Tavolo da pranzo moderno: 65 progetti, suggerimenti e foto

 Tavolo da pranzo moderno: 65 progetti, suggerimenti e foto

William Nelson

Al momento del progetto, tutto ciò che riguarda l'ambiente è importante e fa la differenza nel risultato finale, che si tratti della scelta del pavimento, della finitura delle pareti, degli accessori decorativi o della scelta del tavolo da pranzo con le sedie. È quindi necessario armonizzare tutti questi elementi per avere uno spazio moderno e accogliente.

L'ideale è iniziare questa fase definendo uno stile per la stanza: può essere giovanile, pulito, classico, scandinavo, industriale e così via. Il mercato è molto vasto e offre tavoli variegati per tutti i gusti e gli stili di arredamento.

Per chi non vuole sbagliare nella scelta del tavolo da pranzo, i modelli più versatili sono il tavolo bianco e il tavolo in vetro. Più è neutro e pulito, meglio si inserisce nella proposta dell'ambiente. In primo luogo perché il tavolo bianco ha un colore di base nella decorazione e, nel secondo caso, il vetro è un materiale traslucido che non stona nella vista.

Per chi preferisce osare, un consiglio è quello di mescolare i materiali della base e del piano del tavolo. Ci sono infinite combinazioni che si sposano molto bene nella composizione finale. Un esempio ben noto è la base in metallo di acciaio inossidabile con il piano in vetro. Oltre a essere moderna, offre la flessibilità di un futuro cambiamento con un piano in legno o in pietra.

L'ultimo consiglio è quello di abbinare al tavolo moderno sedie che seguano lo stesso stile. Dopotutto, non ha senso avere un tavolo elegante con sedie che non si abbinano alla proposta. Le sedie in acrilico sono semplici, economiche e si adattano alla maggior parte degli stili.

Tavolo da pranzo moderno foto e idee

Ricordate che per ottenere una bella stanza è necessario utilizzare mobili con buoni materiali e ottime finiture. Volete saperne di più? Accedete alla galleria qui sotto con altre idee e modelli di tavoli da pranzo moderni:

Immagine 1 - Grande tavolo da pranzo moderno in legno con sedie di diversi colori.

Immagine 2 - Un consiglio è quello di abbinare un tavolo bianco a sedie moderne.

Immagine 3 - Questo modello è compatto e ha un design audace con due posti.

Immagine 4 - In una sala da pranzo integrata nella cucina, la scelta di sedie imbottite offre un maggiore comfort al tavolo da pranzo.

Immagine 5 - Un'ispirazione per colorare la giornata con stile.

Immagine 6 - L'abbinamento di sedie colorate è ottimo per dare allegria allo spazio.

Immagine 7 - Per rendere moderno il tavolo, optate per finiture e materiali di alta qualità.

Immagine 8 - Per un ambiente prevalentemente minimalista, non c'è niente di meglio di un tavolo che segue lo stesso stile.

Immagine 9 - Tavolo da pranzo nero moderno in combinazione con belle sedie rustiche.

Immagine 10 - Per un tavolo moderno in legno, optate per la tonalità più chiara.

Immagine 11 - Grande tavolo da pranzo rotondo e moderno in legno con sedie colorate.

Immagine 12 - Per mantenere l'aspetto metallico, il materiale compare anche nel resto della decorazione.

Immagine 13 - Tavolo rotondo con piano in pietra.

Immagine 14 - Tavolo rotondo a 4 posti con base bianca e piano scuro in un soggiorno moderno.

Immagine 15 - In questo set, le sedie sono quelle che si distinguono maggiormente per il loro design.

Immagine 16 - Tavolo da pranzo compatto personalizzato nella misura giusta per l'angolo tedesco.

Immagine 17 - Optare per un design distintivo è sinonimo di eleganza.

Immagine 18 - Il tavolo da pranzo colorato rende l'atmosfera allegra e accogliente.

Immagine 19 - Grande modello di tavolo rotondo in legno con sedie molto diverse tra loro!

Immagine 20 - Un altro bellissimo ambiente minimalista con un tavolo compatto a 4 posti di colore nero.

Immagine 21 - Anche i modelli più scuri sono moderni, ma vanno abbinati ad ambienti più chiari per non appesantire il look.

Immagine 22 - Questo soggiorno ha un grande e imponente tavolo con diverse sedute.

Immagine 23 - Per un tavolo bianco, mescolare sedie diverse nella composizione.

Guarda anche: Festa anni '70: 60 idee e suggerimenti per una decorazione a tema

Immagine 24 - Potete abbinare un tavolo moderno a sedie più semplici e rustiche!

Immagine 25 - Grande tavolo da pranzo rettangolare.

Immagine 26 - Tavolo stretto in legno con belle sedie in tessuto di velluto blu.

Immagine 27 - Soggiorno femminile con ampio uso di rosa chiaro, anche sul tavolo da pranzo.

Immagine 28 - Ampio soggiorno moderno con tavolo da pranzo nero a 6 posti in legno.

Immagine 29 - Bellissimo tavolo quadrato in vetro con base in acrilico e 4 sedie in legno.

Immagine 30 - Questo tavolo ha un piano in pietra e una base in legno e metallo.

Immagine 31 - Indipendentemente dalle dimensioni dello spazio, è sempre possibile scegliere un tavolo moderno ed elegante per la stanza.

Immagine 32 - Modello di tavolo rustico in legno con il contrasto di sedie sottili, leggere e dal design minimalista.

Immagine 33 - Lusso puro sul tavolo in pietra bianca simile al marmo con base in metallo dorato.

Immagine 34 - Sorprendetevi con questo bellissimo modello di tavolo con piede futuristico.

Immagine 35 - Tavolo bianco diverso con sedie in legno dal design vario nella sala da pranzo.

Immagine 36 - La versione a tulipano rende moderno anche il tavolo da pranzo.

Immagine 37 - Lo specchio è sinonimo di modernità, che ne dite di optare per un tavolo a specchio?

Immagine 38 - Cucina modernamente progettata con un bel tavolo attaccato al piano di lavoro centrale.

Immagine 39 - Per rendere il look armonioso, utilizzate lo stesso materiale del tavolo per rifinire le sedie.

Immagine 40 - Se il soggiorno ha un pavimento in cemento bruciato, non abbiate paura di osare con un tavolo colorato.

Immagine 41 - Tavolo rotondo con metalli dorati e belle sedie in tessuto blu.

Immagine 42 - Ampio soggiorno moderno con tavolo da pranzo in legno a 6 posti.

Immagine 43 - La base a bastoni in legno è l'ultima tendenza in fatto di decorazione.

Immagine 44 - Per evidenziare l'ambiente, valorizzarlo con una base diversa.

Immagine 45 - Grande tavolo in legno con sedie compatte che occupano poco spazio intorno.

Immagine 46 - Ancora di più se abbinato a una credenza dello stesso colore e finitura.

Immagine 47 - Tavolo curvo con pietra personalizzata e adattata all'ambiente.

Immagine 48 - Grande modello di tavolo in legno con base diversa e 8 sedie in tessuto da abbinare.

Immagine 49 - Tavolo rotondo in legno con sedie compatte.

Guarda anche: Coperchio del cilindro all'uncinetto: passo dopo passo e foto d'ispirazione

Immagine 50 - Ampio tavolo in legno con 8 sedie per un grande soggiorno moderno.

Immagine 51 - Tavolo quadrato moderno in pietra con sedie in legno colorate.

Immagine 52 - Tavolo da pranzo moderno giallo.

Immagine 53 - Tavolo da pranzo in vetro con finitura in legno.

Immagine 54 - Oltre ai materiali sofisticati, il design ortogonale del tavolo rende il tavolo elegante e moderno

Immagine 55 - Tavolo moderno in legno.

Immagine 56 - La finitura in acciaio inox dei piedini si abbina al piano di lavoro nero.

Immagine 57 - Esiste un'ampia varietà di modelli di tavoli disponibili sul mercato con proposte diverse.

Immagine 58 - Sala da pranzo moderna con tavolo e sedie bianche con seduta in pelle nera e legno.

Immagine 59 - Questo tavolo rotondo ha un piano in legno e una bella base in acciaio con vernice blu.

Immagine 60 - Quando si allestisce la sala da pranzo, si deve osservare la composizione del resto dell'ambiente in modo che la scelta del tavolo sia armoniosa nel look.

Immagine 60 - Idea di tavolo da pranzo a 4 posti con bella base metallica dorata.

Immagine 61 - Modello di tavolo da pranzo nero con base verde e sedia con tessuto blu scuro.

Immagine 62 - Qui le gambe del tavolo si distinguono per il colore scelto: il rosa!

Immagine 63 - Bella sala da pranzo con cucina con tavolo in legno per 6 posti.

Immagine 64 - Modello di tavolo da pranzo rotondo con base in vetro e pietra bianca e sedie semplici.

Immagine 65 - Bellissimo tavolo da pranzo moderno in legno con gambe fissate in diagonale.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.