sono solo chiacchiere: la psicologia dei colori dimostra quanto possano influenzare la nostra vita quotidiana.

Per questo è importante essere consapevoli di ogni sensazione che i colori suscitano e quindi saperli bilanciare nella decorazione, trasformando la casa in un luogo ancora più ricettivo e accogliente.

Il viola, nell'ambito della teoria dei colori, è un colore secondario, figlio del blu e del rosso. Con una caratteristica di freddezza, il viola dà una sensazione di lusso, potere e ricchezza. Non c'è da stupirsi che in passato solo i nobili potessero usare questo colore.

Tuttavia, non si limita a re e regine, il colore viola transita ancora tra spiritualità e religiosità. Avete notato il colore della fascia che i sacerdoti indossano sulla tonaca? È viola!

E sapete perché? Si ritiene che il colore venga utilizzato per la trasmutazione delle energie, trasformando ciò che è cattivo in buono.

Nella filosofia indù, il colore viene utilizzato per rappresentare il chakra della corona, situato nella parte superiore della testa, come mezzo per ascendere allo spirituale e connettersi con le forze divine.

Nelle sue tonalità più chiare, il viola evoca tranquillità, calma e armonia, probabilmente grazie alle tonalità naturali dei fiori presenti in natura.

In altre parole, il viola può portare alla decorazione sensazioni molto diverse, tutto dipende da come si armonizza il colore nell'ambiente.

Quali colori si abbinano al viola?

La domanda che non si placa: quali sono i colori che si abbinano bene al viola? Per rispondere a questa domanda, facciamo una breve passeggiata attraverso il concetto di ruota dei colori.

La ruota dei colori riunisce tutti i colori dello spettro visibile, cioè i colori dell'arcobaleno (rosso, arancione, giallo, verde, blu, blu indaco, viola).

Disposti a "fette" l'uno accanto all'altro, questi colori possono rivelarsi complementari o analoghi tra loro.

Ciò significa che possono armonizzarsi sia per l'elevato contrasto (colori complementari) sia per la somiglianza, poiché hanno la stessa matrice cromatica (colori analoghi).

Oltre a ciò, i colori della ruota cromatica possono essere combinati in monocromia o nel famoso tono su tono, quando lo stesso colore viene utilizzato in diverse variazioni di tono.

E come si inserisce la viola in questa storia? Ve lo diciamo di seguito.

Palette di colori che si abbinano al viola

Viola e giallo

Il giallo, all'interno della ruota dei colori, è il colore complementare del viola: si completano a vicenda e si armonizzano grazie al loro forte contrasto.

Insieme, trasformano gli ambienti in luoghi allegri, divertenti ed energici, perfetti per le camerette dei bambini o per i soggiorni moderni.

Viola e arancione

Come il giallo, l'arancione è un altro colore complementare al viola, ma con una maggiore sobrietà nella composizione.

Inoltre, creano ambienti accoglienti, caldi e dinamici, favorendo l'integrazione sociale e il relax. In eccesso, possono rendere gli spazi faticosi, mentre nelle camere da letto possono disturbare il sonno.

L'ideale è utilizzare colori complementari, come l'arancione o il giallo, in dosi moderate in compagnia del viola.

Viola e rosa

Il viola e il rosa sono un binomio molto noto, soprattutto nelle camerette delle ragazze.

La loro combinazione è femminile, delicata e romantica, soprattutto se utilizzata con colori più chiari e tenui.

Il rosa è uno dei colori analoghi al viola, poiché entrambi hanno il rosso come matrice nella loro composizione.

Viola e rosso

E a proposito di rosso, non potrebbe esserci composizione analogica più pura di questa.

I due colori insieme hanno un basso contrasto, ma essendo intensi e vibranti provocano sensazioni di euforia e vitalità quando si trovano nello stesso ambiente.

Un'altra caratteristica di questa composizione è che può essere sexy e audace, in quanto i colori si mescolano con texture e stampe.

Viola e blu

Un altro classico delle composizioni analoghe è quello del viola e del blu: come il rosso, anche il blu è alla base della composizione del viola, quindi si combinano per somiglianza.

Tuttavia, il duo ha caratteristiche più fresche, tranquille e serene, ideali per essere utilizzate in stanze e spazi dedicati al relax. Non c'è da stupirsi che molte cliniche estetiche e SPA utilizzino il duo nei loro loghi e nella decorazione stessa.

Toni su toni di viola

Se volete sperimentare un ambiente monocromatico, potete utilizzare diverse tonalità di viola per raggiungere questo obiettivo.

Si può passare dalla tonalità più scura e chiusa del viola a quella più chiara, come il lilla o il lavanda.

Guarda anche: Camera rosa: consigli per l'arredamento e 50 fantastiche foto di ambienti

Questo tipo di composizione è moderna e porta un concetto originale nell'ambiente.

Viola e colori neutri

Il viola può comunque essere abbinato molto bene ai colori neutri, soprattutto se si vogliono creare ambienti sofisticati ed eleganti, sia moderni che classici.

La composizione tra il viola e il bianco, ad esempio, è perfetta per chi non vuole sbagliare e garantire allo stesso tempo una decorazione leggera e colorata.

Per chi vuole qualcosa di moderno, il viola e il grigio sono una buona opzione. Per una decorazione sofisticata e audace, investite nel duo viola e nero.

Ma se volete creare un'atmosfera rustica, il viola e il marrone sono un'ottima alternativa.

Bellissime foto e idee di stanze con colori abbinati al viola

Scoprite 55 idee pratiche per i colori che si abbinano al viola e lasciatevi ispirare per creare la vostra tavolozza personale:

Immagine 1 - Morbide sfumature di viola colorano la camera da letto della coppia con una base neutra.

Immagine 2 - Il viola può essere utilizzato anche in cucina, abbinandolo al bianco per evitare errori.

Immagine 3 - Che ne dite di un divano viola in un salotto moderno? Da abbinare, tonalità neutre di grigio e nero.

Immagine 4 - Dettagli viola per ravvivare l'aspetto della sala da pranzo.

Immagine 5 - Se volete una decorazione accogliente e originale, investite nel viola e nel giallo.

Immagine 6 - Colori che si abbinano al viola per le camere dei bambini: bianco e blu.

Immagine 7 - Eleganza e raffinatezza in questa tavolozza di colori che si abbinano al viola.

Guarda anche: Artigianato in feltro: 115 fantastiche foto e istruzioni passo passo

Immagine 8 - Una sala da pranzo classica con poltrone viola in armonia con la parete in gesso bianco e la boiserie.

Immagine 9 - Niente di più originale di un bagno viola!

Immagine 10 - Che ne dite di dipingere il soffitto della cucina di viola? Ecco il suggerimento!

Immagine 11 - Rilassato e divertente: una tavolozza di colori che si abbina al viola.

Immagine 12 - Decorazione moderna con un tocco rustico tra i toni del viola e del marrone.

Immagine 13 - La composizione tra il viola e il bianco è un classico delle camere da letto femminili.

Immagine 14 - Il tono forte e chiuso del viola conferisce raffinatezza al soggiorno.

Immagine 15 - Anche l'illuminazione può essere viola!

Immagine 16 - Viola lavanda per portare calma e tranquillità nella stanza dei bambini.

Immagine 17 - Lavorare in uno stato d'animo super-intenso!

Immagine 18 - Viola: colore dell'eleganza, indossato da re e nobili di un tempo.

Immagine 19 - Ispiratevi a questa idea: camera da letto monocromatica nei toni del viola.

Immagine 20 - Vibrante e allegro, questo soggiorno ha optato per colori complementari per abbinare il viola.

Immagine 21 - Un tocco d'oro per rendere ancora più glamour la camera da letto viola.

Immagine 22 - Tavolo da pranzo con sedie che vanno dal blu al viola al rosa.

Immagine 23 - Prima di scegliere i colori che si abbinano al viola, definite lo stile della vostra decorazione.

Immagine 24 - Viola e rosso: due colori ricchi di simbolismo.

Immagine 25 - Bagno bianco e viola per chi vuole uscire dagli schemi.

Immagine 26 - La combinazione di viola e velluto rimanda direttamente al concetto di nobiltà.

Immagine 27 - Avete mai pensato di avere un mobile da cucina viola e blu?

Immagine 28 - Quel tocco speciale che mancava alla decorazione.

Immagine 29 - Combinare texture e colori allegri con il viola.

Immagine 30 - Camera da letto matrimoniale con colori coordinati e viola alla parete.

Immagine 31 - Una stanza primaverile decorata con tonalità di viola, verde e giallo.

Immagine 32 - I colori primari sono il punto forte di questa sala da pranzo allegra e creativa.

Immagine 33 - Concettuale, questo ambiente punta sul viola chiaro per avere un impatto.

Immagine 34 - Affascinante e delicata camera da letto giovanile con carta da parati viola abbinata.

Immagine 35 - Idee di colori che si abbinano bene al viola sulla parete. Cogliete l'occasione per realizzare un quadro geometrico.

Immagine 36 - Toni viola e legno: arredamento rustico e accogliente.

Immagine 37 - In questo bagno, il consiglio è di puntare sulla palette di viola, rosa e legno.

Immagine 38 - A volte basta un tappeto viola per il salotto.

Immagine 39 - Che ne dite di abbinare il viola a toni terrosi e neutri? Guardate come appare!

Immagine 40 - Dal viola al bianco in un gradiente moderno e molto elegante.

Immagine 41 - Qui il tappeto viola sottolinea l'arredamento pulito e neutro del soggiorno.

Immagine 42 - Una parete viola in cucina, semplice!

Immagine 43 - Il punto forte è la parete viola in compagnia della tonalità oro rosato.

Immagine 44 - Blu e viola per un ambiente pacifico e rasserenante.

Immagine 45 - Stile provenzale

Immagine 46 - Preferite i colori pastello? Nessun problema!

Immagine 47 - Per un bagno insipido, scegliete il viola lavanda.

Immagine 48 - Viola chiaro per calmare e giallo per favorire la concentrazione e la buona memoria.

Immagine 49 - Non è necessario che la decorazione sia tutta viola, il colore può essere solo nei dettagli.

Immagine 50 - Giocate con i colori e create una tavolozza originale e creativa di colori che si abbinino al viola.

Immagine 51 - Se amate le decorazioni colorate, scegliete questa idea con una base neutra e colori complementari.

Immagine 52 - Viola caldo per l'area esterna.

Immagine 53 - In questa cucina il viola appare in modo puntuale ma d'impatto.

Immagine 54 - In questo caso, la decorazione a base nera ha investito il viola come punto focale.

Immagine 55 - Lilla: uno dei colori preferiti per decorare la stanza di una ragazza.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.