Fiocchi di Natale: come realizzarli passo dopo passo e 50 idee sorprendenti

 Fiocchi di Natale: come realizzarli passo dopo passo e 50 idee sorprendenti

William Nelson

Pianificare le decorazioni natalizie è una delle cose più belle di questo periodo dell'anno, e i fiocchi di Natale non possono essere lasciati fuori dall'elenco delle decorazioni.

Ricco di possibilità, il fiocco di Natale può essere utilizzato in varie situazioni e prodotto in diversi colori e forme.

Volete imparare a fare un fiocco di Natale? Allora venite a vedere i suggerimenti e le idee che abbiamo separato.

Colori e forme per i fiocchi di Natale

Fiocco di Natale dorato

Il fiocco di Natale dorato è uno dei più tradizionali. Il colore ha un simbolismo speciale in questa data, rappresentando la luce e la luminosità.

Inoltre, il colore del fiocco è elegante e sofisticato e aggiunge un tocco glamour all'arredamento natalizio.

Fiocco di Natale rosso

Ma nulla è più tradizionale del fiocco rosso, il colore più espressivo del Natale, che rappresenta l'amore, la carità e la gioia.

Il fiocco di Natale rosso è bellissimo se abbinato ai toni del verde, sia dell'albero di Natale che di un altro nastro dello stesso colore.

Fiocco di Natale verde

Un altro colore che simboleggia il Natale è il verde, quindi anche il fiocco di Natale di questo colore è molto popolare.

Il colore rappresenta la vita eterna, il rinnovamento e la speranza. Potete combinare il fiocco di Natale verde con i toni dell'oro e del rosso per una festa di Natale tipica e tradizionale.

Fiocco di Natale colorato

Oltre all'oro, al rosso e al rosso, si possono utilizzare anche altri colori per realizzare il fiocco di Natale.

Il rosa, l'arancione, il viola, il bianco, il blu e l'argento sono alcuni esempi di colori che si abbinano all'ornamento.

Semplice fiocco di Natale

Un fiocco di Natale semplice è quello che si realizza in modo facile e veloce con un solo nastro, di solito largo.

Questo tipo di fiocco è più adatto a chi ha poca abilità nel creare fiocchi o a chi vuole creare una decorazione semplice e delicata.

Doppio fiocco di Natale

Il fiocco di Natale doppio è realizzato con due nastri che possono essere dello stesso colore o di colori diversi.

Questo tipo di fiocco ha lo stesso aspetto del semplice fiocco di Natale, con la differenza che è più voluminoso e corposo.

Dove indossare il fiocco di Natale

Sull'albero di Natale

Uno dei modi migliori per utilizzare il fiocco di Natale come decorazione è come ornamento sull'albero.

Potete scegliere di fare un intero albero con i fiocchi, negli stessi colori o in forme diverse, e usarli anche come ornamento complementare a baubles e stelle.

Nel presente

Un'altra ottima soluzione per utilizzare i fiocchi di Natale è la confezione dei regali.

Valorizzano qualsiasi regalo e possono essere utilizzati in qualsiasi tipo di confezione, da quelle a sacchetto al più tradizionale formato a scatola.

A tavola

In questo caso, possono essere utilizzati come decorazioni sui tovaglioli o sui piatti, aiutando a segnare i posti di ogni ospite.

Sulla ghirlanda della porta

Non potevamo non citare la ghirlanda di Natale: questo ornamento tradizionale di questo periodo dell'anno è più bello e completo con l'uso dei fiocchi.

Potete anche scegliere di realizzare un'intera ghirlanda di fiocchi.

Altre possibilità

I fiocchi di Natale sono decorazioni molto versatili e possono essere utilizzati in molti modi diversi, oltre a quelli già citati.

Con creatività, i fiocchi possono anche decorare piante in vaso, mobili e persino il giardino.

Tipi di nastro per fiocchi di Natale

Esistono molti tipi di nastri per i fiocchi di Natale: ciò che fa la differenza è la larghezza e lo spessore del nastro.

Questo perché quanto più corposo sarà il fiocco, tanto più lungo e corposo dovrà essere il nastro.

Ecco alcuni dei tipi di nastro più consigliati per i fiocchi natalizi

Raso

Il raso è un tessuto classico ed elegante con un tocco di lucentezza sulla superficie.

Disponibile in diversi colori, con il nastro di raso è possibile realizzare una grande varietà di fiocchi.

Gorgoron

Il nastro di gros grain ha una trama molto chiusa, che lo rende la migliore opzione per il nastro natalizio, formando un fiocco molto resistente, corposo e durevole.

Nylon

Il nastro di nylon è anche molto resistente e adatto alle decorazioni che saranno esposte al sole e alla pioggia.

Tuttavia, le possibilità di colori e stampe natalizie sono un po' limitate in questa opzione.

Organza

Il nastro di organza è molto sottile, trasparente e delicato, simile al tulle.

I fiocchi di Natale in organza assumono questa caratteristica e sono quindi molto adatti alle decorazioni più classiche e romantiche.

EVA

Sapevate che è possibile realizzare fiocchi di Natale anche in EVA? È una soluzione semplice ed economica per le decorazioni natalizie.

Basta scegliere il colore e la consistenza dell'EVA più adatta al vostro Natale.

Juta

Se desiderate una decorazione natalizia rustica, optate per il nastro di juta: il tessuto a trama aperta, solitamente di colore grezzo, conferisce un grande fascino alla decorazione natalizia.

Si può cogliere l'opportunità di combinare il nastro di juta con altri elementi e tessuti più nobili per valorizzare il pezzo.

Come fare un fiocco di Natale

Se volete imparare a fare un fiocco di Natale, seguite i tutorial qui sotto e imparate passo dopo passo:

Come realizzare un semplice fiocco di Natale

Guarda questo video su YouTube

Come fare un doppio fiocco di Natale

Guarda questo video su YouTube

Come fare i fiocchi per l'albero di Natale

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un fiocco di Natale in EVA

Guarda questo video su YouTube

Scoprite altre 50 idee di fiocchi natalizi e lasciatevi ispirare per realizzarne di vostri:

Immagine 1 - Fiocco di Natale all'uncinetto per decorare i cuscini

Immagine 2 - Fiocco di Natale in organza per decorare la confezione regalo.

Immagine 3 - Un semplice fiocco natalizio sulla sedia da pranzo

Immagine 4 - Fiocchi semplici e variegati per tutti i gusti.

Immagine 5 - Fiocco per l'albero di Natale: abbinate le vostre decorazioni.

Immagine 6 - Le zampette di Babbo Natale trasformate in un fiocco natalizio EVA.

Immagine 7 - Fiocco dell'albero di Natale in bianco e nero.

Immagine 8 - Che ne dite di decorare il cibo in tavola con fiocchi natalizi?

Immagine 9 - Fiocco di Natale in EVA a forma di renna di Babbo Natale.

Immagine 10 - Fiocco di Natale per ghirlanda o da utilizzare come preferite

Immagine 11 - Qui il fiocco di Natale dorato completa la ghirlanda.

Immagine 12 - Le semplici scatole regalo acquistano un nuovo look con il fiocco natalizio.

Immagine 13 - Il fiocco di Natale può essere utilizzato anche per decorare la ringhiera delle scale.

Immagine 14 - Fiocco dell'albero di Natale: scegliete il colore che preferite.

Immagine 15 - Coloratissimo, questo fiocco natalizio è il pezzo forte della ghirlanda.

Immagine 16 - Grande fiocco di Natale nelle dimensioni della scatola.

Immagine 17 - Fiocco di Natale rosso, il più tradizionale di tutti.

Immagine 18 - Il fiocco di Natale blu è perfetto per decorazioni più moderne.

Immagine 19 - Date alla vostra tavola un tocco di fascino in più con il fiocco natalizio blu.

Immagine 20 - Ma niente è più tradizionale del fiocco di Natale a scacchi.

Immagine 21 - Semplice fiocco natalizio per confezionare i regali.

Immagine 22 - Fiocco di Natale con nastro di raso: più eleganza nella confezione.

Immagine 23 - Inserire i cuscini nella decorazione con un fiocco natalizio.

Immagine 24 - Qui, il semplice fiocco natalizio aiuta a sospendere la ghirlanda.

Immagine 25 - Fiocco di Natale colorato e divertente come la decorazione chiede di essere.

Immagine 26 - Il velluto conferisce eleganza e un tocco accogliente ai fiocchi dell'albero di Natale.

Immagine 27 - Che ne dite di un fiocco natalizio a righe sulla ghirlanda?

Immagine 28 - Grande fiocco natalizio per avvolgere l'intera ghirlanda.

Immagine 29 - Semplice e minimalista!

Immagine 30 - Per una decorazione rustica, investite nel fiocco di Natale in iuta.

Immagine 31 - Fiocco natalizio rosso in contrasto con la ghirlanda bianca e nera.

Immagine 32 - Il fiocco di Natale si abbina sempre alla decorazione.

Immagine 33 - Fiocco di Natale o cintura di Babbo Natale?

Immagine 34 - Fiocco dell'albero di Natale: il colore argento mette in risalto i fiocchi in mezzo al verde.

Immagine 35 - Qui l'albero di Natale è stato fatto letteralmente con un fiocco.

Immagine 36 - Fiocco di Natale in iuta per ghirlanda rustica.

Immagine 37 - Fiocco per albero di Natale semplice e piccolo, ma senza perdere il suo fascino.

Immagine 38 - Utilizzate il fiocco di Natale per decorare anche le bottiglie.

Immagine 39 - Grande fiocco natalizio per la ghirlanda di palloncini: idea divertente e colorata.

Immagine 40 - Set di fiocchi natalizi per dare volume alla ghirlanda.

Immagine 41 - Il fiocco di Natale in velluto rende ogni regalo più speciale.

Guarda anche: Renne di Natale: significato, come realizzarle e 55 idee perfette

Immagine 42 - Fiocco di Natale nei colori dell'albero.

Immagine 43 - Che ne dite di qualche stampa sul fiocco di Natale?

Immagine 44 - Fiocco per albero di Natale: da usare da solo o con altre decorazioni.

Immagine 45 - Semplice fiocco natalizio per un regalo moderno ed elegante.

Immagine 46 - Fiocchi di neve decorano questo arco natalizio.

Immagine 47 - Qui, sul fiocco è scritto Merry Christmas.

Immagine 48 - Per ogni regalo, un fiocco natalizio di colore diverso.

Immagine 49 - Grande fiocco natalizio che accompagna la ghirlanda di carta.

Immagine 50 - Doppio fiocco natalizio per decorare l'albero di Natale.

Guarda anche: Colori freddi: cosa sono, significato e idee di arredamento

Immagine 51 - Fiocco di Natale in EVA per una decorazione rilassata in colori pastello.

Immagine 52 - Fiocco natalizio rosso per chiudere il menu della cena.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.