Libreria: 60 idee e ispirazioni per arredare

 Libreria: 60 idee e ispirazioni per arredare

William Nelson

Se avete bisogno di organizzare i vostri libri, ma non sapete come fare, una libreria potrebbe essere l'opzione migliore. Tuttavia, per scegliere la libreria migliore per la vostra stanza, dovete considerare l'arredamento.

Date un'occhiata a questo post per scoprire alcuni consigli sull'organizzazione dei libri, imparate a creare una libreria che si adatti al vostro arredamento e lasciatevi ispirare dalle idee che abbiamo condiviso con voi.

Come realizzare una libreria?

Esistono diversi modi per realizzare una libreria e potete realizzarne una voi stessi per la vostra casa. L'obiettivo è cercare di organizzare tutto per avere più spazio nella stanza. Date un'occhiata ad alcune opzioni.

Libreria con spazio per la lettura

Per realizzare la libreria sono necessari listelli di legno in grado di sostenere il peso dei libri. Potete dipingere i listelli del colore che preferite o dipingere la parete con un colore accattivante. Per completare lo spazio, scegliete una poltrona comoda e una lampada adatta.

Libreria con cassetti

Si possono utilizzare i cassetti di un mobile che non si usa più, basta usare un listello di legno come supporto e fissarlo alla parete. Si possono dipingere i cassetti in base all'arredamento della casa.

Libreria con supporto in metallo

In questo caso, il supporto per i libri è quello metallico che dà l'impressione di una libreria invisibile. Tuttavia, il libro che servirà da base non deve essere rimosso. Mettete quindi in questo posto i libri che avete già letto.

Libreria ricavata da una scala

Un'altra opzione di libreria è quella di utilizzare una scala a pioli a forma di triangolo. Appoggiate la scala alla parete e disponete i libri su ogni piolo. I libri sulla base non possono essere rimossi.

Come organizzare una libreria?

Una volta scelto il modello di libreria, è il momento di imparare a organizzarla in modo che sia anche parte dell'arredamento della casa. Ecco come organizzare la libreria.

Osservare l'ambiente

Date un'occhiata all'arredamento della stanza in cui è collocata la libreria e verificate se è necessario dipingerla o aggiungere oggetti decorativi, ma ricordate di dare importanza alla funzionalità del mobile.

Raccogliere tutti i libri

Prima di iniziare a organizzare i libri, raccoglieteli tutti e fate una pulizia generale, separando i libri che devono essere ristrutturati, quelli che saranno conservati e organizzando quelli che saranno donati.

Definire come organizzarli

È ora di decidere come organizzare i libri sulla vostra libreria: potete ordinarli per colore, tema, ordine alfabetico, nome dell'autore, generi, dimensioni o ordine di lettura.

Iniziate organizzando la parte superiore

Non basta organizzare i libri per renderli più gradevoli alla vista, perché l'importante è mantenere la loro funzione. Perciò, mettete in cima i libri che avete già letto, ma che possono essere consultati con una certa frequenza.

Lasciate i libri che usate di più in direzione degli occhi

In direzione degli occhi è bene tenere i libri che si usano di più, che devono essere a portata di mano, evitando così di doverli cercare continuamente e di ingombrare lo spazio.

Guarda anche: Rivestimenti di facciata: conoscere i principali materiali utilizzati

Tenere sotto i libri che si usano raramente

Sotto la libreria si dovrebbero tenere i libri e le riviste che si sono già letti ma che non si vogliono ancora buttare, ma si tratta di articoli che non si dovrebbero più leggere, solo in casi molto specifici.

60 idee e ispirazioni di librerie

Immagine 1 - La libreria in legno non è solo un ottimo modo per organizzare, ma rende anche l'arredamento molto affascinante.

Immagine 2 - Guardate l'originalità di questa libreria a muro che non compromette lo spazio della stanza.

Immagine 3 - Una semplice libreria può essere l'opzione migliore per la vostra casa.

Immagine 4 - Che ne dite di sfruttare gli spazi della casa per realizzare una libreria? Approfittate di questa idea e realizzate una libreria sulla vostra scala.

Immagine 5 - Se volete organizzare i vostri libri in ufficio, potete optare per una libreria a muro.

Immagine 6 - Ci sono diversi mobili per organizzare i libri e contribuire a decorare la stanza.

Immagine 7 - Volete qualcosa di più moderno per il vostro salotto? Puntate sulla libreria in metallo.

Immagine 8 - Se l'intenzione è quella di mantenere una libreria più tradizionale, puntate sul modello in legno.

Immagine 9 - Per chi ha molti libri e un buon spazio in casa, è possibile realizzare una grande libreria da collocare sulla parete del soggiorno.

Immagine 10 - Se non avete molto spazio in casa, sfruttate ogni piccolo angolo per organizzare i vostri libri.

Immagine 11 - I libri sono la vita, quindi non c'è niente di meglio che organizzarli su una libreria a forma di albero.

Immagine 12 - Se l'arredamento della vostra casa segue uno stile più moderno, la libreria dovrebbe avere un design diverso.

Immagine 13 - Quando non avete molto spazio, invece di tenere una libreria in orizzontale, fatela verticale.

Immagine 14 - Per organizzare i libri, si possono fissare diverse nicchie sulla parete della stanza.

Immagine 15 - Oltre a sfruttare i gradini della scala, utilizzate la parete per installare una libreria.

Immagine 16 - Con qualche listello di legno, potete realizzare una bella libreria per organizzare i vostri libri.

Immagine 17 - È meglio appoggiare la libreria alla parete.

Immagine 18 - Una libreria di lusso da fissare alla parete del soggiorno.

Immagine 19 - La libreria del soggiorno può servire anche per collocare altri oggetti decorativi.

Immagine 20 - La libreria a parete è l'opzione migliore per chi non ha molto spazio nella stanza.

Immagine 21 - Potete realizzare da soli la libreria per organizzare i vostri libri, utilizzando materiali semplici come il supporto metallico.

Immagine 22 - Realizzate una libreria con diversi spazi per organizzare i libri.

Immagine 23 - Che ne dite di realizzare qualcosa di simile agli scaffali che si vedono nelle librerie?

Immagine 24 - Cosa ne pensate di utilizzare l'intercapedine della vostra casa per creare una libreria?

Immagine 25 - Puntate su una libreria in legno che si abbini all'arredamento della vostra casa.

Immagine 26 - Ma cercate di organizzare i libri in modo che corrispondano al luogo in cui si trovano.

Immagine 27 - Guardate quale scaffale diverso per organizzare i vostri libri.

Immagine 28 - Che ne dite di questo modello di libreria che assomiglia più a una biblioteca?

Immagine 29 - Notate come i dettagli facciano un'enorme differenza nell'organizzazione.

Immagine 30 - Se non avete spazio a casa, trovatelo.

Immagine 31 - Chi non vorrebbe una libreria con una vista del genere?

Immagine 32 - È possibile anche dipingere la mensola nel colore desiderato.

Immagine 33 - Un angolo perfetto per organizzare i libri e avere uno spazio per la lettura.

Immagine 34 - Con pezzi di legno si può realizzare una mensola come questa.

Immagine 35 - Cosa ne pensate di realizzare qualcosa a forma di cubo?

Immagine 36 - Realizzate uno scaffale a portata di mano.

Immagine 37 - Che ne dite di utilizzare la stessa libreria per posizionare il televisore in salotto?

Immagine 38 - Puntate sul modello di libreria più vintage da abbinare al vostro arredamento.

Immagine 39 - Avete presente quell'angolino alla testa del letto? Potete organizzare i vostri libri lì.

Immagine 40 - Che ne dite di utilizzare la libreria per dividere gli spazi?

Immagine 41 - Un altro modello di libreria da utilizzare come divisorio.

Immagine 42 - Ma se l'intenzione è quella di fare qualcosa con un design diverso, puntate su mensole con vetro.

Immagine 43 - Se non avete un'enorme collezione di libri, una piccola libreria farà al caso vostro.

Immagine 44 - Che ne direste di avere i vostri libri sempre a portata di mano con questo modello di libreria?

Immagine 45 - Con molta creatività e pazienza è possibile realizzare qualcosa di simile.

Guarda anche: Modelli di carport: 55 progetti e foto sorprendenti

Immagine 46 - La parete che conduce alla scala è sempre una buona opzione per collocare la libreria.

Immagine 47 - La libreria per bambini fa bella mostra di sé nella decorazione della stanza dei bambini.

Immagine 48 - Una bellissima libreria per la camera da letto.

Immagine 49 - Se volete avere i vostri libri preferiti a portata di mano, realizzate una libreria a pavimento.

Immagine 50 - La libreria bianca fa apparire la stanza pulita e organizzata.

Immagine 51 - Un'altra opzione per una libreria per bambini da collocare nella stanza dei bambini.

Immagine 52 - Utilizzate una scala a triangolo per organizzare i libri.

Immagine 53 - La libreria della camera da letto merita di essere il pezzo forte della stanza.

Immagine 54 - In questo modello di libreria è necessario mettere sulla base il libro che non si legge più.

Immagine 55 - Se volete qualcosa di simile a un negozio di riviste, scegliete questo modello.

Immagine 56 - Realizzare una libreria a muro.

Immagine 57 - Il modello più comune di libreria da utilizzare in ufficio.

Immagine 58 - Sotto la libreria, mettete nelle scatole i libri che avete letto e che non usate più.

Immagine 59 - Per rendere l'ambiente più pulito, puntate su una libreria con ripiani in vetro.

Immagine 60 - Usare e abusare dello spazio a disposizione.

Realizzare una libreria non è un compito difficile, ma bisogna fare attenzione all'organizzazione per evitare che tutto si accumuli. Seguite i nostri consigli, imparate a realizzare una libreria e a risparmiare spazio in casa.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.