Nozze d'argento: scopri il significato, come organizzarle e decorarle

 Nozze d'argento: scopri il significato, come organizzarle e decorarle

William Nelson

25 anni. Un quarto di secolo. 9125 giorni insieme e tante storie da raccontare e ricordare. Le coppie che festeggiano 25 anni di matrimonio, o il tradizionale anniversario delle nozze d'argento, sono una fonte di ispirazione per le coppie più giovani e meritano una celebrazione speciale.

Se voi e il vostro partner state raggiungendo questo momento memorabile o conoscete una coppia che lo sta facendo, non perdetevi le prossime righe di questo post. Vi aiuteremo a organizzare un'indimenticabile celebrazione delle nozze d'argento. Seguiteci:

Guarda anche: Dipingere i canovacci: materiali, come farlo passo dopo passo e foto

Significato del Giubileo d'argento

L'argento è uno dei metalli più malleabili che esistano, ma è anche molto resistente, durevole e ha una lucentezza e una bellezza molto apprezzate, essendo uno degli elementi principali di gioielli e altri oggetti preziosi.

Tutte queste caratteristiche dell'argento lo hanno reso il simbolo dei 25 anni di matrimonio. In altre parole, l'argento rappresenta la resistenza e la flessibilità che la coppia deve avere per rendere l'unione duratura e sempre più solida. E tutto questo, naturalmente, senza rinunciare al romanticismo, alla brillantezza e alla bellezza dell'amore.

La parola "matrimonio" deriva dal latino "votum" e significa promessa, il che significa che quando si celebra un anniversario di matrimonio, la coppia riprende le proprie promesse e si impegna ancora una volta.

L'anniversario delle nozze d'argento, come quello delle nozze d'oro, è nato in Germania secoli fa: si narra che le coppie che raggiungevano il traguardo dei 25 o dei 50 anni venivano onorate pubblicamente e ricevevano corone d'argento o d'oro, a seconda della durata del matrimonio.

Questa antica usanza tedesca si è diffusa in tutto il mondo e da allora sono stati incorporati nuovi matrimoni, come quelli in cotone, argilla e ceramica, ad esempio.

Oggi i matrimoni di carta segnano il primo anno di matrimonio, mentre quelli di Jequitibá simboleggiano l'unione più duratura che possa esistere: 100 anni di storia.

Idee su come celebrare il giubileo d'argento

L'anniversario d'argento può essere festeggiato in innumerevoli modi, tutto dipenderà dallo stile di vita della coppia, dalle sue preferenze e da quanto può permettersi di spendere per questo momento. Di seguito riportiamo alcune idee su come festeggiare l'anniversario d'argento, in modo che possiate iniziare a pensare a quale si adatta meglio al vostro profilo o alla coppia a cui volete regalarlo:

1. cena romantica

Una cena romantica è il modo più semplice, più dolce e forse anche più economico per celebrare questa pietra miliare nella vita della coppia. La cena può svolgersi in un bel ristorante o essere preparata a casa, se uno dei due partner si sente a proprio agio come chef.

Questa celebrazione dovrebbe avvenire in un ambiente intimo, preferibilmente a lume di candela, con fiori e musica soft.

2. viaggiare in coppia

Viaggiare fa sempre bene, soprattutto quando il motivo è quello di festeggiare le nozze d'argento. Per questo, scegliete un itinerario che abbia il volto della coppia. In questo suggerimento, due opzioni sono interessanti: visitare una città o un paese sconosciuto a entrambi o tornare al luogo della luna di miele. Immaginate di tornare nel luogo in cui tutto è iniziato? Sarebbe incredibile!

3. un'esperienza indimenticabile

Chi vuole festeggiare l'anniversario d'argento in modo autentico, può puntare su qualcosa di insolito e creativo, come volare in mongolfiera, fare paracadutismo, immersioni subacquee o viaggiare in qualche luogo paradisiaco. L'importante è esplorare possibilità che sfuggano completamente alla routine della coppia, dando un nuovo gas alla relazione.

4. ritorno al passato

L'idea è quella di festeggiare l'anniversario d'argento in un luogo che ha segnato la storia della coppia, come il parco in cui vi siete conosciuti, il concerto della band che vi piaceva insieme, il ristorante del primo appuntamento o il cinema in cui c'è stato il primo bacio. Cercate di ricreare questo momento importante nella vita di entrambi. Vale la pena di puntare su un costume simile o su un accessorio d'epoca per la coppia.affinare ulteriormente questo ritorno al passato.

5. dono per eternizzare la data

Un'altra opzione è quella di celebrare l'anniversario delle nozze d'argento con un regalo che eternizzi il momento. Può essere un anello, una collana o un ciondolo realizzato con il materiale e che viene scambiato dai due. O chi lo sa, radicalizzare un po' e farsi un tatuaggio che simboleggi la coppia? Avete mai pensato? Ci sono diverse opzioni regalo, basta un po' di creatività per sorprendere il vostro partner.

Il regalo può anche servire come accompagnamento a una qualsiasi delle idee precedenti.

Festa di nozze d'argento

Infine, uno dei modi più tradizionali per festeggiare un anniversario d'argento è una festa. Dopotutto, festeggiare in coppia è meraviglioso, ma condividere questa felicità con amici e familiari lo è ancora di più. Prendete quindi nota dei suggerimenti che seguono se avete intenzione di organizzare una festa per l'anniversario d'argento.

1. dove e come farlo

La festa per un anniversario di nozze d'argento è di solito un evento intimo, con un numero di invitati molto inferiore a quello di un matrimonio, quindi non dovete preoccuparvi di una grande sede per la festa, o addirittura di fare qualcosa a casa.

Anche le nozze d'argento all'aperto sono benvenute, soprattutto di notte, per essere illuminate dalla luce della luna. Sapevate che l'argento è il metallo legato alla luna? Ebbene, fate appello alla magia della luce lunare per festeggiare con voi.

Iniziate a pianificare il vostro giubileo d'argento almeno un anno prima, soprattutto se rinnovate i voti in chiesa, in modo da assicurarvi la data.

Gli inviti possono essere consegnati un mese prima della celebrazione. In questo caso, avete due opzioni: la versione stampata o quella online. Entrambe le forme possono essere utilizzate e quella online è la migliore se volete risparmiare un po' sui preparativi.

Quando pensate alla lista degli invitati, non esagerate: chiamate solo coloro che fanno parte della vostra storia, tra cui figli, nipoti - che a questo punto dovrebbero già esistere - genitori, fratelli, amici e altri parenti stretti.

2. come decorare

Il colore delle decorazioni per le nozze d'argento è unanime: argento e bianco. Per portare il colore del metallo alla festa, investite in oggetti metallici - che non devono necessariamente essere d'argento - palloncini di questi colori e fiori bianchi.

Ricordate anche di raccontare la vostra storia nella decorazione della festa, soprattutto con l'uso di foto: potete creare uno stendino di foto, un pannello o metterle come ornamento sul tavolo degli ospiti.

Anche le bomboniere per le nozze d'argento fanno parte della decorazione: potete pensare a bomboniere commestibili come cioccolato, marmellate e conserve o investire in bomboniere pratiche e decorative come portachiavi, bustine profumate o fragranze per ambienti.

Anche la torta è una parte importante della festa e di solito è realizzata nei colori della decorazione. La maggior parte delle torte nuziali d'argento sono realizzate con pasta americana, ma si può optare per una copertura di panna montata bianca, ad esempio.

3. cosa servire

Il cibo e le bevande di una festa per le nozze d'argento variano a seconda del tipo di celebrazione proposta. Una festa di giorno, prima dell'ora di pranzo, può offrire agli ospiti un brunch, con pane, pasticcini, torte e succhi di frutta.

Se avete intenzione di servire il pranzo, potete optare per un barbecue - per una festa più rilassata - o per un buffet di pasta e insalate.

Un'altra opzione è quella di servire un cocktail, ma in questo caso il momento migliore è il pomeriggio. Optate per i finger food, tipi di antipasti che possono essere mangiati con la mano, senza bisogno di piatti e posate. Per una cena, l'opzione può essere simile al pranzo, ma con un po' più di raffinatezza.

Tra le bevande, è opportuno includere succhi di frutta, bibite, acqua, cocktail alcolici e analcolici, birra e spumante o vino per il brindisi.

4. quali vestiti indossare

Le nozze d'argento sono una festa di rinnovo dei voti, non un matrimonio, quindi non è necessario indossare abiti esagerati e pomposi. Per le donne, il più comune è un abito grigio o argento che può essere lungo o corto a seconda del tipo di festa e dell'orario. Per gli uomini, è sufficiente un completo o un pantalone con camicia.

5. regalo di nozze in argento

Cosa regalare a una coppia che festeggia un anniversario di nozze d'argento? La cosa più comune è regalare loro oggetti che simboleggino il colore del matrimonio. In questo caso, possiamo includere stoviglie, vasi, cornici, penne con inciso il nome dell'altro. Anche la biancheria da letto in tonalità argento o gli accappatoi sono buone opzioni di regalo per la coppia. Vedi anche come decorare gli anniversari di nozze d'oro, gli anniversari di nozze d'argento, ecc.perla e anniversario di matrimonio.

Che si tratti di una cena a lume di candela o di una festa da urlo, le nozze d'argento devono essere celebrate con molta gioia. E per farvi entrare ancora di più nell'atmosfera di questo momento, abbiamo selezionato per voi 60 immagini di nozze d'argento da cui trarre ispirazione per l'organizzazione e la pianificazione delle vostre. Date un'occhiata:

60 immagini di nozze d'argento per ispirarvi oggi

Immagine 1 - Una grande tavola per accogliere tutti coloro che hanno fatto parte dei 25 anni di storia della coppia.

Immagine 2 - Ciotole decorate che qui fungono da candelabri per le nozze d'argento.

Immagine 3 - Cuori d'argento per decorare la torta!

Immagine 4 - Speciali spatole d'argento per il taglio della torta.

Immagine 5 - Bianco e argento per l'invito al 25° anniversario di matrimonio; non potrebbe essere più appropriato per l'occasione.

Immagine 6 - Il simbolo dell'infinito come segno nuziale in argento; le scritte "love" e "forever" rendono l'accessorio ancora più speciale.

Immagine 7 - L'ambiente rustico era caratterizzato da un tavolo e da sedie d'argento per adattarsi al tema della festa.

Immagine 8 - Foto in bianco e nero per raccontare la storia della coppia durante la festa per il 25° anniversario.

Immagine 9 - Per allontanarsi dal tradizionale bianco e argento, un tocco di rosa e blu.

Immagine 10 - Posate d'argento, naturalmente!

Immagine 11 - Bella e delicata composizione di fiori bianchi e grigi per il 25° anniversario.

Immagine 12 - Tovaglia di paillettes argento per decorare la tavola della festa.

Immagine 13 - Cuori e stelle d'argento per illuminare la festa: i palloncini sono opzioni di decorazione belle, economiche e creative.

Immagine 14 - Idea regalo per le nozze d'argento: scatola da tè.

Immagine 15 - Biscotti della fortuna avvolti in carta argentata: gli ospiti saranno così fortunati da avere anche un amore duraturo?

Immagine 16 - Birre personalizzate da portare via agli ospiti come regalo per le nozze d'argento

Immagine 17 - Una bellissima scarpa da sposa in argento, metallica e affascinante.

Immagine 18 - Decorazione simile al matrimonio; un'opzione per gli sposi che non hanno avuto la festa che sognavano.

Immagine 19 - Una torta semplice, ma che rientra nella proposta delle nozze d'argento.

Immagine 20 - Gocce d'argento aromatizzate al cioccolato.

Immagine 21 - Nozze d'argento addobbate con decorazioni natalizie, perché no?

Immagine 22 - All'aperto, le nozze d'argento assumono uno stile country super romantico.

Immagine 23 - Candele color argento: lussuose e piene di fascino.

Immagine 24 - Famiglia del futuro: ispirazione futuristica per la celebrazione delle nozze d'argento.

Immagine 25 - Le iniziali della coppia che segnano la parte superiore della torta.

Immagine 26 - Tovaglia d'argento e sedie in acrilico: una decorazione sofisticata per le nozze d'argento.

Immagine 27 - Torre di bicchieri con spumante per brindare agli sposi.

Immagine 28 - Prima viene l'amore, poi il dolce; almeno così dice l'esperienza della coppia che festeggia 25 anni insieme.

Immagine 29 - Pan di Spagna decorato con fiori e bacche.

Immagine 30 - Lo Chevron, così di moda ultimamente, è stato utilizzato qui in colore argento per decorare il centrotavola.

Immagine 31 - Bianco e argento: una combinazione pulita, leggera ed elegante.

Immagine 32 - Per le coppie che vogliono rivivere l'emozione del loro matrimonio, possono investire in una grande celebrazione delle nozze d'argento.

Immagine 33 - Nastri rossi per contrastare i palloncini argentati.

Immagine 34 - Che ne dite di creare una decorazione per le nozze d'argento con un'insegna luminosa?

Immagine 35 - Barrette di cioccolato come regalo per le nozze d'argento.

Immagine 36 - Sono benvenute anche le scatole di leccornie.

Immagine 37 - La festa si terrà a casa, quindi ripensate alla decorazione cambiando i copricuscini con modelli in linea con la proposta metallica del 25° anniversario.

Immagine 38 - Un buon spumante per celebrare tutta la storia costruita dalla coppia.

Immagine 39 - Il souvenir è anche un modo delicato per salutare gli ospiti.

Immagine 40 - Palloncini bianchi e argento da abbinare ai fiori dello stesso colore.

Immagine 41 - Nozze d'argento a bordo piscina.

Immagine 42 - Anche le decorazioni di carta hanno il potenziale per essere bellissime nelle nozze d'argento.

Immagine 43 - Lasciate che il "25" risalti.

Immagine 44 - Candele accese dalla festa.

Immagine 45 - L'arco di fiori è la cornice perfetta per questa torta d'argento a sei piani.

Immagine 46 - Sedie d'argento.

Guarda anche: App per l'architettura: scoprite 10 applicazioni da scaricare subito

Immagine 47 - E proprio all'ingresso della festa le foto, molte foto della coppia.

Immagine 48 - Globi d'argento per una festa di nozze d'argento in stile anni '70.

Immagine 49 - Qui i cuori non sono rossi.

Immagine 50 - Quadrata e a quattro piani: una versione diversa e moderna della torta nuziale in argento.

Immagine 51 - Baubles d'argento con il nome della coppia: un vero incanto.

Immagine 52 - I dolcetti sono un must e devono essere ovviamente del colore della festa.

Immagine 53 - E cosa ne pensate di Cupcakes?

Immagine 54 - 25 anni contati secondo per secondo.

Immagine 55 - Partecipazione di nozze in argento: semplice, oggettiva e, soprattutto, bella.

Immagine 56 - Collocare i pezzi d'argento nella decorazione della festa.

Immagine 57 - Rose, romantiche e delicate per decorare le nozze d'argento con glamour ed eleganza.

Immagine 58 - In mezzo al bianco e all'argento, un tocco di rosso caldo e accogliente.

Immagine 59 - Anche le tazze con messaggi creativi e divertenti saranno un successo per gli ospiti

Immagine 60 - Un po' d'oro per ravvivare ancora di più la festa del 25° anniversario di matrimonio.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.