Pavimenti a imitazione del legno: i principali tipi e 60 bellissime foto

 Pavimenti a imitazione del legno: i principali tipi e 60 bellissime foto

William Nelson

Il legno nella decorazione è super moderno e può dare origine a diversi stili nel progetto: da un ambiente rustico a qualcosa di più gioviale. Poiché conferisce un aspetto più accogliente, molti optano per un pavimento in legno all'interno dell'abitazione. Tuttavia, una tendenza in crescita è la sostituzione di questo materiale con uno più economico, come le piastrelle in gres porcellanato che imitano il legno o i pavimenti in laminato.

Le piastrelle in gres porcellanato sono più durevoli grazie alla loro elevata resistenza e alla facile manutenzione per l'uso quotidiano. Gli effetti delle piastrelle in gres porcellanato variano a seconda del modello scelto - possiamo trovarle con un aspetto più naturale fino a quelle più sofisticate, come il legno da demolizione.

Poiché l'aspetto è molto simile a quello del legno, il rivestimento può essere utilizzato anche in aree umide, come in prossimità della piscina, nei bagni e nelle cucine.

Quali sono i tipi di pavimenti che imitano il legno?

Esistono alcuni materiali che imitano e assomigliano al legno, con diversi tipi di texture. Oltre a essere visivamente simili, alcuni di essi hanno una buona durata e sono facili da pulire. Scoprite i principali tipi di pavimenti che imitano il legno:

  • Pavimento in laminato.
  • Pavimento in vinile.
  • Tappeto in legno.
  • Pavimento in porcellana.
  • Pavimenti cementizi.

Modelli e idee di pavimenti che imitano il legno

Guardate la nostra speciale galleria qui sotto, 60 incredibili proposte di pavimenti in legno e scegliete il modello che sarà perfetto per la vostra casa:

Immagine 1 - Bianco e legno: una combinazione sempre eccellente nella decorazione.

Immagine 2 - I pavimenti che imitano il legno, come le piastrelle in gres porcellanato, sono ottime opzioni per l'applicazione in bagno, in quanto consentono di bagnarsi senza rovinarsi.

Immagine 3 - Zona giorno con pavimento in simil-legno in tonalità scure.

Immagine 4 - Camera matrimoniale minimalista con pavimento in gres porcellanato che imita il legno con una stuccatura quasi impercettibile.

Immagine 5 - Proseguimento del muro

Immagine 6 - Ambiente minimalista con giardino giapponese e pavimento in legno dai colori chiari.

Immagine 7 - In questa cucina, i colori del pavimento contrastano con il marmo utilizzato per il piano di lavoro e la parete del lavello.

Immagine 8 - Si può applicare anche sui balconi e ottenere uno spazio molto accogliente.

Immagine 9 - Cemento e legno: una combinazione che funziona bene nella decorazione.

Immagine 10 - Nel bagno abbiamo scelto di utilizzare solo piastrelle in gres porcellanato color legno.

Immagine 11 - Mix di due piani nel bagno moderno.

Immagine 12 - Cucina moderna

Immagine 13 - I pavimenti che imitano il legno possono essere applicati anche in luoghi con maggiore movimento, come gli uffici aziendali.

Immagine 14 - Dimenticate i vecchi tacos, puntate su materiali che imitano il legno.

Immagine 15 - Nel caso delle piastrelle in gres porcellanato, si può pulire a piacimento, anche con l'acqua.

Immagine 16 - Volete un tocco di legno in cucina? Puntate su questo tipo di materiale, resistente e adatto alle zone umide.

Guarda anche: Colori per la camera da letto: consigli per la scelta e foto perfette

Immagine 17 - Le piastrelle in gres porcellanato che imitano il legno possono avere finiture e texture uniche a seconda del metodo di produzione, evitando la ripetizione.

Immagine 18 - Un'altra idea è quella di puntare su forme e motivi diversi quando si posa il pavimento nella stanza.

Immagine 19 - Le piastrelle in legno porcellanato possono essere installate anche a parete o a soffitto.

Immagine 20 - Essendo resistente all'acqua, la sua applicazione funziona perfettamente nelle aree esterne.

Immagine 21 - Pavimento scuro in contrasto con i colori chiari dell'ambiente

Immagine 22 - Cameretta per bambini con pavimento in legno.

Immagine 23 - Dalle tonalità più chiare a quelle più scure: scegliete quella più adatta al vostro progetto.

Immagine 24 - Cucina con un mix di pavimenti grigi e in legno.

Immagine 25 - Camera da letto e ufficio con pavimento in legno.

Immagine 26 - In questa sala giochi, sia il pavimento che la parete sono rivestiti con materiali dello stesso colore.

Image 27 - Quando si installa il pavimento, si può pensare anche alla disposizione per ottenere un effetto unico.

Immagine 28 - Camera da letto con un pavimento chiaro che imita il legno, abbinato anche al legno degli armadi.

Immagine 29 - L'aspetto più caldo del legno è perfetto per creare l'atmosfera di una camera da letto accogliente.

Immagine 30 - Fascino allo stato puro!

Immagine 31 - Non è bellissimo?

Immagine 32 - Cucina e sala da pranzo integrate con pavimento in legno.

Immagine 33 - Camera da letto con cabina armadio e pavimento in legno.

Immagine 34 - Soggiorno minimalista: combinazione di bianco e legno chiaro.

Immagine 35 - Interessante contrasto tra i materiali chiari della zona doccia e il legno.

Immagine 36 - Un altro bellissimo esempio di balcone con pavimento in legno.

Immagine 37 - Camera da letto matrimoniale con pavimento in legno e rete in legno.

Immagine 38 - Ufficio domestico con pavimento in simil-legno.

Immagine 39 - Cucina con armadietti in legno e pavimento in legno.

Immagine 40 - Il pavimento in laminato è un'altra opzione di materiale che imita il legno, oltre ad essere economico e ad avere le finiture più varie.

Immagine 41 - Decorazione del soggiorno con pavimento in finto legno.

Immagine 42 - Bagno moderno con vernice grigio scuro, piastrelle bianche e gres porcellanato color legno.

Immagine 43 - Combinazione di vernice blu, parete di mattoni e pavimento in legno.

Immagine 44 - Bellissima camera matrimoniale con pavimento in legno.

Immagine 45 - Bagno bello ed elegante

Immagine 46 - Combinazione di legno con pavimento in legno.

Immagine 47 - Cucina in bianco e nero con pavimento in simil-legno.

Immagine 48 - Soggiorno integrato con piastrelle in gres porcellanato che imitano il legno.

Guarda anche: Matrimonio al marsala: come abbinarlo, consigli e idee creative

Immagine 49 - Decorazione della sala da pranzo con pavimento in finto legno.

Immagine 50 - Bagno con parete e pavimento che imitano il legno.

Immagine 51 - Angolo del soggiorno con divano, panca e pavimento in legno.

Immagine 52 - Camera da letto matrimoniale con colori scuri e pavimento in legno.

Immagine 53 - Ufficio domestico decorato con un progetto che abusa dell'uso del legno.

Immagine 54 - Cucina minimalista con pavimento in legno.

Immagine 55 - Soggiorno integrato con pavimento in legno dai toni scuri.

Immagine 56 - Bagno grigio e legno in stile orientale.

Immagine 57 - Ingresso con pavimento in legno.

Immagine 58 - Camera da letto con spogliatoio decorato con pavimento in legno.

Immagine 59 - Cucina bianca minimalista con pavimento in legno.

Immagine 60 - Soggiorno con arredamento retrò di grande fascino.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.