Copriletto all'uncinetto: idee con foto e semplici passaggi

 Copriletto all'uncinetto: idee con foto e semplici passaggi

William Nelson

Il trapunte all'uncinetto sicuramente fanno pensare ad uno stile più artigianale di trapunte o coperte e persino alla nonna che passa ore e ore con l'uncinetto in mano, aumentando e aumentando man mano che passano le ore!

A trapunta all'uncinetto è uno di quelli che non passano mai di moda, perché l'artigianato si rinnova sempre negli abbinamenti, nei punti e nelle utilità, inserendosi molto bene in stili nuovi e moderni. In fondo, sono doppiamente utili: per riscaldarci e rendere la casa più elegante e accogliente.

Per questo motivo oggi vi proponiamo un post che contiene solo il le trapunte all'uncinetto più interessanti È un'ottima scelta per quasi tutti gli stili, da quelli più rustici a quelli che amano un tono più moderno.

Per chi sa già lavorare all'uncinetto, è arrivato il momento di perdere la paura dei progetti più grandi e di iniziare a usare quest'arte manuale per decorare la casa! Per chi è completamente alle prime armi, abbiamo separato alcuni consigli per iniziare a capire come scegliere la grafica, il filo, l'ago e il tipo di trapunta e, naturalmente, la nostra tradizionale galleria fotografica con diversi tipi di progetti - alcuni anche con grafica e altri accessori.Godetevi i nostri articoli popolari su tappeti all'uncinetto, tende all'uncinetto e sousplat all'uncinetto.

Separate il vostro filo e il vostro ago da uncinetto e unitevi a noi in questo post super speciale!

Primo passo: scegliere il tipo di lavoro all'uncinetto e gli schemi

Nella nostra galleria di immagini vedrete che nel caso delle trapunte si possono realizzare varie forme, tipi di filo, punti e motivi. Non tutti i lavori all'uncinetto sono così versatili, come ad esempio l'abbigliamento.

Questo è un vantaggio perché aumenta il tipo di materiali e grafiche che si possono utilizzare per la realizzazione del quilt.

La scelta dei colori e dei modelli può diventare un problema con così tante opzioni! Per i principianti dell'arte, accedete al passo passo per l'uncinetto.

Fase due: come scegliere la linea giusta per il vostro lavoro

Le corde all'uncinetto sono realizzate con filati di lana, cotone o acrilico ritorti insieme; la quantità di filato interferisce direttamente con lo spessore della corda e con le possibilità di utilizzo.

Per i filati più spessi, l'uncinetto non acquisisce la stessa complessità, limitandosi a punti semplici e facili. Questo non significa che il vostro lavoro sarà semplice e monotono: con lo schema giusto, l'uncinetto realizzato con punti per principianti è un incanto a parte!

Con i filati più fini, le possibilità di punti e disegni aumentano, ma aumentano anche lo sforzo e le ore di lavoro necessarie per la finitura. Ogni tipo di filo presenta vantaggi e svantaggi.

Terzo passo: l'ago giusto per il vostro filo

Una volta scelto il filo, si può cercare l'ago perfetto. è interessante scegliere prima il filo perché la maggior parte dei produttori riporta sul retro della confezione la misura dell'ago indicata per ogni filo. è sempre bene avere queste indicazioni perché alcuni fili non possono essere passati da una parte all'altra con un ago troppo sottile o troppo spesso.

L'ago giusto rende il lavoro più confortevole e influenza il tipo di punto che potrete realizzare: gli aghi più spessi lasciano il punto più aperto mentre quelli più sottili lo lasciano più stretto, ideale per chi vuole dare molti dettagli!

Quarto passo: trapunta intera vs trapunta patchwork

Le trapunte patchwork sono diventate famose per una buona ragione: sono più facili da realizzare perché permettono a chi le fa di produrle ovunque e sono facilmente trasportabili da un luogo all'altro. Perché? Perché la trapunta patchwork è realizzata dividendo quadrati di piccole o medie dimensioni che vengono cuciti insieme alla fine.

E non funziona solo con l'uncinetto: avrete sicuramente visto altri modelli realizzati con scampoli di tessuto nel famoso stile patchwork!

La trapunta intera è più difficile da trasportare perché si tratta dell'intero lavoro, senza alcun tipo di divisione. Questo non toglie nulla alla loro bellezza. Sono anche molto belli, ma possono richiedere una certa forza per trasportare tutto, soprattutto se si tratta di una trapunta doppia!

Ora inizia la trapunta all'uncinetto:

Dopo aver compiuto tutti questi passi iniziali, è il momento di iniziare il vostro trapunta all'uncinetto Abbiamo separato una video lezione super esplicativa con un modello di trapunta patchwork all'uncinetto per imparare passo dopo passo, dal disegno iniziale fino all'assemblaggio di tutti i quadrati e alla messa a letto della trapunta!

Guarda questo video su YouTube

Galleria con 50 foto di trapunte all'uncinetto per cambiare il volto del vostro artigianato

Dopo questi suggerimenti iniziali, date un'occhiata alla galleria di immagini con solo trapunte all'uncinetto per ispirarvi e pianificare la vostra prossima attività!

Immagine 1 - Diversi modelli della stessa fila cuciti insieme.

Immagine 2 - Trapunta a uncinetto singolo con spago spesso.

Immagine 3 - Trapunta con fiori di diversi colori per adattarsi a un ambiente più colorato.

Immagine 4 - Trapunta con spago spesso e varie direzioni e texture.

Immagine 5 - Quadrati colorati uniti su uno sfondo scuro per uno stile più contemporaneo.

Lasciatevi ispirare da questo modello con grafica!

Guarda anche: Camera dei ragazzi: consigli per l'arredamento e 55 foto di progetti

Immagine 6 - Copriletto con spago scuro per un look più tradizionale e sobrio per la vostra camera da letto.

Immagine 7 - I copriletti più colorati possono anche dare un'atmosfera più romantica alla stanza!

Immagine 8 - Sono ideali per dare un design più bello alla vostra biancheria da letto.

Immagine 9 - Funzionano anche per chi vuole dare un aspetto più scuro alla stanza! Ecco una grafica per spargere teschi sui vostri lavori artigianali!

Ispiratevi a questo modello con grafica:

Immagine 10 - Fili colorati per dare più vita al lavoro grigio a punto semplice.

Immagine 11 - Variazioni di blu piscina per chi ama il mare.

Guarda anche: Colori per la camera da letto: consigli per la scelta e foto perfette

Immagine 12 - Motivo con linee colorate su un'opera di grandi dimensioni.

Immagine 13 - Fiori in piccoli quadrati cuciti su una trapunta delle dimensioni del letto.

Immagine 14 - Colore singolo per puntare sulla sensazione che danno le texture dei punti.

Immagine 15 - Rombi colorati per uno stile più circense.

Immagine 16 - Mezza trapunta solo per decorare il letto.

Immagine 17 - Punti e disegni delicatissimi su questa trapunta a piecing.

Immagine 18 - Cuscini o imbottiture in tinta con il copriletto.

Immagine 19 - Un altro modello con piccoli fiori.

Immagine 20 - Maximanta da realizzare a casa con le proprie mani!

Immagine 21 - Lavoro all'uncinetto per decorare il centro del letto.

Immagine 22 - Copriletto del colore preferito e molto caldo per dormire protetti dal freddo.

Immagine 23 - Un altro motivo geometrico colorato: esagoni con grafica da realizzare a casa.

E ora diamo un'occhiata al modello di grafico:

Immagine 24 - I motivi con spazi vuoti funzionano molto bene con un foglio colorato al di sotto.

Immagine 25 - Copriletto colorato per allineare la decorazione della stanza con quella del letto dei bambini.

Immagine 26 - Oltre all'aspetto di un prodotto fatto a mano, il copriletto all'uncinetto può rendere l'ambiente più accogliente.

Immagine 27 - Un'altra mezza trapunta per decorare il letto.

Immagine 28 - Motivo di pizzo da mettere sul letto.

Immagine 29 - Triangoli metà e metà!

Immagine 30 - Spago spesso per dare più consistenza alla coperta.

Immagine 31 - I copriletti colorati a piecing funzionano anche con le lenzuola neutre sullo sfondo!

Immagine 32 - Linee a colori o sfumate, per scegliere quella che preferite.

Immagine 33 - Diversi tipi di spago in diverse texture per dare maggiore personalità al quilt.

Immagine 34 - Rifinitura con frange!

Immagine 35 - Il copriletto all'uncinetto è ottimo anche per un ambiente più rustico.

Immagine 36 - Punto stile Chevron con grafica e video.

Guardate il grafico:

Video in inglese, ma per vedere come viene fatto il punto del grafico:

Guarda questo video su YouTube

Immagine 37 - Filo extra fine per la copertura in pizzo stile sposa.

Immagine 38 - Grandi strisce di colore.

Immagine 39 - Mezza trapunta di quadrati colorati a maglia o all'uncinetto.

Immagine 40 - Mezza trapunta per chi ama i fiori.

Immagine 41 - Per coprire solo metà del letto con uno spago spesso.

Immagine 42 - Anche il pizzo per uno stile country, con un motivo grafico molto simile.

E potete dare un'occhiata a questo grafico con un modello simile.

Immagine 43 - Copriletto per dormire al caldo e poi foderare il letto con stile.

Immagine 44 - Quadri super colorati per evidenziare il letto nell'arredamento della camera da letto.

Immagine 45 - Base grigia in tinta con la stanza e pois colorati per risollevare l'umore!

Immagine 46 - Un'altra trapunta in stile pizzo.

Immagine 47 - I copriletto all'uncinetto si abbinano molto bene a uno stile minimalista e contemporaneo.

Immagine 48 - Delicatezza del pizzo in camera da letto.

Immagine 49 - Quadrati super colorati con fiori.

Immagine 50 - Set con copricuscini

Tutorial passo-passo per migliorare il vostro quilt all'uncinetto

In molti progetti di quilt vediamo l'uso di motivi, di solito in formato quadrato. I motivi sono utilizzati in diversi pezzi e qui potete imparare a realizzarli:

01. motivo quadrato all'uncinetto

Guarda questo video su YouTube

02. mini motivo a losanghe all'uncinetto

Guarda questo video su YouTube

03. motivo esagonale all'uncinetto

Guarda questo video su YouTube

04. motivo quadrato all'uncinetto e come unirlo

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.