Decorare con i dischi in vinile - 60 foto, ispirazioni e idee

 Decorare con i dischi in vinile - 60 foto, ispirazioni e idee

William Nelson

L'uso del riciclo nella decorazione è un'alternativa interessante per chi ama riutilizzare alcuni vecchi oggetti. Le decorazioni in vinile, ad esempio, sono super trendy e si adattano a qualsiasi spazio. È possibile inserirle nell'ambiente in due modi: in modo convenzionale o adattandolo, cioè utilizzando la sua forma originale o trasformando l'oggetto in qualche altro pezzo.

Se si preferisce riutilizzarli, gli LP nascosti sul fondo della cassapanca, ad esempio, possono essere lavorati in diversi modi. Un modo molto carino per riutilizzarli è incorniciare i pezzi in cornici che possono essere posizionate su qualche parete per comporre la decorazione della stanza. Ha un aspetto moderno e cool!

Il disco in vinile rimanda a uno stile più giovanile. Se volete qualcosa di più spoglio, optate per una composizione di vinili sulla parete in modo distribuito. Se la proposta è qualcosa di più retrò, la cosa interessante è creare un angolo con alcuni mobili per sostenere i vinili accanto al dispositivo.

Mettete in pratica questa proposta e lasciatevi ispirare dalle nostre 60 incredibili referenze per migliorare l'arredamento della vostra casa:

Immagine 1 - Ufficio domestico giovanile

Immagine 2 - Soggiorno in vinile

Immagine 3 - Ideale per chi ama ricevere gli amici a casa propria

Immagine 4 - In cucina può essere abbinato al tavolo da pranzo.

Immagine 5 - Angolo moderno!

Immagine 6 - Design di un soggiorno in stile industriale

Immagine 7 - Tavolo ad angolo per comporre qualsiasi spazio

Immagine 8 - Tavolo centrale in vinile

Immagine 9 - Apparecchi smontati

Immagine 10 - Che ne dite di un comodino diverso?

Immagine 11 - Decorazione in bianco e nero

Immagine 12 - Credenza perfetta per i vinili

Immagine 13 - Per gli amanti della musica

Immagine 14 - Fai da te!

Immagine 15 - Un soggiorno in stile retrò

Immagine 16 - La composizione vinilica ha sostituito l'uso di tavole tematiche

Immagine 17 - Comporre insieme a una frase al neon aiuta nella proposta dell'ambiente

Immagine 18 - Orologio in vinile

Immagine 19 - Il piccolo spazio ha lasciato spazio a un angolo speciale

Guarda anche: Unicorno all'uncinetto: come realizzarlo passo dopo passo, consigli e foto

Immagine 20 - Per decorare qualsiasi tavolo

Immagine 21 - Lampade da tavolo in vinile

Immagine 22 - Ricreare e innovare la decorazione!

Immagine 23 - Vinile incorniciato

Immagine 24 - Lo scaffale ha dato spazio ai vinili e ha dato vita a un'incredibile decorazione.

Immagine 25 - Composizione sulla parete

Guarda anche: Rubinetto che gocciola: ecco come ripararlo ed evitare che diventi così

Immagine 26 - Stile vintage

Immagine 27 - Che ne dite di questa idea per una festa?

Immagine 28 - Il muro di mattoni era perfetto per questa proposta di matrimonio.

Immagine 29 - Una parete piena di vinile cambia l'aspetto visivo del vostro salotto

Immagine 30 - Una decorazione molto femminile

Immagine 31 - Bella combinazione!

Immagine 32 - Semplice e bello!

Immagine 33 - Tavolino per il divano

Immagine 34 - Porta lettere in vinile

Immagine 35 - Parete colorata e allegra

Immagine 36 - Spazio per chi ha un sacco di vinili

Immagine 37 - Per gli amanti dell'arte

Immagine 38 - La piccola credenza dava spazio al necessario

Immagine 39 - Un ottimo modo per rendere funzionale il vostro spazio

Immagine 40 - Bagno a tema con vinile

Immagine 41 - Il balcone ha spazio anche per loro

Immagine 42 - La creatività è tutto!

Immagine 43 - Decorare lo spazio sotto le scale

Immagine 44 - Riutilizzare in modo funzionale

Immagine 45 - Oltre a decorare, è utile per organizzare i vinili

Immagine 46 - Lampade in vinile

Immagine 47 - Bagno in stile retrò

Immagine 48 - Portachiavi in vinile

Immagine 49 - Portariviste in vinile

Immagine 50 - Che ne dite di questa tovaglietta in vinile?

Immagine 51 - La cosa bella di questo progetto sono i ganci per appendere alcuni oggetti decorativi.

Immagine 52 - Camera per un giovane uomo

Immagine 53- Comodino con tanta personalità!

Immagine 54 - Soggiorno con oggetti riutilizzabili

Immagine 55 - Composizione con cornici in vinile

Immagine 56 - Ripiani sottili per sostenere i vinili

Immagine 57 - Idea cool per il soggiorno

Immagine 58 - Per decorare la camera da letto

Immagine 59 - Spazio per il relax

Immagine 60 - Tavolino da caffè super elegante!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.