Decorare con il riciclo

 Decorare con il riciclo

William Nelson

Riutilizzare i materiali che non usiamo o che vanno sprecati è un'ottima soluzione per la decorazione della casa. E il più delle volte non servono grandi investimenti per assemblare un nuovo oggetto, con pochi materiali si può avere un bel mobile o un porta oggetti trasformato con le cose che esistono in casa.

Un esempio sono le lattine per alimenti, sia quelle tradizionali che quelle del tè, ottime per allestire un mini orto. Si possono realizzare in diversi modi, rivestendole con un tessuto della stampa preferita e appendendole al muro o lasciandole apparenti semplicemente dipingendole con una vernice spray. Creano un bell'effetto sia in cucina che sul balcone, sospese da una corda o da un filo metallico.

Un altro ottimo modo per costruire un mobile è quello di utilizzare delle cassette di legno, quelle che troviamo alle fiere per sostenere la frutta. Dipingendole con una vernice del colore che preferite, possono essere trasformate in scarpiere, portariviste, porta libri e così via. Se preferite, aggiungete delle ruote in modo da avere un mobile flessibile. Se volete, potete anche appoggiare più cassette alla parete, creando lo stesso effetto delnicchie.

L'idea di una lampada può essere creata attraverso barattoli di vetro, eliminando il coperchio si possono appoggiare candele o quelle lampade su un filo che lasciano un'aria romantica e intima nell'ambiente.

50 idee di decorazione con il riciclo

Sono molti i materiali che possiamo riciclare per rendere più accogliente la nostra casa. Per saperne di più, consultate 50 modi per creare oggetti sorprendenti con questi materiali:

Immagine 1 - Supporto per il ritratto come supporto per l'oggetto

Guarda anche: Sfogliatelle giganti: come realizzarle passo dopo passo e 50 splendidi modelli

Immagine 2 - Bottiglie per animali trasformate in un mini orto

Immagine 3 - Resti di legno trasformati in bar

Immagine 4 - Contenitori per organizzatori di matite

Immagine 5 - Scatola di legno trasformata in tavolino

Immagine 6 - Bottiglie di vetro per portacandele

Immagine 7 - Cornici come portafoto

Immagine 8 - Vasi di vetro decorati

Immagine 9 - Bottiglia per bevande nel supporto per accessori

Immagine 10 - Tubi in PVC rivestiti di carta adesiva

Immagine 11 - Disco in vinile sul sedile della panchina

Immagine 12 - Cucire i bottoni per creare una cornice

Immagine 13 - Tazze trasformate in un apparecchio di illuminazione

Immagine 14 - Pneumatici verniciati trasformati in sedili

Immagine 15 - Bottiglie di bibite a forma di gatto trasformate in vaso

Immagine 16 - Lampada con globo

Immagine 17 - Tappo di vino trasformato in portabicchieri

Immagine 18 - Portariviste con targa in legno

Immagine 19 - Asse da stiro con supporto per accessori da cucito

Immagine 20 - Barattoli di vetro con tessuto stampato incollato

Immagine 21 - Portacandele con oggetti di riciclo

Immagine 22 - Accessorio da cucina trasformato in un apparecchio di illuminazione

Immagine 23 - Mobili rivestiti con tessuto stampato

Immagine 24 - Bottiglie dipinte con vernice metallizzata

Immagine 25 - Lattine da tè per il supporto delle spezie

Immagine 26 - Bottiglie di plastica appoggiate al muro

Immagine 27 - Teglia dipinta con vernice lavagna per un porta messaggi

Immagine 28 - Barattoli di vetro personalizzati in stile retrò

Immagine 29 - Bottiglia di vetro per il supporto del mangime per uccelli

Immagine 30 - Vecchia cassettiera dipinta con forme geometriche

Immagine 31 - Scatola di legno trasformata in scarpiera

Immagine 32 - Portaspezie in scatola di legno

Immagine 33 - Bottiglie trasformate in decorazioni per la tavola

Immagine 34 - Barattoli di vetro per la decorazione di feste

Immagine 35 - Pallet di legno trasformato in un divano con ripiano

Immagine 36 - Mattoni dipinti di blu per sostenere una panchina

Guarda anche: Rosa shocking: come usare il colore nella decorazione e 50 foto

Immagine 37 - Bottiglia di vetro per snack

Immagine 38 - Lampade in vasi di vetro

Immagine 39 - Giornale tagliato a forma di cuore per un telefono cellulare

Immagine 40 - Barattoli di metallo dipinti per la decorazione delle pareti

Immagine 41 - Panca da toilette con bicicletta

Immagine 42 - Scatole di legno rivestite di tessuto per la decorazione delle pareti

Immagine 43 - Pannello di legno realizzato con pallet

Immagine 44 - Porta accessori da cucina in legno

Immagine 45 - Tappeto da bagno realizzato con conchiglie marine

Immagine 46 - Spatola da cucina per sostenere le candele

Immagine 47 - Cassette della frutta dipinte da appoggiare al muro

Immagine 48 - Vaso fatto di chiodi

Immagine 49 - Portafrutta ricavato da una cassetta di legno

Immagine 50 - Lattine per alimenti trasformate per creare un orto

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.