Sousplat all'uncinetto: 65 modelli, foto e istruzioni passo passo

 Sousplat all'uncinetto: 65 modelli, foto e istruzioni passo passo

William Nelson

O sousplat all'uncinetto La funzione principale del sousplat è quella di essere utilizzato al di sotto del piatto, quindi idealmente dovrebbe avere una dimensione maggiore e poter ospitare anche altri oggetti sulla tavola. Oltre a decorare la tavola da pranzo quotidianamente, è possibile utilizzare i sousplat in occasione di date commemorative come Natale, Pasqua e altre. èun ottimo modo per decorare la tavola senza spendere troppo e lavorare comunque il pezzo a mano, se vi piace lavorare all'uncinetto.

Un altro grande vantaggio del sousplat è che protegge la tovaglia e può essere utilizzato insieme alle tovagliette per comporre la decorazione, oltre ad evitare che il piatto scivoli sul tavolo. Pensate bene al modello che volete acquistare o realizzare, e combinatelo con i pezzi che avete già in casa. Si consiglia di seguire il passo passo e il tutorial se non ne avete mai realizzato uno. Conoscete anche le nostre guide sutappeti all'uncinetto, cuscini all'uncinetto e centrotavola all'uncinetto.

In ogni caso, rendete il vostro pasto, che sia a pranzo o a cena, molto più speciale e piacevole con questo elemento che può essere realizzato a casa, spendendo poco. Consultate tutti i suggerimenti che abbiamo separato qui sotto:

65 idee e modelli di sousplat all'uncinetto a cui ispirarsi.

Per facilitarvi la visione, abbiamo separato dei bellissimi modelli di sousplat all'uncinetto che potrete utilizzare come riferimento per la realizzazione dei vostri lavori con questo materiale:

Sousplat rotondo all'uncinetto colorato

Il modello rotondo e colorato è uno dei più diffusi, perché si adatta alla forma dei piatti, ma alcuni preferiscono altre forme come quella a stella, quadrata o rettangolare.

Immagine 1 - Che ne dite di un gioco con i colori nazionali della bandiera brasiliana? Ottimo per le date commemorative e per i giorni delle partite.

Immagine 2 - Modello di sousplat rosso all'uncinetto per ispirazione.

Immagine 3 - Realizzare un sousplat all'uncinetto con un modello di portabicchieri utilizzando lo stesso filo.

Guarda anche: Tavolo da pranzo moderno: 65 progetti, suggerimenti e foto

Immagine 4 - Scegliete un colore vivace per abbinare il sousplat alle stoviglie. Qui c'è anche un piccolo portabicchieri all'uncinetto per la tazza.

Immagine 5 - Il rosa è femminile e versatile per il vostro arredamento.

Immagine 6 - Un set bellissimo e natalizio per questa occasione speciale.

Immagine 7 - Un altro modello di sousplat natalizio all'uncinetto con perle decorative.

Immagine 8 - Modello di sousplat all'uncinetto blu vibrante per la tavola.

Immagine 9 - Puntate sul rosso per realizzare un sousplat per le decorazioni natalizie.

Immagine 10 - L'uncinetto bianco sporco è un'opzione che si abbina a qualsiasi tavola, puntando su questa idea di utilizzare insieme stoviglie e tovaglioli colorati.

Immagine 11 - Un'altra opzione è quella di creare giochi con colori diversi, in modo da avere una tavola colorata e divertente.

Invece di scegliere un unico colore, differenziate la tavola con tonalità diverse per ogni posizione delle stoviglie sul tavolo.

Immagine 12 - Opzione sousplat blu all'uncinetto con piccoli portabicchieri.

Immagine 13 - Puntate su una forma insolita per il vostro tavolo da tè, questa segue quella di una bella stella con cordoncino giallastro.

Immagine 14 - Un set multicolore di sousplat all'uncinetto con viola, rosa, giallo, blu e verde acqua.

Immagine 15 - Modello di sousplat all'uncinetto di colore verde acqua.

Immagine 16 - Scegliete diverse tonalità di blu da abbinare alle stoviglie e ai tovaglioli.

Immagine 17 - Perfetto per il tè e il caffè del pomeriggio: protegge il tavolo ed è comunque molto elegante. Qui si abbina anche al vaso di fiori.

Immagine 18 - Set di sousplat all'uncinetto viola e lilla per la vostra casa.

Guarda anche: Temi per la festa del 15° compleanno: ecco le opzioni per cominciare

Immagine 19 - Il rosa è un colore femminile e sempre gradito. Per completare il look, sul piatto è stato disposto un bel fiore all'uncinetto.

Immagine 20 - Sousplat blu all'uncinetto sulla base per il piatto e il tovagliolo abbinato.

Immagine 21 - Bellissimo set con sousplat rosa e azzurro.

Immagine 22 - Sousplat blu all'uncinetto per il tavolo da pranzo abbinato a un vaso.

Immagine 23 - Un altro colore di tendenza e di grande impatto sulla tavola è il verde.

Immagine 24 - Punti più grandi possono creare un sousplat con più dettagli e disegni.

Immagine 25 - Sottopiatto viola scuro per un tavolo da esterno in legno.

Immagine 26 - Il tono sobrio del blu navy si combina perfettamente con la tovaglietta multicolore ricca di stampe.

Immagine 27 - Tovagliolo blu con tovaglioli decorativi e fiori.

Immagine 28 - Delicato ed elegante sousplat lilla all'uncinetto per la tavola.

Immagine 29 - Sousplat all'uncinetto in gioco multicolore.

Immagine 30 - Il sottopiatto scuro è un'ottima opzione per un tavolo con una tovaglia bianca.

Immagine 31 - Utilizzate il colore naturale dello spago per abbinarlo ad altri elementi decorativi.

Immagine 32 - Blu e rosso in una combinazione sorprendente.

Immagine 33 - Modello di sousplat rosa all'uncinetto per il tavolo da pranzo.

Immagine 34 - Un sousplat all'uncinetto dal tocco delicato per la tavola.

Immagine 35 - Utilizzate un bordo colorato per rendere il vostro sousplat ancora più bello.

Immagine 36 - Per chi ama la frutta: modello di sousplat all'uncinetto a forma di anguria.

La forma di frutta o di animale è perfetta per una tavola con bambini, che amano l'oggetto e il pasto può essere molto più divertente.

Immagine 37 - Sousplat all'uncinetto con spago naturale.

Immagine 38 - Una forma diversa dalla tradizionale sousplat rotonda.

Per allontanarsi dal classico tondo, utilizzate forme diverse per comporre il vostro sousplat, come in questo esempio decorativo.

Immagine 39 - Realizzare un gioco con colori diversi, qui sono stati utilizzati il giallo e il blu.

Immagine 40 - Sousplat all'uncinetto con paralume in corda naturale.

Immagine 41 - 50 sfumature di blu per il tuo uncinetto.

Immagine 42 - Abbinate il tono di colore del sousplat alle vostre stoviglie preferite.

Immagine 43 - L'amore è nell'aria: design di sousplat a forma di cuore.

Portate in tavola più romanticismo con questa forma.

Immagine 44 - Fiori in testa: danno vita a qualsiasi ambiente.

Immagine 45 - Il modello rotondo è sempre un successo.

Immagine 46 - Tirate fuori il vostro lato da cucitore e producete capolavori.

Immagine 47 - Utilizzate colori diversi per ottenere un sousplat caratteristico.

Immagine 48 - Combinare la tovaglietta con una tovaglietta a scelta.

Immagine 49 - Sousplat all'uncinetto con tovagliolo.

Immagine 50 - Create un effetto sorprendente con il gioco del doppio.

Immagine 51 - Gli effetti di gradiente sono un elemento di differenziazione del pezzo.

Immagine 52 - Il dettaglio che fa la differenza nel pezzo.

Immagine 53 - Un altro modello nel famoso blu tiffany.

Immagine 54 - Con forma a spirale.

Immagine 56 - Modello di sousplat blu all'uncinetto.

Immagine 57 - Sousplat verde all'uncinetto per completare la vostra decorazione.

Immagine 58 - Realizzare un sousplat multicolore con spaghi di diversi colori.

Immagine 59 - Un bellissimo sousplat viola ricco di dettagli nel disegno.

Immagine 60 - Modello di sousplat quadrato all'uncinetto da avere come riferimento.

Immagine 61 - Set di sousplat rosa e giallo.

Immagine 62 - Modello di sousplat all'uncinetto blu su un bel tavolo con fiori.

Immagine 63 - Rendete più accogliente il tè pomeridiano con un sottotazza per la tazza e la teiera.

Immagine 64 - Sousplat rosa all'uncinetto per una tavola femminile e delicata.

Sousplat quadrato all'uncinetto

Il modello quadrato e rettangolare si discosta dal classico modello rotondo, come mostrato nell'esempio seguente:

Immagine 65 - Oltre al tradizionale modello rotondo, anche il sousplat quadrato all'uncinetto è un'opzione da disporre sul tavolo.

Come fare il sousplat all'uncinetto passo dopo passo

Ora che avete visto tutti questi riferimenti, scoprite come realizzare bellissimi sousplat all'uncinetto con i video tutorial passo dopo passo. E se siete alle prime armi, scoprite i consigli per i principianti dell'uncinetto.

1. come realizzare un sousplat all'uncinetto passo dopo passo

Scoprite in questo semplice passo passo come realizzare un sousplat all'uncinetto con i suggerimenti del professor Simone.

Guarda questo video su YouTube

2. Fai da te: come fare il set di sousplat all'uncinetto a casa tua

Guarda questo video su YouTube

3. un altro tutorial che insegna a realizzare un sousplat all'uncinetto

Guardate questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.