Come eliminare la muffa dalle pareti: 5 soluzioni pratiche e casalinghe

 Come eliminare la muffa dalle pareti: 5 soluzioni pratiche e casalinghe

William Nelson

La muffa è un tipo di fungo che si sviluppa per mezzo di spore che vengono fatte circolare nell'aria e che trovano un ambiente favorevole per svilupparsi in luoghi caldi e umidi, dove non c'è una buona circolazione dell'aria o dove c'è poca luce.

Questi funghi possono ricoprire molti tipi di superfici, come mobili, vestiti, scarpe, libri, oggetti decorativi e persino pareti. I motivi per cui le pareti possono ricoprirsi di muffa sono molteplici: perdite idrauliche all'interno o all'esterno, tubi dell'aria condizionata o umidità in eccesso che non sono stati isolati correttamente.

Rischi per la salute

Le spore che producono si diffondono nell'aria e possono aggravare i casi di asma, causare allergie respiratorie e trasmettere batteri che causano gravi infezioni.

Gli anziani, i bambini e le donne in gravidanza soffrono ancora di più quando vivono in un ambiente con muffe e funghi, perché spesso non solo aggravano i problemi esistenti, ma possono causare problemi più gravi come polmonite e anemia grave.

Guarda anche: Artigianato pasquale: 60 idee creative con istruzioni passo-passo

Sintomi come mal di testa, stanchezza e frequenti sbalzi d'umore possono essere il segnale che la muffa sta causando problemi di salute in casa. Per evitare questo tipo di situazione, è necessario eliminare le macchie di muffa non appena compaiono.

Come combattere la muffa sulle pareti

A seconda della gravità del problema e dell'origine del fungo, potrebbe essere necessario l'aiuto di un professionista specializzato. Se si sono formate a causa di una perdita idraulica, ad esempio, non servirà a nulla pulire la parete, perché le macchie di muffa torneranno sicuramente.

Per scoprire se le macchie che si sono formate sulla parete sono davvero causate dalla muffa, fate un semplice test: applicate un po' di candeggina sulle macchie scure, se la macchia si schiarisce rapidamente, avete la muffa sulla parete. Se non si schiarisce, si tratta solo di sporco.

Se sapete già che non si tratta di una perdita o di un problema che richiede un intervento professionale, seguite i nostri consigli per eliminare le macchie di muffa dalle pareti.

Come rimuovere la muffa dalla parete: materiali necessari

Se il problema si trova in un'area limitata, utilizzare i seguenti materiali:

  • Guanti di gomma;
  • Spazzola o spugna a setole dure;
  • Panno umido;
  • Secchio;
  • Soluzione di acqua e candeggina.

Passo dopo passo per pulire le macchie di muffa dalle pareti

  1. Spalancate le finestre per ventilare la stanza e far entrare la luce;
  2. Indossare indumenti protettivi come guanti di gomma, occhiali e una mascherina, poiché la candeggina ha un forte odore e può causare allergie o problemi respiratori;
  3. Nel secchio preparare una miscela di acqua e candeggina; il rapporto deve essere 1/3 di candeggina e 1 parte di acqua;
  4. Con il pennello o la spugna stendere e strofinare la soluzione sulla parete sopra i punti ammuffiti;
  5. Per finire, risciacquare con un panno umido e asciugare accuratamente per rimuovere l'umidità;

Altre soluzioni fatte in casa

Non solo la candeggina è efficace per combattere la muffa sulle pareti, ma anche i trucchi fatti in casa che permettono di rimuovere facilmente le macchie da qualsiasi stanza:

1. aceto bianco

L'aceto bianco è un elemento indispensabile per la pulizia della casa. Tenetene una bottiglia in dispensa per eliminare gli odori e le macchie più ostinate. Ha proprietà antibatteriche e antimicotiche. Versate una tazza di aceto bianco in un flacone spray, non diluito, e applicatelo sulle pareti macchiate. Lasciate agire per qualche minuto, poi strofinate con un panno umido. Ripetete l'operazione fino a quando non saranno sparite tutte le macchie.è stato rimosso lo stampo.

2. perossido di idrogeno

L'acqua ossigenata, avendo proprietà antibatteriche e sbiancanti, è un'ottima opzione per rimuovere le macchie di muffa dalle pareti. Utilizzate il prodotto non diluito, applicandolo direttamente sulle macchie scure della parete e lasciandolo agire per 15 minuti. Strofinate con una spazzola a setole rigide o una spugna e ripetete l'operazione fino a eliminare tutta la muffa.

3. alcool

Anche l'alcol è un prodotto potente contro i funghi e si può usare sia nella versione liquida che in quella in gel. Spalmarne una buona quantità sulle pareti macchiate e lasciarlo agire per 10 minuti. Strofinare con una spugna o un panno umido e ripetere l'operazione fino a quando l'intera parete non sarà pulita.

4. borace

Guarda anche: Facciate di case in pietra: modelli sorprendenti e come scegliere la pietra ideale

Il borace è un prodotto che non emette gas tossici e funziona anche come deodorante, oltre ad essere antimicotico. Mescolate 2 cucchiai di borace, ¼ di tazza di aceto e 2 tazze di acqua calda in un flacone spray e applicatelo sulle aree interessate. Strofinate con un panno umido o una spugna e asciugate accuratamente la parete.

In alcuni casi la pulizia non è sufficiente: se la muffa è fortemente radicata nella parete o se la vernice è scrostata, è necessario raschiare per rimuovere l'intera area interessata, carteggiare e preparare la parete per la riverniciatura. In questo caso, utilizzare una vernice con una formula speciale impermeabile o antimuffa per evitare che il problema si ripresenti.

Cura extra

  • Pulite sempre la muffa non appena la notate, per evitare che cresca e si diffonda in un'area più ampia, mettendo a rischio la salute vostra e della vostra famiglia;
  • Quando si prepara una delle formule casalinghe descritte sopra, testare sempre la soluzione detergente su una piccola area per assicurarsi che non danneggi la vernice o il materiale della parete;
  • Prima di procedere alla pulizia, cercate sempre di individuare l'origine della muffa, poiché è necessario affrontare il problema alla radice, altrimenti le macchie riappariranno;
  • Non dipingere mai direttamente sopra la muffa senza averla pulita, perché potrebbe attraversare il nuovo strato di vernice e macchiare nuovamente la parete.

La pulizia dalla muffa è fondamentale non solo per garantire la bellezza dell'ambiente in cui si vive, ma anche per evitare possibili problemi di salute in chi vive in quell'ambiente, quindi non lasciate che il problema si aggravi, attaccate la muffa in ogni modo possibile.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.