Librerie

 Librerie

William Nelson

La libreria è un elemento d'arredo molto utile in ogni casa, quindi è un pezzo chiave della decorazione. Il più delle volte la usiamo per conservare i libri, allestendo una piccola biblioteca o un angolo per la lettura. L'aspetto positivo è che ha un'incredibile versatilità che la rende utilizzabile in vari ambienti.

La cosa bella è giocarci, componendo i libri in modo diverso. Per iniziare controllate lo spazio che volete inserire e poi scegliete il modello che preferite e di vostro gusto. Ne esistono diversi modelli nei grandi magazzini o potete farvelo fare su misura da un falegname. Poi organizzatelo in modo armonioso, può essere per dimensioni, ordine alfabetico, colore, autore o altro.tipo che ritenete interessante.

Un'opzione cool che rende moderno qualsiasi ambiente è la libreria modulare. Lascia i libri organizzati per nicchie e la sua struttura è molto resistente. Il divertimento è alternare i libri con altri oggetti decorativi per dare più fascino a questo spazio.

Inoltre, le mensole possono essere montate nei punti vicini alle scale o in quello spazio che si trova sotto di esse facendo un ottimo uso dello spazio. Un altro modo è quello di montare un pannello su tutta la parete o sul pannello del televisore che ha un aspetto attraente. Per chi ha uno spazio ridotto può investire in un divisorio a forma di mensola con ripiani o nicchie.

50 progetti di librerie da cui trarre ispirazione

Per approfondire questo tema, date un'occhiata alle idee più interessanti che abbiamo separato dalle librerie. Questo oggetto porterà molta personalità alla vostra casa!

Immagine 1 - Libreria con supporti inclinati

Immagine 2 - Libreria con nicchie rosse

Immagine 3 - Libreria per un ambiente con soffitto alto

Immagine 4 - Libreria a nicchie

Immagine 5 - Libreria moderna

Immagine 6 - Libreria con finitura oro

Immagine 7 - Libreria semplice

Immagine 8 - Libreria in legno

Immagine 9 - Libreria nera

Immagine 10 - Libreria di forma irregolare

Immagine 11 - Libreria come divisorio

Immagine 12 - Libreria sulla scala

Immagine 13 - Libreria appoggiata

Immagine 14 - Libreria stretta

Immagine 15 - Libreria con scaffali

Immagine 16 - Libreria con scala scorrevole

Immagine 17 - Libreria con forme ondulate

Immagine 18 - Libreria bianca

Immagine 19 - Scaffale con forme diverse

Immagine 20 - Libreria con nicchie vuote

Immagine 21 - Libreria per pareti lunghe

Immagine 22 - Libreria con ripiani diagonali

Immagine 23 - Libreria da letto

Immagine 24 - Libreria con struttura in metallo

Immagine 25 - Libreria gialla

Immagine 26 - Libreria con anta a bilico incorporata

Immagine 27 - Libreria angolare a parete

Immagine 28 - Libreria con nicchie di diverse dimensioni

Guarda anche: Festa di Wonder Woman: tutorial e ispirazioni passo dopo passo

Immagine 29 - Libreria per porte

Immagine 30 - Libreria con divisori coordinati

Immagine 31 - Libreria per una stanza a doppia altezza

Immagine 32 - Libreria tradizionale nera

Immagine 33 - Libreria con nicchie nere

Immagine 34 - Libreria a forma di albero

Immagine 35 - Libreria sul retro del soggiorno

Immagine 36 - Libreria per la camera dei bambini

Immagine 37 - Libreria con base in metallo e ripiano in legno

Immagine 38 - Libreria bassa

Immagine 39 - Libreria per scale

Immagine 40 - Libreria nello spazio di lettura

Immagine 41 - Libreria in legno laccato blu

Immagine 42 - Libreria con scaffale in legno invecchiato

Immagine 43 - Libreria con nicchie inclinate

Immagine 44 - Grande libreria

Immagine 45 - Libreria in metallo nero

Immagine 46 - Libreria realizzata con pannelli OSB

Immagine 47 - Libreria dallo stile giovanile

Immagine 48 - Libreria realizzata con nicchie in finitura arrotondata

Guarda anche: Cestino di Pasqua: cosa mettere, come fare e modelli con foto

Immagine 49 - Libreria con armadio a muro

Immagine 50 - Libreria con scaffali galleggianti

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.