Scaffali per camere da letto

 Scaffali per camere da letto

William Nelson

Per chi vuole decorare la stanza senza trascurare la funzionalità, si può optare per il modello scaffali Hanno la funzione di organizzare e sostenere qualsiasi tipo di oggetto, sia esso di uso quotidiano o semplicemente decorativo.

Il scaffali Possono essere appoggiati sopra il letto, creando una composizione con una parete colorata o anche un progetto su misura che segua la stessa linea della testata e del comodino. Un'altra idea incredibile è quella di lasciarli proprio sotto, in modo che la stanza abbia uno spazio più libero e pulito.

Molti scelgono di appendere quadri, evitando di bucare la parete. Per le camere dei bambini, ci sono opzioni con forme divertenti ed è una soluzione per collocare giocattoli, libri e oggetti personali.

Le mensole possono essere realizzate in diversi materiali, come ferro, gesso e legno. Al giorno d'oggi, è possibile trovare mensole convenzionali nei grandi magazzini.

Un suggerimento è quello di distribuirli su una parete della stanza con altezze diverse o addirittura occupando l'altezza di un comodino e quindi distanziando gli altri sopra di esso. Il risultato è incredibile e molto bello!

Prima di installare le mensole, date un'occhiata alla nostra galleria qui sotto con 50 idee su come inserire questo versatile elemento:

Immagine 1 - La testata del letto è dotata di una giuntura che ospita un ripiano per sostenere alcuni oggetti decorativi.

Immagine 2 - Questo modello è dotato di regolazione in altezza.

Immagine 3 - Perfetto per organizzare le scarpe!

Immagine 4 - Uno scaffale nella stanza dei bambini è ideale per organizzare i libri.

Immagine 5 - Scaffali per letti a castello!

Immagine 6 - Innovare gli scaffali con forme diverse.

Immagine 7 - Possono essere inseriti appena sopra la testata del letto.

Guarda anche: Edificio di piccole dimensioni con barbecue: 60 bellissimi modelli e foto per trarre ispirazione

Immagine 8 - Una nicchia incassata può fungere da scaffale per la camera da letto.

Immagine 9 - C'è sempre un angolo per l'ufficio in casa!

Immagine 10 - Legno con mano francese nera.

Immagine 11 - Gli scaffali alti sono ideali per riporre gli oggetti che non usiamo molto.

Immagine 12 - Un'idea super creativa per avere un comodino e una mensola!

Immagine 13 - La composizione della parete grigia con i dettagli bianchi rende la camera da letto romantica e delicata.

Immagine 14 - Le mensole a incasso inferiori conferiscono alla stanza un aspetto luminoso.

Immagine 15 - Un angolo carino per le bambine!

Immagine 16 - Ottima idea da incorporare accanto al letto. Con la giusta altezza può diventare anche il comodino.

Immagine 17 - I ripiani possono essere in formato libreria!

Immagine 18 - Da un angolo all'altro della parete si crea un effetto moderno e si possono creare molti stili nella decorazione.

Immagine 19 - Qualsiasi spazio può essere adatto per collocare scaffali.

Immagine 20 - Che ne dite di una porta come questa?

Immagine 21 - Ha una forma stretta, ideale per libri e fotografie.

Immagine 22 - La stanza perfetta per una bambina!

Immagine 23 - La mensola ha fatto la differenza.

Immagine 24 - Per uno stile pulito e minimalista, puntate su questa decorazione!

Immagine 25 - La mensola di latta ha lasciato il posto a cestini che sostengono l'appendiabiti.

Immagine 26 - L'angolo della scrivania ha fatto spazio a scaffali e a un televisore.

Immagine 27 - Una stanza dallo stile giovanile ha sempre bisogno di molte informazioni!

Immagine 28 - Una camera matrimoniale dallo stile moderno.

Immagine 29 - Un posto dove incastrare una mensola è sopra le finestre.

Immagine 30 - Il design su misura può sempre migliorare l'aspetto della stanza.

Immagine 31 - Nonostante la stanza sia decorata in blu, il contrasto è dato dalle mensole di colore bianco.

Immagine 32 - Le mensole incassate nella parete danno il fascino necessario a chi vuole aumentare il proprio comodino.

Immagine 33 - Anche negli angoli della parete può essere inserito in modo decorativo.

Immagine 34 - L'abbinamento della parete di mattoni a vista con la mensola bianca forma un duo sorprendente.

Immagine 35 - Sullo scaffale si possono appoggiare alcuni spot per aiutare l'illuminazione.

Immagine 36 - Composizione di mensole e cornici per una camera da letto femminile.

Immagine 37 - Quale donna non sogna una toletta?

Guarda anche: Angolo tedesco moderno: 50 idee e foto di progetti a cui ispirarsi

Immagine 38 - Perfetto per una camera matrimoniale.

Immagine 39 - La porta fungeva da riferimento per gli scaffali.

Immagine 40 - I ripiani metallici conferiscono sempre un aspetto giovanile.

Immagine 41 - Non devono essere sempre allineati.

Immagine 42 - L'idea di questa stanza è quella di fungere da piccola biblioteca.

Immagine 43 - Dietro il letto e per dare personalità alla stanza.

Immagine 44 - Osate con i colori e investite in scaffali colorati!

Immagine 45 - Se c'è spazio a lato del letto, non rinunciate alle mensole!

Immagine 46 - Una camera da letto interamente grigia per un look sofisticato.

Immagine 47 - Il lato della stanza è coperto da una libreria e da scaffali per libri!

Immagine 48 - La camera del ragazzo è dotata delle tradizionali mensole per appoggiare alcuni giocattoli.

Immagine 49 - Questo modello ha acquisito un fascino in più grazie alle lampade a forma di fiore.

Immagine 50 - Può iniziare dal basso e risalire seguendo uno schema di spaziatura!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.