Decorare con immagini e fotografie

 Decorare con immagini e fotografie

William Nelson

Il immagini sono oggetti decorativi che, a prescindere dallo stile, sono sempre benvenuti nella decorazione, perché fanno la differenza quando si crea un progetto. Oltre a comporsi con altri oggetti decorativi, il I dipinti sono quelli che più dimostrano la personalità dei residenti. Sono facili e pratici e possono essere dipinti, fotografie, immagini stampate e manifesti .

La sfida più grande è definire il luogo in cui verrà inserito, sia per quanto riguarda il posizionamento se si tratta di una composizione di cornici, sia per quanto riguarda l'altezza, in modo che la visibilità sia corretta e armoniosa. modanature fanno parte di questo requisito anche nell'organizzazione dell'ambiente.

Per chi vuole realizzare una composizione di quadri sulla parete, è necessario fare un buon uso di questi elementi. È necessario prestare attenzione ad alcuni elementi quali altezza, proporzioni, tipologie, dimensioni delle pareti e così via. Cercate le somiglianze tra le immagini, sia per colore che per dimensioni o stile.

Il immagini dovrebbe essere a un altezza standard di 1,60 m - questa dimensione permette alle persone di avere un buona visualizzazione E non dimenticate di verificare le dimensioni della parete per definire le dimensioni della cornice. Se la parete è grande, osate e scegliete anche cornici più grandi. Se è piccola cercate di non peccare per non lasciare troppe informazioni.

Di seguito la nostra selezione di idee con composizioni di dipinti e fotografie d'arte per l'ispirazione:

Immagine 1 - Una composizione di foto in modo delicato.

Immagine 2 - Questo corridoio ha anche una lampada discreta che mette in risalto le cornici delle foto.

Immagine 3 - Un'idea fresca e originale per appendere le foto.

Immagine 4 - Una parete con i momenti più belli!

Immagine 5 - Un quadro colorato fa bella mostra di sé su una parete di cemento bruciato.

Immagine 6 - Che ne dite di invertire la vostra tavola in un modo diverso?

Immagine 7 - È possibile comporre le cornici appoggiandole su un piano di lavoro.

Immagine 8 - Create un mix di immagini e oggetti che dimostrino la vostra personalità.

Immagine 9 - Una decorazione con colori neutri può inserire qualsiasi tipo di immagine.

Immagine 10 - In cucina assume temi ispiratori.

Immagine 11 - Composizione di cornici in forma radiale.

Immagine 12 - La composizione delle foto in bianco e nero appare sempre più moderna.

Immagine 13 - Allacciato in questo modo, assume uno stile più giovanile.

Immagine 14 - Giocate con i colori nelle cornici!

Immagine 15 - Un elegante ufficio in casa.

Immagine 16 - Per un look romantico, predominano i colori tenui anche nelle foto.

Immagine 17 - Un modo per decorare la camera da letto è appendere dei quadri alla testa del letto.

Guarda anche: Antimuffa fatti in casa: 6 ricette pratiche per realizzare questo prodotto

Immagine 18 - Le foto di famiglia in soggiorno sotto forma di cornice sono una buona opzione per la decorazione.

Immagine 19 - La composizione può essere realizzata in varie dimensioni.

Immagine 20 - Se volete dare un tocco di personalità, utilizzate questa idea di posizionare un'immagine ispiratrice sul comodino.

Immagine 21 - Le mensole del soggiorno possono essere utilizzate per appoggiare foto e immagini.

Immagine 22 - Il muro di mattoni a vista richiede sempre un'arte da parete.

Immagine 23 - Se dovete appoggiarlo al pavimento, cercate cornici grandi per dare visibilità.

Immagine 24 - Le diverse cornici devono seguire uno schema, in questo progetto si è scelto di utilizzare colori neutri.

Immagine 25 - Un pannello super cool e divertente!

Immagine 26 - Anche con la stessa cornice, la composizione ha dato tutto il fascino necessario a questa stanza.

Immagine 27 - Per un soggiorno giovanile, la parete è stata dotata di molte opere d'arte.

Immagine 28 - La parete bianca ha conferito un ulteriore aspetto visivo ai dipinti.

Immagine 29 - L'asta metallica sosteneva questi portafoto.

Immagine 30 - Lo specchio sullo sfondo è un'idea interessante per il corridoio.

Immagine 31 - Bianco e nero, una combinazione perfetta!

Immagine 32 - Una carta da parati personalizzata.

Immagine 33 - Una cornice discreta per evidenziare la carta da parati.

Immagine 34 - Questo supporto è quello giusto per sostenere i quadri, bello da inserire in un lungo corridoio.

Immagine 35 - Un bagno con le foto con la stessa immagine ma in colori diversi.

Immagine 36 - Questa parete ha seguito lo stesso schema per il formato della foto!

Immagine 37 - Per uno stile minimalista.

Immagine 38 - I quadri più semplici che avete messo in risalto nella decorazione del soggiorno.

Immagine 39 - Una cornice continua è un'opzione per chi vuole innovare.

Immagine 40 - Neutro per una camera da letto pulita e moderna.

Immagine 41 - Grafite in forma di dipinto.

Immagine 42 - Interessante comporre una coppia di dipinti in questo modo.

Immagine 43 - Bianco e nero e trasparente.

Immagine 44 - Composizione diversa con i graffiti preferiti.

Immagine 45 - Per dare maggiore risalto alle immagini, realizzate una parete colorata con un colore a vostra scelta.

Immagine 46 - Il viola ha conquistato l'arredamento di questa stanza!

Immagine 47 - Cornice per una camera da letto matrimoniale.

Immagine 48 - Guardate questa parete con i quadri, ottima idea per un ufficio!

Guarda anche: Portapallet: 60 modelli e idee creative

Immagine 49 - Le fotografie con temi e colori simili creano una bella composizione.

Immagine 50 - Per gli amanti del cinema e dei film.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.