Decorare dietro il divano: 60 credenze, panche e altro ancora

 Decorare dietro il divano: 60 credenze, panche e altro ancora

William Nelson

La flessibilità della pianta è una risorsa vantaggiosa per chi ama molte opzioni di layout nelle funzioni più diverse. Per questo motivo, le nuove costruzioni puntano sempre più spesso su ambienti integrati, come la sala da pranzo collegata al soggiorno. Scoprite i principali consigli di arredamento dietro il divano:

Ciò significa che il divano non deve più essere necessariamente addossato alla parete, ma può offrire un contatto visivo più armonioso con una credenza multifunzionale, nascondendo così il retro del rivestimento proprio all'ingresso della casa.

Una soluzione incredibile per chi ha poco spazio è quella di investire in una panca che si abbini al design del divano per consumare piccoli pasti o addirittura lavorare. Se si preferiscono panche più alte, la funzione è ben identificata. Con una scrivania, è possibile formare un ufficio privato in questo angolo.

Se l'intenzione è più decorativa, l'ideale è puntare sulle mensole per sostenere una cantina e/o qualche soprammobile in cima. L'aspetto è fantastico e funziona benissimo!

È consigliabile investire in un buon progetto di falegnameria, in modo da ottenere un mobile su misura. Ricordate che l'altezza della credenza non deve superare lo schienale del divano, ma essere allineata con esso.

Incredibili idee di decorazione dietro il divano per ispirarvi

Scoprite 60 fantastici suggerimenti su come decorare lo spazio dietro il vostro divano e lasciatevi ispirare:

Immagine 1 - Allestite una piccola biblioteca in questo angolo!

Immagine 2 - Design e funzionalità nello stesso spazio

Immagine 3 - Ottimizzare lo spazio e allestire una panca da pranzo

Immagine 4 - Per sistemare un'ampia varietà di oggetti e organizzare meglio la stanza, non c'è niente di meglio di uno scaffale a tutta altezza.

Immagine 5 - Un mobile multifunzionale è sempre il benvenuto

Immagine 6 - Composizione di cornice decorativa, lampadario minimalista e pianta in vaso proprio lì, dietro il divano:

Immagine 7 - Contornare il divano!

Immagine 8 - Che ne dite di un mobile colorato?

Immagine 9 - Invece di un piano di lavoro, qui la soluzione è stata la mensola che separa la cucina dal divano.

Immagine 10 - Decorazione con piante in vaso e oggetti decorativi dietro il divano.

Immagine 11 - Camera con arredamento minimalista e decorazioni adeguate allo stile dietro il divano.

Immagine 12 - Vaso per piante, panca, pannello di legno e mensola nella decorazione dietro il divano.

Immagine 13 - Mobili su misura sul divano

Immagine 14 - Bellissima credenza in legno con piedi in metallo, paralume e scultura decorativa.

Immagine 15 - Un bel quadro decorativo può sempre abbinarsi a un salotto.

Immagine 16 - Per un buon risultato utilizzare le misure in base al proprio divano

Immagine 17 - Soggiorno rustico con piccola serie di scaffali dietro il divano.

Immagine 18 - Evidenziate la neutralità della stanza con un colore vivace!

Immagine 19 - In questo soggiorno, lo stretto mobile con armadio funge da supporto per oggetti decorativi come vasi e libri.

Immagine 20 - Tavolo da pranzo con una coppia di sedie nere e una pianta decorativa in vaso dietro il divano.

Immagine 21 - Appoggiato al muro

Immagine 22 - Attaccato al divano

Immagine 23 - Libreria progettata con legno chiaro e diverse nicchie per gli oggetti più disparati.

Immagine 24 - Bellissima libreria a tutta altezza per tutta la lunghezza della parete del soggiorno respinta dai libri.

Immagine 25 - Mobili rustici in legno come supporto per vasi in combinazione con una cornice decorativa.

Immagine 26 - Una credenza-buffet è un'ottima opzione per integrare gli ambienti

Immagine 27 - Bellissimo appendiabiti con finitura metallica dietro il divano curvo.

Immagine 28 - Semplice e ottimo per organizzare

Immagine 29 - Mobiletto a muro grigio scuro: per una decorazione perfetta dietro il divano.

Immagine 30 - Incredibile arredamento moderno pianificato con legno chiaro e scaffali nel soggiorno.

Guarda anche: L'aria condizionata che fa rumore: le cause principali e come evitarlo

Immagine 31 - Puntate su una mensola o un piccolo mobile per sostenere alcuni oggetti e una lampada da terra.

Immagine 32 - Decorazione dietro il divano con pannello decorativo incavato a pavimento e tavolo in legno con vasi.

Immagine 33 - In questo soggiorno, la parete dietro il divano è stata utilizzata per aggiungere oggetti decorativi alla stanza.

Immagine 34 - Comò a pannelli da inserire dietro il divano

Immagine 35 - Le mensole bianche in MDF o anche quelle in gesso si sposano bene con la pittura della parete dello stesso colore.

Immagine 36 - Create un mix armonioso di legni nei vostri mobili!

Immagine 37 - Diverse piante in vaso per rinverdire il soggiorno!

Immagine 38 - In questo soggiorno, un mobile sostenuto da un piano di lavoro in granito con ripiani e ben illuminato è stato la scelta per la decorazione dietro il divano.

Immagine 39 - In questa stanza si è optato per un mobile in legno con diversi libri che si abbinano ai colori della stanza.

Immagine 40 - Semplice, economico e perfetto per andare dietro il divano

Immagine 41 - Un tocco di rusticità nell'ambiente!

Immagine 42 - Mobili in legno grigio scuro utilizzati come supporto per quadri, vasi e altri oggetti.

Immagine 43 - Soggiorno pianificato con divano chiaro e scaffale in metallo nero dietro il divano.

Immagine 44 - Dietro questo divano troviamo un piccolo tavolo per libri, mobili in metallo e organizer da pavimento.

Immagine 45 - Dietro questo divano si trova un tavolino minimalista con libri e un vaso.

Immagine 46 - Che ne dite di una bella composizione di cornici decorative che diano personalità all'ambiente?

Immagine 47 - Libreria bassa in legno pregiato con diversi scomparti per ospitare oggetti decorativi.

Immagine 48 - Bellissimo soggiorno boho pieno di piante in vaso sul pavimento e anche sospese.

Immagine 49 - I pouf colorati completano la decorazione dietro il divano, dando colore a una stanza con mobili in bianco e nero.

Immagine 50 - Bella libreria rustica con staffe metalliche fissate alla parete.

Immagine 51 - Un paio di quadri decorativi, vasi e una lampada completano la decorazione dietro il divano.

Immagine 52 - Un'ottima opzione è quella di inserire una credenza a buffet

Guarda anche: Come rimuovere i graffi dagli occhiali: ecco come rimuoverli passo dopo passo

Immagine 53 - Per delimitare lo spazio del soggiorno!

Immagine 54 - La credenza con ripiani illuminati è stata la scelta per l'arredamento di questo soggiorno.

Immagine 55 - Lo scaffale può svolgere un ruolo importante

Immagine 56 - Gli sgabelli decorativi possono essere inseriti sotto il piano di lavoro

Immagine 57 - Set di mensole bianche riempite di oggetti che conferiscono personalità alla stanza.

Immagine 58 - Scegliete gli oggetti che più vi piacciono e che si adattano allo stile decorativo della vostra stanza.

Immagine 59 - Portariviste, cornice decorativa moderna e lampada sono gli elementi scelti per la decorazione dietro il divano.

Immagine 60 - Parete con set di mensole nella decorazione minimalista del soggiorno.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.