Tavola di Natale semplice: come allestirla, consigli e 50 idee sorprendenti

 Tavola di Natale semplice: come allestirla, consigli e 50 idee sorprendenti

William Nelson

Una tavola di Natale semplice, bella ed economica è più possibile di quanto si possa pensare.

Il trucco consiste nel puntare su ciò che abbiamo già in casa, conservato negli armadi, oltre, naturalmente, a una buona dose di creatività.

Guarda anche: Camera dei bambini: 65 idee di camere decorate con foto

Ma non c'è da preoccuparsi, questo post è pieno di consigli e idee che promettono di aiutarvi a organizzare la vostra semplice decorazione della tavola natalizia.

Come allestire una semplice tavola di Natale?

Di cosa avete bisogno?

La prima cosa da fare è chiedersi di cosa avrete bisogno per il tipo di ricevimento natalizio che si terrà a casa vostra.

Quante persone saranno invitate? Saranno solo adulti o anche bambini? Cosa verrà servito?

Queste domande sono la guida a tutto l'allestimento della tavola, e con le risposte si sa quanti posti a sedere servono, il tipo di stoviglie e posate più adatto e persino la possibilità di creare un tavolo separato solo per i bambini.

Frugare negli armadi

Una volta completata la prima fase di pianificazione, iniziate a rovistare tra tutto ciò che avete già in dispensa: se l'idea è quella di realizzare una tavola di Natale semplice, non ha senso comprare tutto nuovo.

Rimuovete piatti, posate, tovaglioli, tovaglie, ciotole e bicchieri dagli armadi, quindi ordinate gli articoli per colore e motivo se avete elementi colorati.

Pronti? Passate alla fase successiva.

Colori coordinati

Ora che sapete cosa vi serve e cosa avete già, è il momento di organizzare tutto per colore, in modo da creare armonia nella decorazione della tavola di Natale.

Ciò che è bianco va in un modo, ciò che è stampato in un altro, e così via.

Una volta fatta la cernita, potrete scoprire quale set di stoviglie è adatto al vostro numero di ospiti.

E un consiglio importante: per quanto il Natale abbia dei colori tradizionali, solitamente verde, rosso e oro, nulla vieta di creare una tavola natalizia in altre tonalità.

È quindi più facile ed economico apparecchiare la tavola con ciò che si ha già in casa. Quindi, liberatevi dagli stereotipi e tenete presente che è possibile apparecchiare una bella tavola anche se non ha i colori tradizionali.

Servizio americano o francese?

Un altro dettaglio importante da tenere presente è come verrà servita la cena di Natale: ci sono due possibilità: la prima è il servizio all'americana, in cui ogni persona assembla il proprio piatto, e la seconda è lo stile francese, in cui le persone vengono servite al tavolo.

Nel primo caso, è importante ricordare di decorare anche il luogo in cui verrà servita la cena, solitamente un buffet.

Come decorare una tavola di Natale semplice?

Iniziare con l'asciugamano

La tovaglia di Natale può essere bianca, verde, rossa o di qualsiasi altro colore che vi piace o che avete già in casa.

L'importante è che si leghi ai colori delle stoviglie e agli altri dettagli utilizzati nella decorazione, ricordando che questo elemento fa da sfondo, letteralmente, alla tavola.

Se si sceglie una tovaglia a fantasia, ad esempio, è interessante utilizzare stoviglie a tinta unita in un unico colore. Nel caso di tovaglie a tinta unita, si può fare il contrario: utilizzare stoviglie a fantasia.

Il consiglio, in questo caso, è sempre quello di farsi guidare dalle stoviglie. In fondo, è più conveniente acquistare una nuova tovaglia, se necessario, che un servizio da tavola, siete d'accordo?

Il fascino del sousplat

Per chi non lo sapesse ancora, il sousplat (leggi suplâ) è una parola di origine francese che significa "sotto il piatto", cioè si usa sotto la portata principale.

Oltre a essere super decorativo e a valorizzare l'aspetto della tavola, il sousplat svolge un'importante funzione: evitare gli schizzi di cibo sulla tavola.

Questo perché questo elemento ha dimensioni maggiori rispetto a un piatto convenzionale, fungendo da sponda per evitare che briciole e briciole raggiungano il tavolo.

È possibile utilizzare la tovaglietta dello stesso colore del piatto oppure optare per un colore a contrasto o per un modello a fantasia per valorizzare i piatti.

Tuttavia, è sempre bene ricordare che questo elemento deve essere in sintonia con gli altri elementi del tavolo, componendo un look armonioso con la tavolozza dei colori.

E sapevate che potete realizzare un sousplat a casa vostra usando solo cartone e stoffa? Scoprite come farlo nel tutorial qui sotto:

Guarda questo video su YouTube

Ricordate che avete tutta la libertà di utilizzare il tessuto che meglio si adatta al tema della vostra tavola natalizia.

Organizzare stoviglie, bicchieri e posate

Stoviglie, bicchieri, tazze e posate devono essere ben organizzati e allineati sulla tavola di Natale, anche se semplice.

In questo modo si assicura che il file " tcham " necessario per differenziare una tabella ordinaria da una tabella speciale.

Iniziate con il sousplat e poi con la portata principale. Le posate devono essere disposte lateralmente e possono variare a seconda del menu. In generale, i coltelli si trovano sul lato destro, accanto al cucchiaio da minestra.

Le forche devono essere disposte sul lato sinistro con i denti rivolti verso l'alto.

Forchetta, coltello e cucchiaio da dessert devono essere posizionati sopra il piatto.

E per quanto riguarda i bicchieri e le ciotole, questi elementi dovrebbero essere organizzati sul lato destro e superiore del piatto, allineati l'uno accanto all'altro.

Dall'interno si presenta così: bicchiere d'acqua, di spumante, di vino bianco e di vino rosso. Infine arriva il bicchiere da aperitivo.

In evidenza per i tovaglioli

Lasciate quindi nel cassetto i tovaglioli di carta e optate per quelli di stoffa: sono più belli e danno un tocco di eleganza alla tavola, anche a quella più semplice.

La cosa positiva è che i tovaglioli di stoffa sono articoli economici e se sapete cucire potete realizzarli a casa.

I tovaglioli devono essere disposti su ogni piatto. Si può fare una piega speciale o usare un anello per tovaglioli per decorare.

Non deve essere nulla di troppo elaborato, ma se non ne avete uno, potete improvvisare usando ad esempio dei fiocchi rossi (o di un altro colore), che sono tutti natalizi.

Creare accordi

Per completare la decorazione della tavola di Natale, investite in composizioni, ma fate attenzione: non devono essere troppo alte o grandi da intralciare la conversazione a tavola.

È inoltre importante fare attenzione che le composizioni non compromettano il comfort del tavolo occupando più spazio del necessario.

L'ideale è quindi misurare il centro del tavolo e creare composizioni che non "debordino" nella zona delle stoviglie e delle posate.

E se è il momento di festeggiare il Natale, non c'è niente di più giusto che portare elementi di questo periodo dell'anno negli allestimenti.

Quindi non tralasciate l'uso di pigne, candele, abeti, decorazioni, angeli e stelle.

Ancora una volta: non è necessario acquistare nulla di nuovo. Date un'occhiata alle decorazioni per l'albero di Natale e vedete cosa potete prendere da lì senza compromettere la decorazione.

Volete qualche idea per semplici composizioni da tavola natalizie? Date un'occhiata ai seguenti tutorial:

Guarda questo video su YouTube

Guarda questo video su YouTube

Guarda questo video su YouTube

Guardatevi intorno

La tavola di Natale non può e non deve essere un elemento isolato nella decorazione della stanza.

Per questo motivo è bene osservare lo spazio circostante e vedere dove altro si può aggiungere quel tocco natalizio e riempire la stanza con un'atmosfera accogliente e calda.

Oltre al tavolo, considerate la possibilità di decorare anche il buffet, lo scaffale e la credenza. Anche la parete può partecipare al divertimento e ricevere ghirlande e persino un albero di Natale a muro.

Modelli di tavola natalizia semplici e idee di decorazione

Ora potete vedere come funzionano nella pratica e lasciarvi ispirare dalle 50 semplici idee per decorare la tavola di Natale che trovate qui sotto:

Immagine 1 - Semplice e bella tavola di Natale per pochi ospiti.

Immagine 2 - Quel tocco affascinante e delicato che rende ancora più bella ogni semplice tavola natalizia

Immagine 3 - Per questa semplice tavola natalizia decorata sono stati scelti colori neutri.

Immagine 4 - Avete pensato alla tavola della colazione di Natale? Allora dovreste farlo!

Immagine 5 - In questo caso, l'attenzione va alla tovaglietta e alle stoviglie stampate.

Immagine 6 - Una piccola sorpresa per segnare il posto di ogni ospite alla semplice tavola di Natale.

Immagine 7 - Una tavola natalizia semplice ed elegante nei toni del bianco e dell'argento.

Immagine 8 - Le decorazioni sull'albero sono bellissime per una semplice tavola di Natale.

Immagine 9 - Raccogliete tutto ciò che avete già in casa e realizzate una tavola di Natale semplice ed economica.

Immagine 10 - Stampate il menu e utilizzatelo come parte della semplice decorazione della tavola di Natale.

Immagine 11 - Il tema della tavola di Natale è gratuito!

Immagine 12 - Una passeggiata nel parco e avrete le disposizioni necessarie.

Immagine 13 - Un tocco rustico e minimalista per questa tavola di Natale semplice e bella.

Immagine 14 - Semplice decorazione della tavola natalizia con il centrotavola.

Immagine 15 - Si noti che la tavolozza dei colori della tavola di Natale non deve essere necessariamente tradizionale.

Immagine 16 - Qui il consiglio è di apparecchiare la semplice tavola di Natale con piatti neri. chic!

Immagine 17 - Colore e allegria per una tavola natalizia semplice e creativa.

Immagine 18 - Le candele sono un must, anche se la tavola di Natale è semplice.

Immagine 19 - Utilizzate ornamenti di carta colorata per una semplice decorazione della tavola di Natale.

Immagine 20 - I fiori non sono mai troppi, anche su una semplice tavola di Natale!

Immagine 21 - La tovaglia grigia è moderna ed elegante.

Immagine 22 - Ma il tessuto a quadri è un classico!

Immagine 23 - I mini abeti con luci intermittenti sono un perfetto centrotavola.

Immagine 24 - Il tradizionale tocco natalizio di questa tavola è dato dagli elementi rossi.

Immagine 25 - Una tavola di Natale semplice e bella, decorata con stampe varie.

Immagine 26 - Vedete come un semplice tovagliolo rende la tavola più bella?

Immagine 27 - Invece degli asciugamani, utilizzate una tovaglietta.

Immagine 28 - Tavola di Natale semplice e creativa, decorata con dolci e stoviglie di Babbo Natale.

Immagine 29 - Il runner da tavola in paglia conferisce un'accogliente atmosfera rustica alla semplice tavola di Natale decorata.

Immagine 30 - Alberi colorati di diverse dimensioni compongono una semplice decorazione da tavola natalizia.

Immagine 31 - Questa tavola di Natale semplice e moderna ha innovato con il tavolo basso che invita a sedersi sul pavimento.

Immagine 32 - Una tonalità di verde diversa da quella a cui siamo abituati per il Natale.

Immagine 33 - Tavola di Natale semplice e bella, impreziosita dalla composizione centrale.

Immagine 34 - La differenza di questa semplice tavola di Natale sono i tovaglioli.

Immagine 35 - Ispirazione per una semplice decorazione della tavola natalizia per una cena all'americana.

Immagine 36 - Il bianco è il colore principale di questa tavola natalizia semplice ed economica.

Immagine 37 - Non è solo il semplice allestimento della tavola natalizia a meritare attenzione, ma tutto l'ambiente circostante deve entrare nell'atmosfera.

Immagine 38 - Sporcatevi le mani e create le vostre decorazioni per la tavola usando la carta.

Immagine 39 - Un modo diverso di usare la tovaglia sulla tavola di Natale, semplice e creativo.

Immagine 40 - I baubles sono perfetti per una tavola natalizia semplice e graziosa.

Guarda anche: Letto senza testiera: come sceglierlo, consigli e 50 bellissime foto

Immagine 41 - La proposta qui è di rilassarsi.

Immagine 42 - L'idea di questa tavola di Natale semplice e creativa è quella di utilizzare la foto degli ospiti.

Immagine 43 - La base di questa tavola natalizia è bianca, mentre i colori della tradizione si ritrovano nei dettagli.

Immagine 44 - Le pigne, semplici come queste!

Immagine 45 - Il tocco speciale della stecca di cannella che decora i tovaglioli.

Immagine 46 - Un centrotavola natalizio che ispira abbondanza e buona energia.

Immagine 47 - Si tratta di stampi per biscotti, che possono essere utilizzati per semplici decorazioni per la tavola di Natale.

Immagine 48 - Che ne dite di una semplice tavola natalizia in salotto?

Immagine 49 - Il sousplat può avere la forma dell'albero di Natale.

Immagine 50 - Una stanza preparata per la cena di Natale.

Immagine 51 - Chi non ama i dolci natalizi?

Immagine 52 - Semplice idea di allestimento della tavola natalizia per l'aperitivo serale.

Immagine 53 - Palette di colori della terra per questa tavola natalizia semplice e creativa.

Immagine 54 - La sofisticata bellezza di una tavola natalizia in bianco e nero.

Immagine 55 - Qui è la tovaglia a scacchi bianchi e neri a portare in tavola lo spirito natalizio.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.