Manacá da Serra: come si cura, come si pianta e come si fanno le piantine

 Manacá da Serra: come si cura, come si pianta e come si fanno le piantine

William Nelson

Un albero che fiorisce in tre colori: questa è la caratteristica principale di una specie molto brasiliana, la Manacá da Serra (Tibouchina Mutabilis). Tipica della Foresta Atlantica, la Manacá da Serra abbellisce la fascia costiera che copre gli stati di San Paolo, Rio de Janeiro e Santa Catarina.

Ma perché tre colori? Ciò che caratterizza questo fenomeno nella Manacá da Serra è che i suoi fiori cambiano colore con il passare del tempo: sbocciano bianchi, diventano rosa nella fase più matura e raggiungono una tonalità lilla intenso quando stanno per appassire e cadere.

La fioritura intensa ed esuberante del Manacá da Serra lo ha reso ben presto una delle migliori scommesse per il giardinaggio e la paesaggistica. Appartenente alla famiglia delle Quaresmeiras, il Manacá da Serra, quando cresce liberamente in natura, può raggiungere i 12 metri di altezza.

Ma per soddisfare il desiderio di coloro che sono appassionati della specie, ma che non hanno un giardino o un altro spazio libero, la Manacá da Serra ha finito per ottenere una nuova versione: la Manacá da Serra nana, una varietà che cresce poco, massimo tre metri, perfetta per essere coltivata in vaso e decorare i balconi di piccole case e appartamenti.

La Manacá da Serra è anche ampiamente utilizzata per l'ornamento dei marciapiedi, poiché le sue radici crescono poco e non hanno la possibilità di interrompere i collegamenti sotterranei o di bucare le strade, né di crescere in altezza per danneggiare la rete elettrica.

Un altro grande punto di forza di questa specie originaria del Brasile è la facilità di coltivazione. Allora, scopriamo di più sulla Manacá da Serra?

Come piantare il Manacá da Serra - Giardino o vaso

La Manacá da Serra può essere coltivata sia in giardino che in vaso (nel caso della Manacá da Serra nana). Per coltivare la specie direttamente in terra, il consiglio è di aprire un'ampia fossa e arricchire il terreno con concime organico, come l'humus di vermi, ad esempio, e una parte di sabbia per garantire una buona aerazione. Poi, basta posizionare la piantina al centro della fossa e completarla.con la terra.

Per piantare la Manacá da Serra in vaso, è importante assicurarsi un contenitore di grandi dimensioni, in grado di accogliere la crescita della specie. Assicurarsi inoltre di realizzare un buon sistema di drenaggio con ciottoli e una coperta specifica per questo scopo. Il terriccio ideale per piantare la Manacá da Serra nana in vaso è quello che riceve una parte di substrato, una parte di terriccio comune e due parti di terra.sabbia.

Dopo la messa a dimora, lasciare il vaso con la Manacá da Serra in un luogo ben illuminato, ventilato e senza luce solare diretta per almeno una settimana, finché la piantina non diventa più resistente. Dopo questo periodo di adattamento, collocare la Manacá da Serra in un luogo soleggiato e ventilato. In giardino, è importante che la Manacá da Serra sia già piantata in un luogo in cui riceva luce solare diretta.

Nei primi tre mesi dopo la messa a dimora, è inoltre fondamentale innaffiare frequentemente il Manacá da Serra, in modo che il terreno sia sempre umido. In seguito, queste innaffiature possono essere distanziate, ma devono comunque essere costanti, come si vedrà nell'argomento seguente.

Come prendersi cura di Manacá da Serra

La cura del Manacá da Serra è semplice e facile. Le cure principali consistono in annaffiature e concimazioni regolari per mantenere la pianta bella e sana. Le annaffiature devono essere effettuate ogni due o tre giorni per il Manacá da Serra piantato in giardino, mentre il Manacás da Serra piantato in vaso deve essere annaffiato più frequentemente, in modo da garantire che il terreno sia sempre umido ma mai inzuppato. In estate, questoLa cura deve essere ancora maggiore, in modo che la pianta non si disidrati.

La concimazione delle piante in vaso va effettuata ogni 15 o 20 giorni con concime organico, humus di vermi e/o formula NPK 10-10-10. Per il giardino di Manacás da Serra si consiglia di concimare ogni tre mesi con formula NPK 4-14-8 e humus di vermi.

La potatura di pulizia e manutenzione deve essere effettuata dopo la fioritura, di solito a novembre.

Se notate foglie ingiallite o secche sulla Manacá da Serra, assicuratevi che la pianta venga annaffiata correttamente e concimata nel periodo giusto. Anche l'assenza di luce può compromettere la salute della pianta, causando la comparsa di foglie ingiallite. Pertanto, ci sono poche cure per evitare di far ammalare la vostra Manacá da Serra.

Come realizzare le piantine di Manacá da Serra

Le piantine di Manacá da Serra possono essere ottenute in due modi: attraverso la propagazione per seme e per talea, in cui un ramo di una pianta già adulta viene utilizzato per crearne una nuova. Tuttavia, entrambi i metodi possono richiedere molta manodopera e potrebbero non dare i risultati sperati.

Nel caso dei semi, la Manacá da Serra Dwarf può finire per germogliare nella varietà comune e crescere come di consueto. Per ottenere talee per talea, è necessario garantire tutte le condizioni per la radicazione della pianta, compreso l'uso di ormoni vegetali.

Per questo motivo, la cosa più consigliata è acquistare una piantina già raccolta, che non è difficile da trovare; anche il prezzo della Manacá da Serra è molto conveniente, variando da 40 a 60 dollari, a seconda delle dimensioni della piantina.

Scopri 60 ispirazioni su come utilizzare Manacá da Serra nei progetti paesaggistici.

Immagine 1 - Il Manacá da Serra è una delle specie migliori per il paesaggio urbano.

Immagine 2 - Tre colori diversi allo stesso tempo: un'incredibile caratteristica del Manacá da Serra.

Guarda anche: A cosa serve il naftalene, quali sono i rischi e come usarlo in modo sicuro?

Immagine 3 - Manacá da Serra in un vaso: un mini spettacolo di colori e fiori.

Immagine 4 - I fiori di lillà segnano l'ultima fase della fioritura del Manacá da Serra.

Immagine 5 - Manacá da Serra in vaso: l'esuberanza che si adatta ovunque.

Immagine 6 - Tanto sole per garantire la bella fioritura della Manacá da Serra.

Immagine 7 - La Manacá nana di montagna è un'ottima scelta per i marciapiedi, in quanto non danneggia le tubature, né cresce così tanto da interferire con la rete elettrica.

Guarda anche: Tavola di Pasqua: come decorarla, stili, consigli e foto sorprendenti per ispirarvi

Immagine 8 - Un posto speciale nel giardino riservato al Manacá da Serra.

Immagine 9 - Il Manacá da Serra originale può raggiungere i 12 metri di altezza.

Immagine 10 - Chi ha poco spazio in casa o vive in un appartamento può scegliere di coltivare la Manacá da Serra nana in vaso.

Immagine 11 - Fiori rigogliosi e delicati sono il segno distintivo del Manacá da Serra.

Immagine 12 - La potatura della Manacá da Serra deve avvenire sempre dopo la fioritura.

Immagine 13 - Mini Manacá da Serra in vaso: ancora molto da coltivare.

Immagine 14 - Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la Manacá da Serra non regala fiori in tre tonalità, ma cambia semplicemente colore nel tempo.

Immagine 15 - Un piccolo angolo nell'area esterna della casa era sufficiente per coltivare il Manacá da Serra.

Immagine 16 - Se coltivate la Manacá da Serra in vaso, preferite la versione nana e piantatela in un vaso grande.

Immagine 17 - Volete un albero per il marciapiede di casa? Scegliete il Manacá da Serra, la specie è perfetta!

Immagine 18 - Per chi ha una fattoria o un casale può coltivare il Manacá da Serra su un sentiero o un passaggio.

Immagine 19 - Manacá da Serra in aree pubbliche che abbelliscono l'ambiente urbano.

Immagine 20 - Manacá da Serra in fiore che rivela i suoi variegati colori.

Immagine 21 - Accanto al muro della casa, questo Manacá da Serra è un esempio di come le strade appaiano più belle con l'albero.

Immagine 22 - Manacá da Serra per il balcone; insieme alle altre piante, la specie appare ancora più bella.

Immagine 23 - Manacá da Serra per il balcone; insieme alle altre piante, la specie appare ancora più bella.

Immagine 24 - Questa casa in mezzo alla natura scommette sulla bellezza esuberante del Manacá da Serra.

Immagine 25 - Ovunque si abbia un po' di spazio, vale la pena di coltivare Manacá da Serra.

Immagine 26 - Una bellezza tipicamente brasiliana, unica nella nostra bellissima Foresta Atlantica.

Immagine 27 - Manacá da Serra per abbellire l'area giochi per bambini.

Immagine 28 - Come non sentirsi in pace e rilassati quando si è abbracciati da questi due Manacás da Serra in fiore?

Immagine 29 - Il Manacá da Serra spicca tra le altre specie autoctone.

Immagine 30 - In vaso, la Manacá da Serra ha una crescita limitata, ma non per questo meno bella.

Immagine 31 - Manacá da Serra in giardino; un bellissimo albero per valorizzare gli spazi esterni.

Immagine 32 - Il tono giallo della parete ha contribuito a dare contrasto e risalto ai piccoli fiori viola.

Immagine 33 - Il tono giallo della parete ha contribuito a dare contrasto e risalto ai piccoli fiori viola.

Immagine 34 - Questo spazio esterno è bellissimo con la parete verde formata dal Manacá da Serra.

Immagine 35 - Qui la Manacá da Serra è stata piantata in vaso accanto ad altre specie.

Immagine 36 - Il Manacá da Serra in vaso è di una delicatezza e bellezza indescrivibili.

Immagine 37 - La vecchia casa acquista ancora più bellezza con il Manacá da Serra sul pavimento.

Immagine 38 - Manacá da Serra ancora in piantina, appena piantata in giardino.

Immagine 39 - Nel giardino, la Manacá da Serra necessita di concimazione ogni tre mesi.

Immagine 40 - Un punto luminoso e soleggiato del giardino per far crescere e prosperare il Manacá da Serra.

Immagine 41 - Sembra una palla di fiori, ma è solo la Manacá da Serra che mostra la sua intensa fioritura.

Immagine 42 - La Manacá da Serra è una specie bella e facile da coltivare.

Immagine 43 - Facciata della casa ornata da due splendidi esemplari di Manacá da Serra.

Immagine 44 - Manacá da Serra sembra adattarsi agli edifici rustici come un guanto.

Immagine 45 - Le case di campagna e quelle in stile coloniale hanno molto da guadagnare dalla presenza di Manacá da Serra.

Immagine 46 - I fiori del Manacá da Serra non sono solo quando sono sull'albero, ma quando cadono a terra formano un bellissimo tappeto fiorito.

Immagine 47 - Un vaso perfettamente dimensionato per accogliere la crescita della Manacá da Serra nana.

Immagine 48 - Godetevi lo spettacolo offerto dal Manacá da Serra, i cui fiori durano solo per poco tempo.

Immagine 49 - Manacá da Serra nana piantata sul marciapiede.

Immagine 50 - Come non innamorarsi di Manacá da Serra?

Immagine 51 - Se uno è sufficiente, che ne dite di due?

Immagine 52 - Se avete la fortuna di vivere in mezzo alla natura, non perdete l'occasione di coltivare un albero di Manacá da Serra.

Immagine 53 - Diffondete questa bellezza per le strade! Che ne dite di piantare Manacás da Serra nella vostra città?

Immagine 54 - Potete piantare il Manacá da Serra senza paura sul vostro marciapiede, l'albero non colpirà la rete elettrica.

Immagine 55 - La bellezza rustica di Manacá da Serra è perfetta per le case che seguono questo stesso stile.

Immagine 56 - La bellezza rustica di Manacá da Serra è perfetta per le case che seguono questo stesso stile.

Immagine 57 - Manacá da Serra in un vaso per decorare l'area esterna della casa.

Immagine 58 - Se il vaso è troppo piccolo per la vostra Manacá da Serra nana, spostatela in un vaso più grande.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.