Festa di Halloween: 70 idee di decorazione e foto a tema

 Festa di Halloween: 70 idee di decorazione e foto a tema

William Nelson

A Festa di Halloween Nonostante la sua proposta spaventosa, l'atmosfera macabra è in grado di attirare un sacco di divertimento con giochi e una decorazione unica.

Affinché la festa diventi indimenticabile, è ideale valorizzare gli elementi principali di questo tema. Alcuni personaggi come la strega stessa, i vampiri, i fantasmi, le mummie, gli zombie e i teschi sono opzioni per iniziare l'ambientazione della festa. Altri simboli indispensabili sono la zucca, le ragnatele, il gatto nero, il pipistrello, il sangue e i rami secchi.

Per lavorare questi elementi servono creatività e manualità. Nel caso delle zucche, potete creare facce spaventose con ritagli che simulano le parti del viso. Per quanto riguarda le streghe, cercate di inserire l'accessorio principale che usa, ovvero il famoso cappello a forma di cono. Lasciate le decorazioni per simulare bare, scope, calderoni, fantasmi fatti di lenzuola e candelabri,

È importante verificare che tipo di pubblico sarà fatto il Festa di Halloween Se l'evento è rivolto ai bambini, cercate di attenuare gli elementi spaventosi, mentre se la festa è per gli adulti, una cena a lume di candela è un'idea interessante.

Halloween cerca di lavorare con colori caratteristici come il nero e l'arancione, ma c'è la possibilità di combinare il nero con l'oro e l'argento. Anche il viola e il bianco possono essere presenti nel tema. Tutto dipenderà dalla proposta della vostra festa!

Il menu contribuisce alla decorazione della tavola di Halloween: cibi personalizzati, torte con ragni di plastica, biscotti dalle forme terrificanti e gelatine rosse rendono la decorazione molto più attraente.

Halloween è alle porte e non lasciatevi sfuggire questa celebrazione: date un'occhiata alle idee di decorazione per la festa di Halloween che Decor Fácil ha preparato per voi quest'anno:

Modelli e idee per la decorazione di Halloween

Immagine 1 - Creare un angolo bevande a tema, come: prepara la tua pozione magica!

Immagine 2 - Utilizzate i mobili che avete per creare un angolo dolce.

Immagine 3 - Decorazione per la festa di Halloween: ispiratevi alla tendenza delle forme geometriche con il mix di P&B.

Il bianco e il nero sono una combinazione forte per Halloween, quindi le stampe dovrebbero seguire la stessa linea di colore.

Immagine 4 - È possibile utilizzare qualche elemento di Halloween come base.

Per iniziare la decorazione cercate di optare per qualche personaggio tipico di Halloween. Nella festa qui sopra, la rappresentazione dei pipistrelli ha invaso questo ambiente.

Immagine 5 - Il camino deve essere decorato in modo speciale!

Cercate palloncini bianchi e neri che escono dal camino. L'effetto è ancora migliore se disegnate facce di fantasmi sui palloncini bianchi.

Immagine 6 - Centro tavola per la festa di Halloween.

Per chi cerca neutralità e qualcosa di meno spaventoso, può ispirarsi a una delicata decorazione a forma di zucca.

Immagine 7 - Trasformare i palloncini di carta in splendide decorazioni per la festa di Halloween.

Cercate di decorare l'intera stanza! I palloncini appesi risaltano ancora di più se organizzati in questo modo, in modo da riempire l'intero spazio.

Immagine 8 - Semplice festa di Halloween sul balcone.

Immagine 9 - Pinkween è il mix di temi e colori!

Immagine 10 - Lo stile più rustico richiede elementi più spogli.

Immagine 11 - I cupcake possono avere la forma di una caldaia!

Guarda anche: Colore della paglia: consigli, abbinamenti e foto degli ambienti

I cupcake sono un successo in qualsiasi festa, quindi cercate di adattarli al tema: questo, ad esempio, era fatto di cioccolato e sormontato da un manico che ricordava la forma di una caldaia.

Immagine 12 - I teschi messicani portano allegria alla festa.

I teschi possono avere una versione più colorata e allegra. I teschi messicani possono essere utilizzati come tema di decorazione senza paura!

Immagine 13 - La zucca è un altro elemento che si può usare e abusare.

Immagine 14 - Festa di Halloween all'aperto.

Per una festa all'aperto, lo stile boho si impadronisce dello spazio e l'atmosfera più intima deve essere evidente in tutta la decorazione.

Immagine 15 - Che ne dite di preparare degli spuntini a tema Halloween?

Immagine 16 - Personalizzate le zucche con un tocco di glamour alla festa di Halloween.

Immagine 17 - Torta per la festa di Halloween.

Immagine 18 - Ispiratevi a una festa di Halloween con i colori delle caramelle.

Immagine 19 - Il palloncino BOO è uno dei preferiti per questa occasione.

Immagine 20 - Festa di compleanno a tema Halloween.

Immagine 21 - I calderoni sono un ottimo modo per servire il cibo.

Immagine 22 - I dettagli del tavolo fanno la differenza!

Guarda anche: Kaizuka: come si cura, come si pianta e foto di progettazione paesaggistica

Immagine 23 - I dolci decorati con lo zucchero filato sono in linea con il tema.

Immagine 24 - Glamourween per una festa femminile.

Immagine 25 - Semplice e moderno!

Immagine 26 - Il ghiaccio secco è un altro elemento su cui investire per la decorazione.

Immagine 27 - Le dita di plastica possono essere sparse su tutto il tavolo.

I negozi di articoli per feste sono pieni di idee da aggiungere alle vostre decorazioni. Se cercate la praticità, provate a scegliere questi articoli già pronti per completare l'aspetto della vostra tavola.

Immagine 28 - Oltre ad altri elementi spaventosi.

Immagine 29 - Se si dispone di un Home Bar, posizionarlo come elemento decorativo.

Questa idea è per una festa per adulti. Il carrello bar è un elemento versatile della decorazione, che può essere utilizzato anche in feste celebrative come questa.

Immagine 30 - Anche le bevande hanno una guarnizione speciale!

Immagine 31 - Torta con ragno per la festa di Halloween.

Che ne dite di una torta personalizzata per rendere l'atmosfera ancora più terrificante? Questi ragni sono fatti di plastica e possono essere acquistati nei negozi di articoli per feste. Non dimenticate di pulire prima per completare la torta o qualche cibo del menu.

Immagine 32 - Se il tempo è mite, potete organizzare un picnic a tema Halloween.

Immagine 33 - Non possono mancare i dolci decorati con il tema della festa.

Immagine 34 - La decorazione a garza è un'ottima opzione per decorare pareti e aperture!

Immagine 35 - L'arredamento rustico si integra molto bene con la proposta.

Immagine 36 - È possibile decorare con colori neutri per una festa durante tutto il giorno.

Immagine 37 - Pinkween per rendere più divertente il concetto di Halloween.

Immagine 38 - Al centro di una composizione di palloncini inseritene alcuni a tema, come questo fantasma.

Immagine 39 - Il secchiello dei dolci è un must!

Il "dolcetto o scherzetto" è molto diffuso tra i bambini e un secchiello a forma di zucca può aiutare a contenere tutte le leccornie alla fine di questo divertimento.

Immagine 40 - Il vassoio per gli spuntini è un must: assemblatene uno diverso e posizionatelo al centro del tavolo.

Immagine 41 - Decorate il pavimento con palloncini e le pareti con nastri e fumetti.

Immagine 42 - Se si tratta di una festa di compleanno ispiratevi a questo mood diverso e moderno!

Immagine 43 - Ispiratevi alle opere del regista Tim Burton.

Conosciuta per i suoi film horror, i personaggi e le storie decorano i biscotti decorati.

Immagine 44 - Festa di Halloween con decorazioni al neon.

La ragnatela disegnata sul muro e i teschi sono stati colorati per abbellire questa tavola di Halloween al neon.

Immagine 45 - I biscotti decorati con burro sono una sensazione in qualsiasi festa, assicuratevi di fornirli!

Immagine 46 - Le tovagliette e i piatti di porcellana possono essere utilizzati tutto l'anno: è un investimento che ripaga!

Immagine 47 - L'ambiente esterno rende l'atmosfera molto più divertente.

Immagine 48 - Un tocco di rosa per chi non sa rinunciare a questo colore.

Immagine 49 - Festa di Halloween con decorazione in bianco e nero.

Immagine 50 - Biscotti a forma di zucca, streghe e pipistrelli decorano ulteriormente il tavolo dei dolci.

Immagine 51 - La zucca può essere il contenitore stesso del cibo.

Immagine 52 - Cibo per la festa di Halloween.

Immagine 53 - Bevanda per la festa di Halloween.

Immagine 54 - Per chi ama i glitter, si può abusare del mix di nero e oro.

Immagine 55 - La base bianca può ricevere elementi arancioni e neri.

Immagine 56 - Souvenir per la festa di Halloween.

Immagine 57 - - Se vi piace lo stile gotico, fornite elementi come: stelle, luna e sole.

Immagine 58 - L'atmosfera di terrore presente in ogni dettaglio!

Immagine 59 - Ora, se la proposta deve sorprendere: giocate sui colori!

Immagine 60 - Una cena minimalista a casa merita un allestimento dignitoso con teschi, pipistrelli e candele!

Immagine 61 - Il miscelatore è un articolo accessibile e decora fortemente il tavolo da pranzo.

Immagine 62 - All'ingresso della casa posizionate un pannello/segno per rendere l'atmosfera ancora più divertente.

Immagine 63 - Se il vostro balcone è grande, ispiratevi a questa idea realizzata con zucche, un cappello da strega, una composizione floreale e un fantasma fatto di un lenzuolo.

Immagine 64 - Se l'idea è quella di evitare il "dolcetto o scherzetto", mettete a disposizione dei più piccoli carta e colori per disegnare.

Immagine 65 - Un altro gioco divertente è colpire il bersaglio, in questo caso sarebbe: colpire la ragnatela.

Immagine 66 - Festa di Halloween con globo metallico per lasciare che il glamour si impadronisca dello spazio.

Immagine 67 - Le bevande decorate sono un must!

Immagine 68 - Se siete amanti del fai-da-te, cogliete l'occasione per personalizzare le zucche della decorazione.

Immagine 69 - Anche gli accessori per capelli, i costumi, le unghie decorate e il trucco fanno parte della decorazione della festa, vedete?

Immagine 70 - Se la festa è piccola e in casa, lasciatevi ispirare da questa decorazione di Halloween sulla credenza.

Decorazioni per la festa di Halloween passo dopo passo

1. come realizzare una festa di Halloween passo dopo passo

Guarda questo video su YouTube

2. altri consigli per decorare la festa di Halloween

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.