Oro: significato del colore, curiosità e idee per la decorazione

 Oro: significato del colore, curiosità e idee per la decorazione

William Nelson

Non tutto ciò che luccica è oro, ma questo è senza dubbio oro. Gold è il colore dell'oro e tutti gli oggetti che hanno questa tonalità si riferiscono direttamente o indirettamente a questo metallo prezioso.

Se volete conoscere meglio questo colore e realizzare una bella decorazione con l'oro, venite a scoprire questo mondo scintillante insieme a noi.

Significato del colore oro

Il colore oro è profondamente legato a tutto ciò che indica ricchezza materiale, potere, prosperità e vittorie. Non per niente le corone dei re e le medaglie per i vincitori sono fatte d'oro e, di conseguenza, dorate.

Il costoso e l'esclusivo sono rappresentati anche dal colore oro, colore della stravaganza, dell'ostentazione, del prestigio sociale e della raffinatezza.

Ma non lasciatevi ingannare dal fatto che l'oro si riferisca solo ed esclusivamente a concetti materiali e mondani. Al contrario, questo colore è anche associato ad alti ideali, saggezza, comprensione e illuminazione spirituale. Il Buddha è d'oro, ricordate?

Oltre al buddismo, altre religioni guardano all'oro per esprimere il loro credo più elevato, come nell'Islam, dove questa tonalità, insieme al verde, rappresenta il paradiso. I bordi delle pagine del Corano sono d'oro per simboleggiare le benedizioni di Allah.

Per i cristiani, l'oro è un colore divino associato all'immagine di Gesù Cristo: per loro, gli insegnamenti di Gesù sono lucenti come l'oro. Nell'induismo, l'oro è il colore della saggezza e della conoscenza, quindi è molto comune vedere le divinità indù rappresentate in ambienti dorati o con in mano oggetti di questo colore.

Come utilizzare l'oro nella decorazione

L'oro è una tonalità di giallo metallico, per questo porta con sé molti dei significati del colore giallo, ma con una "q" in più di raffinatezza ed esuberanza.

L'oro nella decorazione trasmette status, nobiltà, lusso e raffinatezza. E queste caratteristiche non passano inosservate, perché il colore è abbastanza appariscente.

L'oro può essere utilizzato in modo discreto in piccoli oggetti o anche apparire in modo più incisivo in un intero mobile o su una parete, ad esempio.

L'abbinamento dell'oro con altri colori implica direttamente il tipo di sensazione che si vuole trasmettere. L'oro con il nero suggerisce eleganza e ricchezza, mentre se abbinato al bianco è pulito ed elegante. L'oro con il blu scuro o il verde porta un'atmosfera di successo e credibilità. Insieme al viola, l'oro emana bellezza ed è associato a cose costose e lussuose.

Per questo abbiamo raccolto immagini di ambienti decorati con il colore dell'oro per farvi brillare gli occhi, letteralmente:

60 idee sul colore oro nella decorazione degli ambienti

Immagine 1 - Combinate l'oro con altri materiali sofisticati, come il marmo; vedete come il duo è puro lusso.

Immagine 2 - Sgabelli cablati dorati: si noti come i materiali comuni vengano esaltati da questo colore.

Immagine 3 - Anche l'arredamento pulito e minimalista può beneficiare dell'influenza positiva dell'oro.

Immagine 4 - L'oro può essere ancora presente in un dipinto moderno.

Immagine 5 - In questa camera matrimoniale regna l'oro, ma con equilibrio e attenzione.

Immagine 6 - La combinazione di nero e oro è sofisticata e lussuosa; nell'immagine, il duo è stato utilizzato nel set di tavolo e sedie.

Immagine 7 - Basta un dettaglio in oro per far uscire un mobile o un ambiente dall'anonimato

Immagine 8 - Una proposta di bagno audace e originale: qui i toni del nero e dell'oro si fondono con il retrò e il moderno.

Immagine 9 - Quest'altro bagno punta sul lusso e sulla raffinatezza dell'oro, utilizzando questa tonalità in gran parte dell'ambiente.

Immagine 10 - L'oro in questo bagno si riflette nello specchio, ma non solo; il tono si ritrova anche nella vasca e sulla mensola che condivide lo spazio con il colore bianco.

Immagine 11 - Accessori dorati per il bagno bianco: un trucco facile e veloce per cambiare l'aspetto di questo spazio della casa.

Immagine 12 - La classica decorazione in bianco e nero può acquisire un fascino in più con un mobile dorato, come il letto nell'immagine.

Immagine 13 - Una lampada discreta, ma comunque in grado di portare il simbolismo dell'oro nell'arredamento.

Immagine 14 - La parete che ospita il televisore è stata rivestita con una ricca finitura dorata; il muro di mattoni rustici contrasta con il colore lussuoso.

Immagine 15 - Questa lampada da parete dimostra che l'oro può essere un colore per oggetti moderni e audaci.

Immagine 16 - Anche la luce è dorata; sfruttate questo elemento quando progettate il vostro arredamento.

Immagine 17 - Una lampada dorata luminosa come il sole; a completare il piano del tavolo dello stesso colore.

Immagine 18 - In questa immagine, l'ingresso alla cucina è stato valorizzato con la presenza dell'arco dorato.

Immagine 19 - L'oro abbinato al bianco e al rosa rende l'atmosfera romantica, accogliente, ma anche elegante e raffinata.

Immagine 20 - Dall'alto verso il basso: in questa cucina, l'oro è utilizzato negli elementi sospesi e sugli sgabelli, creando una linea visiva completa con il colore.

Immagine 21 - Non sarà oro, ma è la prima cosa a cui si pensa guardando questo guardaroba.

Immagine 22 - Una cucina che trasuda lusso, bellezza e raffinatezza.

Immagine 23 - In questa stanza, la proposta era di far apparire l'oro in modo sottile, senza stravaganze.

Immagine 24 - La cucina nera ha optato per l'oro come unico punto di luce e contrasto.

Immagine 25 - Che ne dite di visualizzare un contatore dorato per i visitatori, come quello dell'immagine?

Immagine 26 - Utilizzate l'oro per enfatizzare un elemento della stanza che ritenete meriti di essere messo in risalto.

Immagine 27 - Cornice per specchio dorata: un intervento semplice per cambiare il volto del vostro bagno.

Immagine 28 - In questa cucina, il colore oro è nei dettagli: maniglie, gambe delle sedie, cappa e luci.

Immagine 29 - Alcuni materiali si abbinano perfettamente all'oro, come il marmo, il legno e il vetro.

Immagine 30 - Il tocco glamour di questa cucina è dato dall'oro del piano di lavoro e delle sedute degli sgabelli.

Immagine 31 - L'oro rafforza la proposta di glamour ed eleganza delle toilette.

Immagine 32 - Ma se un dettaglio in oro non vi basta, provate a osare e dipingete l'intero corridoio con questo colore.

Immagine 33 - Lo sfondo nero della cucina fa risaltare ancora di più l'originale mobile dorato.

Immagine 34 - Uscite dall'essenziale e puntate sui metalli dorati per ravvivare l'atmosfera del vostro bagno.

Immagine 35 - L'abbinamento dell'oro con il colore verde delle sedie era insolito, ma allo stesso tempo affascinante.

Immagine 36 - La composizione tra blu e oro è classica e sobria.

Immagine 37 - La cucina in bianco e nero ha optato per dettagli in oro per creare contrasto e punti di colore.

Immagine 38 - Una scintillante scala d'oro! I gradini sembrano giganteschi lingotti d'oro.

Immagine 39 - Se l'intenzione è quella di creare un ambiente di puro lusso e raffinatezza, puntate sulla combinazione tra marmo e oro.

Immagine 40 - Nell'ingresso, le panche dorate riflettono la luce e risaltano ancora di più.

Immagine 41 - Questo snack bar si è allontanato dai sentieri battuti e ha investito in un soffitto pieno di tubi color oro.

Immagine 42 - Se siete a corto di denaro per cambiare l'arredamento, utilizzate palloncini dorati: una soluzione rapida ed economica.

Immagine 43 - Il piano del tavolo dorato è stato armonizzato con le sedie leggermente gialle; il nero completa la scena.

Immagine 44 - Letto e lampada dorati, ma non un letto qualsiasi, né una lampada qualsiasi: hanno un proprio stile e design.

Immagine 45 - L'effetto della vernice dorata che corre lungo la parete è originale e creativo, oltre a offrire un uso diverso del colore, al di fuori del contesto tradizionale di lusso e glamour.

Immagine 46 - Fregi dorati molto diversi per i mobili della cucina.

Immagine 47 - Bagno moderno, ma che unisce eleganza e stile con l'uso di oro e marmo bianco.

Guarda anche: 60 Camere da letto viola decorate

Immagine 48 - In questa cucina, l'oro e il rosa compongono una proposta dall'atmosfera retrò.

Immagine 49 - L'oro opaco del letto crea un contrasto armonioso di colore e stile con la parete a stampa tropicale.

Immagine 50 - Per rivestire d'oro mobili e pareti, si può optare per la vernice o la carta adesiva.

Immagine 51 - Piccoli oggetti in oro per aumentare l'aura nobile e raffinata della stanza.

Immagine 52 - Verde e oro per creare un'atmosfera più sobria e intima.

Immagine 53 - La tradizionale stampa scandinava in una lussuosa versione dorata.

Immagine 54 - Il bagno retrò può essere reso più raffinato con la presenza del colore oro.

Immagine 55 - Un tavolino qui, una lampada là... di dettaglio in dettaglio, il colore dorato si impossessa degli ambienti.

Immagine 56 - In questo soggiorno, l'oro del tavolino è completato dal giallo dei cuscini.

Immagine 57 - Un apparecchio moderno e audace, ma per distinguersi davvero deve essere di colore oro

Immagine 58 - Oro nel camino: il colore del fuoco in combinazione con la tonalità del rivestimento

Guarda anche: Il blu navy: il nuovo nero nella decorazione degli ambienti

Immagine 59 - Il pannello TV di questo soggiorno è stato elegantemente realizzato in colore oro.

Immagine 60 - In questa cucina, l'oro forma un duo forte con l'oro rosato delle padelle.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.