Decorare con la carta crespa: 65 idee creative e passaggi

 Decorare con la carta crespa: 65 idee creative e passaggi

William Nelson

La carta crespa è uno degli elementi più semplici e versatili con cui lavorare per creare decorazioni e ornamenti. Anche se viene utilizzata soprattutto per le feste - chi non ricorda le gonne di carta crespa che decoravano il tavolo delle torte, famose tra gli anni Novanta e Duemila? La carta crespa può essere utilizzata in mille e una situazione, formando simpatici elementi decorativi molto semplici da realizzare.È possibile trovare questa carta nei suoi più svariati colori in qualsiasi cartoleria e merceria a un prezzo molto conveniente, il che rende questo materiale ancora più interessante da utilizzare per l'artigianato o il bricolage. Per saperne di più sulla decorazione con la carta crespa:

Nel post di oggi vi mostreremo diverse idee di decorazione con la carta crespa, sia per le feste più disparate, sia per le situazioni quotidiane in cui questa carta conferisce un fascino in più all'ambiente. Date un'occhiata alla nostra selezione di 65 immagini qui sotto e poi imparate a realizzare alcuni oggetti nei video tutorial, forza!

65 immagini di decorazioni con carta crespa e passo dopo passo

Immagine 1 - Ghirlanda di fiori super colorati: decorazione con carta crespa per decorare pareti o porte.

Immagine 2 - I fiori di carta crespa sono bellissimi nelle composizioni e, anche se sono delicati come i fiori naturali, possono durare molto più a lungo!

Immagine 3 - Decorazione con carta crespa sul soffitto: per questo lungo tavolo, un'appassionata decorazione a cascata di fiori.

Immagine 4 - Decorazione in carta crespa per una festa per bambini: pompon per cappellini di carta e fiocchi per decorare la parete in carta crespa.

Immagine 5 - I regali avvolti in carta crespa assumono un aspetto super divertente da pignatta.

Immagine 6 - Per coloro che si sono innamorati dei fiori di carta crespa, eccone un altro: maxi rosa super realistico.

Immagine 7 - Utilizzate carta crespa di vari colori per creare nappe su una catena per decorare la tavola o la parete in occasione delle feste.

Immagine 8 - Giocare a biliardo con più colore e divertimento: avvolgere le palle in carta crespa colorata e numerare le palle per iniziare a giocare.

Immagine 9 - Pannello per tende in carta crespa: mescolate la vostra collezione di fiori con strisce colorate, perfette per l'ingresso della vostra festa.

Immagine 10 - Fiori di carta crespa per decorare le scatole di souvenir

Immagine 11 - Una composizione completa: oltre ai fiori, utilizzate la carta crespa verde per realizzare le foglie e disponetele in una bella composizione.

Immagine 12 - Ghirlanda di dolci: avvolgere le palline in carta crespa colorata e arrotolare le estremità per imitare le caramelle per una ghirlanda diversa.

Immagine 13 - Tenda da festa in carta crespa: utilizzate strisce di carta crespa di vari colori per ottenere un'area super colorata e divertente.

Immagine 14 - Fiori di carta crespa come regalo super delicato e pieno di affetto!

Immagine 15 - Potete utilizzare i fiori di carta crespa anche per realizzare una decorazione primaverile su una torta nuda.

Immagine 16 - Oppure potete creare farfalle diverse e super colorate e usarle come guarnizione ispirata alla natura.

Immagine 17 - Un'altra ispirazione dalla natura è questo modello per creare alberi di Natale con bastoncini di legno e carta crespa nei toni del verde, perfetti per i souvenir natalizi.

Immagine 18 - Decorazione di compleanno in carta crespa: in questo tema super carino e affascinante, il pannello di fiori in carta crespa crea uno sfondo spettacolare.

Immagine 19 - Potete anche creare la decorazione della vostra finta torta in carta crespa: con il giusto anche per una candela accesa in cima!

Immagine 20 - Decorare i palloncini con strati di carta crespa: un'ottima idea per chi vuole personalizzare ulteriormente i palloncini della festa

Immagine 21 - I fiori di carta crespa possono decorare qualsiasi cosa: qui aggiungono un tocco in più al bordo di questo specchio!

Immagine 22 - Ciambella gigante con coriandoli di carta crespa colorata.

Immagine 23 - Altre caramelle di carta crespa: questa volta erano una decorazione super speciale per porte o pareti.

Immagine 24 - Pignatta fenicottero in carta crespa: un'idea per le feste estive.

Immagine 25 - Un altro tipo di fiore di carta crespa: questi sono bidimensionali e sono perfetti come runner per la tavola delle feste.

Immagine 26 - Un rossetto gigante fatto di carta crespa: un'altra idea per essere creativi con questo materiale.

Immagine 27 - Usate la carta igienica o i rotoli di carta per asciugamani per modellare questo involucro di caramelle con la carta crespa.

Immagine 28 - Per gli innamorati: cuore di carta crespa come souvenir per la vostra dolce metà.

Immagine 29 - Un'altra idea per i fiori di carta crespa delicati: utilizzare i fili come manici e creare composizioni in vasi o bottiglie.

Immagine 30 - Fiori di carta crespa facili da usare anche come cupcake topper.

Immagine 31 - Potete trovare palloncini e lampade di carta crespa super colorati per decorare la vostra casa o la vostra festa.

Immagine 32 - E per chi vuole risparmiare senza perdere lo spirito natalizio, un albero da parete in carta crespa su cui appoggiare i regali.

Immagine 33 - Una festa tutta floreale: dalla decorazione delle pareti ai souvenir con fiori di carta crespa.

Immagine 34 - Una decorazione colorata e divertente per una festa per bambini fatta di carta.

Immagine 35 - Fiori per decorare i capelli delle bambine: fiori e decorazioni di carta crespa su cerchietti.

Immagine 36 - Pannello in carta crespa: sullo sfondo bianco del tessuto, maxi fiori super delicati.

Immagine 37 - Potete anche ispirarvi ai tulipani di diversi colori per realizzare i vostri fiori di carta crespa: questi qui saranno appesi a una ghirlanda.

Immagine 38 - Abbellimento in carta crespa per tag a cuore: perfetto per un San Valentino ancora più speciale.

Immagine 39 - Piñatas-cactus in carta crespa: un dolce ripieno di caramelle.

Immagine 40 - Siate creativi e create vari ornamenti di carta crespa, palloncini e lampade per decorare il soffitto.

Immagine 41 - Ispiratevi ai maxi fiori e create una decorazione nello spirito della primavera per la vostra festa.

Immagine 42 - Ananas in carta crespa da appendere al soffitto: perfetto per una decorazione molto tropicale.

Immagine 43 - Tenda di carta crespa rosa, bianca e oro per entrare nell'atmosfera festiva.

Immagine 44 - È possibile utilizzare tutti gli stili di carta crespa anche per decorare le scatole organizer di tutti i giorni.

Immagine 45 - Pannello di carta crespa arrotolata: una tenda a spirale e super colorata.

Immagine 46 - Giocare allo chef-sushi: giocare con i bambini e creare temaki, sushis e sashimi in carta crespa.

Immagine 47 - Un altro pannello murale decorato con fiori di carta crespa colorati.

Immagine 48 - Per lasciare un messaggio speciale: sfruttate la versatilità delle strisce di carta crespa anche per formare parole e messaggi speciali.

Immagine 49 - Un mazzo di foglie e fiori di carta crespa per portare un po' di natura nel vostro arredamento.

Immagine 50 - Una decorazione per la vostra composizione di candele: i fiori di carta crespa completano la decorazione con più colore, ma fate attenzione a non lasciarli troppo vicini alla fiamma!

Guarda anche: Come creare progetti di case: programmi gratuiti online

Immagine 51 - Una gonna per l'alzata della torta resa molto più bella con la carta crespa.

Immagine 52 - Palloncini di carta crespa come cake topper.

Guarda anche: Camere da letto decorate: 60 idee per l'arredamento giusto

Immagine 53 - Per decorare la vostra festa con tante emoji: avvolgete i palloncini in carta crespa colorata e date loro le facce delle vostre emoji preferite!

Immagine 54 - Un giardino di fiori giganti: un'idea di decorazione per la vostra festa, con cui potete creare un'intera area!

Immagine 55 - Tenda a fiori di carta crespa: utilizzate un filo di nylon trasparente per dare l'impressione che galleggino lungo la parete!

Immagine 56 - E per le spose, che ne dite di un bellissimo e coloratissimo bouquet di carta crespa?

Immagine 57 - Un'altra idea di torta finta da decorare in carta crespa e festeggiare il compleanno dei bambini con stile.

Immagine 58 - Utilizzate i fiori di carta crespa anche per realizzare decorazioni di uso quotidiano: potete decorare cornici o tende.

Immagine 59 - Palloncini fioriti in carta crespa: in colori chiari come questi, conferiscono maggiore eleganza e leggerezza alla decorazione.

Immagine 60 - Ma per chi ama i colori vivaci, è possibile trovarli in diverse tonalità, anche sfumate.

Immagine 61 - Tenda dritta in carta crespa: nei colori delle caramelle, ricoprono la parete e danno un tocco di classe in più allo spazio.

Immagine 62 - Composizione da tavolo con palloncini: coprite il peso dei palloncini con fiori di carta crespa e date più fascino alla vostra composizione.

Immagine 63 - Portatovaglioli di carta crespa: un'altra idea carinissima, questa volta per apparecchiare la tavola.

Immagine 64 - Foglie di vari colori, forme e dimensioni per creare una ghirlanda super varia e decorare la parete.

Immagine 65 - Decorazione di carta crespa arrotolata per tavoli.

Decorare con la carta crespa passo dopo passo

Ora che vi siete lasciati ispirare dagli oggetti decorativi che si possono realizzare con la carta crespa, date un'occhiata ai video tutorial che abbiamo separato! Con essi, imparerete a fare alcune cose in modo semplice e veloce e potrete iniziare a decorare la vostra festa nel modo che preferite!

Nappina in carta crespa

Le ghirlande di nappe da appendere alle pareti o sul tavolo delle torte sono sempre più diffuse nelle decorazioni per le feste. In questo tutorial imparerete a realizzare nappe di carta crespa per formare le vostre catene e decorare i vostri ambienti.

Guarda questo video su YouTube

Pompon di carta crespa

Sempre nell'ambito delle decorazioni murali, questi pompon di carta crespa sono semplicissimi da realizzare e si abbinano a tutto il resto della decorazione! Vi serviranno solo carta crespa, forbici e un filo di ferro (può essere quello del sacchetto del pane) per realizzare i vostri.

Guarda questo video su YouTube

Fiore di carta crespa

E per chi si è lasciato incantare dalla pletora di fiori della nostra galleria, in questo tutorial imparate a realizzare un semplice modello di fiore con carta crespa e un bastone da barbecue, perfetto per le composizioni in vaso!

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.