Testiera a LED: come realizzarla e 55 bellissime idee

 Testiera a LED: come realizzarla e 55 bellissime idee

William Nelson

Vuoi dare un tcham Il nostro consiglio è poi la testiera a led: di grande tendenza al momento, questo tipo di testiera valorizza l'arredamento e garantisce comunque quel tocco di comfort e accoglienza che ogni stanza deve avere.

La parte migliore di questa storia è che non dovete rinunciare alla testiera che avete già in casa: potete adattare l'illuminazione a LED a qualsiasi tipo di testiera e potete farlo da soli.

Date un'occhiata a tutti i consigli e le idee qui sotto e iniziate a trasformare la vostra camera da letto oggi stesso.

Suggerimenti per ottenere la vostra testiera a led

La testiera a led non è altro che una testiera illuminata da una striscia led, solitamente posizionata sul retro del pezzo.

Questo tipo di nastro è disponibile a prezzi molto convenienti e in un'ampia varietà di colori.

Per darvi un'idea, un rotolo di cinque metri di nastro led di colore bianco caldo è in vendita a circa 37 dollari su siti come Amazon e Mercado Livre.

Alcune opzioni consentono di cambiare il colore della luce da bianco caldo a blu, giallo, arancione, verde e rosso.

Per decidere il colore, valutate l'effetto che volete dare alla vostra stanza: preferite qualcosa di elegante, moderno e sofisticato? La luce bianca calda è un'ottima opzione.

Chi desidera qualcosa di più rilassato e divertente amerà l'uso di luci colorate.

La striscia LED può essere utilizzata su qualsiasi testata

Quando si parla di strisce led, il cielo è il limite: qualsiasi modello può essere valorizzato con questo tipo di illuminazione.

Testate imbottite, a doghe, pianificate, a pallet, per bambini, doppie, singole, queen size... insomma, il led si adatta a tutti.

L'unica raccomandazione è che la striscia LED corra per tutta la lunghezza della testata.

Potete anche sostituire il paralume o le lampade tradizionali con strisce LED, che illuminano l'ambiente come una lampadina tradizionale.

Come realizzare una testiera a led?

Anche se è semplice, potreste avere qualche dubbio quando si tratta di installare la striscia led o di collegarla alla presa.

Ma non preoccupatevi, le esercitazioni che seguono risponderanno a tutte le vostre domande e vi aiuteranno dall'inizio alla fine. Date un'occhiata:

Come realizzare una testiera a led da zero?

Nel video qui sotto, imparerete a realizzare una testiera da zero, dall'installazione delle doghe al posizionamento delle strisce led. Infatti, se volete ispirarvi a testiere illuminate e colorate, anche questo è un buon suggerimento. Scoprite come farlo nel tutorial seguente:

Guarda questo video su YouTube

Testiera imbottita con striscia led

Volete imparare a realizzare una testiera imbottita e, inoltre, scoprire come installare il nastro led? Allora questo tutorial è perfetto per voi. L'intera procedura è spiegata passo per passo in modo da non avere dubbi. guardatelo:

Guarda questo video su YouTube

Testiera in piastrelle con led

Avete mai sentito parlare della testata a piastrelle? L'idea è diventata molto popolare sui social media per due buoni motivi: è economica e facile da realizzare, oltre a essere molto moderna.

La cosa più bella è che si può installare un'illuminazione a led insieme, dando l'impressione che la testata sia fluttuante. L'effetto è molto bello e vi piacerà sicuramente. Venite a vedere come è stato fatto:

Guarda questo video su YouTube

Testiera in pallet a led

Il pallet continua a riscuotere successo, soprattutto quando si tratta di testiere: è economico, sostenibile e garantisce un look moderno e spoglio per la camera da letto. Ma è possibile migliorare notevolmente l'aspetto di questo tipo di testiera con l'illuminazione a led. Il passo è semplice, proprio come tutti gli altri. Scoprite come fare nel video seguente:

Guarda questo video su YouTube

Foto e idee di testiere a led per l'ispirazione

Che ne dite di dare un'occhiata ad altre 55 idee di testiere a led? L'ispirazione è ciò che non mancherà quando si tratterà di realizzare la vostra.

Immagine 1 - Le dimensioni non sono un problema: qui la testiera led queen dimostra che l'illuminazione può essere utilizzata su letti di qualsiasi dimensione.

Immagine 2 - In questa camera da letto moderna, la striscia LED gira intorno alla testata del letto nella parte superiore. Un modo diverso di usare la luce.

Immagine 3 - Chi ha bisogno di un paralume quando si ha un comodino con luce a led?

Immagine 4 - Per rendere l'aspetto più bello, installare la striscia LED lungo tutta la lunghezza della testata, indipendentemente dalle dimensioni.

Immagine 5 - Per rendere ancora più confortevole e accogliente la camera da letto, la testiera imbottita a led.

Immagine 6 - La luce a led favorisce un'illuminazione diffusa, mentre gli apparecchi di illuminazione portano una luce diretta.

Immagine 7 - E cosa ne pensate di una testiera con striscia LED verticale?

Immagine 8 - Testiera a doghe con led: due icone delle decorazioni più consultate sui social network.

Immagine 9 - La striscia led è facile da installare e può essere aggiunta a un progetto di arredamento già pronto.

Immagine 10 - In questa camera da letto, lo specchio contribuisce ad amplificare l'illuminazione offerta dalla testiera a led.

Immagine 11 - Una bella ispirazione di testiera per bambini a led.

Immagine 12 - Potete scegliere il colore che desiderate per la testiera con luce a led, l'importante è che si abbini al vostro arredamento.

Immagine 13 - Ma se l'intenzione è quella di creare un arredamento elegante e sofisticato, rimanete con il led bianco caldo.

Immagine 14 - Il modo più semplice per installare il nastro led: lungo la lunghezza del letto.

Immagine 15 - Testata del letto matrimoniale con led. Il soffitto riceve la stessa illuminazione.

Guarda anche: Come piegare una maglietta: scopri 11 modi diversi per farlo

Immagine 16 - La striscia led può essere utilizzata per illuminare la testata del letto e anche il tavolino o la nicchia.

Immagine 17 - Al giorno d'oggi è persino difficile pensare a un progetto di camera da letto senza una testiera con luce a led.

Immagine 18 - Delicatezza nella testiera dei bambini con led. Il sonno dei bambini diventa più accogliente.

Immagine 19 - Questa striscia LED sottolinea le dimensioni ridotte della testata.

Immagine 20 - La testiera queen a led illumina la carta da parati, mettendo in risalto il design della camera da letto

Immagine 21 - La testiera completamente illuminata, da un capo all'altro, conferisce uniformità e armonia all'intera decorazione.

Immagine 22 - L'affascinante testiera in paglia è accompagnata da un'illuminazione delicata.

Immagine 23 - Se la testata è stretta, installare la striscia LED a entrambe le estremità.

Immagine 24 - È possibile completare l'illuminazione della testata con una striscia a led utilizzando delle applique.

Immagine 25 - Qui la luce a led viene dall'alto!

Immagine 26 - Cosa c'è di più affascinante di una testiera a doghe con led? Per non parlare del fatto che è una super tendenza.

Immagine 27 - Nella camera dei bambini, la testata a LED aiuta a muoversi di notte.

Immagine 28 - Anche i modelli di testiere più classici sono perfetti con la luce a led.

Immagine 29 - Il divertimento è stato quello di combinare la testata a led con l'insegna al neon.

Immagine 30 - Oltre a rendere più accogliente la camera da letto, la testiera con nastro led valorizza i dettagli e le texture delle pareti.

Immagine 31 - Una luce da lettura in camera da letto è tutto ciò che serve!

Immagine 32 - Ancora più alta, questa testata non ha rinunciato alla striscia led.

Immagine 33 - Discreto ma presente e molto apprezzato.

Immagine 34 - La striscia LED può accompagnare la testata e i lati imbottiti del letto.

Immagine 35 - Una camera da letto "calda" e accogliente con la testiera led queen.

Immagine 36 - Qui la testata a LED illumina contemporaneamente il letto e il mobile sopraelevato.

Immagine 37 - Non limitatevi alla testiera dei bambini con l'illuminazione a led, ma illuminate anche le nicchie.

Immagine 38 - In questa idea, la striscia LED è stata installata accanto alla cornice in gesso.

Immagine 39 - Camera da letto moderna ed elegante con testiera a doghe con cornicione.

Immagine 40 - Questa testata intarsiata è stata dotata di illuminazione a led nella parte superiore.

Guarda anche: Bomboniere per gli ospiti: ecco 70 idee creative

Immagine 41 - La morbida tonalità gialla della testata a led dona comfort alla camera da letto

Immagine 42 - La testiera con luce a led è adatta a qualsiasi tipo di arredamento, dal più classico al più irriverente.

Immagine 43 - Anche la camera da letto minimalista ha il suo posto con la testata a strisce LED.

Immagine 44 - Sotto e sopra: la striscia LED occupa aree di rilievo della stanza.

Immagine 45 - La testiera imbottita a led è un'opzione per chi desidera una camera da letto tra il classico e il moderno.

Immagine 46 - La camera da letto condivisa ha una cosa in comune: la testiera con luce a led.

Immagine 47 - La drammaticità del colore nero è resa più evidente dall'illuminazione della testata.

Immagine 48 - Applicate la luce a led allo specchio, alla toeletta e ad altri elementi della camera da letto, oltre alla testiera.

Immagine 49 - Per una giornata faticosa, una camera pronta ad accogliervi.

Immagine 50 - La striscia led è modellabile e può essere installata seguendo qualsiasi forma.

Immagine 51 - Se avete bisogno di luce diretta, optate per una coppia di paralumi.

Immagine 52 - La testata con striscia led contribuisce a sottolineare la forma del pezzo.

Immagine 53 - Camera da letto pulita e moderna con testiera in pallet a led.

Immagine 54 - Prendete le misure della parete e acquistate la striscia led nella misura esatta che vi serve

Immagine 55 - Questa testiera a doghe nere non sarebbe la stessa senza l'illuminazione

Approfittate e date un'occhiata anche a queste fantastiche idee di arredamento per testiere imbottite.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.