Scaffale in pallet: scopri come realizzarlo, consigli e foto con modelli

 Scaffale in pallet: scopri come realizzarlo, consigli e foto con modelli

William Nelson

Avete mai pensato di combinare la versatilità dei pallet con la funzionalità delle mensole? Questo incredibile binomio ha molto da offrire in fatto di decorazione e organizzazione della casa.

Lo scaffale in pallet è un'opzione super economica, che può essere addirittura gratuita se si ha la fortuna di trovare qualche pallet in giro.

Un altro grande vantaggio dei pallet è l'impronta sostenibile ed ecologica: si tratta infatti di materiali totalmente riutilizzabili che possono e devono rientrare nel ciclo di produzione e consumo, evitando l'estrazione di nuove materie prime e l'aumento dei rifiuti.

Impariamo quindi come fare e come utilizzare questa bellezza nell'arredamento della vostra casa?

Scaffale in pallet in decorazione

Lo scaffale in pallet è un jolly, può essere di qualsiasi dimensione, forma e colore, ed è per questo che è un'opzione così versatile per l'arredamento.

Se pensate che le mensole in pallet si adattino solo ad ambienti rustici, state già cambiando idea: lo scaffale in pallet ha acquisito uno status moderno ed è diventato il protagonista delle decorazioni contemporanee, soprattutto quelle con un tocco industriale, boho e scandinavo.

Ma la mensola in pallet si adatta anche a proposte più classiche, soprattutto quando l'intenzione è quella di offrire un elemento che porti contrasto e personalità.

Non ci sono scuse per non utilizzare lo scaffale per pallet. Ecco consigli e idee su come utilizzare lo scaffale per pallet negli ambienti più disparati.

Scaffale in pallet per cucina

La cucina è uno degli ambienti preferiti per la mensola in pallet, dove spicca come supporto per spezie, utensili e stoviglie. Con alcuni ganci, la mensola funziona ancora per appendere strofinacci e grembiuli.

Per renderlo ancora più bello, aggiungete piante e ornamenti.

Scaffale in pallet per la camera da letto

In camera da letto, lo scaffale in pallet è un ottimo alleato per organizzare gioielli, accessori, trucchi e come supporto per borse, cinture e cappotti.

Lo scaffale pallet può essere installato su una parete della camera da letto, ma può anche essere collocato all'interno dell'armadio, offrendo un'altra opzione di stoccaggio.

Scaffale in pallet per il bagno

In bagno, la mensola in pallet è super decorativa, ma ovviamente può essere utilizzata anche per organizzare gli articoli per l'igiene come saponi, asciugamani e barattoli di cotone idrofilo.

Lasciate un po' di spazio per un aromatizzatore, un quadrato, una pianta e delle candele profumate. Se il vostro bagno è piccolo, un buon consiglio è quello di posizionare la mensola sulla parete sopra la toilette.

Scaffale per libri in pallet

I libri hanno un aspetto affascinante sullo scaffale in pallet. Per facilitare l'organizzazione, potete creare dei divisori nella struttura dello scaffale. Installatelo in salotto, in camera da letto e ovunque lo riteniate necessario.

Scaffale bar in pallet

Lo scaffale in pallet è un'ottima scelta per organizzare ed esporre le bevande e i bicchieri di un bar. In effetti, questo tipo di scaffale può facilmente sostituire i mobili da terra, liberando spazio. Per completare, fissate delle strisce LED per garantire un'illuminazione indiretta e accogliente.

Scaffale in pallet per piante

Chiunque ami le piante sa che hanno bisogno di un posto speciale per crescere belle e sane. La mensola in pallet può essere un'ottima opzione per le vostre piante verdi. Fate solo attenzione che le doghe siano della stessa dimensione dei vasi e ricordate di installarle in un luogo ben illuminato e ventilato.

Scaffale in pallet per negozio

Anche i negozi e gli spazi commerciali hanno molto da guadagnare dalle scaffalature in pallet: oltre a essere belle, migliorano l'ambiente e creano un'atmosfera accogliente per i clienti.

Senza contare che sono molto economici e facili da realizzare.

Come realizzare uno scaffale in pallet

Esistono diversi progetti di scaffali per pallet, ma una cosa è certa: tutti richiedono gli stessi materiali (con qualche piccola modifica).

Quindi, prendete nota e iniziate a ordinare tutto ciò di cui avrete bisogno per realizzare il vostro scaffale in pallet.

Materiali necessari

  • 1 pallet
  • Martello
  • Unghie
  • Sega
  • Trena
  • Carta vetrata per legno
  • Trena
  • Vernice a scelta
  • Rullo a pennello

Passo dopo passo per realizzare uno scaffale in pallet

Iniziate pulendo e levigando l'intero pallet. Eliminate le schegge e i chiodi che possono essere allentati. È interessante anche igienizzarlo, soprattutto se proviene da un cassonetto dei rifiuti. Per farlo, basta diluire mezza tazza di candeggina in un litro d'acqua e spruzzare questa miscela sul pallet. Con l'aiuto di una spugna, distribuitela su tutta la superficie e lasciatela asciugare.

Quindi tagliare il pallet in base al design dello scaffale che si desidera realizzare. Alcuni modelli mantengono la struttura originale, altri utilizzano solo le doghe.

Ricordate che la mensola ha bisogno di una base e di un supporto per essere installata alla parete. Fissate le doghe di legno con i chiodi.

Quindi, carteggiare ancora una volta il pallet e applicare una mano di vernice o di pittura, a seconda della finitura desiderata.

Infine, appenderlo alla parete.

Il video che segue vi insegna a realizzare uno scaffale in pallet che può essere utilizzato in innumerevoli modi. Date un'occhiata:

Guarda questo video su YouTube

Cura e manutenzione

Prendete nota di alcuni consigli importanti per mantenere il vostro scaffale di pallet in perfetta forma:

  • I pallet sono fatti di legno, di solito pino, e richiedono quindi la stessa cura di qualsiasi altro legno, il che significa che dovrete trattarli, dipingerli o verniciarli periodicamente per prevenire l'usura naturale e proteggere il ripiano dall'attacco di muffe, funghi e, naturalmente, termiti.
  • Evitare di posizionare lo scaffale per pallet in luoghi aperti per evitare che l'acqua piovana lo danneggi.
  • Gli ambienti umidi, come ad esempio i bagni, necessitano di un'ulteriore manutenzione degli scaffali per pallet.
  • Per la pulizia quotidiana utilizzare solo un panno inumidito con acqua e detergente neutro.

Date un'occhiata alle 50 idee di scaffali in pallet qui sotto e iniziate a creare il vostro oggi stesso.

Immagine 1 - Scaffale in pallet con supporto per matite e pennelli. Ottima idea per un atelier o per l'ufficio di casa.

Immagine 2 - Scaffale in pallet in stile pulito e minimalista. Per ottenere questa tonalità di legno è sufficiente carteggiare molto bene il pallet.

Immagine 3 - Scaffale in pallet per la cucina abbinato al tavolo nello stesso materiale.

Immagine 4 - Angolo perfetto per esporre erbe e spezie.

Immagine 5 - In questo caso, gli scaffali in pallet hanno ricevuto un tocco di lusso grazie alle piastre metalliche.

Immagine 6 - Soluzione semplice, funzionale e bella!

Immagine 7 - Pallet e corde: un'ispirazione per gli amanti dello stile rustico.

Immagine 8 - Scaffale in pallet per il bagno.

Immagine 9 - Scaffale verticale per pallet delle dimensioni desiderate.

Immagine 10 - Che ne dite di sostituire il comodino con una mensola in pallet?

Guarda anche: Agriturismo: 50 idee di arredamento e consigli essenziali

Immagine 11 - Scaffale in pallet per l'ingresso: niente più disordine!

Immagine 12 - Uno zig zag con i pallet.

Immagine 13 - Volete organizzare i vostri attrezzi? Realizzate uno scaffale in pallet.

Immagine 14 - Scaffale in pallet per esporre le piantine.

Immagine 15 - Pieno di stile e rusticità!

Immagine 16 - Scaffali angolari per pallet: una soluzione per sfruttare lo spazio.

Immagine 17 - Qui il pallet è stato utilizzato in un unico pezzo.

Immagine 18 - Cucina moderna con scaffale in pallet: una combinazione armoniosa.

Immagine 19 - Scaffale in pallet con cornice.

Immagine 20 - Mini bar realizzato con pallet.

Immagine 21 - In quest'altra ispirazione, al pallet è stato dato un supporto per le tazze.

Immagine 22 - Ufficio domestico arredato con scaffali in pallet.

Immagine 23 - Scaffale in pallet con pannello e specchio: un mobile completo!

Immagine 24 - Supporto perfetto per i rotoli di carta igienica.

Immagine 25 - Mini pallet bar con divisori per bicchieri e bottiglie.

Immagine 26 - Cosa ne pensate di uno scaffale fatto di pallet e tubi?

Immagine 27 - Triangolo!

Immagine 28 - Semplicità ed eleganza nello stesso pezzo.

Immagine 29 - Scaffale in pallet per esporre l'arredamento in modo più originale.

Immagine 30 - Supporto per cappotto, borse, chiavi e tutto ciò che serve nell'ingresso.

Immagine 31 - È un pallet?

Immagine 32 - Scaffale in pallet semplice e facile da realizzare.

Immagine 33 - Per una finitura più classica, dipingete lo scaffale di pallet di bianco.

Immagine 34 - Panca da bagno rustica in pallet.

Immagine 35 - Semplice e super decorativo.

Immagine 36 - Scaffale in pallet per piante: la finitura naturale rende tutto ancora più bello.

Immagine 37 - Ogni bagno merita una decorazione come questa!

Immagine 38 - Piano di lavoro e scaffali in pallet per l'ufficio di casa.

Immagine 39 - Utilizzate al meglio lo spazio, sia in orizzontale che in verticale.

Immagine 40 - Scaffale in pallet per libri: i divisori aiutano a mantenere l'ordine.

Immagine 41 - Decorazione moderna con scaffale in pallet.

Immagine 42 - Le lancette francesi in ferro si abbinano perfettamente alle mensole in pallet.

Immagine 43 - Scaffale in pallet per piante da bagno, cosa c'è di meglio?

Immagine 44 - Pulito, minimalista e realizzato in pallet!

Immagine 45 - Utilizzare una livella per assicurarsi che il ripiano sia installato correttamente.

Immagine 46 - Rustico, come è venuto al mondo!

Immagine 47 - Come non innamorarsi delle mensole in pallet?

Immagine 48 - Scaffale in pallet per le piante. Prendete le misure dei vasi prima di iniziare il progetto.

Immagine 49 - Il piano di lavoro per l'home office più semplice e facile del mondo!

Guarda anche: Festa della sirena: 65 idee di decorazione a tema sirena

Immagine 50 - Scaffale in pallet moderno ed elegante

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.