Decorazioni per Halloween: 65 idee creative e tutorial da realizzare

 Decorazioni per Halloween: 65 idee creative e tutorial da realizzare

William Nelson

"Dolcetto o scherzetto?" Che cosa sarà quest'anno? La celebrazione di Halloween è sempre più presente nella cultura brasiliana. Per dimostrarlo, basta fare un giro per le strade del commercio popolare per vedere teschi, streghe e zucche che saltano fuori dalle finestre.

Se anche voi state cercando di entrare in quest'onda sinistra e volete imparare a realizzare una decorazione di Halloween per la vostra casa, scuola o azienda, seguite con noi questo post, abbiamo molte cose da dirvi:

Che cos'è Halloween?

Prima di imbarcarsi in una festa straniera, è importante conoscere un po' le sue origini. Halloween, contrariamente a quanto molti pensano, non è nato negli Stati Uniti: è nella regione in cui oggi si trova l'Irlanda, più di 2500 anni fa, che questa tradizione ha avuto inizio con il popolo celtico.

La parola Halloween deriva dall'inglese antico "All Hallow's Eve", che significa "Vigilia di Tutti i Santi": in altre parole, si credeva che in questo giorno gli spiriti dei morti potessero camminare nel mondo dei vivi e, per questo motivo, è nata l'idea di vestirsi e decorare la casa con simboli spaventosi per prevenire l'attacco di queste anime.

Nel Medioevo, la Chiesa cattolica chiamò la festa "Halloween" e perseguitò chiunque la celebrasse, ma la tradizione sopravvisse e si diffuse in tutta Europa fino ad arrivare negli Stati Uniti, dove conquistò il mondo attraverso gli schermi cinematografici.

Come realizzare una decorazione di Halloween

Non sappiamo se sia vero o meno che gli spiriti si aggirino per la terra ad Halloween, ma di sicuro è divertente entrare nell'atmosfera di suspense. Perciò prendete nota dei suggerimenti che seguono per creare una decorazione di Halloween spaventosa:

Colori scuri

Il nero è il colore simbolo di Halloween, crea quell'aria di film horror e di suspense. Potete inserire questo colore alla base della decorazione di Halloween, come sugli asciugamani, sulle pareti e persino sul soffitto. Ma tranquilli, non dovete dipingere tutto con questo colore. Un'alternativa economica e interessante è quella di utilizzare il TNT nella decorazione di Halloween, usando questo tessuto per coprire le pareti, creare tende, asciugamani e qualsiasi altra cosa vogliate.l'immaginazione lo permette.

Per contrastare il nero, utilizzate colori forti e d'impatto come l'arancione e il viola.

Simboli da non perdere

In una vera festa di Halloween non possono mancare zucche, streghe, teschi, mummie, ragnatele, manici di scopa e gatti neri. Potete utilizzare questi elementi in innumerevoli modi, ma non dimenticateli.

Cibo e bevande

Il cibo e le bevande servite alla festa di Halloween contribuiscono molto alla decorazione. Utilizzate bevande rosse per ricordare il sangue, ad esempio, e cibi a forma di bara e cervello. La zucca può essere utilizzata per organizzare dolci e altre leccornie al suo interno.

Illuminazione

Una luce fioca e diffusa è la chiave di una festa di Halloween, grazie alla quale è possibile creare ombre spettrali sulle pareti e far entrare tutti nell'atmosfera. Usate e abusate di candele, luci a sospensione e lanterne.

Decorazioni per Halloween: fai da te

Con questi suggerimenti è ora di dare un'occhiata ad alcune proposte di decorazioni di Halloween fai-da-te. Ci sono diverse idee a cui ispirarsi, date un'occhiata:

Una porta divertente per Halloween

Una buona festa inizia proprio dalla reception e non c'è niente di meglio della porta di casa per accogliere gli ospiti di Halloween. Vi invitiamo quindi a vedere il passo passo di questa porta diversa e creativa decorata per Halloween. guardate:

Guarda questo video su YouTube

Decorazione di Halloween con bottiglia in pet

Decorazione e riciclo: questo binomio è perfetto anche per festeggiare Halloween. Nel video qui sotto scoprirete tre modi diversi per realizzare una decorazione di Halloween sostenibile utilizzando bottiglie in PET. Guardate:

Guardate questo video su YouTube

Tazza stregata per Halloween

Se siete alla ricerca di una decorazione spaventosa per Halloween, vi innamorerete di questo fai-da-te. La proposta è quella di realizzare un vetro molto diverso che provochi un effetto incredibile e spaventoso nell'ambiente. Guardate il passo passo:

Guarda questo video su YouTube

Ora che sapete cosa non può mancare nella decorazione di Halloween è più facile pianificare l'intera festa, ma prima di iniziare i preparativi vedete le idee e i suggerimenti che abbiamo separato dalla decorazione di Halloween. Parcheggiate la scopa e date un'occhiata:

Immagine 1 - Un simpatico gattino nero per la decorazione di Halloween.

Immagine 2 - Dolci in tema con la festa.

Immagine 3 - Proiettile a sorpresa per gli ospiti da portare a casa dopo la festa.

Immagine 4 - Pallottola a sorpresa per gli ospiti da portare a casa dopo la festa.

Immagine 5 - Pallottola a sorpresa per gli ospiti da portare a casa dopo la festa.

Immagine 6 - Una torta orribile!

Immagine 7 - Sul pavimento, sul tavolo, sui mobili, le zucche sono indispensabili nella decorazione di Halloween.

Immagine 8 - Composizioni di palloncini a forma di ragno.

Immagine 9 - Zucche, scope e auguri di buon Halloween a chiunque arrivi.

Immagine 10 - La ragnatela può essere realizzata con filo di lana.

Immagine 11 - Decorazione di Halloween colorata e divertente; spicca lo stendibiancheria a forma di teschio.

Immagine 12 - Avete mai pensato a una decorazione di Halloween sui toni del rosa? Guardate com'è carina.

Guarda anche: Parete verde: diverse tonalità di colore da utilizzare nella decorazione

Immagine 13 - Teschi di cas.

Immagine 14 - Volete bere un ragno?

Immagine 15 - Tovaglioli decorati per chi ama pensare ad ogni dettaglio!

Immagine 16 - Ragnatela su cupcake: per fortuna è una bugia.

Immagine 17 - Cioccolatini Frankenstein: molto carini, non trovate?

Immagine 18 - Mescoliamo Halloween con il Natale e vediamo cosa succede?

Immagine 19 - I prodotti monouso a tema sono pratici e rallegrano la festa!

Immagine 20 - Potete decorare Halloween anche con i palloncini; è facile, pratico ed economico.

Immagine 21 - Una sorpresa per i bambini alla festa.

Immagine 22 - O intero nella porzione: quale preferite?

Immagine 23 - Decorazione di Halloween a tema Snoopy per attirare l'attenzione di tutti i bambini!

Immagine 24 - Un altro modo per creare ragnatele è usare la colla per polistirolo.

Immagine 25 - Il ghiaccio secco crea l'effetto cinema sul tavolo delle bevande.

Immagine 26 - Se il target sono i bambini, investite in una decorazione allegra e divertente, ma senza togliere i simboli caratteristici della festa.

Immagine 27 - Nemmeno l'ingresso della casa sfugge all'atmosfera di Halloween!

Immagine 28 - La combinazione di milioni: stampa animalier+halloween.

Immagine 29 - Che ne dite di questo pannello di zucca realizzato con palloncini? Creativo ed elegante!

Guarda anche: Parete di vetro: 60 bellissimi modelli, progetti e foto

Immagine 30 - Balcone decorato a tema Halloween.

Immagine 31 - Vesciche a forma di occhi.

Immagine 32 - Buuu!!! Lo spavento del fantasma nella decorazione della festa.

Immagine 33 - Caramelle a forma di pipistrello.

Immagine 34 - Una decorazione di Halloween molto realistica.

Immagine 35 - Avete il coraggio di entrare? Il piccolo cartello all'ingresso potrebbe scoraggiare alcuni.

Immagine 36 - Una zucca piena di dolci.

Immagine 37 - Bevanda rinfrescante per festeggiare Halloween.

Immagine 38 - Piccoli fantasmi amichevoli.

Immagine 39 - Halloween rosa per celebrare anche l'ottobre rosa.

Immagine 40 - Ispiratevi all'atmosfera celeste per decorare la vostra festa!

Immagine 41 - Che ne dite di uno stendibiancheria con ritagli di pipistrelli, teschi e fantasmi?

Immagine 42 - La dentiera in gesso sul tavolo completa la decorazione di Halloween.

Immagine 43 - Volete dare un tocco di luce alle vostre decorazioni di Halloween? Allora puntate sulla combinazione di nero e argento.

Immagine 44 - "Kit del terrore" per gli ospiti da servire da soli.

Immagine 45 - L'attacco dei ragni.

Immagine 46 - Zucche vere con occhi di carta: una decorazione di Halloween semplice e divertente.

Immagine 47 - Scegliete la vostra pozione.

Immagine 48 - Quando Halloween diventa il tema della festa, il compleanno si presenta così.

Immagine 49 - Una sinistra tombola per divertire gli ospiti.

Immagine 50 - Fila di zucche.

Immagine 51 - Guardate questo arco di palloncini decostruito per Halloween.

Immagine 52 - Spuntini con il miele; che ne dite?

Immagine 53 - Il cugino Itt sei tu?

Immagine 54 - Bevande spaventose.

Immagine 55 - Se non volete esagerare, ma non volete nemmeno perdere l'appuntamento, mettete un'appendice sulla porta e sarete a posto.

Immagine 56 - Un piatto di dolci e snack è d'obbligo!

Immagine 57 - Bolle di sapone per Halloween.

Immagine 58 - Anche le lapidi sono un segno distintivo della decorazione di Halloween.

Immagine 59 - Un dolce souvenir per ricordare Halloween.

Immagine 60 - Idea di invito per Halloween!

Immagine 61 - Le insegne luminose sono una scelta eccellente per la decorazione di una festa!

Immagine 62 - Perché non investire in una decorazione colorata per Halloween?

Immagine 63 - L'abbigliamento fa parte della festa, naturalmente!

Immagine 64 - Le scope sono d'obbligo!

Immagine 65 - Anche la casa è in vena di festeggiamenti.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.