Mobili in pallet: 60 ispirazioni, consigli e foto sorprendenti

 Mobili in pallet: 60 ispirazioni, consigli e foto sorprendenti

William Nelson

Realizzato in legno, il pallet è il pezzo colpito Versatile e multifunzionale, consente numerose composizioni a seconda dell'assemblaggio e dell'utilizzo. Inoltre, non richiede un falegname professionista grazie alla sua facilità d'uso. Ovvero, chiunque può produrre il proprio mobile.

Innanzitutto, fate attenzione alla qualità del pezzo, perché sul mercato ci sono diversi fornitori. Date la preferenza a quelli che offrono legno resistente e trattato. La dimensione tradizionale del pallet è di 1m x 1,20m, ma è possibile lavorare con tagli o impilandoli uno sull'altro, come nel caso di scaffali e letti che hanno dimensioni maggiori.

Le finiture dipendono dal gusto personale e dallo stile dello spazio. Se preferite qualcosa di più rustico, cercate di mantenere il colore naturale del legno. I mobili più moderni, invece, richiedono vernice e vetro per dare maggiore durata e produzione. E, per chi ama un look più giovanile, provate a dipingerli con colori vivaci e a mettere delle ruote per dare maggiore flessibilità al mobile.

Alcuni possono avere un po' di timore nei confronti di questo materiale, ma il suo utilizzo corretto conferisce maggiore fascino e personalità all'ambiente. Date un'occhiata alla nostra galleria qui sotto per 60 proposte creative di mobili in pallet e lasciatevi ispirare:

Immagine 1 - Valorizzare il corridoio con un pavimento in pallet rialzato

Immagine 2 - Un divano letto economico!

Immagine 3 - Che ne dite di un'altra altalena in giardino?

Immagine 4 - Aggiungete un po' di colore ai vostri mobili in pallet

Immagine 5 - Sostituire il divano tradizionale con una coperta e dei cuscini in pallet

Immagine 6 - Il centrotavola girevole conferisce flessibilità all'ambiente

Immagine 7 - Per chi cerca un letto a pallet a basso costo, si può optare per una struttura in pallet

Immagine 8 - Il tavolino basso è l'opzione migliore per non ingombrare il look

Immagine 9 - Delimitate lo spazio con i pallet!

Immagine 10 - Il pallet offre un letto basso e confortevole

Immagine 11 - I pallet sono i benvenuti nella decorazione rustica

Immagine 12 - Realizzare un giardino zen in modo semplice ed economico

Immagine 13 - Decorate il vostro ristorante in modo originale!

Immagine 14 - Il pallet consente infinite combinazioni di utilizzo

Immagine 15 - Aggiungete un po' di fascino alla vostra parete!

Immagine 16 - Assemblare una libreria con i pallet!

Immagine 17 - Un buon modo per assemblare un letto sospeso

Immagine 18 - Il vostro orto può essere reso più affascinante con un mobile in legno.

Immagine 19 - È importante dare personalità al divano, quindi utilizzate stampe e cuscini!

Immagine 20 - I mobili con rotelle consentono di modificare la disposizione in futuro

Immagine 21 - Create un pannello TV unico e originale!

Immagine 22 - Nell'ambiente predomina l'aria giovanile

Immagine 23 - Riutilizzare i materiali: creare un rivestimento in legno bello e creativo!

Immagine 24 - Le sedie possono essere verniciate in modo allegro e vivace!

Immagine 25 - Una facciata sostenibile fatta di pallet e giardino verticale

Immagine 26 - Questo mobile nell'ingresso può decorare e fungere da supporto per borse e chiavi.

Immagine 27 - Sfruttare la realizzazione di un'ampia struttura letto per inserire i futon

Immagine 28 - Ideale per tenere in ordine gli utensili!

Immagine 29 - Il bello è che si adatta a qualsiasi stile di arredamento

Immagine 30 - Contornare le pareti e i soffitti della stanza

Immagine 31 - Sono ideali per decorare la vostra piccola festa!

Immagine 32 - Realizzate i vostri mobili in pallet

Immagine 33 - Barbecue a pallet per buongustai

Immagine 34 - Il piano del bagno può avere una struttura semplice e bella!

Immagine 35 - Sala cinema dall'atmosfera accogliente

Immagine 36 - Allestite rapidamente un bagno per uomini!

Immagine 37 - Panca stretta realizzata con pallet

Immagine 38 - Nel design commerciale è anche ben accetto

Guarda anche: Verde e grigio: 54 idee per combinare i due colori nel vostro arredamento

Immagine 39 - Sovrapporre i pallet in base all'altezza desiderata

Immagine 40 - Utilizzare come rivestimento murale per creare un effetto giocoso

Immagine 41 - Semplice e pratico!

Immagine 42 - Versione mini pallet per il portabicchieri

Immagine 43 - Per aggiungere stile al vostro loft!

Immagine 44 - Un ufficio creativo assemblato con i pallet

Immagine 45 - Aggiungete un tocco di colore al vostro balcone!

Immagine 46 - Il pallet non è solo pratico ma anche funzionale

Immagine 47 - Incantevole angolo di riposo

Immagine 48 - Posizionare strisce luminose o piante sul pannello di pallet

Immagine 49 - Creare una combinazione di colori con i mobili in pallet

Immagine 50 - Aggiungete una mensola in pallet per mettere in risalto gli oggetti decorativi!

Guarda anche: Come allestire un presepe: ecco il significato e i consigli essenziali

Immagine 51 - La pediera svolge un ruolo perfetto per la struttura del letto

Immagine 52 - Il letto ha persino uno spazio per i libri!

Immagine 53 - Un interessante rivestimento in pallet si combina con mobili creativi fatti di scatole

Immagine 54 - Rifinitura del pallet con vernice e una buona verniciatura

Immagine 55 - Mobili multifunzionali per la vostra casa!

Immagine 56 - Rendete il vostro angolo trucco organizzato ed elegante!

Immagine 57 - Combinare lo stile della cantina con un mobile in pallet.

Immagine 58 - Sgabelli realizzati con pallet

Immagine 59 - Create una testiera in pallet e datele personalità con un dipinto bello e originale!

Immagine 60 - Portate più comfort sul vostro balcone con una panca bassa in pallet!

Immagine 61 - Un angolo accogliente realizzato con i pallet

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.