Piccolo ufficio in casa: 60 foto di arredamento per ispirarvi

 Piccolo ufficio in casa: 60 foto di arredamento per ispirarvi

William Nelson

L'home office è diventato una pratica frequente per chi lavora o deve portare a termine un'attività a casa, per cui disporre di un angolo di lavoro comodo, silenzioso ed elegante è essenziale per migliorare le prestazioni. Tuttavia, una delle difficoltà è organizzarlo in appartamenti piccoli, poiché un'intera stanza destinata a questo scopo richiede camere da letto libere.

La parola d'ordine per chi allestisce un ufficio in casa in spazi ristretti è ottimizzazione. Cercate quindi di spostare i mobili per trovare lo spazio ideale e posizionare i mobili specifici. Un piccolo tavolo e una sedia con una seduta morbida, ad esempio, sono già sufficienti per delimitare il vostro nuovo ufficio. Cercate di risparmiare sugli accessori e sui mobili aggiuntivi in modo da non sembrare sovraccarichi.o troppo stretto.

L'illuminazione contribuisce a determinate attività in qualsiasi ambiente, e per questa proposta non sarebbe diverso. Una buona illuminazione che trasmette creatività è l'ideale per l'ufficio, quindi la luce ideale può mantenere la mente "vigile". Anche investire in un'illuminazione artificiale, come lampade da tavolo o da terra, fa la differenza!

Per completare l'ufficio in casa è importante mantenerlo organizzato, quindi puntate su cassetti o scatole organizer per tenere tutto in ordine. Le scatole possono essere appoggiate su scaffali o addirittura impilate sotto il tavolo. Oltre a occupare meno spazio, fungono da elemento decorativo, dando più personalità all'ufficio.

Per rendere lo spazio più stimolante e creativo, cercate di collocare elementi che stimolino: un murales sulla parete con frasi motivazionali, un pannello magnetico con messaggi, una parete fotografica o qualsiasi altro elemento decorativo che vi renda più entusiasti!

Siete in dubbio su come progettare il vostro futuro ufficio in casa? Date un'occhiata ai 60 sensazionali consigli e idee qui sotto e lasciatevi ispirare!

Vedi 60 foto di arredamento per piccoli uffici domestici

Immagine 1 - Sfruttare le pareti per installare scaffali e decorare

Immagine 2 - Nella parte inferiore dell'armadio è possibile allestire un angolo per il lavoro e il trucco.

Immagine 3 - Per chi trascorre molto tempo in questo spazio, la sedia è uno degli elementi più importanti.

Immagine 4 - Scegliere una sedia piccola e comoda con schienale

Immagine 5 - Allestite l'ufficio di casa in uno spazio lasciato nell'armadio, che può avere ante scorrevoli per nascondere il disordine.

Immagine 6 - Il piano di lavoro in vetro trasparente dà una sensazione di spaziosità e crea un look moderno nell'ufficio.

Immagine 7 - Che ne dite di questi adesivi per calendario per decorare la vostra parete?

Immagine 8 - Allestite l'ufficio in un angolo del vostro balcone/terrazzo

Immagine 9 - Il murale magnetico lascia la parete ispirata e sempre con i promemoria in vista

Immagine 10 - Utilizzate un angolo della stanza per allestire il vostro piccolo ufficio domestico

Immagine 11 - I mobili inseriti conferiscono personalità all'ufficio di casa.

Immagine 12 - Per risparmiare sull'allestimento dell'ufficio di casa, optate per una parete murale in sughero.

Immagine 13 - Dipingere con la vernice lavagna rende l'ambiente più creativo

Immagine 14 - Scaffali e nicchie sono i benvenuti in un ufficio domestico, perché aiutano a organizzare libri e oggetti.

Immagine 15 - Si può optare per i tavoli rotondi

Immagine 16 - Chi ha le scale può utilizzare lo spazio sotto di esse per allestire un piccolo ufficio.

Immagine 17 - Chi vive in piccoli appartamenti può puntare su questo pavimento rialzato che lascia spazio ai cassetti.

Immagine 18 - Abbinare l'ufficio di casa al pannello TV del soggiorno

Immagine 19 - Il tavolo a scomparsa rende il locale pratico per la vita quotidiana

Immagine 20 - Che ne dite di sostituire il comodino con un piccolo home office?

Immagine 21 - Utilizzare il ripiano per svolgere il ruolo di tavolo

Immagine 22 - Il tavolo vicino alla finestra fornisce una piacevole illuminazione alla stanza.

Immagine 23 - Integrare l'home office in modo armonioso nell'ambiente circostante

Immagine 24 - Allestite il vostro angolo in modo che abbia stile e personalità

Immagine 25 - Utilizzate mobili multifunzionali come questa scrivania con il coperchio sollevabile

Immagine 26 - Trasformare un'unica panca da salotto in ufficio e credenza

Immagine 27 - Un home office in camera da letto merita una libreria con dei libri

Immagine 28 - Il tavolo a cavalletto è un pezzo versatile, in quanto ha la flessibilità di aumentare e diminuire il piano quando necessario.

Immagine 29 - Gli oggetti decorativi rendono più fresco l'ufficio di casa

Immagine 30 - Un murale gioca un ruolo importante nell'ufficio di casa

Immagine 31 - Con i ripiani regolabili è possibile allestire un angolo studio in camera da letto

Immagine 32 - L'idea dei cassetti a parete è un ottimo modo per tenere organizzato il locale.

Immagine 33 - La famosa sedia Eames può rendere attraente qualsiasi spazio

Immagine 34 - Un buon progetto di falegnameria è fondamentale affinché il tavolo o la panca si inseriscano perfettamente in uno spazio ridotto.

Immagine 35 - Per integrare l'ideale che ci sia una certa privacy, utilizzare un pannello che sarà funzionale sia per sostenere il televisore che per appendere appunti e fotografie.

Immagine 36 - Utilizzate la fine del corridoio per allestire il vostro piccolo spazio di lavoro

Immagine 37 - Giocare con la pittura murale

Immagine 38 - Utilizzare la carta da parati per rilassare lo spazio

Immagine 39 - Oltre a sfruttare lo spazio del sottoscala, l'angolo è stato decorato con un tocco di classe.

Immagine 40 - Allestite uno spazio di lavoro in soggiorno con un tavolo accanto al divano

Immagine 41 - Che ne dite di un armadio o di un guardaroba che può diventare un piccolo ufficio?

Immagine 42 - Questo piccolo spazio ha fascino, ancora di più con la tenda che porta la privacy

Immagine 43 - Piccolo ufficio domestico in stile minimalista

Immagine 44 - Tra gli armadietti è possibile allestire questo piccolo ufficio

Immagine 45 - Il cassetto può essere un elemento essenziale quanto il tavolo stesso.

Immagine 46 - Semplice e solo il necessario

Immagine 47 - Non serve molto per avere un ufficio affascinante

Immagine 48 - Al posto di un grande armadio, questo spazio ha ricevuto un piccolo e completo ufficio domestico.

Immagine 49 - Un buon progetto di falegnameria è fondamentale per mettere in pratica questa idea

Immagine 50 - La lampada da tavolo illumina e decora la stanza

Immagine 51 - Piccolo ufficio in casa in stile moderno

Immagine 52 - Chi ha un soggiorno piccolo può investire in una panca e in una credenza.

Immagine 53 - Piccolo ufficio in casa per un angolo maschile

Guarda anche: Salotti decorati: 60 idee, progetti e foto sorprendenti

Immagine 54 - Un home office completo in camera da letto dovrebbe contenere uno spazio piacevole nella stanza

Immagine 55 - Creare uno spazio multifunzionale che possa essere utilizzato da tutti gli abitanti della casa.

Immagine 56 - Chi desidera una scrivania lunga può optare per un ufficio in stile corridoio.

Immagine 57 - I mobili retrattili offrono flessibilità in cantiere

Immagine 58 - Che ne dite di sistemare l'ufficio di casa dietro il divano?

Guarda anche: Salone di bellezza: 60 idee ispiratrici per ambienti decorati

Immagine 59 - Più sono le ispirazioni, meglio è

Immagine 60 - L'organizzazione è fondamentale in questo angolo

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.