Tappeto da salotto rotondo all'uncinetto: tutorial e 50 modelli

 Tappeto da salotto rotondo all'uncinetto: tutorial e 50 modelli

William Nelson

Bello e accogliente, il tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno ha conquistato tutti i cuori.

E non è da meno: il pezzo ha una grande originalità (perché probabilmente nessuno ne avrà un altro simile) e un certo tocco affettivo, dato che è realizzato in modo totalmente artigianale.

Questo ci porta a un altro vantaggio di questo tipo di tappeto: la personalizzazione. Il tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno può essere delle dimensioni e dei colori che preferite.

Inoltre, è possibile farlo da soli: semplici tutorial permettono di creare un tappeto per il soggiorno con le proprie mani. Meraviglioso, vero?

Per ispirarvi ancora di più, vi abbiamo portato consigli e belle idee di tappeti rotondi all'uncinetto per il soggiorno. venite a vedere.

Consigli per la scelta del tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno

Colore

Il cielo è il limite quando si tratta di tappeti da salotto rotondi all'uncinetto, il che significa che potete scegliere il colore in base alle vostre preferenze e all'arredamento che volete creare nel soggiorno.

Ma se da un lato tutta questa versatilità è fantastica, dall'altro può finire per lasciarvi confusi e in dubbio su quale colore scegliere per il tappeto.

Il consiglio per ottenere il colore giusto è quello di osservare la tavolozza di colori già presente nella stanza.

Poiché il tappeto è un pezzo importante, i colori utilizzati possono influenzare completamente la percezione della stanza, come si vedrà nell'argomento seguente.

Stile di decorazione

Oltre al colore, prendete in considerazione lo stile decorativo che predomina nel vostro salotto.

Un arredamento moderno, ad esempio, si completa con un tappeto dai colori neutri, come il bianco, il nero e il grigio, che può anche essere completato con figure geometriche.

D'altra parte, un tappeto dai colori vivaci trasmette l'idea di un ambiente rilassato e ordinato.

Chi preferisce un arredamento rustico o boho può puntare su un tappeto di colore grezzo, marrone o verde muschio.

I decori romantici e classici si sposano bene con un tappeto dai colori chiari e neutri, come il beige, il giallo chiaro o persino un blu delicato.

Ma quando l'intenzione è quella di creare un ambiente sofisticato, il tappeto nero è senza dubbio un'opzione incredibile.

Dimensione

Il tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno può avere dimensioni molto diverse che variano, principalmente, in relazione alle dimensioni della stanza stessa.

In generale, è il senso delle proporzioni che conta: una stanza grande richiede un grande tappeto rotondo all'uncinetto, mentre una stanza piccola dovrebbe avere un tappeto adatto allo spazio.

Ciò diventa ancora più visibile quando il tappeto è utilizzato in combinazione con i mobili: in questo caso, è importante che il tappeto copra l'area del mobile, offrendo un comfort fisico e visivo.

In generale, la maggior parte dei tappeti utilizzati in soggiorno sono solitamente posizionati al centro della stanza, abbracciando il divano, le poltrone, i tavolini e i tavolinetti.

Un tappeto molto più piccolo dell'area da riempire dà la sensazione di un ambiente mal progettato e poco confortevole. L'ideale sarebbe che il tappeto fosse abbastanza grande da raggiungere i piedi del divano.

Come realizzare un tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno?

Se siete interessati a realizzare un tappeto da salotto rotondo all'uncinetto, sappiate che è possibile ottenere un buon risultato anche se non avete molta esperienza o conoscenza della tecnica dell'uncinetto.

Ci sono migliaia di decine di tutorial che insegnano passo dopo passo come realizzare un tappeto all'uncinetto, non solo per il salotto, ma anche per diversi ambienti della casa.

C'è un tutorial per chi sta iniziando a lavorare all'uncinetto e un tutorial per chi ha già imparato la tecnica e vuole migliorarla con progetti più elaborati e raffinati.

Ma prima di guardare i tutorial, è bene avere già a portata di mano il materiale necessario.

E non dovete nemmeno preoccuparvi che si tratti di articoli costosi e difficili da trovare, anzi.

I materiali necessari per lavorare all'uncinetto sono pochi e di scarsa qualità.

Per realizzare un tappeto da salotto rotondo all'uncinetto vi serviranno fondamentalmente solo tre cose: ago, filo e forbici.

Potrebbe anche essere necessario un grafico, ma solo se il tutorial lo suggerisce, nel qual caso il video stesso mette a disposizione il grafico.

Quando si sceglie l'ago per realizzare un tappeto all'uncinetto, preferire quelli più spessi, poiché il tappeto ha bisogno di una struttura più solida, resistente e duratura.

Di norma, funziona così: ago fine per filo fine e ago grosso per filo grosso.

Se avete ancora dei dubbi su quale ago scegliere, il consiglio è di controllare la confezione del filo: il produttore indica sempre l'ago più consigliato per quello spessore di filo.

Il filo campione per la realizzazione di un tappeto è lo spago, un filo molto resistente e duraturo. Tuttavia, è possibile utilizzare anche altri fili come la maglia, anch'essa molto resistente e che si è distinta negli ultimi tempi.

Ora potete consultare i tutorial qui sotto e imparare a realizzare un tappeto da salotto rotondo all'uncinetto:

Tappeto rotondo facile all'uncinetto

Per chi è alle prime armi con l'uncinetto, può iniziare con questo video qui. L'idea è quella di realizzare un facile tappeto rotondo, piccolo, ma che dona già quel fascino speciale al vostro salotto. Guardate come si fa:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto rotondo all'uncinetto Rosa dei Venti

Se siete alla ricerca di un tappeto diverso con motivi o disegni, questo è perfetto. Il seguente tutorial vi insegnerà a realizzare un tappeto con il disegno della rosa dei venti. La cosa bella è che potete adattarne le dimensioni, rendendolo più piccolo o più grande a seconda delle vostre esigenze.

Guarda questo video su YouTube

Tappeto rotondo grande all'uncinetto per il soggiorno

Volete un grande tappeto per il vostro salotto fatto all'uncinetto? Allora questo è il tutorial che dovete guardare. Il video vi insegna passo dopo passo a realizzare un bellissimo tappeto in corda. Notate anche che il colore chiaro aiuta a mettere in risalto il disegno del pezzo. Guardate come si fa:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto rotondo colorato all'uncinetto per il soggiorno

Se siete amanti dei pezzi colorati, guardate questo tutorial che vi mostrerà come realizzare un tappeto all'uncinetto in due colori e, naturalmente, potrete utilizzare altri colori a vostro piacimento. Guardate il video:

Guarda anche: Festa di Elena di Avalor: storia, come si fa, consigli e foto d'ispirazione

Guarda questo video su YouTube

Ora che sapete come realizzare un tappeto da salotto rotondo all'uncinetto, cosa ne pensate di ispirarvi alle 50 idee che vi proponiamo qui di seguito? Lasciatevi ispirare per realizzare il vostro tappeto:

Foto e modelli di Tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno

Immagine 1 - L'arredamento neutro riceve un tocco rustico con il tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno.

Guarda anche: Arco vescicale: 60 idee e tutorial per ispirarvi

Immagine 2 - Accogliente, il tappeto rotondo all'uncinetto è una delle migliori opzioni per il soggiorno.

Immagine 3 - Il colore terroso del tappeto conferisce rusticità e comfort al soggiorno.

Immagine 4 - Qui il tappeto lavorato a maglia all'uncinetto è piccolo e spicca.

Immagine 5 - Un tappeto, due colori.

Immagine 6 - Quel tappeto da sogno al centro della stanza.

Immagine 7 - Rete e sisal si fondono in questo tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno.

Immagine 8 - Un piccolo tappeto blu da chiamare proprio.

Immagine 9 - Potrebbe essere solo un altro tappeto all'uncinetto, ma è un'opera d'arte.

Immagine 10 - Tappeto da salotto rotondo all'uncinetto dello stesso colore del divano.

Immagine 11 - Piccolo e accogliente.

Immagine 12 - Semplice e piccolo tappeto all'uncinetto per decorare un angolo del soggiorno.

Immagine 13 - Cosa ne pensate dell'abbinamento del tappeto all'uncinetto con il cuscino?

Immagine 14 - Il vantaggio di un grande tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno è che copre l'intera area centrale.

Immagine 15 - I modelli scuri garantiscono una pulizia più pratica.

Immagine 16 - Un lusso questo tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno che si abbina ai cachepot.

Immagine 17 - Avete intenzione di realizzare il tappeto all'uncinetto? Approfittatene e realizzate anche il pouf.

Immagine 18 - Rendere il tappeto all'uncinetto in armonia con gli altri colori della stanza.

Immagine 19 - Le frange rendono tutto più rilassato.

Immagine 20 - Per un soggiorno moderno puntate su un tappeto rotondo all'uncinetto giallo, nero e grigio.

Immagine 21 - Ma se la stanza è neutra, un tappeto rotondo all'uncinetto color senape è la scelta migliore.

Immagine 22 - L'angolo della giungla urbana è reso accogliente dal tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno.

Immagine 23 - Utilizzare fili spessi per garantire un tappeto più resistente e duraturo.

Immagine 24 - Con un po' di tecnica in più, potete realizzare un tappeto da salotto rotondo all'uncinetto come questo.

Immagine 25 - Tappeto rustico abbinato ai colori della terra.

Immagine 26 - Comfort e bellezza in un unico pezzo.

Immagine 27 - Il classico tappeto da salotto rotondo all'uncinetto in corda grezza.

Immagine 28 - Il grande tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno deve abbracciare il divano e i mobili circostanti.

Immagine 29 - Per realizzare un tappeto come questo è necessario uno schema.

Immagine 30 - Quell'angolo accogliente per accogliere i visitatori.

Immagine 31 - Volete realizzare un grande tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno come questo?

Immagine 32 - Un tappeto da salotto all'uncinetto rotondo, colorato e allegro.

Immagine 33 - Le tonalità di blu, anche se distanti, si parlano in questa stanza.

Immagine 34 - Per godersi il camino...

Immagine 35 - Uncinetto su tappeto e pouf.

Immagine 36 - Qui il consiglio è di utilizzare un tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno solo sotto il tavolino.

Immagine 37 - Spago grezzo: un filato rustico che dà vita a bellissimi pezzi.

Immagine 38 - Portate il sole nella stanza.

Immagine 39 - Vi piacerà questo grande tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno, di colore verde muschio.

Immagine 40 - Tricolore!

Immagine 41 - Macrame alla parete, tappeto all'uncinetto sul pavimento.

Immagine 42 - Cosa ne pensate di un tappeto da salotto rotondo all'uncinetto maxi?

Immagine 43 - La decorazione del soggiorno è completa.

Immagine 44 - Tappeto a stella all'uncinetto per uscire dall'ordinario.

Immagine 45 - Per chi desidera modernità e audacia, un tappeto rotondo nero all'uncinetto è un'ottima opzione.

Immagine 46 - La tavolozza marrone è stata scelta per questo tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno.

Immagine 47 - Un pezzo delicato e molto affascinante per decorare il vostro salotto.

Immagine 48 - In caso di dubbio, il tappeto grigio all'uncinetto è sempre un jolly.

Immagine 49 - Che ne dite di questa ispirazione di tappeto rotondo all'uncinetto con fiori per il soggiorno?

Immagine 50 - I toni tenui caratterizzano la decorazione di questa stanza, compreso il tappeto.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.