Tovaglia all'uncinetto: idee per aggiungere una decorazione alla tavola

 Tovaglia all'uncinetto: idee per aggiungere una decorazione alla tavola

William Nelson

L'arte dell'uncinetto è diventata popolare e sempre più persone si dedicano a questo tipo di lavoro, sia per il tempo libero, sia per aumentare la decorazione della casa e persino come fonte di reddito, vendendo le proprie creazioni. E per dare un tocco di intimità a qualsiasi tavola, non c'è niente di meglio di un pezzo lavorato con il materiale, come il centrotavola all'uncinetto, le tovagliette all'uncinetto e altri. in questoarticolo, vi parleremo del asciugamano all'uncinetto che copra tutto o una buona parte centrale del tavolo su cui è disposta.

La tovaglia all'uncinetto è un'opzione affascinante per la tavola e si può trovare già pronta con prezzi che vanno da 40,00 a 350,00 dollari, a seconda delle dimensioni del pezzo, dei motivi utilizzati e della sua complessità di punti e finiture.

Realizzare il proprio pezzo è l'opzione consigliata a chi ha esperienza con l'uncinetto, con la possibilità di creare un pezzo unico. È anche possibile aggiungere grafiche da altri tutorial e motivi da utilizzare come base per disegni e motivi ripetuti in tutto il pezzo, sia nella zona centrale o nell'orlo, per esempio. La variazione di punti all'uncinetto che possono essere utilizzati nel pezzo è ampia, pensate anche se il vostroI mestieri devono essere colorati, le corde da utilizzare e gli aghi appropriati per ciascuno di essi.

50 idee uniche per asciugamani all'uncinetto e istruzioni passo-passo

E ora che ne sapete un po' di più su questo mestiere, che ne dite di ispirarvi a dei bellissimi modelli di asciugamano all'uncinetto da avere come base prima di realizzare o acquistare il vostro? Alla fine di questo articolo, guardate i tutorial realizzati da canali indipendenti che spiegano diversi modi per realizzare un asciugamano all'uncinetto.

Immagine 1 - Asciugamano con punti dettagliati, che valorizzano l'arte e il pezzo.

Immagine 2 - Modello con fiore a spirale lavorato al centro dell'asciugamano.

Immagine 3 - Lo spago naturale è un'opzione per mantenere un aspetto più pulito e morbido nella decorazione della tavola.

Immagine 4 - In questa proposta, una tovaglia in tessuto con rifiniture all'uncinetto.

Oltre al pezzo completo, l'uncinetto può essere lavorato solo come bordo di un pezzo di tessuto, come in questo esempio: una proposta simile ai tradizionali canovacci.

Immagine 5 - In questo asciugamano, il lavoro è stato sviluppato utilizzando l'uncinetto filé con spago di colore giallo.

Immagine 6 - Tovaglia all'uncinetto con spago bianco per un tavolo rettangolare a 4 posti.

Le tovaglie realizzate per tavoli quadrati o rettangolari sono molto più facili da lavorare, soprattutto per i principianti dell'uncinetto, mentre i ritagli utilizzati in altre forme richiedono una lavorazione più laboriosa del pezzo.

Immagine 7 - Un pezzo delicato lavorato con spago più sottile.

Immagine 8 - Tovaglia con cerchi nel rettangolo centrale e per tutta la lunghezza della stesa con disegni floreali.

E ora la foto più dettagliata di questo bellissimo asciugamano:

Immagine 9 - Il mix di corde permette di creare un pezzo super colorato e vivace per un ambiente sobrio.

Immagine 10 - Mix di tessuto e uncinetto con motivo floreale nella zona centrale dell'asciugamano.

Immagine 11 - Tovaglia con filo bianco per decorare un tavolo in un giardino all'aperto.

Immagine 12 - Tovaglia all'uncinetto per un tavolo quadrato: lavorare con un filo più spesso protegge e tiene meglio sul mobile.

Immagine 13 - Asciugamano all'uncinetto con motivo floreale lavorato con cordoncino bianco sulla base e fiori nei colori verde acqua e rosa.

Immagine 14 - Asciugamano delicato con elementi traforati e ispirazione fogliare. Qui è interessante utilizzare un pezzo sottostante (in tessuto) per dare colore alla composizione.

Immagine 15 - Un altro esempio di tovaglia tessuta, questa volta con una stampa floreale e un bordo lavorato all'uncinetto con spago lilla.

Immagine 16 - Asciugamano all'uncinetto con spago bianco.

Immagine 17 - Asciugamano basato su un motivo a scacchiera colorato.

Immagine 18 - Modello a base di fiori per un tavolo rotondo.

Immagine 19 - Vari fiori realizzati all'uncinetto su una tovaglia di tessuto.

Immagine 20 - Tovaglia all'uncinetto con stella centrale.

Immagine 21 - Modello di base per un tavolo da pranzo rettangolare.

Immagine 22 - Asciugamano con mix di tessuto e uncinetto nella zona centrale e sull'orlo.

Immagine 23 - Tovaglia con un filo più scuro per un tavolo rotondo.

Immagine 24 - Per gli oggetti decorativi di una festa di matrimonio.

Immagine 25 - Asciugamano all'uncinetto con base a scacchi.

Immagine 26 - Asciugamano multicolore basato su un motivo floreale: qui ogni parte del fiore è di colore diverso.

Immagine 27 - In formato web per scopi decorativi e con ampi spazi vuoti.

Immagine 28 - Con spago spesso e centro lavorato con diversi colori a forma di fiore con foglie.

Immagine 29 - Asciugamano quadrato all'uncinetto con fiori.

Immagine 30 - Tovaglia in tessuto rosso con rifiniture all'uncinetto per arricchire la decorazione della tavola.

Immagine 31 - L'uncinetto può servire anche come base per i tavoli di matrimoni ed eventi.

Guarda anche: Invito alla Festa Junina: come realizzarlo, consigli essenziali e foto d'ispirazione

Immagine 32 - Tovaglia in tessuto bianco con cerchi all'uncinetto in rosso e lilla.

Immagine 33 - Per tavolo rotondo e con cerchi lungo la sua lunghezza.

Immagine 34 - Tovaglia rettangolare all'uncinetto con dettagli floreali.

Immagine 35 - A chiudere per vedere tutti i dettagli di questa opera d'arte!

Immagine 36 - Asciugamano all'uncinetto con sfumatura blu.

Immagine 37 - Asciugamano semplice lavorato all'uncinetto.

Immagine 38 - Utilizzate un mix di corde per ottenere un pezzo colorato e differenziato.

Immagine 39 - Tovaglia rotonda di grandi dimensioni con spago rosa, giallo e verde per la decorazione delle foglie.

Immagine 40 - Completate la decorazione di un tavolo con il tessuto utilizzando una tovaglia all'uncinetto.

Immagine 41 - Cordoncino più spesso per far risaltare maggiormente il materiale.

Immagine 42 - Tovaglia per un piccolo tavolo da tè.

Guarda anche: Come cucinare il cavolfiore: benefici, modalità di conservazione e consigli essenziali

Immagine 43 - Tovaglia all'uncinetto per un piccolo tavolo rotondo.

Immagine 44 - Composizione elegante e classica per un tavolo rotondo con sfondo grigio e tovaglia rosa all'uncinetto con dettagli in corda azzurra.

Immagine 45 - Dettagli di una delicata tovaglia all'uncinetto.

Immagine 46 - Un altro esempio di bordo con cerchi.

Immagine 47 - Asciugamano lavorato all'uncinetto nei minimi dettagli.

Immagine 48 - Grande asciugamano all'uncinetto lungo fino al pavimento.

Immagine 49 - Date più romanticismo alla decorazione con un asciugamano con cuori. Qui è stato utilizzato un cordoncino rosa per la barra a forma di cuore.

Immagine 50 - Tovaglia in tessuto con finiture all'uncinetto disposta su un tavolo rettangolare in legno.

Come fare l'asciugamano all'uncinetto passo dopo passo

Dopo aver visto tante immagini con ispirazioni per asciugamani, è il momento di decidere se acquistarne uno nuovo o avventurarsi nell'arte dell'uncinetto. Chi non sa ancora come lavorare il materiale, può consultare la nostra guida di base all'uncinetto.

01. Fai da te per realizzare un asciugamano centrale all'uncinetto in stile primaverile

In questo video del canale indipendente Aprendendo Crochê, imparerete a realizzare un bellissimo asciugamano all'uncinetto in stile primaverile, con colorazioni molto diverse e con petali di fiori intorno. Filato Anne (filato doppio) nei colori arancione 4146 (1 gomitolo), viola 6614 (metà di 1 gomitolo) e verde 5638. I tre colori vengono combinati nel pezzo con il filato doppio, utilizzando un ago da uncinetto da 3,0 mm. Seguiteli tuttii passaggi di questo video tutorial:

Guarda questo video su YouTube

02. Asciugamano a filetto classico all'uncinetto fai da te 4 fiori

In questo tutorial del canale Crochetar, potrete imparare a realizzare un classico asciugamano a filetto con 4 fiori all'uncinetto. Come dimostra la maestra Maria Rita, il pezzo è realizzato nelle dimensioni di 70 cm x 31 cm utilizzando un filo numero 6 e un ago da 4,0 mm:

Guarda questo video su YouTube

03. tutorial per realizzare la tovaglia all'uncinetto bellezza dei fiori

Per chi è alla ricerca di un centrotavola fiorito, questo tutorial può essere la soluzione ideale. In un altro video del canale Aprendendo Crochê, imparerete a realizzare una tovaglia circondata da bellissimi fiori colorati, e i materiali necessari per realizzare questo lavoro sono: mezzo cono di spago grezzo, filo di cotone 100% nei colori arancio misto, rosa misto, giallo misto e verde misto (metà di un giallo).L'ago utilizzato è un ago da 2,5 mm.

Guarda questo video su YouTube

04. tovaglia rossa all'uncinetto

In questa lezione imparerete a realizzare un asciugamano rosso di 44 cm di diametro con i seguenti materiali: uncino da 3,5 mm, forbici, filo Duna rosso 3635 e filo Duna rosso misto 9245 per le rifiniture. Iniziamo la video lezione?

Guarda questo video su YouTube

05. asciugamano all'uncinetto Brasile

Per entrare nel clima dei Mondiali di calcio, non c'è niente di meglio che decorare la tavola con il tema della bandiera brasiliana. Ed è proprio questo che mostra il tutorial del canale Aprendendo Crochê, utilizzando il filo numero 4 in giallo, verde e l'ago da uncinetto da 3,0 mm. Conoscete tutti i passaggi:

Guarda questo video su YouTube

06. passo dopo passo per realizzare una grande tovaglia all'uncinetto singolo

In questo tutorial preparato dal canale Ge Crochê, imparerete a realizzare una semplice tovaglia con questo materiale. Per farlo, avrete bisogno di un filo per uncinetto (100% polipropilene) e di un ago da uncinetto da 1,5 mm. Procediamo passo dopo passo?

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.