Divano rosa: modelli, consigli, come decorarlo e foto sorprendenti

 Divano rosa: modelli, consigli, come decorarlo e foto sorprendenti

William Nelson

Avete mai pensato di avere un divano rosa nel vostro salotto?

Il colore non è il più popolare quando si parla di divani, ma ha sicuramente il potenziale per provocare l'effetto WOW nell'arredamento.

Se ti piace l'idea, vieni a vedere questo post con noi.

Il rosa non è un colore da ragazze

Iniziamo questo post chiarendo una cosa: il rosa non è un colore da ragazze!

Sebbene il colore sia stato ampiamente utilizzato come riferimento all'universo femminile, oggi i toni del rosa si sono dimostrati molto versatili, aiutando a creare composizioni neutre e super eleganti.

Ma ovviamente, se si punta su un divano rosa Barbie, l'arredamento risulterà banale e simile a una casa delle bambole.

Pertanto, il consiglio per non sbagliare è quello di investire in un divano rosa in tonalità chiare o in toni più chiusi e scuri.

Anche il resto dell'ambiente deve essere ben progettato per non cadere nello stereotipo del rosa.

Evitate di sovrapporre il bianco e il rosa, ad esempio, e optate per una palette di colori moderna e sofisticata (vi mostriamo alcune idee qui di seguito).

Influenza del rosa sulle emozioni

Tutti i colori hanno un'influenza sulle emozioni e sulla percezione dello spazio, che piaccia o no, e questo è un fatto che anche la scienza ha dimostrato.

Cosa possiamo aspettarci dal rosa?

Il rosa è il colore dell'amore (non confondetelo con la passione, quella è compito del rosso).

Il rosa trasmette una sensazione di calore e affetto al cuore, è il colore dell'amore fraterno, dell'amore altruistico e del romanticismo.

Anche la bellezza, la delicatezza, la tenerezza e l'ingenuità sono caratteristiche attribuite al rosa, ed è forse per questo che il colore è così strettamente legato al femminile.

Ma se usato in eccesso, il rosa può suscitare sentimenti di infantilismo, immaturità e mancanza di serietà.

Ecco perché è sempre importante saper bilanciare l'uso dei colori e puntare sulla tonalità più appropriata per l'ambiente.

Sfumature di rosa x divano

E a proposito di tonalità di rosa, conosciamo meglio ognuna di esse e vediamo come possono interagire con l'arredamento.

Divano rosa baby

Il rosa baby è una tonalità di rosa molto tenue e delicata, che ricorda una dolce caramella.

Un divano di questa tonalità può far sembrare la stanza infantile e se non è questa la vostra intenzione, è importante abbinarlo a colori più maturi e sobri, come il grigio, il nero e il legno.

Divano rosa chiaro

Il rosa chiaro è molto vicino al rosa baby nella scala dei colori, con la differenza di essere un po' più delicato e discreto.

Se optate per un divano in questa tonalità, investite in arredi complementari in toni che portino maturità, come il grigio e le sfumature del marrone.

Divano rosa bruciato

Il rosa bruciato è una tonalità di rosa più scura e tenue, perfetta per chi desidera un divano rosa ma lontano dai cliché romantici di questo colore.

Provate ad abbinare il divano rosa bruciato ai toni del legno chiaro e al classico bianco e nero.

Guarda anche: Pergola in bambù: 60 modelli, foto e come realizzarla

Divano rosa vintage

Ma se siete amanti dell'estetica vintage, puntate senza timore su un divano di velluto rosa.

La tappezzeria non passerà inosservata, per questo è bene abbinarla a una palette di colori complementari, come il verde e il senape.

Oltre allo stile vintage, il divano in velluto rosa si adatta molto bene anche alle decorazioni in stile boho.

Divano rosa Millennial

Nel 2017, il rosa millenario è stato il colore dell'anno scelto da Pantone. Da allora, questa tonalità continua ad essere in ascesa e sembra non avere alcuna data per uscire di scena.

Ciò significa che se si vuole puntare su un divano rosa moderno, l'opzione migliore è il millenial.

La tonalità è leggermente arancione, simile a un tenue color pesca.

Il rosa millenario è il volto delle decorazioni in stile scandinavo e minimalista.

Divano in quarzo rosa

Il quarzo rosa è molto simile al millenario, la differenza tra i due sta nella morbidezza del colore, poiché il quarzo rosa è più delicato.

Se investite in un divano in quarzo rosa, ricordate di includere nell'arredamento anche oggetti in oro rosa.

Divano rosa tea

Il divano rosa tea ha lo stesso ingombro del divano rosa bruciato, quindi è perfetto per chi vuole rompere il paradigma del rosa.

La tonalità è chiusa, un po' più scura del rosa bruciato e leggermente tirata verso il lilla.

Un divano di questo colore si sposa bene con ambienti eleganti, ma che sanno essere allo stesso tempo audaci.

Decorazione con divano rosa

Indipendentemente dalla tonalità di rosa scelta per il divano, è importante sapere come abbinarlo al resto dell'arredamento.

Le tonalità di rosa si armonizzano sempre con i loro colori complementari, in questo caso il verde.

Non c'è da stupirsi che ci sia sempre un cuscino verde o una pianta accanto a un divano rosa.

La palette di colori consigliata per chi desidera un divano rosa prevede le tonalità del senape, dell'oro, dell'oro rosato, del blu, del bianco e del nero, del grigio, oltre al già citato verde.

Vale anche la pena di abbinare il divano rosa a pezzi di legno, sia chiaro che scuro.

È importante anche dare risalto agli oggetti utilizzati accanto al divano rosa, soprattutto se l'idea è quella di creare un ambiente elegante e sofisticato.

Un buon consiglio è quello di utilizzare tavoli con piani in marmo e lampadari dorati. Per garantire un look più scandinavo, mescolate pezzi bianchi e neri.

I materiali in fibra naturale, come i cesti, sono perfetti per creare un'atmosfera boho.

Non dimenticate le piante: completano l'arredamento e contribuiscono a togliere l'aria infantile del rosa.

Un altro dettaglio importante è il design del divano: i modelli con linee rette sono più moderni e sofisticati.

I divani con angoli arrotondati, braccioli e schienali alti e dettagli tendono a parlare più direttamente all'arredamento classico e retrò e, a seconda della tonalità di rosa, possono finire per cadere nello stereotipo dei mobili fatti per i bambini, quindi prestate molta attenzione al design del divano rosa.

Ecco 40 idee di arredamento per divani rosa:

Immagine 1 - Contrasto divertente e vivace tra il divano rosa e la parete e il tappeto blu.

Immagine 2 - Divano rosa dal design contemporaneo impreziosito dalla decorazione nei toni del blu, del bianco e dell'oro.

Immagine 3 - Divano rosa chiaro in contrasto con il soffitto rustico in legno.

Immagine 4 - Divano angolare rosa che forma un bellissimo insieme visivo con il divano di velluto verde di fronte.

Immagine 5 - Divano rosa per l'area esterna.

Immagine 6 - Un elegante divano rosa, vi piace?

Immagine 7 - Divano rosa dal design vittoriano per una stanza tutt'altro che essenziale.

Immagine 8 - Il divano rosa è fantastico in combinazione con la parete di mattoni.

Immagine 9 - Divano rosa moderno che dà colore al soggiorno bianco, nero e grigio.

Immagine 10 - Una parete di cemento bruciato per allontanarsi dall'idea del divano della casa delle bambole.

Immagine 11 - Se l'intenzione è quella di creare un salotto elegante, puntate sul divano in quarzo rosa.

Immagine 12 - I divani rosa e l'arredamento neutro vanno bene insieme? Sì!

Immagine 13 - Un'ispirazione di soggiorno con divano rosa per chi vuole osare nella decorazione.

Immagine 14 - Che ne dite di combinare un divano rosa dal design moderno con pannelli in legno e una sedia Acapulco gialla?

Immagine 15 - Soggiorno minimalista con divano rosa.

Immagine 16 - Divano, tende, tappeto e tavolo in un unico colore: il rosa!

Immagine 17 - L'effetto WOW che si può ottenere solo con un divano di velluto rosa e una parete verde smeraldo.

Immagine 18 - Gli elementi naturali, come la paglia, sono grandi amici del divano rosa.

Immagine 19 - Non basta che sia rosa, deve essere di peluche!

Immagine 20 - Come realizzare una decorazione pulita e moderna del divano rosa? L'immagine seguente lo spiega.

Immagine 21 - Divano chic in velluto rosa da abbinare al salotto boho.

Immagine 22 - Divano rosa bruciato nel soggiorno con accenti in legno.

Immagine 23 - Rosa e leopardo!

Immagine 24 - Troppo design per un solo divano! Incredibilmente bello.

Immagine 25 - Qui spiccano le linee rette.

Immagine 26 - Divano rosa abbinato ai toni dell'oro e del senape.

Immagine 27 - Tono su tono di rosa.

Immagine 28 - Se desiderate un salotto romantico e femminile, allora un divano rosa abbinato a una carta da parati floreale è la scelta perfetta.

Immagine 29 - Un audace divano rosa per un soggiorno altrettanto audace.

Immagine 30 - Divano rosa chiaro nel soggiorno con dettagli blu, bianchi, oro e legno.

Immagine 31 - Rosa e blu: un duo moderno.

Immagine 32 - Soggiorno con divano in velluto rosa, poltrone senape e un leggero tocco di verde dato dalle piante.

Immagine 33 - Pulita, minimalista e per nulla banale.

Immagine 34 - Un po' di rosa per spezzare la serietà del luogo.

Immagine 35 - Qui il rosa non è esclusivo del divano.

Immagine 36 - La combinazione perfetta tra il divano rosa tè e la tenda blu reale.

Immagine 37 - Un tocco di leggerezza non fa male a nessuno.

Immagine 38 - Divano rosa, parete blu e una stanza da urlo.

Guarda anche: Tipi di gres porcellanato: oltre 60 modelli, foto e idee

Immagine 39 - Puntate sul tono su tono per creare una decorazione originale e audace.

Immagine 40 - Bianco, grigio e un divano rosa al centro.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.