Ornamenti natalizi riciclati: 60 idee e fai da te passo dopo passo

 Ornamenti natalizi riciclati: 60 idee e fai da te passo dopo passo

William Nelson

Con l'arrivo del Natale, oltre a preoccuparsi dei regali e della cena, è necessario cercare ispirazioni per decorare la casa. Cercare alternative che rientrino nelle tasche e bilancino le priorità è la soluzione migliore per chi vuole unire l'utile al dilettevole per questa stagione! Una tecnica semplice è quella di riciclare materiali o imballaggi che possono essere riutilizzati per offrire un oggetto decorativoper la casa, senza la necessità di effettuare investimenti elevati. Oggi parleremo della decorazioni natalizie riciclate :

Oggetti semplici come forbici, colla e scarti sono indispensabili per qualsiasi tipo di progetto. ornamento natalizio riciclato Per il resto, date libero sfogo alla vostra immaginazione e create con tutto ciò che avete in casa, come lattine avanzate, oggetti di plastica, scarti di carta, rotoli di carta igienica, cartoni per le uova e persino quei vecchi CD.

Lasciate che l'atmosfera natalizia entri in casa vostra in modo semplice e originale. Non c'è niente di meglio che avere un pezzo fatto da voi! E se avete dei bambini in casa, coinvolgeteli in questa attività che è molto più divertente del montaggio dei tradizionali alberi di Natale.

60 idee di ornamenti natalizi riciclati a cui ispirarsi

Per facilitarvi la comprensione, scoprite come farlo decorazioni natalizie riciclate con 60 meravigliose idee che abbiamo selezionato appositamente per voi:

Immagine 1 - Ornamento natalizio riciclato: scatole decorative in cartone.

Per questa idea, utilizzate cartone colorato e nastro adesivo per decorare la confezione.

Immagine 2 - Le lattine di alluminio sono un bellissimo calendario per aspettare il Natale.

Ricoprite i barattoli con numeri stampati e montateli sulla parete a forma di albero di Natale.

Immagine 3 - Trasformare i bastoncini di gelato in un albero di Natale ornamentale.

Dipingete i bastoncini e decorateli con oggetti di cancelleria: più colorati sono, migliore sarà l'effetto della composizione!

Immagine 4 - Ghirlanda realizzata con lampadine bruciate.

Con una cornice rotonda è possibile fissare le lampade sul contorno fino a coprire l'intera cornice.

Immagine 5 - Cioccolato + Natale = combinazione perfetta!

Immagine 6 - I ritagli di carta creano un effetto diverso per la decorazione della parete.

Immagine 7 - Assemblare le decorazioni con la tecnica del taglia e incolla.

Immagine 8 - Presepe realizzato con il rotolo di carta igienica.

Immagine 9 - Una bella scena natalizia è realizzata con tazze usa e getta.

Oltre ai barattoli di vetro, potete utilizzare anche i bicchieri trasparenti usa e getta per decorare la credenza del vostro salotto!

Immagine 10 - Albero di Natale fatto di pneumatici.

Questa idea è perfetta per chi vuole allestire un grande albero. Dipingete i pneumatici per farlo risaltare!

Guarda anche: Bagno rustico: 50 fantastiche idee e consigli di design con foto

Immagine 11 - Palla di Natale in rivista.

Tagliare i fogli della rivista in piccole strisce e arrotolarle sulla palla di polistirolo.

Immagine 12 - Albero di Natale con palline a specchio.

Immagine 13 - Dipingere le lattine di alluminio per dare un nuovo aspetto all'ornamento.

Le vernici spray sono le più adatte per dipingere questo tipo di materiale. Con filati e gomitoli di lana potete decorare questo albero di Natale fatto di lattine.

Immagine 14 - Lampeggiatore in plastica.

Immagine 15 - Trasformare i bastoncini dei ghiaccioli in simboli della neve.

Immagine 16 - Albero di Natale riciclato.

Immagine 17 - Ornamento natalizio riciclato: ghirlanda fatta di cartone e vernice spray.

Assemblare la ghirlanda con i rotoli di diametro diverso per creare un effetto più bello per l'oggetto decorativo.

Immagine 18 - I rotoli di lana possono essere la base per una composizione di piccoli alberi di Natale.

Avvolgere spessi fili di lana fino a coprire completamente il rotolo, quindi attaccare dei bottoni colorati per ricordare le palline di Natale.

Immagine 19 - Creare portacandele a tema con le bottiglie!

Dipingere e decorare le bottiglie di vetro per decorare la tavola.

Immagine 20 - Assemblare un albero di Natale da parete con un rotolo di carta assorbente e foglie stampate.

Tagliate i rotoli in 25 pezzi e incollate i giorni del mese su ognuno di essi. Attaccateli uno a uno alla parete a forma di albero di Natale per formare una bella decorazione nella stanza.

Immagine 21 - Quando il portaspezie si trasforma in un bellissimo ornamento natalizio.

Immagine 22 - Pupazzi di neve in sughero.

Immagine 23 - Piatti di cartone formano piccoli alberi di Natale.

Colorare e arrotolare il piatto di cartone a forma di cono e decorare con il filo di lana.

Immagine 24 - Trasformate la lampadina in un bellissimo ornamento per l'albero di Natale.

Immagine 25 - Allestite un albero creativo e originale!

Con gli avanzi di TV e schede di computer, si può costruire un originale albero per geek.

Immagine 26 - Il rotolo di carta igienica può essere trasformato in un divertente ornamento per la porta d'ingresso.

Immagine 27 - Ornamento natalizio riciclato con anello di latta.

Con una pallina di polistirolo incollate gli anelli di latta. Potete dipingere gli anelli con lo spray, ma anche i colori naturali richiamano l'atmosfera natalizia.

Figura 28 - Fate colorare ai bambini i simboli del Natale.

Con la base pronta, lasciate che i bambini si divertano in questa fase di pittura. Mettete in moto la creatività e abusate delle penne colorate!

Immagine 29 - Ornamento natalizio riciclato: stella di Natale realizzata con stuzzicadenti.

Per fissare le estremità, utilizzare adesivi colorati che ricordano i colori del Natale.

Immagine 30 - Ornamento natalizio riciclato: riutilizzare le capsule del caffè per decorare l'albero.

Immagine 31 - O forse un bel lampeggiatore.

Immagine 32 - Le cannucce diventano colorate decorazioni per alberi riciclati.

Guarda anche: Festa in pasticceria: idee sorprendenti per decorare a tema

Immagine 33 - Ornamento natalizio riciclato realizzato con fogli di riviste e giornali.

Immagine 34 - Ornamento natalizio riciclato con carte di caramelle.

Immagine 35 - Ornamento natalizio riciclato: dipingere i fogli di giornale o di rivista per dare loro i colori del Natale.

Immagine 36 - Albero di Natale realizzato con un rotolo di carta assorbente e una confezione di tè.

Immagine 37 - Ornamento natalizio riciclato con rivista.

Immagine 38 - Albero di Natale di latta.

Tagliate le lattine di alluminio per formare vasi poco profondi e inserite le piante per dare un tocco di verde all'albero.

Immagine 39 - Mobile realizzato con filo e ritagli di carta.

Immagine 40 - Ornamento natalizio riciclato: palla di Natale realizzata con polistirolo e tappi di bottiglia.

Immagine 41 - Ornamento natalizio realizzato con i bottoni.

Gli amanti del cucito possono lasciarsi ispirare da questa ghirlanda realizzata con bottoni verdi e rossi. Potete realizzarne una versione più piccola per decorare l'albero di Natale.

Immagine 42 - Con la tendenza del giardino in vaso, allestite anche un giardino natalizio all'interno dei vecchi bulbi.

Immagine 43 - Ornamento natalizio riciclato: i barattoli di vetro possono essere dei bellissimi supporti per le candele.

Dipingere i barattoli di vetro lasciando uno spazio a forma di albero di Natale per far passare la luce delle candele.

Immagine 44 - Allestite una mini-scena natalizia per decorare un angolo della casa.

Confezionate scatole con scarti di carta e allestite questa scena accanto all'albero di Natale!

Immagine 45 - Decorazioni natalizie riciclate: assemblare un albero da parete con tazze usa e getta.

Gli occhiali contribuiscono a creare questo effetto 3D dell'albero con la parete, rendendolo molto più suggestivo nell'ambiente.

Immagine 46 - Albero di Natale realizzato con tappi di vino.

Immagine 47 - Decorazioni natalizie riciclate: i tradizionali involucri di dolciumi circondano questa ghirlanda realizzata con rottami metallici.

Immagine 48 - Ritagliare diverse pagine per formare questa composizione di colori e stampe.

Immagine 49 - Con i resti delle carte regalo si può mettere insieme un mix di oggetti di scena.

Per gli amanti dell'origami e della piegatura, potete avventurarvi in splendidi ornamenti realizzati con carte da regalo. Il bello è scegliere stampe che si abbinino tra loro per rendere la composizione armoniosa.

Immagine 50 - Per assemblare una ghirlanda rustica si possono utilizzare scarti di legno o bastoncini di ghiacciolo.

Immagine 51 - Ornamento natalizio realizzato con un bastoncino di ghiacciolo.

Immagine 52 - Ornamento natalizio realizzato con un CD.

Rivestite il CDS con un tessuto che ricordi il Natale, come una tinta unita verde e rossa o una stampa a quadri o a pois.

Immagine 53 - Decorazioni natalizie riciclate: utilizzare fogli di libri o riviste per assemblare pieghe decorative.

Immagine 54 - Ornamento natalizio ricavato da una tazza di caffè.

Immagine 55 - I contenitori e i coperchi delle bibite possono essere trasformati in oggetti di scena per l'albero di Natale.

Immagine 56 - Albero di Natale realizzato con un cucchiaio usa e getta.

Immagine 57 - Decorazioni murali personalizzate.

La base rotonda può essere un piatto usa e getta, il colore è con il tovagliolo stampato e i brillantini con le vernici glitter.

Immagine 58 - Assemblare piccoli alberi per creare una composizione.

Immagine 59 - Albero di Natale in cartone.

Immagine 60 - Ghirlanda realizzata con rotoli di carta igienica e carta crespa.

Tagliare il rotolo in più parti e ricoprirlo con carta crespa. Dopo l'asciugatura, ricoprire l'intera base rotonda e terminare con un fiocco per formare una ghirlanda da porta realizzata con materiali riciclabili.

Come realizzare decorazioni natalizie riciclate con i video tutorial

Ora che avete visto tutte queste idee e ispirazioni di ornamenti natalizi riciclati, scoprite come realizzarne di vostri a casa con alcune idee pratiche nei video tutorial qui sotto:

1. idee per realizzare decorazioni natalizie con bottiglie in PET

Guarda questo video su YouTube

2. Natale fai da te con il riciclo

Guarda questo video su YouTube

3. Sacchetto regalo di Natale in materiale riciclato

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.