Peso dell'anta: 60 modelli e istruzioni per il fai-da-te

 Peso dell'anta: 60 modelli e istruzioni per il fai-da-te

William Nelson

L'arredamento di una stanza è una delle fasi più divertenti: è in questo momento che gli oggetti decorativi e i dettagli devono essere scelti con cura, perché accompagneranno lo stile e daranno un tocco di classe alla stanza. aggiornamento Il peso della porta, ad esempio, è uno dei pezzi che combinano praticità, eleganza e funzionalità. Poiché offre sicurezza e impedisce alle porte di sbattere al vento, l'ideale è optare per un peso della porta affascinante e robusto.

Nel mercato delle decorazioni esistono diversi modelli con forme, colori, texture e stampe differenti. È abbastanza usuale che il peso della porta sia prodotto a mano con scampoli di tessuto, ottenendo pezzi di varie dimensioni e motivi divertenti. Se preferite qualcosa di più morbido, sceglietelo di sabbia, ciottoli o cotone.

Un consiglio molto interessante è quello di assemblarlo con un supporto di materiali più solidi come legno, cemento o pietre. Poi, basta personalizzarlo a proprio piacimento: con frasi motivazionali, motivi diversi, iniziali del nome o anche con corde.

Scoprite nella nostra galleria qui sotto 60 modelli creativi e bellissimi di pesi per porte e aggiungete un tocco finale al vostro arredamento con questo articolo pratico, bello e funzionale:

Immagine 1 - Il pezzo rivestito in pelle si sposa bene con gli ambienti rustici.

Immagine 2 - Se l'oggetto è qualcosa di divertente, investite in questo modello con una zampa di gatto.

Immagine 3 - La personalizzazione del pezzo è ciò che porta il tocco decorativo all'ambiente.

Immagine 4 - Se volete puntare sul tradizionale, optate per un peso porta colorato.

Immagine 5 - Peso della porta fai-da-te con pietre e mappe.

Guarda anche: Recinzione in legno: scopri come realizzarla passo dopo passo e guarda le foto

Immagine 6 - Oltre al peso della porta, è possibile inserire ornamenti sulla maniglia.

Immagine 7 - Il cactus con tessuto e cuciture evidenti valorizza ulteriormente il pezzo fatto a mano.

Immagine 8 - Il modello in gomma ha una varietà di colori e disegni.

Immagine 9 - Il feltro è una delle opzioni di peso della porta che consente infinite variazioni.

Immagine 10 - Chi ama i pezzi moderni può optare per il peso della porta in corda.

Immagine 11 - Ideale per decorare la stanza dei bambini.

Immagine 12 - Realizzate un bellissimo peso per porta con i tessuti avanzati.

Immagine 13 - Il calcestruzzo ha conquistato un posto di rilievo nei pezzi decorativi.

Immagine 14 - Per un angolo maschile, cercate pezzi creativi.

Immagine 15 - Il pinguino è un'immagine divertente e conferisce delicatezza allo spazio.

Immagine 16 - Peso della porta a forma di sirena.

Immagine 17 - L'elefante si riferisce alla fortuna, quindi porta buone cose se inserito in casa.

Immagine 18 - L'uncinetto è una tecnica antica che permette di realizzare incredibili lavori per decorare la casa.

Guarda anche: Come cucinare il chayote: scopri come sceglierlo, i benefici e come prepararlo in cucina

Immagine 19 - Che ne dite di un benvenuto personalizzato?

Immagine 20 - Uscite dal tradizionale e investite nel modello attaccato al manico.

Immagine 21 - Nell'atmosfera dei parchi di New York, gli scoiattoli possono essere utilizzati come pesi per le porte.

Immagine 22 - Peso della porta che imita un tappo di bottiglia.

Immagine 23 - Peso della porta in feltro Questo piccolo pezzo prende tutto il fascino e la funzionalità della porta.

Immagine 24 - Il pezzo in legno diventa più sofisticato con il manico in corda.

Immagine 25 - Le stampe in stile bohémien sono in aumento nell'ambito della decorazione.

Immagine 26 - Il modello di porta è una delle opzioni più divertenti sul mercato del design.

Immagine 27 - Realizzare un mix di materiali in un unico pezzo.

Immagine 28 - Realizzati in legno, questi pezzi costituiscono una bella composizione per un'area esterna.

Immagine 29 - Per chi ama i cani, è possibile optare per l'immagine del proprio animale domestico con questo modello realizzato in tessuto.

Immagine 30 - Peso della porta con design Pantone.

Immagine 31 - Aggiungete un tocco d'oro al vostro arredamento.

Immagine 32 - Un'idea simpatica e divertente in cui il pezzo di vernice lavagna consente diverse scritte.

Immagine 33 - Memorizzate qualcosa di speciale sul peso della vostra porta in legno.

Immagine 34 - Aggiungete un tocco divertente all'arredamento.

Immagine 35 - Il contrasto dei legni forma una composizione armonica.

Immagine 36 - Per gli amanti dei cani, è possibile sfruttare l'idea per trasformarla in un peso per la porta.

Immagine 37 - Altro modello di peso della porta del cane.

Immagine 38 - Peso della porta a forma di chiave.

Immagine 39 - I Lego nella decorazione rendono l'ambiente creativo.

Immagine 40 - Discreto e moderno.

Immagine 41 - Un tocco di eleganza nei piccoli dettagli della decorazione.

Immagine 42 - Inserite una frase ispiratrice nel peso della vostra porta.

Immagine 43 - Ideale per un arredamento minimalista.

Immagine 44 - Fai da te!

Immagine 45 - Questo modello di peso della porta a forma di gatto fa sembrare il pezzo reale.

Immagine 46 - Peso della porta a forma di vite/chiodo.

Immagine 47 - Utilizzo del legno di demolizione come ornamento per la porta.

Immagine 48 - Bello, creativo e moderno.

Immagine 49 - Aggiungete un tocco di colore alla stanza con il peso della porta a fantasia.

Immagine 50 - Ideale per una decorazione natalizia.

Immagine 51 - Semplice ed elegante.

Immagine 52 - Chi ama l'arte e la pittura può puntare su questo modello.

Immagine 53 - Inserite un oggetto delicato nel vostro arredamento.

Immagine 54 - Peso della porta con indicazione della freccia.

Immagine 55 - Che ne dite di uno di questi per un angolo femminile?

Immagine 56 - Il peso dell'anta realizzato con la juta conferisce un tocco rustico grazie alle caratteristiche di questo materiale.

Immagine 57 - Peso della porta con allarme.

Immagine 58 - I modelli più sofisticati possono far risaltare ancora di più la vostra porta.

Immagine 59 - Composizione perfetta con questo contrasto di colori e materiali.

Immagine 60 - Non sottovalutate la semplicità dei materiali che possono comporre la vostra decorazione.

Come realizzare un peso per porta passo dopo passo

Scoprite come realizzare un bellissimo Peso della porta del cartone del latte Il materiale necessario: ghiaia o sabbia, stoffa, forbici per stoffa, forbici per carta, ago e filo, filo cerato, stoffa tagliata a fette, una pallina di polistirolo, stucco acrilico, penna per stoffa, scatola Tetra Pak e colla a caldo:

Guarda questo video su YouTube

Imparate a realizzare un'incredibile e facile peso porta bottiglia in pet in questo video del canale The Cami che mostra in dettaglio il procedimento passo dopo passo:

//www.youtube.com/watch?v=XhxjoXNLSOE

Nel tutorial che segue, imparerete come realizzare un peso della porta in feltro con tessuto , nel passo passo prodotto dal canale Flor do Jardim:

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.