Tavola di Capodanno: consigli per l'organizzazione e la decorazione con foto straordinarie

 Tavola di Capodanno: consigli per l'organizzazione e la decorazione con foto straordinarie

William Nelson

La tavola di Capodanno è una delle cose più importanti nel programma della festa di Capodanno e prima si inizia a pensarci, meglio è.

Ecco perché in questo post abbiamo raccolto molte idee e suggerimenti per realizzare una tavola di Capodanno da capogiro.

Consigli per preparare la tavola di Capodanno

Pianificazione

Prendete carta e penna e scrivete tutto ciò che vi servirà per realizzare la tavola di Capodanno, dalle decorazioni a ciò che verrà servito, poiché, a seconda del menu, dovrete utilizzare accessori e posate diversi.

Questo è anche il momento di fare la lista degli invitati, in modo da sapere esattamente quanti posti dovrete mettere a disposizione sul tavolo, oltre al numero di piatti e posate.

Cosa c'è nell'armadio

Con questa tabella di marcia in mano, iniziate a cercare tutto ciò che avete conservato nell'armadio.

E non è necessario acquistare nuove stoviglie: è perfettamente possibile creare una tavola di Capodanno con gli oggetti che si hanno già in casa.

Quindi, tirate fuori tutte le stoviglie e mettetele sul tavolo. Osservate la quantità di ogni articolo e lo stile che predomina.

Analizzate se si tratta di stoviglie più classiche, moderne o spoglie. In base a questo potete passare alla fase successiva dell'elenco, controllando.

Stile della tavola e della festa

Ora che sapete cosa avete in casa, iniziate a definire lo stile del tavolo.

Notate molti bicchieri e ceramiche bianche? Optate per una tavola più classica e tradizionale. Avete più bicchieri che tazze? Fate un ricevimento rilassato.

Questo vi aiuterà anche a stabilire se la vostra tavola di Capodanno sarà apparecchiata o a buffet, dove ognuno preparerà il proprio piatto.

I colori del nuovo anno

Il bianco è il colore padrone del nuovo anno, il più tradizionale di tutti, quindi se non volete rischiare, investite su di esso per realizzare la tavola di Capodanno.

Ma è sempre bene sapere che per l'anno nuovo si può contare su una palette di colori diversa. Un buon esempio è quello di combinare il classico bianco con toni metallici come l'argento, l'oro e l'oro rosato.

Se volete dare un tocco di colore alla tavola, sfruttate il simbolismo della data, come il rosso per l'amore, il giallo per la prosperità o anche un po' di blu per la spiritualità.

Meno è meglio

Controllate l'eccitazione di voler mettere un mondo di cose sulla tavola di Capodanno.

Questo tipo di tavolo è di solito più pulito, senza molti oggetti di scena, quindi il consiglio è di privilegiare composizioni discrete e piccole che possono essere collocate accanto al posto di ogni ospite.

Un'altra opzione è quella di utilizzare un'unica composizione del tavolo più grande e voluminosa, in modo che la decorazione non risulti pesante e visivamente esagerata.

Decorazione della tavola di Capodanno

Stoviglie e posate

Le stoviglie e le posate di Capodanno devono essere dello stesso colore e dello stesso stile. Evitate di mischiare posate diverse per non creare disordine in tavola. Lo stesso vale per le stoviglie. Se optate per piatti di ceramica bianca, seguiteli fino in fondo.

Per una tavola classica, disponete piatti, bicchieri e posate come da galateo, ma se state organizzando un buffet, i piatti possono essere organizzati in pile e le posate in barattoli.

Tovaglioli

I tovaglioli contribuiscono a rendere più bella e sofisticata la tavola di Capodanno e sono indispensabili per evitare incidenti con cibi e bevande.

Preferite i tovaglioli di stoffa e disponeteli sul tavolo con una sorta di piega speciale o disposti ad anelli.

Per un tavolo da buffet, i tovaglioli possono essere disposti uno sopra l'altro accanto ai piatti.

Marcatori di posizione

I segnaposto non sono obbligatori, ma aggiungono un certo fascino alla tavola, senza contare che possono evitare imbarazzi e facilitare gli spostamenti.

Fiori e piante

I fiori sono sempre ben accetti, soprattutto in una data così importante come quella di Capodanno.

Utilizzateli in base alla decorazione che intendete realizzare: ad esempio, una tavola classica richiede fiori bianchi, mentre una tavola moderna può portare una composizione più esotica.

Vale la pena puntare anche su piante in vaso, come cactus e succulente, e su fogliame di tendenza, come la costola di Adamo.

Frutta

La frutta è simbolo di abbondanza e può diventare un elemento decorativo per la tavola di Capodanno, stando attenti a non esagerare con le dimensioni e a non disturbare gli ospiti.

Se volete offrire frutta pronta per il consumo, il consiglio è di allestire un tavolo separato solo per loro. Ricordate che alcuni frutti dopo essere stati tagliati (come mele e pere) si ossidano molto rapidamente, ma basta far gocciolare qualche goccia di limone e il problema è risolto.

Tovaglia di Capodanno

Tradizionalmente, la tovaglia di Capodanno è solitamente bianca, ma per allontanarsi dal modello si può optare per una tovaglia grigia o rosa con un tocco di scintillio, come le paillettes.

Tempo di tostatura

Il momento più atteso della festa di Capodanno è la mezzanotte: per questo momento preparate un tavolo a parte con bicchieri e spumante all'interno del secchiello del ghiaccio.

E un suggerimento: preparate i ghiacci con petali di fiori, che decorano e mantengono fredde le bevande.

Tipi di tavola per il nuovo anno

Tavolo principale di Capodanno

Il tavolo principale per la notte di Capodanno è quello in cui gli ospiti vengono serviti a buffet. Ci devono essere piatti, posate, tovaglioli e, naturalmente, tutte le pietanze esposte in appositi refrattari e ciotole. Guardate alcune ispirazioni:

Immagine 1 - Per uscire dall'ordinario, una tavola di Capodanno in nero e oro.

Immagine 2A - Tavolo di Capodanno blu e oro.

Immagine 2B - Palloncini e stelle completano l'atmosfera del nuovo anno.

Immagine 3 - Tavola d'argento: la più tradizionale a Capodanno.

Immagine 4A - Tavolo principale di Capodanno con buffet di fonduta e vini.

Immagine 4B - La frutta decora e dà colore alla tavola di Capodanno.

Immagine 5 - Glamour, questa tavola dorata di Capodanno è un lusso!

Immagine 6 - Il rosso è il colore della tavola per il Capodanno cinese

Immagine 7A - Il nero conferisce fascino e raffinatezza alla tavola di Capodanno.

Immagine 7B - Targhette per ogni voce di menu.

Immagine 8A - Nei toni del blu, questa tavola di Capodanno ispira pace e tranquillità.

Guarda anche: Cameretta semplice per bambini: 60 idee sorprendenti per l'arredamento

Immagine 8B - Anche le bottiglie sul tavolo possono essere decorate in modo speciale.

Immagine 9 - Tavola di Capodanno decorata con una bandiera, cappelli e un mappamondo.

Immagine 10A - Un'ispirazione minimalista per la tavola di Capodanno.

Immagine 10B - La torta segue lo stesso schema pulito e delicato del tavolo.

Immagine 11A - La pannellatura dietro il tavolo di Capodanno ha assunto i toni dell'argento, del nero e dell'oro.

Immagine 11B - E il semplice cupcake dà il benvenuto all'anno che verrà.

Immagine 12 - Tavola di Capodanno semplice con un tocco di rosa.

Immagine 13 - Tavola di Capodanno con salumi e antipasti individuali.

Immagine 14 - Anche la tavola di Capodanno può essere super colorata e allegra.

Carrello di Capodanno

Il carrello di Capodanno è un modo semplice e moderno di presentare gli antipasti e le bevande per la festa di Capodanno, ideale per i piccoli ricevimenti con pochi invitati.

Immagine 15 - Per un ricevimento semplice, il carrello è perfetto.

Immagine 16 - Carro di Capodanno decorato con palloncini.

Immagine 17A - Giallo per un nuovo anno prospero e abbondante!

Immagine 17B - E naturalmente non possono mancare i messaggi di Capodanno.

Immagine 18 - Questa carrozzina è il volto dell'eleganza.

Immagine 19 - Il carrello è un ottimo posto per esporre i bicchieri da spumante e da brindisi.

Immagine 20 - A proposito di bevande, questo carrello porta il bar completo della festa.

Immagine 21 - Carrello di Capodanno per chi desidera un Capodanno all'aperto.

Immagine 22 - Le decorazioni di carta conferiscono un'atmosfera festosa al carro di Capodanno.

Immagine 23 - Lune per il nuovo anno.

Immagine 24A - La decorazione è troppo semplice? Allora usate i palloncini!

Immagine 24B - E anche un po' di glitter.

Allestimento della tavola di Capodanno

La tavola di Capodanno è perfetta per chi non vuole rinunciare a un ricevimento classico, formale ed elegante, ma per realizzarla è necessario assicurarsi che il tavolo possa accogliere tutti gli ospiti.

Immagine 25A - Qui la decorazione della tavola di Capodanno si estende fino al pavimento.

Immagine 25B - E piccole composizioni floreali sul tavolo.

Immagine 25C - Il menu si presenta sotto forma di biglietto di auguri per il nuovo anno.

Immagine 26 - Capodanno in oro rosato.

Immagine 27A - Tavola di Capodanno in stile cinese.

Immagine 27B - Fiori e frutta per simboleggiare l'augurio di abbondanza per l'anno successivo.

Immagine 28 - Tavola di Capodanno bianca, pulita ed elegante.

Immagine 29 - Tavola imbandita per il nuovo anno in stile moderno.

Immagine 30 - Decorate la tavola con il colore che simboleggia ciò che volete attirare.

Immagine 31A - Che ne dite di utilizzare rami frondosi al posto dei fiori?

Immagine 31B - L'orologio aiuta a fare il conto alla rovescia.

Immagine 32 - Capodanno in oro e nero.

Immagine 33 - Un piccolo ramoscello verde per portare speranza...

Immagine 34A - Fiori, palloncini e candele per la tavola di Capodanno.

Immagine 34B - Un tocco di coriandoli per festeggiare.

Immagine 35A - Posate dorate in tinta con il resto delle stoviglie.

Immagine 35B - Vini spumanti singoli.

Guarda anche: Bomboniere per la festa del bebè: ispirazioni e come realizzarle

Immagine 36 - Che ne dite di un tema divertente e allegro per la decorazione della tavola di Capodanno?

Immagine 37 - Tutto lo scintillio delle stelle per il nuovo anno!

Immagine 38A - Tavola di Capodanno decorata in stile tropicale.

Immagine 38B - I fiori gialli portano la freschezza del tema scelto.

Immagine 39 - Il viola simboleggia la spiritualità nel nuovo anno.

Immagine 40 - Decorazioni di Capodanno semplici ma di classe.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.