Pannello floreale: 50 foto, suggerimenti e tutorial da seguire

 Pannello floreale: 50 foto, suggerimenti e tutorial da seguire

William Nelson

Questa tendenza decorativa delicata e romantica è perfetta per valorizzare il tavolo della torta o anche per fare da sfondo alle foto.

C'è anche chi preferisce portare il pannello fiorito in casa, come elemento decorativo nelle camere da letto, nell'ingresso o anche nel soggiorno.

Il lato positivo di questa storia è che potete realizzare voi stessi il pannello floreale con i semplici e pratici tutorial che vi abbiamo proposto in questo post.

Come realizzare un pannello floreale: suggerimenti e modelli per trarre ispirazione

Esistono diversi tipi di pannelli floreali tra cui scegliere: alcuni sono caratterizzati da fiori naturali, altri da fiori artificiali, mentre ci sono quelli realizzati con fiori di carta giganti.

Potete anche mescolare i fiori con altri elementi, come rami, foglie, palloncini e qualsiasi altro elemento previsto dal tema della festa.

Ecco i diversi tipi di pannelli floreali e come realizzarli.

Pannello floreale naturale

I fiori naturali sono sempre i preferiti per le decorazioni, compresi i pannelli. Tuttavia, per non pesare sulle tasche e affinché i fiori si conservino più a lungo, è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli.

La prima cosa da fare è scegliere fiori di stagione, che sono più economici e duraturi. Un altro punto importante è la data di montaggio del pannello. Preferite montarlo non più tardi di un giorno prima, in modo che i fiori rimangano vigorosi.

È inoltre importante che il pannello sia collocato in un luogo fresco e ventilato, poiché il sole può far appassire e bruciare i petali dei fiori.

Potete scegliere qualsiasi tipo di fiore per il pannello, tutto dipenderà dallo stile che volete dare alla festa. Per un evento più classico e romantico, come un matrimonio, i fiori preferiti sono le rose e le peonie.

Per un evento più rilassato e informale, come una festa di compleanno, è opportuno optare per fiori molto colorati e allegri, come gerbere, margherite e girasoli.

Nel seguente tutorial imparerete a montare un pannello con fiori di aster, uno dei preferiti dalle feste di matrimonio. Tenendo presente l'idea, è possibile adattare il montaggio a qualsiasi altro tipo di fiore. Date un'occhiata:

Guarda questo video su YouTube

Pannello di fiori artificiali

I fiori artificiali, a differenza di quelli naturali, sono molto più duraturi e resistenti e possono essere conservati per diverse altre feste. Questo tipo di fiori, tra l'altro, è il preferito dai buffet grazie al suo ottimo rapporto costi-benefici.

E, nonostante i pregiudizi che molti finiscono per avere nei confronti dei fiori artificiali, credetemi, possono essere bellissimi su un pannello. Basta scegliere quelli più realistici. Il mercato dei fiori è pieno di opzioni.

Nel seguente tutorial imparerete a realizzare un pannello di rose artificiali. In pratica, avete bisogno solo di due materiali: un paravento da vivaio e i fiori. Scoprite quanto è facile realizzarlo:

Pannello floreale gigante

Un'altra bella opzione di pannelli è quella dei fiori giganti, dove di solito si usano fiori di carta (che potete anche realizzare voi stessi) attaccati a piatti di polistirolo.

Il procedimento è molto semplice, veloce ed economico, quindi è un ottimo modo per decorare la vostra festa in modo bello ed economico. Ecco come realizzare i fiori e il pannello:

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare fiori di carta

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un pannello floreale gigante

Guarda questo video su YouTube

Pannello floreale stile tenda

Il pannello stile tenda lascia i fiori sospesi nell'aria, come se fluttuassero: l'effetto è delicato e ancora più romantico. Potete scegliere di realizzarlo sia con fiori naturali che con fiori artificiali.

Consultate la seguente esercitazione e imparate il procedimento passo dopo passo:

Guarda questo video su YouTube

Ecco 50 idee di pannelli floreali da realizzare anche per voi

Immagine 1 - Pannello di fiori artificiali colorati per decorare il bar della festa

Immagine 2 - Qui, il pannello di fiori naturali porta una bella gradazione di toni ad adornare l'altare nuziale.

Immagine 3 - Pannello di rose a tre toni per una decorazione delicata, romantica e ultra-femminile.

Immagine 4 - Pannello floreale con cornice in legno: il luogo perfetto per scattare le foto della festa.

Guarda anche: Mobili in pallet: 60 ispirazioni, consigli e foto sorprendenti

Immagine 5 - Pannello floreale di compleanno completato dall'insegna luminosa e dai palloncini laterali

Immagine 6 - I fiori di carta giganti condividono lo spazio con i fiori naturali in questo centrotavola nuziale

Immagine 7 - Avete mai pensato di decorare la stanza di vostro figlio con un pannello floreale, cogliendo l'occasione per personalizzarlo con il nome del bambino.

Immagine 8 - Il bellissimo contrasto tra i fiori bianchi e il muro di mattoni.

Immagine 9 - Pannello di orchidee nel corridoio del ricevimento della festa: si può essere più eleganti di così?

Guarda anche: Cestino di filato lavorato a maglia: come realizzarlo passo dopo passo e 50 bellissime foto

Immagine 10 - Fiori di carta giganti per la decorazione del matrimonio. Una proposta semplice, bella ed economica.

Immagine 11 - Tenda di vetro al latte!

Immagine 12 - Qui la tenda è stata realizzata con garofani colorati sospesi su fili di nylon.

Immagine 13 - Uno spettacolo di colori, profumi e texture in questo sorprendente pannello di fiori naturali e colorati.

Immagine 14 - Che ne dite di un pannello di fiori dolci e allegri come le margherite, solo che qui sono di carta.

Immagine 15 - Pannello floreale con cornice in legno: una composizione moderna e sofisticata.

Immagine 16 - Che ne dite di un pannello di fiori tropicali? Il legno contribuisce a dare un tocco rustico all'arredamento.

Immagine 17 - L'ambiente urbano ha creato un bellissimo contrasto con i delicati fiori colorati del pannello.

Immagine 18 - Pannello fotografico floreale: un must per ogni festa.

Immagine 19 - Pannello floreale per la decorazione del matrimonio con le iniziali degli sposi in evidenza.

Immagine 20 - Semplice e delicato.

Immagine 21 - Pannello floreale in stile bohémien: spoglio e rustico, l'ornamento è anche un punto di forza.

Immagine 22 - Ma se preferite qualcosa di più raffinato ed elegante, puntate su questo modello nell'immagine.

Immagine 23 - Pannello floreale bianco e blu per una decorazione pulita e moderna.

Immagine 24 - Il modello mobile consente di spostare facilmente il pannello da un lato all'altro.

Immagine 25 - Invece di creare un pannello floreale standard, provate qualcosa come l'arco decostruito.

Immagine 26 - Pannello floreale illuminato per diventare uno sfondo fotografico durante la festa.

Immagine 27 - Pannello di fiori naturali per il matrimonio. Il punto forte sono i fiori che cadono delicatamente sulla struttura del pannello.

Immagine 28 - Pannello di rose: i preferiti.

Immagine 29 - Un paravento a traliccio è perfetto per creare un pannello floreale moderno e ordinato.

Immagine 30 - Pannello floreale dorato per una festa scintillante!

Immagine 31 - Che ne dite di un pannello floreale rotondo?

Immagine 32 - Pannello floreale in legno. Si noti che qui i fiori sono tutti di carta.

Immagine 33 - Pannello floreale e macrame: una combinazione perfetta per le feste in stile boho.

Immagine 34 - Pannello floreale colorato in contrasto con la decorazione bianca della festa.

Immagine 35 - Semplice pannello floreale per l'altare della cerimonia nuziale.

Immagine 36 - Pannello ad arco per chi desidera qualcosa di moderno e con un tocco minimalista.

Immagine 37 - Pannello di fiori di carta giganti La scelta delle tonalità è importante per la composizione.

Immagine 38 - Pannello floreale in legno, la struttura con dettagli scavati è un vero incanto.

Immagine 39 - Una decorazione leggera e rilassata con i fiori di carta giganti.

Immagine 40 - Mini giungla nella decorazione del matrimonio.

Immagine 41 - Tenda di fiori: un'altra grande idea di centrotavola da utilizzare sul tavolo della torta o accanto all'altare.

Immagine 42 - Più il pannello è pieno, più è bello.

Immagine 43 - Sembra un dipinto, ma è un pannello!

Immagine 44 - Pannello floreale argentato per un evento sofisticato.

Immagine 45 - In questo caso, la struttura stessa della parete è stata utilizzata come base per il pannello.

Immagine 46 - Se volete risparmiare sulle decorazioni per le feste, optate per un pannello floreale realizzato con i pallet.

Immagine 47 - Pannello floreale nel migliore stile peace and love.

Immagine 48 - Anche i fiori secchi sono un'ottima scelta per decorare il cruscotto.

Immagine 49 - Tre disposizioni formano un pannello.

Immagine 50 - In quest'altra idea, la cornice di legno cava fa sì che i fiori si inseriscano senza nascondere il paesaggio circostante.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.