Come realizzare fiori di carta: consigli, materiali e altre ispirazioni

 Come realizzare fiori di carta: consigli, materiali e altre ispirazioni

William Nelson

I fiori di carta possono avere molti usi che vanno ben oltre la decorazione di feste o spazi per bambini: possono anche servire come decorazioni per la casa o essere regalati.

La buona notizia è che si possono realizzare vari fiori con diversi tipi di materiale: basta avere voglia di imparare e dedicarsi alla realizzazione delle pieghe o dei ritagli.

Volete sapere come fare i fiori di carta? Date un'occhiata ai nostri suggerimenti qui sotto:

Come realizzare fiori di carta: cosa si può utilizzare

Tra i materiali utilizzati per la realizzazione di fiori di carta ci sono diverse opzioni che si possono utilizzare e la cosa migliore è che alcune di esse si possono avere sempre in casa.

Scopriamo quali sono ora?

  • Solfito (colorato o bianco)
  • Carta crespa
  • Cartone
  • Carta metallizzata
  • Carta di seta
  • Carta igienica
  • Filtro da caffè
  • Cartone

Alcune di queste carte possono essere semplicemente piegate, mentre altre devono essere tagliate per creare il fiore.

Inoltre, avrete bisogno anche di:

  • Forbici
  • Bastone o ramoscello per fare il gambo del fiore
  • Nastro o cucitrice

Fiori di carta da realizzare

Con la carta si possono realizzare i seguenti fiori:

  • Le rose
  • Bicchiere di latte
  • Giglio
  • Margherita
  • Fiori giganti

Le 5 tecniche più utilizzate

1. origami

È possibile realizzare un giglio rosso in origami, per il quale è necessaria la carta solfito nei colori marrone o verde e rosso. Per prima cosa bisogna ritagliare due quadrati con i fogli di solfito dei colori scelti.

Guarda anche: Festa di giugno per bambini: come realizzarla, decorazioni, souvenir e addobbi

Prendete la carta che avete scelto per fare il fiore e piegatela al centro per formare un triangolo. Piegatela al centro solo per fare un segno e tornate al triangolo che avete fatto prima. Poi piegate le estremità del triangolo verso l'alto per fare i petali del fiore.

Per il gambo iniziate a piegare la carta al centro, come se doveste fare un triangolo. Aprite di nuovo la carta e posizionate il quadrato come se fosse un rombo. Piegate le estremità verso la piega al centro, che avete ottenuto quando avete fatto la prima piega della carta. Otterrete qualcosa di simile a un aquilone.

Ripiegate le punte verso la piega centrale. La parte inferiore della piega deve essere molto sottile. Ripetete il procedimento sulla parte superiore. Piegate la parte superiore dell'aquilone verso il basso, mantenendo una distanza di 3 dita dalla punta inferiore. Piegate il lato sinistro su quello destro. Tirate la punta più piccola leggermente di lato, questa sarà la foglia del gambo.

Per finire, incollare lo stelo al fiore realizzato in precedenza.

2. ritaglio

Ideale per realizzare piccoli boccioli di rosa. Disegnare una spirale su un cartoncino o su carta solfito rossa. Tagliare con l'aiuto delle forbici e poi arrotolare la spirale per formare il bocciolo di rosa. Per incollare utilizzare la colla bianca.

Il gambo può essere realizzato in origami con un bastoncino da barbecue/gelato.

3. incollaggio

Con l'aiuto di un modello, disegnate i petali di un fiore su un cartoncino o su un'altra carta che desiderate utilizzare. Ritagliate ciascuno di essi. Ritagliate un cerchio di carta come centro del fiore e incollatelo con l'aiuto della colla bianca o della colla stick.

4. fisarmonica

Scegliete la carta con cui realizzare i vostri fiori. Ritagliate un rettangolo e piegatelo a fisarmonica. Create una frangia su questa carta e arrotolatela. Arrotolate poi la carta verde su uno stuzzicadenti, quindi arrotolate la frangia realizzata con l'altra carta e avrete il vostro fiore.

5. con strati

Per realizzare un fiore a strati avrete bisogno di tre fogli di carta colorata. Per rendere il vostro fiore di carta più bello e interessante puntate su colori diversi per le carte. Potete usare cartoncino o carta solfito.

Con l'aiuto di una sagoma, disegnate due fiori di dimensioni diverse su ogni foglia e ritagliateli. Incollate un fiore piccolo sopra un fiore grande, preferibilmente con colori diversi. Aspettate che si asciughi e fate un buco proprio al centro dei tre fiori che avrete realizzato.

Guarda anche: Altezza del parapetto: vediamo l'importanza, i materiali, i vantaggi e gli svantaggi

Inserite uno stuzzicadenti, una cannuccia o qualsiasi altra cosa scegliate come gambo dei fiori, e fatelo su tutti e tre. Poi fate un fiocco e unite i tre fiori, creando un piccolo bouquet.

Dove usare i fiori di carta

Potete usare i fiori di carta per:

1. decorazione della festa

I fiori possono essere messi in vasi, incollati alla parete, appesi al soffitto: tutto dipende dalla vostra creatività.

2. ornamenti

Con i fiori di carta potete anche realizzare delle decorazioni da lasciare in casa o da regalare. Per questo puntate sul bastone da barbecue per fare il gambo e mettete i fiori in un vaso o in una base e del polistirolo.

3. bouquet

Potete anche creare dei bouquet con i fiori di carta, preparandone diversi e legandoli con un fiocco o avvolgendoli con del nastro colorato e terminando con un fiocco.

4. confezione regalo

I fiori di carta possono essere utilizzati come abbellimento per rifinire un pacchetto regalo, ad esempio utilizzando fiori origami e incollandoli sul pacco regalo.

5. carte

L'idea è simile a quella della confezione regalo, oppure se volete optare per il collage e gli origami di fiori, potete trasformarli in un biglietto con un messaggio speciale.

6. vasi da fiori

Prendete un vaso che usereste per piantare un normale fiore. Riempitelo con pezzi di carta sminuzzata, preferibilmente di colore marrone. Scegliete fiori con steli di legno, come i fiori a fisarmonica e i fiori fatti con ritagli. Fatene diversi e metteteli nel vaso.

Per una maggiore tenuta, posizionare una base di polistirolo sotto la carta sminuzzata e attaccarvi i gambi dei fiori.

7. lettino mobile

Per rendere ancora più bella la cameretta del vostro bambino, seguite il procedimento dei fiori a strati, ma invece di mettere uno stuzzicadenti o una cannuccia per fare il gambo, passate uno spago o un filo di lana.

Per vedere quanto è facile fare i fiori di carta, iniziate oggi stesso a realizzarli e a creare ornamenti e decorazioni per qualsiasi cosa vogliate.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.