Come realizzare i pompon di carta: tutorial e consigli per la decorazione

 Come realizzare i pompon di carta: tutorial e consigli per la decorazione

William Nelson

Feste di matrimonio, feste di compleanno, feste di fidanzamento, tutte richiedono un certo gala nella decorazione. Anche se si tratta di una piccola celebrazione per i più intimi o di una festa grandiosa, è importante che l'illuminazione e l'ambiente siano in accordo con l'occasione. Imparate a fare i pompon di carta:

Le decorazioni fatte a mano che vanno oltre lo standard e che, soprattutto, utilizzano materiali che possono essere riciclati e riutilizzati, sono in aumento. Seguendo questa linea, oggi parleremo di come fare il pompon di carta e di come utilizzarlo nelle decorazioni.

Sono facili da realizzare e creano un'atmosfera divertente, colorata e leggera. Seguite i nostri consigli e lasciatevi ispirare per la vostra prossima festa.

Come realizzare un pompon di carta medio/grande

Materiali necessari per ogni pompon:

  • 8-10 fogli di carta velina / crespa / cellophane;
  • Nastro di raso, spago, nastro o filo di nylon;
  • Forbici;
  • Righello o metro a nastro.

Passo dopo passo

1. posizionare i fogli di carta l'uno sull'altro ben stretti tra loro. se si vogliono fare dei pompon più piccoli, tagliare i fogli a metà o in 4 parti. poi posizionarne 10 su 10 ben stretti tra loro.

2. piegate insieme l'intero mucchio di foglie come se doveste fare un ventaglio. iniziate da un'estremità e continuate a piegare fino a raggiungere l'altra estremità. al termine avrete tra le mani una grande striscia piegata a fisarmonica.

3. piegare questa striscia a metà, toccando un'estremità con l'altra per segnare il centro della carta. legare il centro della striscia con un filo di nylon, un nastro o uno spago e lasciare un pezzo grande libero, poiché è con questo nastro che verrà legato il pompon nella decorazione.

4. Ciascuna di queste strisce sarà un pompon, quindi piegatene quante ne volete per la vostra decorazione.

5. ora arrotondate le estremità tagliando le estremità della striscia e facendole assomigliare a un bastoncino da gelato. se volete dare al vostro pompon un altro effetto, fate un taglio a punta alle estremità.

6. iniziare a separare i fogli da un lato come le ali di una farfalla. Sollevarli uno a uno con molta attenzione per non strapparli.

7. Ora fate lo stesso procedimento sollevando le foglie dall'altro lato e sistemate e modellate gradualmente il vostro pompon. Ora è pronto per la festa!

Come realizzare piccoli pompon di carta

Guarda anche: Tenda in gesso: scopri le misure e consulta i consigli pratici

Materiali necessari per ogni pompon:

  • 2 strisce di carta velina / crespa / cellophane (formato 3 x 6 cm)
  • Forbici
  • Righello o metro a nastro
  • Cannuccia, stuzzicadenti o bastoncino da barbecue
  • Durex

Passo dopo passo

1. Misurare e tagliare le carte in rettangoli di 3 cm di larghezza per 6 cm di lunghezza.

2. piegare i fogli a metà e tagliare l'intero lato in strisce sottili (leggermente sporgenti dal centro).

3. sovrapporre le carte tagliate.

4. iniziare ad arrotolarli dal centro fino a quando le estremità non saranno ben amalgamate. Ricordate che più carte lavorerete, più carino sarà il vostro pompon!

5. piegare a metà e incollare l'estremità con il durex per renderla solida. Se preferite un pompon più discreto, tagliatelo a metà e avrete due pompon invece di uno.

6. con la cannuccia, lo stuzzicadenti o il bastoncino da barbecue in mano, incollare il pompon su un'estremità e modellare le strisce in modo che siano molto uniformi e vivaci. pronto, ora basta posizionarlo su un cupcake, una caramella o una cannuccia!

Consigli importanti per realizzare i pompon di carta

  • Una confezione di carta velina contiene 10 fogli nel formato 70 cm x 1,20 m. Tagliando la carta a metà si possono realizzare 2 pompon di 35 x 60 cm.
  • Se riuscite a trovarne uno, comprate una confezione da 100 fogli, è più economico e veloce per finire i vostri pompon.
  • Il pompon medio ha un diametro di 18 cm e quello grande di 30 cm e per attaccarli al soffitto si può usare un piccolo chiodo o anche del nastro adesivo, dato che sono molto leggeri.
  • Per fare il nodo al centro del pompon, potete anche usare le fascette metalliche che si usano per legare i sacchetti del pane o altri prodotti. Potete trovare confezioni da 100 fascette metalliche nei negozi di confezioni.
  • Per aprire ogni pompon ci vorranno in media dai 5 ai 7 minuti.

Come utilizzare i pompon di carta nelle decorazioni

È molto semplice realizzare una decorazione per feste utilizzando pon pon di carta o di tulle. Abbiamo cercato alcuni suggerimenti che potete adattare all'occasione, guardateli:

1. sostituire i palloncini

I pompon sono perfetti se vengono attaccati al soffitto e appesi a varie altezze in giro per la stanza al posto dei palloncini. Questa è anche una soluzione sostenibile, perché i palloncini di plastica si aggiungono ai rifiuti della festa, mentre i pompon di carta o di tessuto possono essere facilmente riciclati o conservati per altre occasioni.

2. disposizione dei tavoli

Un'ottima applicazione dei pompon nella decorazione è quella di elaborare composizioni per la tavola. Se l'occasione è più formale, potete utilizzarli accanto a vasi di vetro e con fiori naturali. Se la festa è informale, potete assemblare vasi con materiali di riciclo, con un'aria molto country sostituendo i fiori con i pompon stessi.

3. sulle sedie

I pompon possono essere utilizzati per decorare le sedie in occasione di matrimoni all'aperto o di cerimonie di laurea. Legatene il centro con un nastro di raso e annodate il nastro ai lati delle sedie che formano la navata centrale. Per rendere più elegante la decorazione potete utilizzare pompon di tessuto, tutti dello stesso colore o diversi all'interno di una tonalità.

4 Regali di decorazione

Se vi piace regalare ad amici e parenti dei dolcetti diversi e autoprodotti, o almeno delle confezioni più originali, sostituite i fiocchi e i nastri con dei pon-pon di carta velina. Il regalo sarà già gradito con il suo involucro!

5. sostituzione dei fiori

In una decorazione più romantica e provenzale, i pompon possono facilmente sostituire i fiori naturali, riducendo il costo della cerimonia. Organizzate il tutto con colori chiari, supporti in MDF, nastri di raso di diverse larghezze, fiocchi singoli e doppi e il successo è garantito.

6. fermatovaglioli

Per un pranzo o una cena speciale, che ne dite di assemblare un portatovaglioli con un pompon e un nastro di raso o un elastico metallico? La presentazione sarà lussuosa.

7. Tenda

Avete presente quell'angolino della festa tutto decorato con uno sfondo speciale per scattare le foto? Unendo diversi piccoli pompon attaccati a nastri di raso creerete una tenda carinissima per illustrare i momenti più belli della festa.

8. personaggi

Per decorare le feste per bambini, utilizzate i pompon come personaggi, basta attaccare divertenti occhietti e bocche disegnate su cartoncini colorati per realizzare la festa per bambini.

I pompon di carta sono disponibili in diverse varianti, si possono creare fiori, rose e persino luminarie con la carta velina che deliziano gli ospiti.

8 idee su come utilizzare i pompon di carta nella decorazione

Guarda anche: Matrimonio di perle: scoprite 60 idee creative per decorare

Vedete quanto sono versatili i pompon di carta o di stoffa? E dimostrano che non è necessario spendere molti soldi per avere una festa bella, ben decorata e di buon gusto: basta un po' di creatività e di abilità manuale.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.