Tappeto rettangolare all'uncinetto: 100 modelli e come realizzarlo passo dopo passo

 Tappeto rettangolare all'uncinetto: 100 modelli e come realizzarlo passo dopo passo

William Nelson

Come si fa a guardare un tappeto rettangolare all'uncinetto e non sentirsi accolti e abbracciati dall'ambiente? Ebbene, questo tipo di pezzi ha l'incredibile capacità di metterci in contatto con la nostra casa, portando con sé quei ricordi affettivi che ci collegano all'infanzia, alla casa dei genitori e dei nonni.

Ma la parte migliore di tutta questa atmosfera vintage è che il tappeto rettangolare all'uncinetto sta tornando in auge nella decorazione da un po' di tempo a questa parte, essendo ampiamente presente in editoriali e foto di ispirazione su internet.

E se avete un po' di affinità con le righe e i ferri siete già in grado di creare il vostro tappeto all'uncinetto, dato che esistono tutorial molto semplici e facili da fare con la tecnica completa passo dopo passo. Per chi ha più padronanza, vale la pena puntare su un modello di tappeto rettangolare all'uncinetto grande e ben disegnato.

Una volta pronto, il tappeto può diventare il pezzo forte dell'arredamento di diversi ambienti, come la cucina, il soggiorno, la camera da letto, il bagno, l'ingresso e ovunque si pensi che il pezzo vada bene.

Il fatto è che, ovunque ci si trovi, il tappeto rettangolare all'uncinetto è un conforto per gli occhi, i piedi e l'anima.

Scopriamo quindi come realizzare un tappeto rettangolare all'uncinetto, iniziando a separare i materiali necessari.

Come realizzare un tappeto rettangolare all'uncinetto - Suggerimenti e passo dopo passo

Chiunque lavori all'uncinetto sa già che deve avere a portata di mano tre materiali fondamentali e indispensabili: ago, filo e forbici. L'ago più adatto per la realizzazione di tappeti all'uncinetto è spesso, poiché il filato utilizzato, nella stragrande maggioranza dei casi, è anch'esso spesso. Vale anche la pena di ricordare che, tra i tipi di filo disponibili, quello più consigliato per i tappeti è il filo o la maglia,proprio perché sono più resistenti e durevoli.

Quando acquistate il filo per il tappeto, tenete presente i colori che volete dare al pezzo. Chi è agli inizi della tecnica dovrebbe privilegiare i colori chiari che permettono una migliore visualizzazione dei punti. E a proposito di punti, anche i principianti dovrebbero optare per punti semplici e, man mano che avanzano nella tecnica, passare a punti più complessi.

Guardate ora alcuni video tutorial che illustrano passo dopo passo come realizzare un tappeto rettangolare all'uncinetto:

Tappeto rettangolare all'uncinetto semplice passo dopo passo

Questo tutorial è perfetto per chi sta iniziando a imparare l'uncinetto e vuole comunque realizzare il proprio tappeto. Il modello, anche se semplice e facile da realizzare, renderà la vostra casa molto più bella, dategli un'occhiata:

Guarda questo video su YouTube

Set di tappetini da cucina rettangolari in due colori

In questo passo passo imparerete a realizzare una serie di tappeti rettangolari da utilizzare accanto al piano del lavello:

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un tappeto rettangolare all'uncinetto per il soggiorno o la camera da letto

Anche il soggiorno e la camera da letto meritano un trattamento speciale, quindi assicuratevi di dare un'occhiata al seguente passo per passo che vi insegna come realizzare un tappeto rettangolare all'uncinetto di grandi dimensioni, ideale per coprire aree di ambienti più ampi. Guardate il seguente video:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto rettangolare colorato realizzato all'uncinetto con filato lavorato a maglia

Il seguente passo passo è dedicato a chi è alla ricerca di un modello di tappeto rettangolare all'uncinetto moderno e super bello. È perfetto per decorare diversi spazi della vostra casa, senza contare che il filato lavorato a maglia garantisce un tocco ancora più speciale al pezzo. Date un'occhiata al seguente tutorial:

//www.youtube.com/watch?v=dDo5DddwNUI

Ora che sapete come realizzare il tappeto rettangolare all'uncinetto, cosa ne pensate di lasciarvi ispirare da bellissimi modelli di tappeti diversi, che possono comporre l'arredamento della vostra casa con la stessa grazia che decorano le immagini seguenti, date un'occhiata:

Immagine 1 - Tappeto rettangolare all'uncinetto in tre colori forti e contrastanti.

Immagine 2 - Grande tappeto rettangolare all'uncinetto per il soggiorno; si noti che i colori del tappeto si armonizzano perfettamente con l'arredamento.

Immagine 3 - In questo caso, l'idea era di utilizzare il tappeto rettangolare all'uncinetto per coprire la zona del corridoio.

Immagine 4 - Un tappeto rettangolare all'uncinetto nei colori bianco e grigio, che si abbina allo stile decorativo della stanza.

Immagine 5 - Tappeto rettangolare all'uncinetto in stile runner per il soggiorno.

Immagine 6 - Un tappeto rettangolare all'uncinetto in bianco e nero per farvi sognare.

Immagine 7 - Che ne dite di un tappeto rettangolare rosa all'uncinetto per rendere romantica la vostra stanza?

Immagine 8 - In questo caso si è optato per un tappeto rettangolare all'uncinetto colorato e ricco di figure geometriche, che si adattasse allo stile contemporaneo del soggiorno.

Immagine 9 - Moderno ed elegante: un tappeto rettangolare all'uncinetto che starebbe benissimo in qualsiasi sala da pranzo

Immagine 10 - E per il bordo del letto, un affascinante tappeto rettangolare all'uncinetto blu e rosa.

Immagine 11 - Tutto colorato: tappeto all'uncinetto con strisce di colori diversi da un capo all'altro.

Immagine 12 - In abbinamento alle poltrone e al vaso Spada di San Giorgio: tappeto all'uncinetto color crema con disegni verde muschio.

Immagine 13 - Soggiorno con tappeto all'uncinetto che segue le misure del divano a 3 posti.

Immagine 14 - Fiori verde muschio e crema su un tappeto rettangolare e un portasciugamani.

Immagine 15 - Un bel pezzo in tonalità pastello: rosa, grigio, blu scuro e crema.

Immagine 16 - Un modello super lavorato che segue lo stesso stile dei tappeti persiani.

Immagine 17 - Tappeto all'uncinetto con strisce colorate su tutto il pezzo.

Immagine 18 - Strisce gialle su un pezzo all'uncinetto color crema con fili spessi.

Immagine 19 - Modello grigio di base che si integra bene in qualsiasi ambiente.

Immagine 20 - Tappeto blu baby traforato e affascinante per decorare il soggiorno.

Immagine 21 - Tappeto rettangolare colorato all'uncinetto con disegni geometrici.

Immagine 22 - Per chi preferisce i toni neutri, il tappeto rettangolare all'uncinetto in corda grezza è perfetto.

Immagine 23 - Per realizzare un tappeto rettangolare all'uncinetto come quello dell'immagine, è necessario affidarsi all'aiuto di un grafico.

Immagine 24 - Che ne dite di decorare l'ufficio di casa con un tappeto rettangolare all'uncinetto in stile scandinavo? Bellissimo da vivere!

Immagine 25 - Ma anche un po' di colore non guasta: questo tappeto colorato all'uncinetto dice tutto!

Immagine 26 - Il tappeto rettangolare all'uncinetto è anche un'ottima opzione di vendita, con la quale è possibile guadagnare un buon guadagno extra.

Immagine 27 - Più piccolo, ma senza perdere il suo fascino e la sua eleganza.

Immagine 28 - Il tappeto rettangolare all'uncinetto si adatta perfettamente alla stanza dei bambini.

Immagine 29 - Extra comfort nella camera da letto della coppia con il tappeto rettangolare all'uncinetto.

Immagine 30 - Modello di tappeto rettangolare all'uncinetto che serve da ispirazione per i principianti della tecnica.

Immagine 31 - Questa sala da pranzo è stata arredata con un tappeto rettangolare all'uncinetto in bianco e nero.

Immagine 32 - Colorata, ma senza tralasciare la neutralità.

Immagine 33 - Che ne dite di unire le forme geometriche nei toni del blu sul tappeto rettangolare all'uncinetto? Una bella composizione.

Immagine 34 - Piccolo e colorato tappeto rettangolare all'uncinetto, ideale per l'ingresso della casa.

Immagine 35 - Questo modello di tappeto rettangolare all'uncinetto per il soggiorno è stato rifinito con fili neri.

Immagine 36 - Toni della terra per rendere il tappeto all'uncinetto ancora più accogliente.

Immagine 37 - Qualche volant sul tappeto all'uncinetto e avrete un pezzo delicato e pieno di grazia.

Immagine 38 - Che ne dite di sostituire la buona vecchia combinazione di bianco e nero con qualcosa di simile al bianco e al blu?

Guarda anche: Tavolo pieghevole da parete: 60 modelli e belle foto

Immagine 39 - Dal momento che state per realizzare il tappeto all'uncinetto, approfittatene e realizzate anche le coperture a sbuffo.

Immagine 40 - Questo grande tappeto rettangolare all'uncinetto di colore marrone è stupendo; i dettagli bianchi rendono il pezzo ancora più bello.

Immagine 41 - Questo tappeto all'uncinetto vicino al letto è pura delicatezza; la combinazione di colori, le frange e le applicazioni floreali sono perfette insieme.

Immagine 42 - Morbido, caldo, accogliente: il tappeto all'uncinetto è perfetto per chi vuole godersi la casa e sentirsi a casa.

Immagine 43 - Tappeto rettangolare all'uncinetto piccolo, ma capace di distinguersi nell'ambiente come nessun altro.

Immagine 44 - Tappeto rettangolare all'uncinetto piccolo, ma capace di distinguersi nell'ambiente come nessun altro.

Immagine 45 - Per il pavimento della camera da letto, passatoie rettangolari all'uncinetto.

Immagine 46 - Accogliete i vostri ospiti con un bel tappeto rettangolare all'uncinetto proprio all'ingresso.

Immagine 47 - Il filato lavorato a maglia conferisce un altro aspetto al tappeto rettangolare all'uncinetto.

Immagine 48 - Wow, questo è uno di quei tappeti all'uncinetto che si fermano, si guardano e si ammirano!

Immagine 49 - Ma anche i piccoli hanno il loro valore, soprattutto per chi sta ancora imparando.

Immagine 50 - Cosa ne pensate di un modello di tappeto all'uncinetto più rustico, con punti molto aperti, che sta benissimo nella zona esterna della casa o nell'ingresso.

Immagine 51 - Grande tappeto rettangolare all'uncinetto per riempire il soggiorno di comfort e accoglienza.

Immagine 52 - Realizzate un tappetino rettangolare all'uncinetto da portare con voi, come se fosse una stuoia.

Immagine 53 - Giallo, grigio ed ecru: tre colori a strisce per riempire questo tappeto rettangolare all'uncinetto.

Immagine 54 - Piccole stelle!

Immagine 55 - Ed ecco un colore rosso per non passare inosservati.

Immagine 56 - Sfumature di blu per il tappeto rettangolare all'uncinetto della camera da letto della coppia.

Immagine 57 - Un piccolo modello da chiamare proprio!

Immagine 58 - Tappeto a sbuffo e uncinetto in perfetta armonia in questo soggiorno.

Immagine 59 - Il modello di tappeto rettangolare all'uncinetto in stile runner è ideale per cucine e sale da pranzo.

Immagine 60 - Tappeto all'uncinetto nei toni del grigio per una sala da pranzo super moderna.

Immagine 61 - Questo tappeto rettangolare lavorato all'uncinetto ricorda i bordi delle trapunte tradizionali.

Immagine 62 - Colori neutri e sobri alla base di questo tappeto rettangolare all'uncinetto per il soggiorno.

Immagine 63 - Un grande tappeto all'uncinetto per rivestire di comfort e calore quest'altro salotto.

Immagine 64 - Un tappeto all'uncinetto in miniatura di colore blu per dare un tocco in più a qualsiasi stanza.

Immagine 65 - Tappeto scandinavo all'uncinetto: nel colore e nella forma.

Immagine 66 - Grigio, rosa e nero: i colori del momento, qui, integrano la composizione del tappeto rettangolare all'uncinetto.

Immagine 67 - Cosa non può fare una piccola frangia per un tappeto all'uncinetto, giusto?

Immagine 68 - Tappeto rettangolare all'uncinetto molto moderno per la stanza del bambino.

Immagine 69 - E per accogliere i piedi nudi, un colorato tappeto rettangolare all'uncinetto.

Immagine 70 - Le strisce colorate assicurano la grazia di questo altro modello di tappeto rettangolare all'uncinetto.

Immagine 71 - Questo salotto gigante non sarebbe lo stesso senza questo enorme tappeto all'uncinetto che copre l'intera area centrale della stanza; da sottolineare anche il lavoro super delicato fatto sul pezzo.

Immagine 72 - Modello di tappeto in paglia all'uncinetto con piccole strisce colorate che seguono l'intera dimensione del pezzo.

Immagine 73 - Tappeto all'uncinetto per la piccola credenza accanto al soggiorno.

Immagine 74 - Piccolo tappeto rettangolare con motivo a scacchi blu e bianchi.

Immagine 75 - Camera da letto con tappeto all'uncinetto in colori pastello.

Immagine 76 - Tappeto bianco all'uncinetto con strisce blu navy e altri disegni.

Immagine 77 - Una bella opzione di modello da copiare con stile artistico nei colori rosso, blu navy e baby blue.

Immagine 78 - Tappeto rettangolare grigio scuro e blu navy per camera da letto matrimoniale.

Immagine 79 -

Immagine 80 - Per dare più comfort al bagno: modello con cordoncino blu e verde.

Immagine 81 - Tappeto all'uncinetto in bianco e nero con forme geometriche e base realizzata con spago grigio.

Immagine 82 - Questo tappeto rettangolare per il soggiorno ha una base color crema con disegni di corde blu navy.

Immagine 83 - Tappeto all'uncinetto super colorato per la stanza dei bambini con pavimento in granilite.

Immagine 84 - Strisce rosse, bianche e verdi sul tappeto rettangolare all'uncinetto per la stanza dei bambini.

Immagine 85 - Questa opzione fa un buon uso di forme geometriche in tutti i pezzi, utilizzando toni pastello e blu navy.

Immagine 86 - Tappeto arancione all'uncinetto per un soggiorno rustico con divano in pelle marrone.

Immagine 87 - Tappeto rettangolare a uncinetto in colore paglierino: ideale per un ambiente minimalista.

Immagine 88 - Gradiente con strisce spesse: dal crema ai toni del viola e del marrone.

Immagine 89 - Tappeto rettangolare con grandi strisce grigio scuro e grigio chiaro.

Immagine 90 - Tappeto all'uncinetto color crema con disegni in rilievo realizzati a pois.

Immagine 91 - Tappeto all'uncinetto blu bambino con pompon marroni sui bordi.

Immagine 92 - Piccolo tappeto rettangolare bianco all'uncinetto con fiori cavi

Immagine 93 - Bellissimo tappeto rettangolare all'uncinetto con un mix di corde spesse color crema, verde e marrone.

Immagine 94 - Tappeto grigio soffice con spago spesso.

Immagine 95 - Tappeto rettangolare all'uncinetto con fiori, super colorato e affascinante.

Immagine 96 - Un pezzo semplice che potete realizzare da soli a casa, basta scegliere la corda del colore che più vi piace.

Immagine 97 - Tappeto rettangolare all'uncinetto grigio scuro con stampa floreale traforata.

Guarda anche: Sala TV moderna: 60 modelli, design e foto

Immagine 98 - Tappeto rettangolare da cowgirl all'uncinetto per donne: rosa, nero, bianco e pompon.

Immagine 99 - Tappeto all'uncinetto bianco con losanghe marroni su tutto il pezzo.

Immagine 100 - Tappeto rettangolare all'uncinetto con varie forme quadrate in diversi fili: blu, arancione, grigio, tonalità di marrone e rosso.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.