Cucina con piastrelle: 60 idee per ispirarvi nella scelta della vostra cucina

 Cucina con piastrelle: 60 idee per ispirarvi nella scelta della vostra cucina

William Nelson

La piastrella è un elemento che esiste da molto tempo nell'edilizia e attualmente è diventata un'opzione di rivestimento per la cucina. Sebbene la vernice abbia un'applicazione semplice, le piastrelle hanno una maggiore durata grazie al loro materiale e alla facilità di pulizia.

Sul mercato si possono trovare diversi modelli per tutti gli stili e i gusti. L'unico problema è quello di armonizzarsi con il colore dei mobili e degli accessori della cucina, quindi cercate tonalità che si rifacciano a qualche caratteristica esistente dell'ambiente. La cosa bella è che è possibile cambiare look con l'applicazione delle piastrelle grazie alle loro forme, colori e disegni, che offrono molte composizioni.

Se intendete inserire questo rivestimento in cucina, verificate innanzitutto dove volete collocarlo. Per chi vuole un dettaglio di spicco in cucina, l'ideale è posizionarlo sul piano del lavello o solo sulla colonna che va ai fornelli e alla cappa. Per chi ama osare, può utilizzarlo sui pavimenti o rivestire un'intera parete abbinandolo a mensole che danno un tocco speciale.

Fate attenzione alla scelta di questo materiale, perché a seconda delle dimensioni può sminuire l'aspetto dello spazio, quindi in ambienti piccoli preferite quelli di tonalità chiara per dare una sensazione di ampiezza. Fate attenzione alla disposizione e al colore della stuccatura, se si tratta di una piastrella bianca lasciatela con una stuccatura dello stesso colore per dare uniformità, ma con la varietà di colori della stuccatura è interessantecontrasto per armonizzarsi con i mobili e gli elettrodomestici.

Il più noto sul mercato è il modello portoghese, che utilizza il bianco e il blu, ma anche le piastrelle idrauliche colorate. Per chi preferisce avere una cucina dallo stile pulito è consigliabile utilizzare le strisce colorate, in quanto è possibile creare una bella combinazione tra di esse.

Consultate anche la nostra guida aggiornata sull'importanza della cucina progettata e dei piccoli angoli cottura.

60 idee di cucine piastrellate a cui ispirarsi

Se avete voglia di aggiungere delle piastrelle alla vostra cucina, date un'occhiata ai disegni che vi ispirano e vedete quale si adatta meglio al vostro stile:

Immagine 1 - Cucina con piastrelle bianche e nere.

Immagine 2 - Cucina piastrellata in bianco e nero integrata con il soggiorno.

Immagine 3 - Piastrelle colorate nella cucina americana.

Immagine 4 - Cucina con piastrelle a disegni geometrici

Immagine 5 - Piastrelle esagonali di colore nero accompagnano questo design femminile con dettagli rosa.

Immagine 6 - Delicate piastrelle esagonali per questa cucina dal suggestivo tocco femminile.

Immagine 7 - In questo progetto le piastrelle sono state installate sulla parete del piano di lavoro della cucina.

Immagine 8 - Piastrelle gialle rettangolari installate in diagonale tra la parete del piano di lavoro e gli armadietti.

Immagine 9 - Piastrelle esagonali installate su metà parete. Dettagli dei colori scelti.

Immagine 10 - Cucina con piastrelle verdi

Immagine 11 - Cucina con piastrelle a pavimento e in nicchia

Immagine 12 - Questo progetto presenta piastrelle con lo stesso disegno sia sul pavimento che sulle pareti della cucina.

Immagine 13 - Cucina con piastrelle in tinta con i mobili.

Immagine 14 - Piccole piastrelle quadrate sulla parete tra il piano di lavoro e l'armadio della cucina.

Immagine 15 - Con effetto 3D: un'altra opzione che fa tendenza al momento.

Immagine 16 - Piastrelle idrauliche in un solo dettaglio di questa cucina completamente bianca.

Immagine 17 - Diverse piastrelle con design 3D.

Immagine 18 - Piastrelle di 3 colori: giallo, grigio e bianco sul pavimento e tra la parete del piano di lavoro e i mobili della cucina.

Immagine 19 - Un motivo nel motivo con queste bellissime piastrelle in stile retrò.

Immagine 20 - Piastrelle sulla parete della cucina che ricordano una libreria.

Immagine 21 - Piastrelle classiche retrò in colore chiaro sulla parete sopra il piano di lavoro della cucina.

Immagine 22 - Diversi tipi di piastrelle applicate in cucina: sulla parete, colore nero con forma rettangolare in stile metropolitano. Sulla parete del piano di lavoro, stile piastrelle idrauliche.

Immagine 23 - Qui le piastrelle sono state installate solo nella parte superiore della parete.

Immagine 24 - Piastrelle sul pavimento della cucina integrata nella sala da pranzo.

Immagine 25 - Piastrelle scure in cucina che seguono lo stesso tono di colore.

Immagine 26 - Un'altra idea di cucina nera con piastrelle tra il piano di lavoro e gli armadi a muro

Immagine 27 - Cucina con piastrelle floreali

Immagine 28 - Cucina con piastrelle in stile femminile

Immagine 29 - Bellissime piastrelle sulla parete di questa cucina open space.

Immagine 30 - Immaginate di applicare le piastrelle in tutta la stanza: guardate questa opzione che le utilizza anche sul soffitto.

Immagine 31 - Cucina con piastrelle nere e beige a fantasia

Immagine 32 - Piastrelle sulla parete della cappa da cucina

Immagine 33 - Piastrelle idrauliche sul pavimento di questa cucina completamente bianca.

Immagine 34 - In questa cucina sono state applicate diverse combinazioni di colori di piastrelle.

Immagine 35 - Grande cucina con pavimento e rivestimenti blu.

Immagine 36 - Questa cucina pulita, invece, presenta piastrelle bianche con disegni diagonali tra la parete del piano di lavoro e il mobile superiore.

Immagine 37 - Cucina con piastrelle di design a forma di cubo

Immagine 38 - Cucina con piastrelle tradizionali

Immagine 39 - Cucina con piastrelle che formano disegni quadrati

Immagine 40 - In un progetto con la proposta tutta scura della cucina: piastrelle sulla parete tra il piano di lavoro e i mobili previsti.

Immagine 41 - Piastrelle con motivi geometrici sulla parete di questa cucina, solo tra il piano di lavoro e la mensola.

Immagine 42 - Modello di cucina blu e bianca!

Immagine 43 - Cucina con piastrelle portoghesi.

Immagine 44 - Piccola cucina americana con piastrelle esagonali.

Immagine 45 - In questa proposta, le piastrelle idrauliche sono state scelte per il pavimento della cucina.

Guarda anche: Grigio chiaro: come usarlo nella decorazione e 60 idee perfette

Immagine 46 - Cucina con piastrelle a scacchiera

Immagine 47 - In questa proposta di cucina blu, anche la scelta delle piastrelle segue lo stesso schema.

Immagine 48 - Piastrelle scure sulla parete della cucina che funge da scaffale.

Immagine 49 - Decorazione della cucina con piastrelle con disegni geometrici e colori fantasia.

Guarda anche: Nomi per negozi di varietà: opzioni per negozi fisici e virtuali

Immagine 50 - Cucina con piastrelle bianche e nere alternate

Immagine 51 - Le piastrelle con disegni geometrici sono la scelta di questo progetto di cucina.

Immagine 52 - Piastrelle rettangolari tra il piano di lavoro e il mobile della cucina che riprendono la stessa tonalità della parete.

Immagine 53 - La piastrella idraulica è stata scelta come rivestimento per questa cucina.

Immagine 54 - Piastrelle combinate bianche e blu installate sul pavimento della cucina.

Immagine 55 - Un'atmosfera super rilassata con piastrelle triangolari gialle.

Immagine 56 - Piccole piastrelle esagonali in questa cucina provenzale.

Immagine 57 - Piastrelle blu e bianche installate in questa cucina.

Immagine 58 - Questa cucina dai toni ramati è stata scelta per le piastrelle di mezza parete.

Immagine 59 - Cucina accogliente con scelta di piastrelle chiare.

Immagine 60 - Piastrelle che sono il volto del mobile scelto per comporre questo progetto di cucina.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.