Appendimenti da parete: imparate a realizzarli e vedete 60 modelli sorprendenti

 Appendimenti da parete: imparate a realizzarli e vedete 60 modelli sorprendenti

William Nelson

Organizzare e decorare con fascino, stile ed eleganza: questo è il ruolo degli appendiabiti nella decorazione, un pezzo versatile che si adatta molto bene a qualsiasi stile decorativo ed è sempre pronto a dare una mano quando si tratta di lasciare la casa in ordine.

Al giorno d'oggi è possibile scegliere tra una grande varietà di appendiabiti, dai classici modelli da terra alle più audaci e moderne proposte di appendini sospesi al soffitto. Ma nel post di oggi parleremo di uno dei modelli di appendiabiti più semplici, economici e funzionali. Sapete qual è? L'appendiabiti da parete!

Gli appendiabiti a muro sono particolarmente indicati per chi ha poco spazio in casa e sente comunque la necessità di un angolo speciale per ospitare chiavi, borse, posta e vestiti.

L'aspetto ancora più interessante della scelta di un appendiabiti da parete è che potete realizzarlo voi stessi utilizzando, il più delle volte, materiali che avete in casa. Manici di scopa, vecchie chiavi, grucce, forchette inutilizzate sono solo alcuni dei materiali che possono essere trasformati in un bellissimo e creativo appendiabiti da parete.

Si può anche optare per un appendiabiti da parete in legno, metallo, vetro e persino cemento.

Se volete imparare a realizzare questo oggetto estremamente pratico e decorativo per illuminare l'aspetto della vostra casa, date un'occhiata a questi nove tutorial su come realizzare appendiabiti da parete: sono idee semplici, creative, pratiche e molto facili da realizzare:

L'appendiabiti da parete più facile del mondo

Il titolo del video rende giustizia al contenuto e rimarrete colpiti dalla facilità con cui dei pezzi di legno si trasformano in un pratico e bellissimo portaoggetti da parete. Guardiamo e sporchiamoci le mani?

Guarda questo video su YouTube

Appendino - appendiabiti

Questa idea può essere utilizzata sia per il guardaroba che per altri ambienti della casa, dato che il risultato finale è bellissimo. Con il solo legno e un supporto metallico si crea questo portaoggetti da parete moderno ed elegante. Guardate il passo passo nel video qui sotto:

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un appendiabiti da parete con una scala a pioli

Esatto, non avete letto male. L'idea è quella di riutilizzare quella vecchia scala inutilizzata per trasformarla in un sensazionale appendiabiti da parete. Nel video, l'opzione era quella di usare la vernice bianca, ma voi potete dipingere l'appendiabiti con il colore che preferite. Guardate com'è facile da fare:

Guarda questo video su YouTube

Appendiabiti da parete in bastoni

L'ispirazione ora è un appendiabiti che potrebbe benissimo essere scambiato per un'opera d'arte sulla parete. In realtà, è un po' più laborioso da realizzare, ma il risultato è incredibile. Oltre a essere super funzionale, il porta taco è moderno e oltremodo cool. Se pensate di non essere in grado di farlo da soli, chiedete al vostro amico falegname di darvi una mano. Guardate solo il passo per passo:

Guarda questo video su YouTube

Appendiabiti in cemento: scopri come realizzarlo

Un appendiabiti in cemento: che ne pensate di questa idea? È moderna e può dare alla vostra casa un aspetto davvero cool. Il video qui sotto mostra il passo completo su come realizzare un appendiabiti da parete in cemento, guardatelo:

Guarda questo video su YouTube

Appendiabiti da parete in cartoncino

Il tutorial che segue vi insegnerà a realizzare un appendiabiti di tipo pegboard, ispirato a quella tavola piena di buchi. L'idea consiste essenzialmente in una tavola piena di ceppi di legno che potrete spostare e cambiare i pezzi, creando così un appendiabiti diverso ogni giorno. Questo suggerimento è ottimo anche per chi cerca modelli di appendiabiti da parete per bambini. vediamo!Come si fa?

Guarda questo video su YouTube

Appendiabiti a parete con tubi

Che ne dite di riutilizzare i tubi che vi sono avanzati in casa? Esatto, ecco che diventano un appendiabiti creativo e super diverso dal solito. Venite a scoprire il procedimento passo dopo passo nel video qui sotto:

Guarda questo video su YouTube

Appendiabiti a muro fatto di cucchiai

In ogni casa c'è un cucchiaio, giusto? Cosa ne pensate di prenderne uno e farne un appendiabiti? Il video seguente mostra come fare. Oltre ai cucchiai, si possono usare anche le forchette per fare l'appendiabiti. Vale la pena di dare un'occhiata al tutorial e prendere in mano questa idea:

Guarda questo video su YouTube

Scaffale a muro realizzato con pallet

I pallet sono la grande tendenza del momento in fatto di arredamento, quindi perché non utilizzarli per realizzare un appendiabiti? Con il video qui sotto vedrete come è possibile realizzare questa trasformazione. guardate:

Guarda questo video su YouTube

Suggerimenti per l'utilizzo dell'appendiabiti da parete nella decorazione

In mezzo a tante idee è inevitabile avere dei dubbi su quale appendiabiti da parete utilizzare per la decorazione e l'organizzazione della vostra casa. Ma non preoccupatevi, di seguito abbiamo elencato alcuni preziosi consigli per aiutarvi a scegliere il modello ideale. date un'occhiata:

  • Prima di tutto, definite le vostre esigenze: cosa verrà appeso più spesso all'appendino? Borse? Chiavi? Quel cappotto che togliete quando tornate a casa? Gioielli? Corrispondenza? In ogni caso, tutto questo può essere messo su un appendino, il punto è che ogni tipo di appendino tiene meglio un pezzo rispetto a un altro. Quindi, definite questa esigenza e saprete già di cosa avete bisogno.le dimensioni e il numero di ganci da posizionare sulla rastrelliera;
  • Una volta deciso lo scopo del vostro appendiabiti, dovrete decidere dove fissarlo, per assicurarvi che le dimensioni e il modello si adattino alla stanza in cui intendete installarlo;
  • Anche il materiale dell'appendino è importante e va preso in considerazione. Gli appendini in legno sono i più versatili e funzionali, si adattano a qualsiasi arredamento e possono contenere dai pezzi più leggeri a quelli più pesanti. Gli appendini in metallo e cemento sono ideali per le decorazioni in stile moderno e cool, ma se preferite qualcosa di più elegante e sofisticato,optare per appendini in vetro.

Avete preso nota di tutti i suggerimenti? Vediamo ora altre proposte di appendiabiti da parete, perché il post non è ancora finito. Rimarrete incantati dalle idee qui sotto, sono ispirazioni di appendiabiti da parete per le camere dei bambini, gli ingressi, la cucina e ovunque abbiate un po' di spazio per loro. venite a vedere:

Immagine 1 - Dalla parete al pavimento: un appendiabiti in legno moderno ed elegante.

Immagine 2 - Duo funzionale e decorativo per l'ingresso: appendiabiti a parete e sgabello per cambiare facilmente le scarpe.

Immagine 3 - Appendiabiti da parete ispirato alle cime ghiacciate delle montagne.

Immagine 4 - Una chicca per i bambini: un divertente appendiabiti a forma di cactus.

Immagine 5 - Con spazio per vestiti e cellulare.

Immagine 6 - Appendiabiti in metallo con ganci sciolti; molto stile per un pezzo così semplice.

Immagine 7 - Per i fanatici del calcio, un portaoggetti da parete fatto di biliardini.

Immagine 8 - Qui bastano un muro e dei ceppi di legno.

Immagine 9 - Lunga, come la panchina.

Immagine 10 - Borchie d'oro in formato gigante.

Immagine 11 - Chiodo, anello e cinturino di cuoio; cosa si ottiene con tutto questo? Appendiabiti da parete!

Immagine 12 - È funzionale, decorativo e giocoso.

Immagine 13 - A cosa servirà il vostro appendiabiti? Per le valigie e qualche altro capo di abbigliamento? Allora ispiratevi a questo modello qui.

Immagine 14 - Imitazione dei rami degli alberi.

Immagine 15 - Moderno e gioviale, vi è piaciuta questa proposta di appendiabiti?

Immagine 16 - Un po' più elaborato, questo appendiabiti si abbina perfettamente alla panca sottostante.

Immagine 17 - Delicate nuvole decorano la parete e organizzano i vestiti dei bambini.

Immagine 18 - Versione minimalista di un appendiabiti.

Immagine 19 - Un righello molto diverso!

Immagine 20 - Che ne dite di tutte le lettere dell'alfabeto?

Immagine 21 - Anelli di legno che spostano e modellano l'appendiabiti secondo i vostri desideri e le vostre esigenze.

Immagine 22 - Ecco come funziona con gli appendiabiti: si può essere semplici, ma senza perdere in raffinatezza.

Immagine 23 - In questo esempio, il classico appendiabiti da terra è stato incorporato nella parete.

Immagine 24 - Volete un ingresso più organizzato e bello di questo? Qui ogni cosa è al suo posto.

Immagine 25 - Un po' di colore per rilassarsi.

Immagine 26 - Se avete spazio in casa, potete investire in un appendiabiti più grande, come quello nell'immagine.

Immagine 27 - Strisce di legno e pelle: guardate che fascino!

Immagine 28 - E si può rischiare di formare alcune parole o frasi utilizzando l'appendiabiti.

Immagine 29 - Appendiabiti: sembra superfluo, ma non lo è.

Guarda anche: 60 case realizzate con container per ispirarvi

Immagine 30 - L'appendiabiti da parete può essere anche piccolo, pur essendo funzionale e bello.

Immagine 31 - Cercate di lasciare l'appendiabiti a un'altezza adatta ai bambini.

Immagine 32 - Un modello a traliccio non lascia nulla a desiderare, soprattutto se accompagnato da questo divano in pelle con piedi a graffetta.

Immagine 33 - Uno scaffale a parete per accompagnare il fascino boho di questo ingresso.

Immagine 34 - Gli asciugamani in legno non devono essere tutti uguali: un po' di colore e una leggera inclinazione nel posizionarli sulla parete renderanno lo scaffale molto diverso.

Immagine 35 - Appendiabiti verticale, semplice e super pratico per la vita quotidiana.

Image 36 - La parte migliore dell'utilizzo degli appendiabiti è vedere la casa organizzata senza il minimo sforzo.

Immagine 37 - Ispirato dalle montagne.

Immagine 38 - Che ne dite di disegnare una piccola storia sull'appendiabiti?

Immagine 39 - La cameretta del bambino con arredamento scandinavo è caratterizzata da uno speciale porta-animali vicino al lettino.

Immagine 40 - Il segno più, un altro simbolo dell'arredamento scandinavo, compare su queste tappezzerie.

Immagine 41 - Appendini per la principessa di casa.

Immagine 42 - Appendiabiti realizzato con pietre di agata e ganci di ferro: come non amare questa idea?

Immagine 43 - Dinosauri - qui sono carini.

Immagine 44 - E che ne dite di sospendere l'appendiabiti al soffitto? Bello, vero?

Immagine 45 - Adattare i colori e le forme a piacere e assemblare l'appendiabiti.

Immagine 46 - Un messaggio di benvenuto sull'appendiabiti è altrettanto bello.

Immagine 47 - Appendiabiti per bambini realizzati con sfere di legno.

Immagine 48 - Un grande appendiabiti per accompagnare la lunghezza di questo lungo ingresso.

Immagine 49 - Con uno specchio! Naturalmente, non potrebbe esserci combinazione migliore!

Immagine 50 - I battiti del cuore danno il tono a questo appendiabiti molto diverso.

Guarda anche: Come cucinare i pinoli: ecco i principali metodi e come sgusciarli

Immagine 51 - Nero ed elegante.

Immagine 52 - Un modello molto tradizionale per chi non vuole osare troppo.

Immagine 53 - Non sapete cosa fare con le maniglie dei mobili? Appendetele al muro.

Immagine 54 - Pezzi uguali, uno funzionante come appendiabiti e l'altro come seduta.

Immagine 55 - Puro minimalismo.

Immagine 56 - Due diversi modelli di appendiabiti sulla stessa parete, guardate un po'.

Immagine 57 - Una versione un po' distorta di un appendiabiti, letteralmente.

Immagine 58 - In pelle.

Immagine 59 - Un "portatutto" per organizzare gli utensili da cucina.

Immagine 60 - Piastra di legno e ganci: non serve altro per realizzare un appendiabiti semplice, bello e funzionale.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.