Kitnet e decorazione dello studio: 65 progetti e foto

 Kitnet e decorazione dello studio: 65 progetti e foto

William Nelson

La nuova tendenza del mercato immobiliare è rappresentata dai micro appartamenti - noti anche come monolocali o kitnet - che dispongono di tutti i comfort in una superficie massima di 45 m². Questo modello abitativo è venuto incontro alle esigenze di chi vive da solo e/o ha una routine frenetica delle grandi città.

Sebbene sia coerente dividere gli ambienti, i monolocali sfuggono a questo schema poiché riducono la superficie utile e rendono difficili gli adattamenti. L'integrazione fa parte del concetto di questo progetto, in modo che l'aspetto visivo dia l'impressione di maggiore ampiezza e funzionalità.

Alcune particolarità sono importanti e si adattano a qualsiasi modello/caso. Provate, ad esempio, a installare specchi sulle ante e sui pannelli degli armadi, perché è un modo per ampliare lo spazio. Dividere gli spazi utilizzando mobili, come banconi o scaffali, dà un senso di privacy e flessibilità nel caso in cui siano necessarie modifiche future di questi ambienti. Inoltre, i mobili a scomparsa sono un ottimo modo per rendere lo spazio più spazioso.Si tratta di un'opzione ideale per chi ha bisogno di ospitare diverse funzioni nel corso della giornata: tavolo da pranzo, divano letto, paraventi e un tavolino possono essere utilizzati come ufficio sono i benvenuti!

Pratico e versatile, l'immobile deve esprimere il vostro stile e la vostra personalità. E ricordate di ottimizzare tutti gli spazi, visto che si tratta di un'area ristretta. Scoprite più di 60 idee creative e funzionali su come arredare il vostro studio o kitnet qui sotto e lasciatevi ispirare:

Modelli e idee di decorazione per monolocali e appartamenti

Immagine 1 - Chi dice che uno studio o un kitnet non possa essere super moderno e pieno di oggetti di design?

Immagine 2 - Monolocale con arredamento minimalista incentrato su mobili bianchi e in legno chiaro.

Immagine 3 - Cucina compatta e super moderna, perfetta per gli appartamenti con poco spazio.

Immagine 4 - Appartamento integrato con parete divisoria grigia in legno e vetro.

Guarda anche: Divano da salotto piccolo: modelli e consigli sorprendenti per scegliere il vostro

Immagine 5 - Monolocale moderno con arredamento pianificato in bianco e legno chiaro.

Immagine 6 - Dettagli di un armadio progettato per una camera d'appartamento compatta.

Immagine 7 - Stile minimalista per un monolocale duplex.

Immagine 8 - Anche il letto a scomparsa rientra in questo concetto!

Guarda anche: Piastrelle per il bagno: 60 ispirazioni da vedere prima di scegliere il vostro

Immagine 9 - Non c'è spazio per un angolo ufficio in casa: in questo esempio vediamo come è possibile improvvisare.

Immagine 10 - Pittura con toni grigi e tocchi di legno nell'appartamento compatto.

Immagine 11 - La tenda è un'idea semplice e pratica da applicare nella separazione degli ambienti.

Immagine 12 - Un'altra soluzione per gli spazi compatti è quella di sfruttare il bagno per includere la lavatrice e l'asciugatrice.

Immagine 13 - La tenda può garantire la privacy dell'ambiente e occupa meno spazio di una porta tradizionale.

Immagine 14 - Stile moderno con un tocco di decorazione classica nella proposta di studio.

Immagine 15 - Un tavolo compatto perfetto come allegato al piano di lavoro della cucina per un piccolo pasto.

Immagine 16 - I mobili flessibili e modulari consentono infiniti usi e combinazioni.

Immagine 17 - Tanto fascino e intimità con il divano e il letto perfetto.

Immagine 18 - Soggiorno integrato nella cucina con molto stile nel monolocale.

Immagine 19 - Uno studio piccolo ma molto ben progettato!

Immagine 20 - Ogni cosa al suo posto in uno spazio molto compatto.

Immagine 21 - Appartamento per ambienti musicali.

Immagine 22 - Oltre a delimitare gli spazi, le lamelle offrono un passaggio per il cablaggio energetico.

Immagine 23 - Una porta apribile in metallo con vetro separa la camera da letto dalla cucina in un appartamento compatto e minimalista

Immagine 24 - Bagno aperto e compatto con decorazioni blu integrate nella camera da letto.

Immagine 25 - Un design moderno e femminile con cucina rosa e sala TV integrata.

Immagine 26 - Il letto può essere rimosso integrandolo con l'armadio.

Immagine 27 - Aggiungete un tocco di colore e personalità al vostro studio!

Immagine 28 - Ogni cosa al suo posto, con tanto stile e personalità.

Immagine 29 - Angolo cucina a L con pietra di marmo e armadietti senza maniglie.

Immagine 30 - Appartamento moderno con tocchi di grigio chiaro e legno negli armadi e nei rivestimenti.

Immagine 31 - Tanto stile e personalità con la decorazione del volto del proprietario.

Immagine 32 - Incantevole angolo ufficio per il monolocale.

Immagine 33 - Loft duplex dove ogni angolo è stato ben sfruttato.

Immagine 34 - Oltre a fungere da divisorio, il grande mobile offre spazio per scaffali, sedute e cassetti.

Immagine 35 - Un mobile speciale per ospitare il letto matrimoniale.

Immagine 36 - In questo caso, il mobile progettato ha ospitato perfettamente la lavatrice nel bagno.

Immagine 37 - Sala da pranzo, soggiorno e ufficio integrati in un appartamento compatto.

Immagine 38 - Il letto sospeso è una buona alternativa per chi ha una metratura molto ridotta.

Immagine 39 - Cucina con piccolo tavolo da pranzo con poltrona e divano al posto delle sedie.

Immagine 40 - Molta armonia con i colori chiari nella decorazione di questo spazio.

Immagine 41 - Puntate su una partizione diversa per avere un'atmosfera esclusiva.

Immagine 42 - Minimalismo e attenzione al colore bianco in questo appartamento compatto.

Immagine 43 - Angolo del tavolo da pranzo con angolo cottura nel monolocale.

Immagine 44 - Il consiglio è di pianificare bene ogni stanza per avere lo spazio perfetto per le vostre esigenze.

Immagine 45 - Camera da letto con TV e scaffale a specchio previsto.

Immagine 46 - Che ne dite di un loft moderno con soffitti alti?

Immagine 47 - Bianco e legno in cucina con panca da pranzo.

Immagine 48 - Ampio bagno con due porte scorrevoli per garantire la privacy in un piccolo appartamento.

Immagine 49 - Optate per colori chiari e materiali leggeri nella decorazione!

Immagine 50 - Il letto a baldacchino giallo spicca nell'ambiente grigio.

Immagine 51 - Le mensole sono sempre benvenute per ospitare gli oggetti più disparati.

Immagine 52 - Non dimenticate di prestare attenzione all'illuminazione.

Immagine 53 - Tanto fascino con mobili esclusivi in un progetto dai colori sobri.

Immagine 54 - Letto in stile orientale con scrivania.

Immagine 55 - Camera da letto "sospesa" con spazio per il guardaroba al piano inferiore.

Immagine 56 - Toni tenui nella decorazione di un progetto super moderno e cool.

Immagine 57 - I mobili che fungono da supporto per il materasso possono essere utilizzati anche come spazio di archiviazione.

Immagine 58 - Realizzare una decorazione semplice con mobili in pallet, cassette del mercato e la bicicletta come parte dell'ambientazione fresca

Immagine 59 - Lavanderia nell'armadio: è un'idea che è stata spesso adottata nei progetti.

Immagine 60 - Molto accogliente e moderno con un colore semplice come base: il grigio.

Immagine 61 - Zona lavandino del bagno aperta con divisorio in metallo cavo.

Immagine 62 - La grande parete ha fatto spazio a un armadio, al piano di lavoro della cucina e allo schermo della TV!

Immagine 63 - Il corallo e il nero: una combinazione che si presenta molto bene nella decorazione.

Immagine 64 - Modello di studio con decorazione in stile gotico.

Immagine 65 - Divisorio in vetro tra camera da letto e soggiorno.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.